|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Settembre 30, 2025, 10:26:42 am |
Utente standard, V12, 48358 posts |
|
segnalo che oramai costa meno caricare a casa durante il giorno
per dire oggi
-F1 peak costa quasi uguale a caricare di notte F3 quella che costa di più è F2 (giornata del sabato) e 7-8 del mattino e 18-23 della sera
io ormai imposto carica dalle 23 in poi ed evito la fascia 18-23
Io faccio sempre contratti a prezzo fisso monorario per semplificare. Al limite cerco di accendere lavastoviglie e lavatrice quando il fotovoltaico sta pompando per bene, ma non ne faccio una mania, tanto pago già ben poco di bollette.
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 30, 2025, 10:30:27 am |
Staff, V12, 90631 posts |
|
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
alura |
|
 |
Settembre 30, 2025, 12:24:14 pm |
webmaster, V12, 51169 posts |
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Settembre 30, 2025, 12:40:00 pm |
Utente standard, V12, 15217 posts |
|
https://auto.everyeye.it/notizie/auto-elettriche-chi-punta-autonomia-realt-sfrutta-raramente-830152.html?fbclid=IwY2xjawNIkqZleHRuA2FlbQIxMQABHldwA3kBzvFM6YI6Zr4ii9vFNkWZLGgll2ncXbdQQmiKDDCqqKSOXLrZ-cy6_aem_Bmu6mnbQt36PkzORYobNlADa quando le auto elettriche sono comparse sul mercato, l’acquirente neofita è affetto dalla cosiddetta ansia da autonomia, ovvero, la paura di non avere abbastanza chilometri nella batteria per arrivare alla meta. Si tratta di un timore che porta molti automobilisti ad evitare di acquistare un’auto elettrica ma che nella quasi totalità dei casi risulta infondato. Cosa accade se devo partire all’ultimo minuto e la batteria non è carica al 100%? Posso utilizzare un’auto elettrica per percorrere lunghe distanze? Sono queste alcune delle domande che ci si pone quando non si conosce il mondo BEV e che nella maggior parte dei casi ottengono risposte negative ma non corrispondenti al vero. Si tratta infatti di riflessioni superflue secondo un interessante studio realizzato da Reccurent su 40.000 auto elettriche circolanti negli Stati Uniti con l'obiettivo di "creare maggiore trasparenza e fiducia nelle transazioni di auto elettriche". Stando a quanto emerge, oltre oceano gli automobilisti utilizzano in media solo il 12,6% della propria autonomia di conseguenza l’87,4% dell’energia disponibile rimane inutilizzata. Questa tendenza si nota soprattutto in chi acquista auto con autonomie molto importanti. Ad esempio chi compra un'auto con una autonomia compresa fra 600 e 650 km, percorre in media meno di 66 chilometri al giorno, mentre chi ha pochissima autonomia (fra i 120 e i 160 km), né percorre fino a 36. Di conseguenza minore è l’autonomia disponibile e maggiore paradossalmente (e in rapporto) è il chilometraggio percorso. Stando a Reccurent chi acquista una vettura con un’autonomia importante, come ad esempio una delle uniche 10 auto sul mercato che percorre più di 700 km con una sola ricarica, lo fa per avere "una coperta di sicurezza psicologica". Ciò significa ovviamente uno spreco di denaro tenendo conto che vengono spesi fior fior di quattrini per auto che in sostanza non servono allo scopo. La batteria infatti si paga ancora piuttosto cara e basta farsi un giro sui listini per capire la differenza di costi. Ad esempio la Renault 5 Five, l’allestimento più economico sul mercato costa meno di 25.000 euro, il che significa un risparmio di almeno 3.000 euro rispetto alle altre versioni più “capienti”. Sempre dallo studio di Reccurent emerge che l’ansia da autonomia diminuisce dopo l’acquisto della green: dal 48% al 22 per cento nel giro di breve tempo. Ecco perché secondo gli studiosi l'attuale "corsa all'autonomia" dell'industria automobilistica sta creando delle soluzioni costose per dei problemi che di fatto non esistono o che si superano in breve tempo. "Un veicolo elettrico con un'autonomia di circa 320 km potrebbe coprire il 99% delle esigenze di utilizzo quotidiano, ma i produttori stanno aumentando i costi e il peso per un'autonomia che spesso rimane inutilizzata", conclude lo studio americano, chiedendo quindi modelli entry level più economici e pensati per le esigenze reali di chi utilizza quotidianamente l’auto elettrica.
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
MRC |
|
 |
Settembre 30, 2025, 13:11:11 pm |
Utente standard, V12, 20562 posts |
|
sì ma lo studio non dice che l'ansia da autonomia deriva dal dover passare un'ora alla colonnina (sempre che sia funzionante) o se hai batteria piccola doversi fermare ogni ora se vai a 130 kmh.
