712 Visitatori + 3 Utenti = 715

&re@, mauring, tappo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5861 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (935 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (280 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (68 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (92 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 389 390 [391] Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 12, 2025, 20:32:45 pm
Utente standard, V12, 48265 posts
Comunque è arrivata la svolta per le auto elettriche.

Non ci saranno più problemi di autonomia e si viaggerà gratis grazie a questa pensata geniale.  Grin Grin

https://share.google/IAzLi0gZ4k7c7idwq
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 12, 2025, 21:14:21 pm
Utente standard, V12, 78191 posts
se è per questo, anche la MotoGp e la Superbike sono diventate delle cagate pazzesche  Roll Eyes  la MotoGP è diventata una MonoMarquez, mentre la Superbike è diventata una MonoBMW.. F1? meglio non parlarne  Lips Sealed

Fin che vuoi, ma le moto le vedi che vanno.
Le MotoE vedi che fanno schifo.

La SBK semmai è un Monotoprak. Il prossimo anno se ne va e la Ducati ha la Panigale nuova… vedrai che BMW non cava un ragno dal buco (con tutto il rispetto per Petrux)
« Ultima modifica: Settembre 12, 2025, 21:19:27 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 08:06:15
Utente standard, V12, 48265 posts
Parliamo di perdite in fase di ricarica:
è un argomento spinoso che i sostenitori dell'elettrico sono riluttanti ad affrontare.

Ne ho discusso recentemente su YouTube con Mariano elettrico  Grin in uno dei suoi ultimi video.

https://youtu.be/PowaG80w-5Q

A me non pare cosa di poco conto perdere "carburante" nell'aria mentre si fa rifornimento. E neanche poco.

Esempio Tesla Model Y (prova di Quattroruote Luglio 2025, pag. 111):
Ricaricando a casa (2.3 kW) perdi 13 kWh ogni 100 ricaricati.
Ricaricando a 11 kW ne perdi 8 su 100.
Non c'è il dato per la ricarica in C.C.

Altri esempi più "spreconi" (dalla stessa rivista):
Dacia Spring perde ben il 22% nella ricarica casalinga a 2,3 kW e il 17% su presa a 11 kW.
Leapmotor T03 rispettivamente il 20% e il 15%.
Anche in questo caso non c'è il dato della ricarica in CC.

Quando si parla della "straordinaria efficienza dei motori elettrici" si dovrebbe tener conto anche della "straordinaria inefficienza del rifornimento".   Tongue
« Ultima modifica: Ieri alle 08:08:27 da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ieri alle 08:18:12
Staff, V12, 24207 posts
Parliamo di perdite in fase di ricarica:
è un argomento spinoso che i sostenitori dell'elettrico sono riluttanti ad affrontare.

Ne ho discusso recentemente su YouTube con Mariano elettrico  Grin in uno dei suoi ultimi video.

https://youtu.be/PowaG80w-5Q

A me non pare cosa di poco conto perdere "carburante" nell'aria mentre si fa rifornimento. E neanche poco.

Esempio Tesla Model Y (prova di Quattroruote Luglio 2025, pag. 111):
Ricaricando a casa (2.3 kW) perdi 13 kWh ogni 100 ricaricati.
Ricaricando a 11 kW ne perdi 8 su 100.
Non c'è il dato per la ricarica in C.C.

Altri esempi più "spreconi" (dalla stessa rivista):
Dacia Spring perde ben il 22% nella ricarica casalinga a 2,3 kW e il 17% su presa a 11 kW.
Leapmotor T03 rispettivamente il 20% e il 15%.
Anche in questo caso non c'è il dato della ricarica in CC.

Quando si parla della "straordinaria efficienza dei motori elettrici" si dovrebbe tener conto anche della "straordinaria inefficienza del rifornimento".   Tongue

io ricordo una causa alcuni anni fa....propulsione diesel elettrica su una nave di 180 mt....nessuno aveva spiegato all'armatore che fra il generatore elettrico ed il motore che azionava l'elica...si perdeva un 10%. Ah....il 10% "perso" va in calore nell'atmosfera.....chissà quanto bene fa agli "eventi esterni"
..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ieri alle 08:52:38
Utente standard, V12, 7568 posts
Parliamo di perdite in fase di ricarica:
è un argomento spinoso che i sostenitori dell'elettrico sono riluttanti ad affrontare.

Io ne parlerei ma non è facile anche avere numeri.
Ad esempio carica in DC alla colonnina fatturati 47,4 kw , la macchina mi dice ricevuti circa 48, idem a casa la colonnina eroga 27,8 , l'auto dice che ne ha presi circa 28.

Andrebbe fatta misurazione seria, ma non ho sensore di consumo sulla wallbox.

Mau considera però che ad esempio , il calore emesso dal trasformatore AC/DC di bordo non viene disperso, se serve l'utilizzano per scaldare il liquido che riscalda a sua volta le batterie.
Non è proprio tutto perso.



CMq ho trovato una schermata dove mi dà la quantità di energia rigenerata in frenata ma non l'ho sull'app solo a bordo me la fà vedere , da quando l'ho circa 500kw rigenerati su una ricarica di circa 1580 fatta.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 09:47:43
Utente standard, V12, 48265 posts
...
Mau considera però che ad esempio , il calore emesso dal trasformatore AC/DC di bordo non viene disperso, se serve l'utilizzano per scaldare il liquido che riscalda a sua volta le batterie.
Non è proprio tutto perso.


Mah, sarà, ma ad esempio, quando ricaricano in D.C. ad alta potenza, partono di quei ventoloni per raffreddare la batteria...

