460 Visitatori + 0 Utenti = 460


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 317 318 [319] 320 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Ieri alle 13:12:38
Utente standard, V12, 4253 posts
Da ex ferrarista che conosce il potenziale di questi mezzi rimango comunque sembre impressionato dal confronto con le elettriche

https://www.youtube.com/watch?v=IAzBe0NXMj8
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ieri alle 13:21:14
Staff, V12, 28878 posts
Veramente quelli che trattate da stronzi sfigati tutti gli altri siete tu e il Dogui.

Ma se vi sentite felici e realizzati così, chi siamo noi per fermarvi?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Ieri alle 13:23:37
Utente standard, V12, 4253 posts
Veramente quelli che trattate da stronzi sfigati tutti gli altri siete tu e il Dogui.

Ma se vi sentite felici e realizzati così, chi siamo noi per fermarvi?
Dimmi dove avrei trattato qualcuno da stronzo, è il contrario caso mai ee basta leggere sopra ....sempre che per alcuni le offese non siano dei complimenti perchè ormai tutto è lecito. La felicità c'entra una minchia, è un forum di discussione sull'elettrico non sulla felicità ma se parlarne ti turba il problema è il tuo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Ieri alle 15:57:17
Utente standard, V12, 20159 posts
Veramente quelli che trattate da stronzi sfigati tutti gli altri siete tu e il Dogui.

Ma se vi sentite felici e realizzati così, chi siamo noi per fermarvi?

sì ma entrambi comunque NON hanno una vettura elettrica, i quadricoso a batteria sono paragonabili a uno scooter
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ieri alle 16:42:48
Staff, V12, 90150 posts
sì ma entrambi comunque NON hanno una vettura elettrica, i quadricoso a batteria sono paragonabili a uno scooter

e peraltro non lo ha più comprato perchè non ci sono gli incentivi  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 17:10:25
Utente standard, V12, 47555 posts
Hai scritto benissimo " La trazione elettrica e' una fuffa dal punto di vista passionale.. appiatisce tutto.. "
L'unica critica sensata che ho letto su questo forum sull'elettrico, per il resto solo posizioni da tifosi di calcio prive di qualsiasi significato tecnico e realistico.
...

Mi risulta invece che siano state fatte parecchie disquisizioni dal punto di vista tecnico e realistico, con tanto di conti, formule, risultati ineccepibili specialmente sul tema della ricarica velocissima e capillare, che è stato dimostrato nero su bianco come sia una chimera per boccaloni fanatici.

Poi, se non hai capito i post per scarsa preparazione di base, è un problema tuo.
« Ultima modifica: Ieri alle 17:11:58 da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Ieri alle 17:26:30
Utente standard, V12, 20159 posts
Mi risulta invece che siano state fatte parecchie disquisizioni dal punto di vista tecnico e realistico, con tanto di conti, formule, risultati ineccepibili specialmente sul tema della ricarica velocissima e capillare, che è stato dimostrato nero su bianco come sia una chimera per boccaloni fanatici.

Poi, se non hai capito i post per scarsa preparazione di base, è un problema tuo.

concordo, è stato ampiamente dimostrato calcoli alla mano uniti a video di utenti che hanno le problematiche più disparate nella fase di ricarica che si tratta di un prodotto al momento acerbo tranne che per ristretti casi di utilizzo tipo utilitaria con possibilità di ricaricare a casa grazie ai pannelli.
Ovviamente il campo si restringe ulteriormente in quanto se hai i pannelli ma sei fuori tutto il giorno diventa antieconomico anche in questo caso.

Paradossalmente, come qui ricordato, i 2 maggiori talebani di auto elettriche non ne hanno una e non intendono acquistarla senza incentivi, giusto per capire la convenienza di tali mezzi di trasporto.

