|
Emi |
...e quattro! |
 |
Dicembre 05, 2006, 08:45:20 am |
Utente standard, V12, 58392 posts |
|
ma dopo aver fatto tutte queste paratie almeno i tagli li fai?
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
Da_Pyro |
|
 |
Dicembre 05, 2006, 09:45:28 am |
Utente standard, V12, 656 posts |
|
ma le carene come le hai attaccate? e in estate non ti creano dei problemi di surriscaldamento al motore?
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Dicembre 05, 2006, 12:45:15 pm |
Staff, V12, 28874 posts |
|
-lamiera di circa 50 cm di lunghezza e circa 4 di altezza a protezione dei leveraggi del cambio, il flusso d'aria viene deviato anche oltre il catalizzatore, senza investirlo;
Io per sicurezza una presina d'aria verso il kat la metterei.....
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
1984 |
I'm a llama! |
 |
Dicembre 05, 2006, 13:41:50 pm |
Utente standard, L4, 137 posts |
|
cos'è spessa la lamiera 0.05mm??  circa 1 mm, deve avere una discreta resistenza meccanica, pressione aria.... ciao
|
|
|
|
|
1984 |
I'm a llama! |
 |
Dicembre 05, 2006, 13:46:41 pm |
Utente standard, L4, 137 posts |
|
E alla guida - sul veloce - si percepisce qualche miglioramento?
caro Miki, francamente .....no! anche perchè per avere diciamo 30-40 kg di carico aerodinamico bisognerebbe andare sui 200 km/h; normalmente non mi spingo oltre i 150 km/h; l'unico beneficio notato, grazie al computer, è la riduzione di consumo... se fosse vero quanto, indicato la riduzione sarebbe intorno al 15 % il che potrebbe significare una riduzione della resistenza aerodinamica di circa il 20%, tutto questo con beneficio di verifica, naturalmente, ciao
|
|
|
|
|
1984 |
I'm a llama! |
 |
Dicembre 05, 2006, 13:53:50 pm |
Utente standard, L4, 137 posts |
|
ma le carene come le hai attaccate? e in estate non ti creano dei problemi di surriscaldamento al motore?
caro DA_pyro; quando ho una macchina nuova, ne "esploro"il sottoscocca; ci sono numerosi punti dove si possono inserire bulloncinii ai quali poi fissare le lamiere; per quanto riguarda quelle che si trovano davanti alle ruote anteriori e ai bracci della sospensione, nessun problema, perchè i freni hanno lato ruota tutta l'aria necessaria; la parte sotto il motore era già carenata dalla casa; la lamiera sotto i leveraggi( che comunque non è estesa, non impedisce i flussi, li devia dalle zone che hanno protuberanze per ridurre i vortici e, cosa da non trascurare, riduce l'accumulo di sporcizia; ciao
|
|
|
|
|
1984 |
I'm a llama! |
 |
Dicembre 05, 2006, 13:55:51 pm |
Utente standard, L4, 137 posts |
|
Io per sicurezza una presina d'aria verso il kat la metterei.....
hai ragione ci avevo pensato, per questo la lamiera non lo copre, anzi è abbastanza lontana, devia solo il flusso diretto dell'aria, almeno penso, bye
|
|
|
|
|
1984 |
I'm a llama! |
 |
Dicembre 05, 2006, 14:02:44 pm |
Utente standard, L4, 137 posts |
|
caro dottor, questo è quello che indica il computer; comunque il guadagno è maggiore alle alte velocità perchè la resistenza erodinamica incide di più; a 150 km/h è , grosso modo, il 75% della resistenza complessiva, a 100 km/h dovrebbe essere a circa la metà, quindi il guadagno molto minore; ho notato sulla macchina di mio figlio una carenatura completa del sotto scocca, dal paraurti anteriore fino alla sospensione posteriore...completamente liscio. la parte inferiore della scocca, secondo quello che ho letto pesa notevolmente sul coefficiente di resistenza; questo spiega perchè certe macchine molto curate aerodinamicamente abbiano il fondo liscio, ciao
|
|
|
|
|
1984 |
I'm a llama! |
 |
Dicembre 05, 2006, 14:04:22 pm |
Utente standard, L4, 137 posts |
|
perchè non posti pure qualche fotina per curiosità
mi spiace ma non dispongo dello scanner... ciao
|
|
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Dicembre 05, 2006, 14:21:41 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
caro Miki, francamente .....no! anche perchè per avere diciamo 30-40 kg di carico aerodinamico bisognerebbe andare sui 200 km/h; normalmente non mi spingo oltre i 150 km/h; l'unico beneficio notato, grazie al computer, è la riduzione di consumo... se fosse vero quanto, indicato la riduzione sarebbe intorno al 15 % il che potrebbe significare una riduzione della resistenza aerodinamica di circa il 20%, tutto questo con beneficio di verifica, naturalmente, ciao
Capisco, beh almeno hai modo di consolarti con i consumi! Ciao!
