488 Visitatori + 6 Utenti = 494

mauring, Phormula, &re@, DoguiPlus, Homer, Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5652 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (17 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (991 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (870 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (94 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (0 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (219 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (120 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 333 334 [335] 336 337 ... 377 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Giugno 20, 2025, 17:31:02 pm
Utente standard, V12, 6090 posts
D'all'articolo linkato da chS:

Oggi il trasporto su gomma pesa per il 9,45% delle emissioni di CO2.
Se nel 2030 il trasporto su gomma fosse TUTTO elettrico a batteria impatterebbe su tali emissioni per il 2,18%.  Però stiamo parlando di TUTTO il trasporto su gomma, compresi bus e camion e furgoni, e di TUTTO il mondo.

Bene, ma che senso ha costringere all'elettrico solo Europa e (Trump permettendo) la California? Avrebbe un impatto positivo RISIBILE.  Nessuno parla del restante 90,55% di emissioni CO2 (o in prospettiva un utopico 97,82).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Giugno 20, 2025, 18:37:33 pm
Utente standard, V12, 20332 posts
D'all'articolo linkato da chS:

Oggi il trasporto su gomma pesa per il 9,45% delle emissioni di CO2.
Se nel 2030 il trasporto su gomma fosse TUTTO elettrico a batteria impatterebbe su tali emissioni per il 2,18%.  Però stiamo parlando di TUTTO il trasporto su gomma, compresi bus e camion e furgoni, e di TUTTO il mondo.

Bene, ma che senso ha costringere all'elettrico solo Europa e (Trump permettendo) la California? Avrebbe un impatto positivo RISIBILE.  Nessuno parla del restante 90,55% di emissioni CO2 (o in prospettiva un utopico 97,82).

e ma tu stai distruggendo l'articolo! fai il bravo che poi le inculate BEV non si vendono
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 20, 2025, 18:52:02 pm
Utente standard, V12, 12822 posts
e ma tu stai distruggendo l'articolo! fai il bravo che poi le inculate BEV non si vendono

In Europa, perchè laddove la motorizzazione è destinata a crescere perchè nei paesi emergenti, dove le persone si comprano la PRIMA macchina e non la sesta macchina di famiglia, non si comprano certo una BEV. Qui ci possono imporre una transizione più politica che tecnica, ma per ogni BEV che va a sostituire una termica in Europa ce ne sarà una termica in Africa, Asia e Sudamerica che semplicemente è la prima macchina di qualcuno che fino al giorno prima andava a piedi, in bicicletta o in motorino.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Giugno 20, 2025, 19:05:05 pm
Utente standard, V12, 6292 posts
In Europa, perchè laddove la motorizzazione è destinata a crescere perchè nei paesi emergenti, dove le persone si comprano la PRIMA macchina e non la sesta macchina di famiglia, non si comprano certo una BEV. Qui ci possono imporre una transizione più politica che tecnica, ma per ogni BEV che va a sostituire una termica in Europa ce ne sarà una termica in Africa, Asia e Sudamerica che semplicemente è la prima macchina di qualcuno che fino al giorno prima andava a piedi, in bicicletta o in motorino.
si ma non penso proprio che ai decisori politici importi del mondo.
il loro obiettivo è il controllo del proprio orticello che, tra l'altro, diventa ogni giorno più patetico di pari passo con la crescita di altre economie.
vogliono le auto elettriche a roma e parigi, le città da 15 minuti ecc... come chi vieta di costruire raffinerie in california e poi deve spostare via nave prodotti petroliferi sprecando carburanti ed inquinando anche l'aria intorno ai propri porti.

ovviamente ti devono vendere un sacco di baggianate per convincerti. come l'ufficio marketing di alfa romeo ti fa vedere la macchina che fa lo sparo sopra alla scogliera. mica ti fa vedere un pirla che cerca parcheggio nella zona industriale di taranto Roll Eyes

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 20, 2025, 19:46:01 pm
webmaster, V12, 51091 posts
D'all'articolo linkato da chS:

Oggi il trasporto su gomma pesa per il 9,45% delle emissioni di CO2.
Se nel 2030 il trasporto su gomma fosse TUTTO elettrico a batteria impatterebbe su tali emissioni per il 2,18%.  Però stiamo parlando di TUTTO il trasporto su gomma, compresi bus e camion e furgoni, e di TUTTO il mondo.

