587 Visitatori + 3 Utenti = 590

Phormula, alura, tappo
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1078 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6026 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1025 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 329 330 [331] 332 333 ... 402 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Giugno 12, 2025, 11:33:21 am
Utente standard, V12, 58791 posts
C 'è anche vannacci

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Giugno 12, 2025, 16:49:32 pm
Utente standard, V12, 15217 posts
https://www.youtube.com/watch?v=WlEMZjB8UIw&ab_channel=Automobile.it

anche se non si tratta di un'auto elettrica  Kiss Kiss

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 12, 2025, 17:03:46 pm
webmaster, V12, 51170 posts

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Giugno 12, 2025, 17:49:17 pm
Utente standard, V12, 4612 posts
Dopo Mario Tozzi, naturalmente.
Il problema di Mario Tozzi è che quando spiega la realtà riportando dati scientifici viene preso di mira da alcune parti della popolazione che ovviamente si sentono colpite nei loro interessi, come la puntata che ha fatto in Trentino  sul rapporto animali selvatici/uomini....apriti cielo tra i montanari PADRONI della montagna. Il problema è sempre lo stesso, l'ingnoranza da un lato e i soldi dall'altro.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 12, 2025, 18:50:58 pm
Utente standard, V12, 48367 posts

...
 Il problema è sempre lo stesso, l'ignoranza da un lato e i soldi dall'altro.

Esatto, l'ignoranza di Mario Tozzi e i soldi che gli danno per divulgare puttanate mainstream.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Giugno 14, 2025, 13:42:50 pm
Utente standard, V12, 4612 posts
Esatto, l'ignoranza di Mario Tozzi e i soldi che gli danno per divulgare puttanate mainstream.
Puttanate basate su dati che i negazionisti non trovano MAI da nessuna parte per controbattere, fa ridere eh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 16, 2025, 08:20:38 am
Global Moderator, V12, 27532 posts

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 16, 2025, 09:26:44 am
Utente standard, V12, 78257 posts
Il 45% del 21% della CO2 totale.
Cioè a spanne il 9% del totale.

Se tutte le macchine del mondo nel 2050 fossero elettriche, guadagneremmo l'86%  di questo 9%, quindi stiamo accelerando questa transizione solo in Europa per avere un guadagno effettivo di quanto fra 25 anni... l'1% a livello mondiale?

Non dico che sia fatica sprecata eh, ma solo che basterebbe che questa transizione fosse graduale e passassimo tutti all'elettrico quando sarà conveniente anche a livello pratico, tanto in sostanza cambia poco.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 16, 2025, 09:39:36 am
Global Moderator, V12, 27532 posts
Il 45% del 21% della CO2 totale.
Cioè a spanne il 9% del totale.

Se tutte le macchine del mondo nel 2050 fossero elettriche, guadagneremmo l'86%  di questo 9%, quindi stiamo accelerando questa transizione solo in Europa per avere un guadagno effettivo di quanto fra 25 anni... l'1% a livello mondiale?

Non dico che sia fatica sprecata eh, ma solo che basterebbe che questa transizione fosse graduale e passassimo tutti all'elettrico quando sarà conveniente anche a livello pratico, tanto in sostanza cambia poco.

Europa, Cina e Nord America rappresentano più del 70% delle vendite di quto, quindi il calo potrebbe essere ben maggiore, ma chiaramente non basta, ma non è l'unico settore sul quale si è intervenuti: in termini di costruzione di nuove abitazioni i parametri di risparmio energetico sono sempre più restrittivi, senza dimenticare il divieto di vendita di lampadine a incandescenza. Basta con questa sindrome di calimero secondo la quale solo le auto sarebbero responsabili e dovrebbero pagare per tutti.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 16, 2025, 09:53:13 am
Utente standard, V12, 78257 posts
Sì siamo d'accordo, io stavo solo parlando dell'imposizione alla transizione elettrica in Europa. Sugli altri mercati non ci sono obblighi (o no?).
Cioè la transizione è "naturale" perché conviene in tutti i sensi, o perlomeno i vantaggi sono superiori agli svantaggi, e mi va benissimo.

Il resto del discorso non c'entra, l'articolo parla solo di autoveicoli.
Lì te la raccontano come se riuscissimo ad abbattere le emissioni di CO2 dell'8% grazie alle politiche sulla mobilità di Eurolandia... purtroppo non è così.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Giugno 16, 2025, 10:00:19 am
Utente standard, V12, 7671 posts
Andrea non è solo un discorso d'inquinamento, è anche geopolitico.
Avere meno dipendenza dai fossili è un bene, in quanto lasci ricchezza in europa/usa e non la sposti verso aree come il golfo persico.

