651 Visitatori + 1 Utente = 652

Velo
 vw golf ehybrid
 Test su strada (89 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5564 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (0 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (920 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 362 363 [364] 365 366 ... 371 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 21, 2025, 10:59:33 am
Staff, V12, 90400 posts
tecnicamente sono cambi a funzionamento automatico tutti sia i cvt, i dsg, convertitori oppure i robotizzati monofrizione (ormai estinti)

Mentre l'elettrico proprio non ha cambio (di solito esistono eccezzioni), quindi direi che è un auto a funzionamento automatico.

sulle elettriche viene simulato il trascinamento? l'unica che ho guidato è la BMW i3 ma era un botto di anni fa...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 21, 2025, 11:03:31 am
webmaster, V12, 51087 posts
la follia continua

la Commissione europea avrebbe intenzione di presentare entro la fine dell'estate un regolamento per imporre alle società di noleggio e alle flotte aziendali l'obbligo di acquistare solo auto elettriche già per il 2030

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/07/21/emissioni_ue_obbligo_bev_flotte_noleggio_2030.html

 Shocked

Cristo ma siamo in mano a degli idioti completi  Lips Sealed

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Luglio 21, 2025, 11:04:45 am
Utente standard, V12, 7346 posts
sulle elettriche viene simulato il trascinamento? l'unica che ho guidato è la BMW i3 ma era un botto di anni fa...

dipende il programma inserito
se guidi one pedal no, sulle altre si quando legge che sei in manovra/posteggio.
Se sei in coda e legge auto davanti no.

Dipende con la guida adattiva praticamente sceglie lei la frenata , tu decidi praticamente solo la modulazione dell'accelerazione
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Luglio 21, 2025, 11:06:47 am
Utente standard, V12, 20282 posts
Shocked

Cristo ma siamo in mano a degli idioti completi  Lips Sealed

non mi stupirei ci fossero tangenti, anche perchè non capisco altrimenti (vedi il caso di Milano e il grande inquisitore delle automobili)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 21, 2025, 11:08:26 am
webmaster, V12, 51087 posts
sulle elettriche viene simulato il trascinamento? l'unica che ho guidato è la BMW i3 ma era un botto di anni fa...

Si.. anche sulla mia volvo ha trascinamento sia in "pure" che quando il termico e' acceso. Anche se sospetto che l'effetto trascinamento sia sempre offerto dall'elettrico.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 21, 2025, 11:10:38 am
webmaster, V12, 51087 posts
dipende il programma inserito
se guidi one pedal no, sulle altre si quando legge che sei in manovra/posteggio.
Se sei in coda e legge auto davanti no.

Dipende con la guida adattiva praticamente sceglie lei la frenata , tu decidi praticamente solo la modulazione dell'accelerazione

ma in one pedal arriva proprio a fermarsi se non lo premi ? Pensavo che un minimo di scorrimento ci fosse sempre

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Luglio 21, 2025, 11:15:19 am
Utente standard, V12, 7346 posts
ma in one pedal arriva proprio a fermarsi se non lo premi ? Pensavo che un minimo di scorrimento ci fosse sempre

mi hai messo il dubbio, sinceramente non lo uso mai.
Uso sempre l'adattiva,mi trovo meglio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 21, 2025, 11:32:58 am
Utente standard, V12, 48090 posts
i cambi automatici sono cambi automatici
i cambi robotizzati sono cambi robotizzati
i cambi manuali sono cambi manuali

Poi girala come cazzo ti pare, a me fotte sega... non mi metto sicuramente a discuterne con te, se lo capisci bene se no cazzi tuoi  Grin

Hai dei problemi grossi. Non solo di ignoranza sulla classificazione dei cambi automatici, ma anche di arroganza nel voler imporre questa tua visione distorta come verità.

https://www.atgserviceroma.it/it/blog/quanti-e-quali-tipi--di-cambio-automatico-esistono-14

Da Wikipedia, ecco la definizione (lapalissiana) di cambio automatico:

Il cambio automatico è un tipo di cambio che negli autoveicoli provvede autonomamente alla selezione adatta del rapporto di trasmissione e quindi non necessita l'intervento dell'operatore del veicolo.
« Ultima modifica: Luglio 21, 2025, 12:00:45 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Luglio 21, 2025, 11:59:02 am
Utente standard, V12, 6271 posts
Ma chi l'ha detto ?
Automatica è una cosa che non richiede l'intervento manuale.
I robotizzati si comportano perfettamente come gli automatici con convertitore: schiacci e vai. Più automatico di così si muore. Che poi dentro ci sia un vecchio cambio meccanico azionato da attuatori, e idem per la frizione, non cambia nulla, sempre automatico è, come anche il CVT.


bè tu chiamalo come vuoi.  Grin anche il cambio manuale moderno allora è automatico perchè ha i sincronizzatori che automaticamente aggiustano le velocità degli alberi. infatti puoi facilmente cambiare senza adeguare la velocità del motore come toccava fare con le vecchie auto.
comunque tecnicamente son oggetti diversi.
il cambio dynaflow poi come lo chiami Huh convertitore a due marce su cui si può utilizzare solo quella più lunga ma selezionabili solo manualmente.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 21, 2025, 12:02:59 pm
Staff, V12, 90400 posts
Hai dei problemi grossi. Non solo di ignoranza sulla classificazione dei cambi automatici, ma anche di arroganza nel voler imporre questa tua visione distorta come verità.

https://www.atgserviceroma.it/it/blog/quanti-e-quali-tipi--di-cambio-automatico-esistono-14

Da Wikipedia, ecco la definizione (lapalissiana) di cambio automatico:

Il cambio automatico è un tipo di cambio che negli autoveicoli provvede autonomamente alla selezione adatta del rapporto di trasmissione e quindi non necessita l'intervento dell'operatore del veicolo.

dal tuo link

Cambio automatico robotizzato

Se avete un’auto sportiva molto probabilmente monterà questo tipo di cambio automatico. Consentendo dei cambi di marcia molto rapidi è infatti solitamente montato su auto più grintose. In realtà si tratta di un cambio semiautomatico in quanto i rapporti sono meccanici mentre la selezione e l’innesto delle marce avviene in modo elettronico.