Bene, ma che senso ha costringere all'elettrico solo Europa e (Trump permettendo) la California? Avrebbe un impatto positivo RISIBILE.  Nessuno parla del restante 90,55% di emissioni CO2 (o in prospettiva un utopico 97,82).

California ha già finito con Trump

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Giugno 21, 2025, 00:22:43 am
Utente standard, V12, 7444 posts
Le bev sono.superiori anche al netto della miglior efficienza che e' innegabile

Hanno troppi vantaggi in termini di rigenerazione e digitalizzione dell'uso.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 21, 2025, 06:05:49 am
Staff, V12, 90432 posts
Le bev sono.superiori anche al netto della miglior efficienza che e' innegabile

Hanno troppi vantaggi in termini di rigenerazione e digitalizzione dell'uso.

La supercazzola è antani in curvam o sblinda?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Giugno 21, 2025, 08:44:15 am
Utente standard, V12, 4550 posts
non ho intenzione di smentire un qualunque articolo dei cui risultati mi frega meno di nulla, ma credo che chi lo posta invece ne vada orgoglioso e lo immagino già sulla retta via a comprarsi una BEV
a maggior ragione se le BEV salveranno il mondo chi non ne possiede nessuna è contro il mondo
Ecco infatti come immaginavo non hai argomenti per rispondere al tema, fine del discorso.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Giugno 21, 2025, 09:52:07 am
Utente standard, V12, 7444 posts
La supercazzola è antani in curvam o sblinda?

in sostanza

-hanno margini di miglioramento ancora altissimi anche sui motori/gestione oltre che sull'ovvia batteria
-costano poco da produrre (meno pezzi e minor costo d'assemblaggio)
-puoi automatizzare la guida molto più semplicemente
-usi pochissimo i freni perchè rigeneri e quindi "sprechi meno energia"
-hanno una guida molto più "utile" nei giorni normali, più coppia meno inerzia di risposta al pedale

Andrà cosi, adesso le case presenteranno continui restyling delle Ice /phev basati sulle piattaforme attuali.
Piano piano usciranno piattaforme full BEV sempre più ottimizzate.

Diciamo che avremo una generazione (mi pare la 7a) con piattaforme 400/800V , già col concetto Tesla di avere poche ECU ipermodulari,
batterie NMC sul premium e LFP sempre più diffuse nel low budget / middle size.

Tra 7/8 anni diffusione delle batterie a stato solido, e li potrebbe cambiare tutto, perchè potrebbe essere che si diffondano anche le suite di guida autonoma (su cui ho dubbi la strada tecnica che sceglierà il mercato)

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 21, 2025, 10:23:25 am
Utente standard, V12, 48194 posts
in sostanza

-hanno margini di miglioramento ancora altissimi anche sui motori/gestione oltre che sull'ovvia batteria
-costano poco da produrre (meno pezzi e minor costo d'assemblaggio)
-puoi automatizzare la guida molto più semplicemente
-usi pochissimo i freni perchè rigeneri e quindi "sprechi meno energia"
-hanno una guida molto più "utile" nei giorni normali, più coppia meno inerzia di risposta al pedale

Andrà cosi, adesso le case presenteranno continui restyling delle Ice /phev basati sulle piattaforme attuali.
Piano piano usciranno piattaforme full BEV sempre più ottimizzate.

Diciamo che avremo una generazione (mi pare la 7a) con piattaforme 400/800V , già col concetto Tesla di avere poche ECU ipermodulari,
batterie NMC sul premium e LFP sempre più diffuse nel low budget / middle size.

Tra 7/8 anni diffusione delle batterie a stato solido, e li potrebbe cambiare tutto, perchè potrebbe essere che si diffondano anche le suite di guida autonoma (su cui ho dubbi la strada tecnica che sceglierà il mercato)



In sostanza tutte cose che assumono un aspetto secondario se non si risolve il nodo cruciale : IL RIFORNIMENTO.