Citazione


CMq ho trovato una schermata dove mi dà la quantità di energia rigenerata in frenata ma non l'ho sull'app solo a bordo me la fà vedere , da quando l'ho circa 500kw rigenerati su una ricarica di circa 1580 fatta.


Questo è un buon dato, in linea con quanto ho letto per altre macchine. Considerato poi che fai tanta autostrada, dove si rigenera ben poco, direi che è ottimo. Ovvio, comunque, che più l'auto pesa, più puoi rigenerare.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Ieri alle 09:55:41
Utente standard, V12, 58667 posts
concordo sul livello molto più alto di MM rispetto agli avversari, o comunque nel binomio azzeccato Ducati+MM
Che Bagnaia non fosse un campione solo chi non voleva vedere non vedeva, ha perso persino contro una moto clienti lo scorso anno...

per quanto riguarda la F1 invece il problema è che è stato tutto ingessato dal regolamento (vedi budget cap).
Se un team sbaglia la macchina non gli conviene neanche più cercare di raddrizzare la stagione ma dopo qualche gara tira i remi in barca e sposta i $$$ all'anno successivo accontentandosi dei premi in quei GP in più favorevoli alle caratteristiche della sua auto (vedi Mercedes che vince solo quando fa freddo).

Soltanto un mastino come Max Verstappen riesce in qualche modo a fare, quando può, la differenza, tutti gli atri sono lì per il premio in denaro e la visibilità, nella speranza che il prossimo anno sia il proprio team ad azzeccare l'auto e allora vinceranno loro.

martin lo scorso anno aveva la stessa moto di bagnaia, e a parità di moto Pecco è riuscito a perdere un mondiale essendo nel team ufficiale..
diciamo che quando doveva mettere le palle sul serbatoio giocava all'educato...

quest'anno, su una moto sviluppata da lui è salito MM e lo sta suonando come un tamburo, e diciamo che GoFree ha lo stesso spessore della robiola osella....

Sabato e domenica ero a misano, quercia e tramonto, nella sprint Pecco non è riuscito a fare due giri con la stessa linea, guidava come avrebbe guidato mio nonno, per chiudere, ma senza alcun mordente, non so se voglia chiudere l'anno o cambiare team, ma 8 milioni all'anno per vederlo vagare fa ridere...

poi c'è bez, che magari quest'anno non è al 100% su tutte le piste, ma guida benissimo, sta facendo crescere l'Aprilia e ci crede, ed è uno spettacolo vederlo andare, tant'è che io che tifo MM da una vita domenica speravo vincesse lui

e poi c'è MM che sabato è anche caduto, ma in moto si porta dietro sempre la carogna e lo si vede mentre guida,

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Oggi alle 11:39:57
Utente standard, V12, 48265 posts
E anche il guru superdotato Draghi si accorse finalmente di ciò che era ovvio fin dall'inizio per qualsiasi uomo della strada... Roll Eyes

https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2025/09/16/draghi-linazione-dellue-minaccia-la-sua-sovranita_6e979a7f-bd7e-4a22-a041-299260b31f72.html

In alcuni settori, come quello automobilistico, gli obiettivi" posti dall'Ue "si basano su presupposti che non sono più validi". Lo ha detto Mario Draghi alla conferenza della Commissione Ue sul primo anno del suo report sulla competitività. "La scadenza del 2035 per le emissioni zero allo scarico era stata concepita per innescare un circolo virtuoso - ha sottolineato -: obiettivi chiari avrebbero spinto gli investimenti nelle infrastrutture di ricarica, fatto crescere il mercato interno, stimolato l'innovazione e reso i modelli elettrici più economici. Si prevedeva che batterie, microchip si sviluppassero parallelamente. Ma ciò non è avvenuto

Ma va ?!?

E chi è chiamato adesso a raddrizzare la situazione ?
Gli stessi che hanno provocato il disastro. Grin Lips Sealed
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Oggi alle 12:16:51
Utente standard, V12, 20454 posts
che intanto la Ursula non mi sembra voglia fare nessuna marcia indietro... ma se non si decidono a disseminare di colonnine FUNZIONANTI la vedo dura l'adozione di massa all'elettrico

intanto io mi godrò il bel TD anche per gli anni a venire Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Oggi alle 12:22:38
Staff, V12, 10285 posts
che intanto la Ursula non mi sembra voglia fare nessuna marcia indietro... ma se non si decidono a disseminare di colonnine FUNZIONANTI la vedo dura l'adozione di massa all'elettrico


inoltre le poche che ho visto dalle mie parti sono dei piccoli manufatti, magari piazzati in un parcheggio di supermercato in mezzo alle erbacce e senza un tetto, così se piove o nevica o ci sono 40° al sole, ti godi tutto... Sad

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Oggi alle 12:40:58
Utente standard, V12, 20454 posts
eh purtroppo è condizione indispensabile che una rete di ricarica capillare, efficiente e vantaggiosa venga PRIMA della diffusione delle auto elettriche.
Gli investimenti devono farli lo stato e le varie aziende, non certo sperare di ribaltare i costi iniziali sui cittadini.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Oggi alle 13:27:27
Utente standard, V12, 15164 posts
inoltre le poche che ho visto dalle mie parti sono dei piccoli manufatti, magari piazzati in un parcheggio di supermercato in mezzo alle erbacce e senza un tetto, così se piove o nevica o ci sono 40° al sole, ti godi tutto... Sad

ma tu, fino ad adesso, hai ricaricato solo a casa la tua Omoda? non hai provato a farlo ad una colonnina? Wink

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 389 390 [391] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 31 queries.