|
590 Visitatori + 0 Utenti = 590
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ottobre 02, 2025, 18:39:50 pm |
Utente standard, V12, 48358 posts |
|
Beh, se ricavano tutto dai dati del veicolo trovano qualsiasi cosa, anche i kWh ricaricati (da qualunque fonte).
L'ingiustizia sarebbe che si tasserebbero anche i kWh provenienti dall'eventuale fotovoltaico privato.
Insomma, una bella merda. Viva la benzina.
|
|
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Ottobre 03, 2025, 08:46:54 am |
Global Moderator, V12, 27529 posts |
|
Sì, vogliono uccidere la mobilità elettrica. C'era da aspettarselo visto che il ministro dei trasporti è stato presidente della lobby dei combustibili svizzera (questa roba qua per intenderci https://www.swissoil.ch/fr/ ).
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
alura |
|
 |
Ottobre 03, 2025, 08:51:15 am |
webmaster, V12, 51169 posts |
|
Sì, vogliono uccidere la mobilità elettrica. C'era da aspettarselo visto che il ministro dei trasporti è stato presidente della lobby dei combustibili svizzera (questa roba qua per intenderci https://www.swissoil.ch/fr/ ). Avete tutta la mia invidia 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Ottobre 03, 2025, 08:58:16 am |
Staff, V12, 29035 posts |
|
Ma veramente qualcuno pensava che le istituzioni avrebbero rinunciato a quel fantastico bancomat che è l’automobile? Odiata a parole ma comoda nei fatti
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ottobre 03, 2025, 09:10:50 am |
Utente standard, V12, 48358 posts |
|
Ma non sarà solo la Svizzera.
Gli altri stati non staranno a guardare. Una volta accalappiati gli utenti con incentivi, bolli gratis, agevolazioni varie, arriverà la sodomizzazione fiscale per rientrare dalle accise perdute.
E a quel punto l'auto elettrica sarà invendibile per cui toccherà tenersela, mettersi a 90 gradi e rimpiangere i pistoni perduti.
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Ottobre 03, 2025, 09:33:14 am |
Utente standard, V12, 20562 posts |
|
Ma non sarà solo la Svizzera.
Gli altri stati non staranno a guardare. Una volta accalappiati gli utenti con incentivi, bolli gratis, agevolazioni varie, arriverà la sodomizzazione fiscale per rientrare dalle accise perdute.
E a quel punto l'auto elettrica sarà invendibile per cui toccherà tenersela, mettersi a 90 gradi e rimpiangere i pistoni perduti.
sì ma poi è un attimo l'azzeramento delle vendite, appena tolgono gli incentivi (di qualunque tipologia siano) solo un coglione sceglierebbe una BEV al posto di una ICE
|
|
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Ottobre 03, 2025, 09:37:20 am |
Utente standard, V12, 7669 posts |
|
sì ma poi è un attimo l'azzeramento delle vendite, appena tolgono gli incentivi (di qualunque tipologia siano) solo un coglione sceglierebbe una BEV al posto di una ICE
agiiungerei la dicitura OGGI. I costi stanno calando per le BEV a vista d'occhio, e siamo già quasi in parità come le ICE. Più andranno avanti più le BEV caleranno di prezzo, mentre l ICE per forza si alzeranno.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ottobre 03, 2025, 10:33:26 am |
Utente standard, V12, 48358 posts |
|
|
|
alura |
|
 |
Ottobre 03, 2025, 14:22:47 pm |
webmaster, V12, 51169 posts |
|
Considerato che la Svizzera importa il 70% dell'energia ci mancava solo la tassa sull'auto elettrica, se non avessero le centrali nucleari dovrebbero andare a legna  Ovviamente il 70% si riferisce per lo piu' a carbone, petrolio e derivati. Non certo all'energia elettrica.
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Ottobre 03, 2025, 14:44:52 pm |
Utente standard, V12, 4610 posts |
|
Ovviamente il 70% si riferisce per lo piu' a carbone, petrolio e derivati. Non certo all'energia elettrica.
Importano corrente elettrica in inverno perchè con la produzione interna non ce la fanno.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ottobre 06, 2025, 08:56:02 am |
Utente standard, V12, 12890 posts |
|
E' chiaro che qualcosa si dovranno inventare. Man mano che si diffondono le auto elettriche, cala il consumo di benzina e gasolio e quindi il gettito dalle accise, che in tutti i paesi europei è il terzo pilastro delle entrate fiscali, insieme a IVA e tassa sul reddito. Si crea un buco di bilancio che deve essere in qualche modo coperto e non è certo possibile aumentare l'IVA o l'IREPEF per compensare. La soluzione logica sarebbe mettere una accisa sul kW alle colonnine, ma appunto una elettrica si può ricaricare anche a casa.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ottobre 06, 2025, 17:05:02 pm |
Utente standard, V12, 15217 posts |
|
E' chiaro che qualcosa si dovranno inventare. Man mano che si diffondono le auto elettriche, cala il consumo di benzina e gasolio e quindi il gettito dalle accise, che in tutti i paesi europei è il terzo pilastro delle entrate fiscali, insieme a IVA e tassa sul reddito. Si crea un buco di bilancio che deve essere in qualche modo coperto e non è certo possibile aumentare l'IVA o l'IREPEF per compensare. La soluzione logica sarebbe mettere una accisa sul kW alle colonnine, ma appunto una elettrica si può ricaricare anche a casa.
già adesso caricare alle colonnine è un suicidio.. se dovessero decidere di aggiungerci anche le accise, sicuramente nessuno più acquisterà elettrico 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Ottobre 06, 2025, 17:08:24 pm |
Utente standard, V12, 7669 posts |
|
In Italia il 43% della popolazione non paga l'IRPEF quindi se togliamo le tasse sui carburanti avanza poco....
questo è bestiale, praticamente 1 su 2 non paga
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|