Puoi fare l'auto che vuoi, efficiente quanto vuoi, con prestazioni da urlo, che si guida da sola, con una batteria meravigliosa, ecc., ma se poi per rifornire 200 km di autonomia ti ci vuole mezz'ora alle intemperie, tra bestemmie sull'app, bestemmie sulla colonnina, bestemmie con l'assistenza clienti al telefono, ecc., oppure ti ci vuole un'ora perché la colonnina è fuori servizio e devi andare sull'altra, oppure c'è la coda perché è un periodo vacanziero e aspetti tre ore, allora sempre una MACCHINA DI MERDA rimane.

Invece di concentrarsi su migliorare tutte le cose che hai citato prima, occorre prima di tutto risolvere questo nodo cruciale. Di tutto il resto agli automobilisti non frega meno che un cacchio, a parte quel solito 5%, che ricarica a casa in garage, fa pochi km al giorno ed ha un'altra auto termica.
« Ultima modifica: Giugno 21, 2025, 10:25:03 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 21, 2025, 10:32:16 am
Staff, V12, 90432 posts
in sostanza

-hanno margini di miglioramento ancora altissimi anche sui motori/gestione oltre che sull'ovvia batteria
-costano poco da produrre (meno pezzi e minor costo d'assemblaggio)
-puoi automatizzare la guida molto più semplicemente
-usi pochissimo i freni perchè rigeneri e quindi "sprechi meno energia"
-hanno una guida molto più "utile" nei giorni normali, più coppia meno inerzia di risposta al pedale

Andrà cosi, adesso le case presenteranno continui restyling delle Ice /phev basati sulle piattaforme attuali.
Piano piano usciranno piattaforme full BEV sempre più ottimizzate.

Diciamo che avremo una generazione (mi pare la 7a) con piattaforme 400/800V , già col concetto Tesla di avere poche ECU ipermodulari,
batterie NMC sul premium e LFP sempre più diffuse nel low budget / middle size.

Tra 7/8 anni diffusione delle batterie a stato solido, e li potrebbe cambiare tutto, perchè potrebbe essere che si diffondano anche le suite di guida autonoma (su cui ho dubbi la strada tecnica che sceglierà il mercato)



In sostanza stai dicendo che le bev fra 7/8 anni potrebbero essere un ottimo acquisto? Grazie al cazzo… considerando che ormai stanno investendo solo su quello ci mancherebbe… comunque fra 7/8 anni magari ci penso… tanto di sicuro chs sara ancora li a incensare auto che non avra ancora messo in garage

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Giugno 21, 2025, 13:22:04 pm
Utente standard, V12, 4550 posts
Difficile si possa investire ancora sul petrolio, per fortuna visto tutti i danni che hanno fatto e fanno al pianeta i suoi derivati come la plastica che ogni giorno ci mangiamo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Giugno 21, 2025, 13:30:32 pm
Utente standard, V12, 58628 posts
E comunque sia, prima comincerei col vietare questi sprechi vomitevoli.

80 voli privati per un matrimonio.

Chissà se quei jet privati inquinano meno di un euro5 diesel... Però sono intoccabili.

da bloccare piu per le boe di plastica della moglie che per i jetsss privati

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Giugno 21, 2025, 17:22:31 pm
Utente standard, V12, 20332 posts
Ecco infatti come immaginavo non hai argomenti per rispondere al tema, fine del discorso.

non ho argomenti, non voglio averne e compro auto a combustione al momento, tu che invece argomenti non compri BEV
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Giugno 21, 2025, 17:23:24 pm
Utente standard, V12, 7444 posts
In sostanza tutte cose che assumono un aspetto secondario se non si risolve il nodo cruciale : IL n frega meno che un cacchio, a parte quel solito 5%, che ricarica a casa in garage, fa pochi km al giorno ed ha un'altra auto termica.

Ancora , sta storia , oggi ricarichi 100km in 6 minuti
Se abbassi i consumi potresti dover caricare 4 volte al mese o meno.
Per dirti io pensavo di caricare ogni volta che usavo l'auto, invece non e cosi.
Avere la presa a casa è un grandissimo vantaggio, ma ad esempio se avessi un tesla supercharger vicino e avessi una tesla potresti senza problemi farlo.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 333 334 [335] 336 337 ... 377 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.177 secondi con 37 queries.