Poi se tra 10-20-100 anni diventerà una tecnologia che non rompe i coglioni felicissimi di prenderne una per spostarmi da A a B, ma non certo per guidare.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ieri alle 17:33:24
Utente standard, V12, 12508 posts
Esatto, nel momento in cui.
- La ricarica sarà veloce e capillare senza lunghe attese e colonnine fuori servizio
- L'autonomia ragionevole a costi contenuti (al momento per avere più di 400 km di autonomia devi comprare il top di gamma)
- La durata delle batterie compatibile con chi compra una macchina per tenerla 15 anni (vita utile di una vettura a benzina)
- I costi dell'energia compatibili con quelli della benzina per chi non ricarica a pannelli
- Il valore dell'usato sarà prevedibile
Allora l'auto elettrica sarà un prodotto maturo e adatto ad utenti come me.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 18:30:46
Utente standard, V12, 47555 posts
A proposito di conti, l'altro giorno mi sono divertito a disquisire con l'intelligenza artificiale  Grin sui più svariati temi, visto che ti fa i calcoli gratis e molto velocemente, senza rompersi le balle.

Così gli ho fatto calcolare che batteria dovrebbe avere un trattore elettrico per poter arare un ettaro di terreno senza scaricarsi.

Ecco la risposta.  Cheesy

IO:
Per poter arare un campo di un ettaro, un ipotetico trattore elettrico con potenza paragonabile ad uno classico che batteria dovrebbe avere approssimativamente ?

Risposta di AI:
La quantità di energia necessaria per arare un campo di un ettaro dipende da diversi fattori, come la profondità di aratura, il tipo di terreno e la velocità di lavoro. Tuttavia, possiamo fare una stima approssimativa.

Un trattore classico con potenza di 50-100 CV (37-75 kW) può arare un ettaro di terreno in circa 2-4 ore, a seconda delle condizioni.

Supponendo che il trattore elettrico abbia una potenza simile, diciamo 50 kW, e che lavori per 3 ore per arare un ettaro, possiamo calcolare la quantità di energia necessaria:

Energia = Potenza x Tempo = 50 kW x 3 ore = 150 kWh

Considerando che la batteria dovrebbe avere una capacità sufficiente per coprire questa quantità di energia, e aggiungendo un margine di sicurezza per tenere conto delle perdite di efficienza e delle variazioni di carico, potremmo considerare una capacità di batteria di almeno 200-250 kWh.

In termini di peso e dimensioni, una batteria di questa capacità potrebbe essere composta da diverse centinaia di chilogrammi di batterie al litio-ion, ad esempio.

Tuttavia, è importante notare che questa è solo una stima approssimativa e che la quantità di energia necessaria potrebbe variare significativamente a seconda delle specifiche condizioni di lavoro e del tipo di terreno.

 Grin

Capito ? Una batteria mastodontica per un solo ettaro.
E poi ? Per ricaricarla, quante ore, e dove  ?  Roll Eyes

« Ultima modifica: Ieri alle 18:35:15 da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ieri alle 18:36:32
Utente standard, V12, 14931 posts
concordo, è stato ampiamente dimostrato calcoli alla mano uniti a video di utenti che hanno le problematiche più disparate nella fase di ricarica che si tratta di un prodotto al momento acerbo tranne che per ristretti casi di utilizzo tipo utilitaria con possibilità di ricaricare a casa

presente!!!!! Cool Cool

e comunque, Dogui e ChS sono stati accontentati  Grin

https://www.youtube.com/watch?v=gsuX_B14pH0&ab_channel=mariano_elettrico

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Ieri alle 18:58:30
Utente standard, V12, 5910 posts
Poi vediamo quando metteranno le accise degli idrocarburi anche sull'elettricità delle colonnine...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Ieri alle 19:23:54
Utente standard, V12, 5910 posts
https://www.autoblog.it/post/bugatti-bolide

Ridicolo, a questo punto potevano farla elettrica, così mentre cambi le gomme ricarichi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Oggi alle 12:46:30
Utente standard, V12, 4253 posts
Mi risulta invece che siano state fatte parecchie disquisizioni dal punto di vista tecnico e realistico, con tanto di conti, formule, risultati ineccepibili specialmente sul tema della ricarica velocissima e capillare, che è stato dimostrato nero su bianco come sia una chimera per boccaloni fanatici.