Il vero nocciolo della questione sono sempre e soltanto i tempi di ricarica, per il resto non ho mai visto nessuno togliersi la vita perchè il serbatoio contiene 40 litri invece di 70, tanto in entrambi i casi è roba di pochi minuti e riparti di nuovo.
Sta di fatto che messa così è una stronzata imposta dall'alto. Non ricordo tutta questa riluttanza nel passare dal Nokia/Motorola/BlackBerry con il tastierino al nuovo iPhone tutto touch, anzi la gente si indebitava pure per averne uno...
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 30, 2025, 13:22:28 pm |
Staff, V12, 90631 posts |
|
sì ma lo studio non dice che l'ansia da autonomia deriva dal dover passare un'ora alla colonnina (sempre che sia funzionante) o se hai batteria piccola doversi fermare ogni ora se vai a 130 kmh.
Il vero nocciolo della questione sono sempre e soltanto i tempi di ricarica, per il resto non ho mai visto nessuno togliersi la vita perchè il serbatoio contiene 40 litri invece di 70, tanto in entrambi i casi è roba di pochi minuti e riparti di nuovo.
Sta di fatto che messa così è una stronzata imposta dall'alto. Non ricordo tutta questa riluttanza nel passare dal Nokia/Motorola/BlackBerry con il tastierino al nuovo iPhone tutto touch, anzi la gente si indebitava pure per averne uno...
a me caga il cazzo avere il serbatoio piccolo sulla mokka... anche solo 10/15 litri fanno la differenza fra fermarsi 2 volte a settimana o 1 sola... poi per carità sono appunto 5 minuti scarsi E' anche vero che di persone che fanno kmaggi annuali come il sottoscritto non ce ne sono poi cosi tanti... quindi il ragionamento dell'articolo di everyeye non è cosi campato per aria.
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 30, 2025, 14:11:34 pm |
Staff, V12, 90631 posts |
|
Io sono sempre stato dell'idea che in questo forum si concentrasse una alta partecipazione di utenti che giornalmente fanno centinaia di km per normali spostamenti e l'articolo me lo conferma visto che non è la normalità.
mi sembra abbastanza plausibile che gli appassionati che perdono tempo in un forum in cui si parla di motori non abbiano esigenze da uomo comune... io uso la TV tutti i giorni ma non mi sogno minimamente di andare nei forum di elettronica a perdere tempo a discutere dell'ultimo modello di oled e di come regolare al meglio l'immagine settando il contrasto a +73 invece che +75... chiaro che quando devo comprare una tv nuova mi vado a informare, leggo un paio di mesi e poi decido per quella che mi piace di più fottendomene dei consigli...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Homer |
|
 |
Ottobre 01, 2025, 16:42:25 pm |
Staff, V12, 90631 posts |
|
Visto che io di TV, soprattutto oled, non ne ho mai capito molto quando dovevo prenderla mi sono documentato su un forum ed in base a quello che ho letto ho scelto. Se fossi stato un esperto avrei scelto senza leggere nulla in giro ovviamente.
ma figurati...passeresti le giornate a spippolarti sul livello di saturazione, sul contrasto che è del 5% migliore rispetto al modello pippo quando usi una sorgente 4K con cavo HDMI placcato di oro estratto dalle miniere del tagikistan perchè quello delle miniere del burundi mi rende meglio sui colori chiari e meno bene sui colori medio scuri...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Homer |
|
 |
Ottobre 01, 2025, 17:05:28 pm |
Staff, V12, 90631 posts |
|
Io parlavo della scelta del tv non delle regolazioni, quelle sinceramente non mi sono mai interessate ed utilizzo quelle disponibili e preimpostate sul tv. Però diciamo che quel forum mi ha indirizzato nella scelta di un LG oled della misura giusta e con le caratteristiche che facevano al caso mio quindi l'ho trovato molto utile.
ok e quando sei andato in quel forum le persone attive erano secondo te utenti normali oppure degli appassionati/esperti del settore?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ottobre 01, 2025, 18:09:03 pm |
Utente standard, V12, 15217 posts |
|
Visto che io di TV, soprattutto oled, non ne ho mai capito molto quando dovevo prenderla mi sono documentato su un forum ed in base a quello che ho letto ho scelto. Se fossi stato un esperto avrei scelto senza leggere nulla in giro ovviamente.
anche io, quindi ho scelto quella che in quel momento costava meno (e non sto scherzando)
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ottobre 02, 2025, 13:17:05 pm |
Utente standard, V12, 15217 posts |
|
Più o meno anche io  e per il momento non mi lamento della scelta 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
|