Inoltre è vero ciò che dici, ma ti invito a riflettere sulle concentrazioni d'inquinamento in aree urbane, inquianmento anche dato da polvere di freno (cosa che l'elettrico abbatte di % altissime).

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 16, 2025, 10:08:06 am
Utente standard, V12, 78257 posts
Ma va bene, ti sto dicendo che non ho nessun problema con la mobilità elettrica.
E per dirla tutta, sono anche fra quelli convinti che l'apporto antropico c'entri e pure parecchio, col casino climatico in cui ci siamo ficcati.

Ma detto questo, l'impressione è che le "soluzioni" siano buttate lì a caso, con imposizioni che nel medio periodo porteranno a cambiamenti minimali rispetto a un approccio più graduale e sostenibile (in questo caso a livello pratico ed economico), mentre nel lungo periodo saranno equivalenti (ma nel frattempo ci saremo impoveriti e ci avranno fatto impazzire).

Nel giro di qualche decennio passeremo probabilmente tutti al veicolo elettrico e l'impatto sul clima rispetto al "passaggio forzato" sarà praticamente identico.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Giugno 16, 2025, 10:11:57 am
Utente standard, V12, 7671 posts
Nel giro di qualche decennio passeremo probabilmente tutti al veicolo elettrico e l'impatto sul clima rispetto al "passaggio forzato" sarà praticamente identico.

Direi entro il 2040, ormai il dado è tratto, ma sopratutto le Ice non possono migliorare (a meno d'investimenti che nessuno farà), mentre l'elettrico ha davanti
praterie di sviluppo.

Guarda la mia macchina, nel 3/27 uscirà la restyling che avrà celle cilindriche, 800v , motori 7th gen, migliorerà del 30% l'autonomia .....  in 4 anni di produzione.....

figurati tra 15 anni.

La cagata è chi parla d'idrogeno, che al limite vedrei bene solo sui camion e sulle navi.
Ecco sugli aerei il problema è molto molto complesso, li direi che bisogna pensare a surrogati (vedi rullaggi e lanci assistiti)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 16, 2025, 10:20:20 am
Utente standard, V12, 78257 posts
Ecco pensa mo', questo che per te è sintomo di grande progresso, io la vedo come una aberrazione, anche ecologica.
Nel giro di pochi anni, le elettriche attuali saranno dinosauri, non le vorrà nessuno e saranno buone solo per la pressa.
È ecologia questa?

È economia buttare nel cesso decine di migliaia di euro ogni pochi anni?

IO non mi posso permettere una roba del genere.
Non ho la possibilità economica per permettermi una cosa del genere.
E anche se potessi, il solo concetto mi schifa.

La mia "macchina da famiglia" è costata 25k€. È la macchina più costosa che abbiamo.
25k, è chiaro il concetto? Io arrivo fin lì. Se fosse costata di più avrei ancora l'Altea.

PER ME la tecnologia deve essere stabile, economica, buona per il lungo periodo E QUINDI anche ecologica.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 16, 2025, 10:39:18 am
webmaster, V12, 51170 posts
Ecco pensa mo', questo che per te è sintomo di grande progresso, io la vedo come una aberrazione, anche ecologica.
Nel giro di pochi anni, le elettriche attuali saranno dinosauri, non le vorrà nessuno e saranno buone solo per la pressa.
È ecologia questa?

È economia buttare nel cesso decine di migliaia di euro ogni pochi anni?

IO non mi posso permettere una roba del genere.
Non ho la possibilità economica per permettermi una cosa del genere.
E anche se potessi, il solo concetto mi schifa.

La mia "macchina da famiglia" è costata 25k€. È la macchina più costosa che abbiamo.
25k, è chiaro il concetto? Io arrivo fin lì. Se fosse costata di più avrei ancora l'Altea.

PER ME la tecnologia deve essere stabile, economica, buona per il lungo periodo E QUINDI anche ecologica.

Applausi!

Aggiungo che non basta che le BEV siano estremamente efficaci e anche ammesso che sia possibile stravolgere la tecnologia in questi fantomatici 15 anni (che poi, si parla solo delle batterie), di una cosa sono abbastanza certo: le nostre infrastrutture saranno le stesse di oggi (e non mi riferisco alle colonnine), quindi i problemi identici.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 329 330 [331] 332 333 ... 402 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.067 secondi con 33 queries.