Grazie per avermi dato ragione Grin Grin Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 21, 2025, 12:05:34 pm
Utente standard, V12, 48090 posts
bè tu chiamalo come vuoi.  Grin
...

No, io lo chiamo come è giusto, siete voi che lo chiamate come volete. Precisiamo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 21, 2025, 12:05:58 pm
webmaster, V12, 51087 posts
bè tu chiamalo come vuoi.  Grin anche il cambio manuale moderno allora è automatico perchè ha i sincronizzatori che automaticamente aggiustano le velocità degli alberi. infatti puoi facilmente cambiare senza adeguare la velocità del motore come toccava fare con le vecchie auto.
comunque tecnicamente son oggetti diversi.
il cambio dynaflow poi come lo chiami Huh convertitore a due marce su cui si può utilizzare solo quella più lunga ma selezionabili solo manualmente.

Ma porca miseria.. mi sembrate dei politicanti tipo Cetto La Qualunque  Grin

Un cambio automatico e' un cambio che cambia da solo, senza l'intervento umano. Questo a prescindere dalla tecnologia su cui si basa. E' assolutamente ininfluente.

Quindi no, il tuo cambio super sincronizzato non e' automatico  Tongue

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 21, 2025, 12:08:18 pm
Utente standard, V12, 48090 posts
dal tuo link

Cambio automatico robotizzato

Se avete un’auto sportiva molto probabilmente monterà questo tipo di cambio automatico. Consentendo dei cambi di marcia molto rapidi è infatti solitamente montato su auto più grintose. In realtà si tratta di un cambio semiautomatico in quanto i rapporti sono meccanici mentre la selezione e l’innesto delle marce avviene in modo elettronico.


Grazie per avermi dato ragione Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 21, 2025, 12:13:14 pm
Utente standard, V12, 48090 posts
E la chiudiamo qui.

https://www.quattroruote.it/guide/componenti-auto/cambio-automatico.html

"Il cambio automatico è un tipo di trasmissione in grado di selezionare autonomamente i rapporti, senza che il guidatore debba intervenire se non inizialmente.


Come funziona.
Delle varie tipologie di trasmissione automatica esistenti, la più comune è basata su tre componenti principali: un convertitore di coppia, una serie di rotismi epicicloidali e l’attuatore. Il primo elemento rimpiazza la comune frizione e trasmette la potenza fra motore e cambio in modo variabile, modificando la coppia e il regime di rotazione. I rotismi, invece, sono il cuore del sistema e determinano i rapporti che vengono innestati dall’attuatore. Quest’ultimo, nella configurazione più classica, è una sorta di calcolatore idraulico che sfrutta un fluido messo in pressione da una pompa e inserito in un circuito dotato di valvole, le quali attivano a loro volta un complesso sistema di frizioni e freni. Nelle applicazioni più moderne, questa funzione è svolta da un microprocessore che aziona le valvole attraverso attuatori elettromeccanici.
Un altro tipo di cambio automatico è quello robotizzato, simile in tutto e per tutto a un manuale tradizionale, ma dotato di frizione elettroattuata, gestita da una centralina elettronica, come pure la selezione delle marce tramite attuatori elettrici o elettroidraulici. Infine, il cambio automatico può essere anche a variazione continua: in questo caso, il moto si trasmette non tra una serie di coppie d’ingranaggi, bensì tramite una cinghia che collega due pulegge le cui gole possono allargarsi o stringersi in modo da determinare un numero praticamente infinito di rapporti; a regolare la dimensione delle gole, e quindi il diametro di avvolgimento della cinghia, è un sistema elettroidraulico, oggi a controllo elettronico. I cambi automatici hanno leve o interruttori di comando con posizioni convenzionali: P per la sosta, R per la retromarcia, N per la folle e D per la marcia normale. Meno comuni sono la L, per avere più spunto in salita e maggior freno motore in discesa; la S, per una guida sportiva; oppure una sequenza di numeri, a indicare il rapporto più alto inserito dal sistema.

A cosa serve. In sostanza, il cambio automatico ha il compito di rendere la guida più semplice e rilassante, liberando il pilota dall’assillo di dover selezionare e inserire i rapporti e azionare la frizione. I maggiori benefici si hanno nei percorsi urbani più trafficati, con frequenti fermate e ripartenze.
« Ultima modifica: Luglio 21, 2025, 12:18:46 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 21, 2025, 17:58:50 pm
Utente standard, V12, 58590 posts
la follia continua

la Commissione europea avrebbe intenzione di presentare entro la fine dell'estate un regolamento per imporre alle società di noleggio e alle flotte aziendali l'obbligo di acquistare solo auto elettriche già per il 2030

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/07/21/emissioni_ue_obbligo_bev_flotte_noleggio_2030.html

ma non c'è già stato un qualche CEO illuminato di un qualche noleggiatore (Forse Hertz non ricordo) che aveva puntato sull'elettrico ed era stato segato brutalmente?
le flotte non possono essere tutte elettriche, almeno NON oggi e non credo proprio tra 5 anni, forse tra 15, ma forse

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 362 363 [364] 365 366 ... 371 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.073 secondi con 34 queries.