Poi, se non hai capito i post per scarsa preparazione di base, è un problema tuo.
Il problema è il tuo perchè allo stesso modo io ho postato diversi video dove si dimostra esattamente il contrario soprattutto su lunghe percorrenze ma puntualmente tu non li hai mai commentati. Allo stesso tempo io ho due amici che hanno un'elettrica e la usano sia per lavoro che per tempo libero e sbugiardano tutte le tue teorie quotidianamente, di due persone che conosco da anni mi fido mentre di utenti di un forum di cui non conosco nemmeno il nome un pochino meno....E comunque questo discorso non c'entra nulla con le offese che io non ho mai scritto nei confronti di nessuno come sostiene invece qualcuno sopra.
Intanto il futuro sembra segnato

https://www.alvolante.it/news/intervista-de-meo-elkann-auto-europea-rischia-sparire-403995
« Ultima modifica: Oggi alle 12:52:36 da ChS »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Oggi alle 12:48:24
Utente standard, V12, 4253 posts
sì ma entrambi comunque NON hanno una vettura elettrica, i quadricoso a batteria sono paragonabili a uno scooter
Invece sbagli perchè il Mobilize Duo 80 non lo puoi parcheggiare nei posteggi moto al contrario del 45 quindi non è lontanamente paragonabile nemmeno ad una moto di grossa cilindrata.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Oggi alle 12:58:06
Utente standard, V12, 4253 posts
A proposito di conti, l'altro giorno mi sono divertito a disquisire con l'intelligenza artificiale  Grin sui più svariati temi, visto che ti fa i calcoli gratis e molto velocemente, senza rompersi le balle.

Così gli ho fatto calcolare che batteria dovrebbe avere un trattore elettrico per poter arare un ettaro di terreno senza scaricarsi.

Ecco la risposta.  Cheesy

IO:
Per poter arare un campo di un ettaro, un ipotetico trattore elettrico con potenza paragonabile ad uno classico che batteria dovrebbe avere approssimativamente ?

Risposta di AI:
La quantità di energia necessaria per arare un campo di un ettaro dipende da diversi fattori, come la profondità di aratura, il tipo di terreno e la velocità di lavoro. Tuttavia, possiamo fare una stima approssimativa.

Un trattore classico con potenza di 50-100 CV (37-75 kW) può arare un ettaro di terreno in circa 2-4 ore, a seconda delle condizioni.

Supponendo che il trattore elettrico abbia una potenza simile, diciamo 50 kW, e che lavori per 3 ore per arare un ettaro, possiamo calcolare la quantità di energia necessaria:

Energia = Potenza x Tempo = 50 kW x 3 ore = 150 kWh

Considerando che la batteria dovrebbe avere una capacità sufficiente per coprire questa quantità di energia, e aggiungendo un margine di sicurezza per tenere conto delle perdite di efficienza e delle variazioni di carico, potremmo considerare una capacità di batteria di almeno 200-250 kWh.

In termini di peso e dimensioni, una batteria di questa capacità potrebbe essere composta da diverse centinaia di chilogrammi di batterie al litio-ion, ad esempio.

Tuttavia, è importante notare che questa è solo una stima approssimativa e che la quantità di energia necessaria potrebbe variare significativamente a seconda delle specifiche condizioni di lavoro e del tipo di terreno.

 Grin

Capito ? Una batteria mastodontica per un solo ettaro.
E poi ? Per ricaricarla, quante ore, e dove  ?  Roll Eyes


Ti comunico che molti agricoltori stanno riducendo e di molto le arature perchè hanno finalmente capito che il terreno non ha più niente da dare e l'unico sistema è lavorarlo solo nei primi cm quindi senza arare.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 317 318 [319] 320 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.065 secondi con 34 queries.