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
click |
|
![]() |
Dicembre 05, 2006, 14:48:06 pm |
Visitatore, , posts |
|
la parte inferiore della scocca, secondo quello che ho letto pesa notevolmente sul coefficiente di resistenza; questo spiega perchè certe macchine molto curate aerodinamicamente abbiano il fondo liscio, ciao
mah qulache dubbio l'ho. anzitutto per il tuo ragionamento basterebbe una protezione plastica molto più leggera di alluminio... secondo il cx non migliora di moltissimo terzo le supercar col fondo piatto non vogliono migliorare il cx .... ma cercano soprattutto deportanza con l'estrattore...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Dicembre 05, 2006, 14:52:34 pm |
Staff, V12, 28874 posts |
|
mah qulache dubbio l'ho.
anzitutto per il tuo ragionamento basterebbe una protezione plastica molto più leggera di alluminio...
secondo il cx non migliora di moltissimo
terzo le supercar col fondo piatto non vogliono migliorare il cx .... ma cercano soprattutto deportanza con l'estrattore...
Il Cx col fondo carenato migliora tantissimo eccome. Il fondo vettura è una miniera per i vortici. Difatti tutti i modelli a bassissimo Cx hanno una cura maniacale sulla carenatura del fondo.....tutti gli elementi sono disposti per farlo il più piatto possibile. Quanto a farlo in plastica....è un pò difficile farsi la plastica da soli in casa...mentre trovare del lamierino è facilissimo..
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Tarvos |
not in my name |
 |
Dicembre 05, 2006, 14:55:20 pm |
Utente standard, V12, 7818 posts |
|
Il Cx col fondo carenato migliora tantissimo eccome. Il fondo vettura è una miniera per i vortici. Difatti tutti i modelli a bassissimo Cx hanno una cura maniacale sulla carenatura del fondo.....tutti gli elementi sono disposti per farlo il più piatto possibile.
Quanto a farlo in plastica....è un pò difficile farsi la plastica da soli in casa...mentre trovare del lamierino è facilissimo..
e carenare il catalizzatore con della "plastica" non è il massimo  per le alte temperature raggiunte 
|
|
anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
|
|
Loggato
|
|
|
1984 |
I'm a llama! |
 |
Dicembre 05, 2006, 14:55:22 pm |
Utente standard, L4, 137 posts |
|
mah qulache dubbio l'ho.
anzitutto per il tuo ragionamento basterebbe una protezione plastica molto più leggera di alluminio...
secondo il cx non migliora di moltissimo
terzo le supercar col fondo piatto non vogliono migliorare il cx .... ma cercano soprattutto deportanza con l'estrattore...
la boxster di mio figlio non ha l'estrattore però il fondo piatto si; per la protezione di plastica, hai ragione, però io non sono riuscito a trovare dei fogli di plastica abbastanza rigidi; e poi il peso di tutto l'insieme è di circa 2 kg; per le parti esposte al calore comunque come la lamiera sotto i silenziatori posteriori, ci sarebbero dei problemi... inoltre la plastica non può essere sagomata; diciamo che si potrebbe utilizzare per le parti fredde e che non richiedono piegature; sull'effetto che queste modifiche possono avere, difficile fare valutazioni precise....io mi sono limitato a leggere quello che indica il computer; bye
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Dicembre 05, 2006, 14:57:37 pm |
Staff, V12, 28874 posts |
|
e carenare il catalizzatore con della "plastica" non è il massimo  per le alte temperature raggiunte  Con una termoindurente non dovresti avere moltissimi problemi, anche perchè oramai i kat non sono più così vicini al fondo come una volta, sono molto in alto  Però come la modelli? 
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
|