|
Homer |
|
 |
Oggi alle 14:16:34 |
Staff, V12, 90152 posts |
|
Ma va va lo dici a tua sorella, tanto per cominciare
ma va va lo dico a chi mi pare ... specie a chi fa il finocchio col culo degli altri... allora come va sta lavasciuga semovente?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Oggi alle 14:18:43 |
Utente standard, V12, 5916 posts |
|
Se una donna ti dice che non vuole interloquire con te continui ad insistere? Vai oltre e dacci un taglio perchè passi per quello che non ci arriva nel mio caso mentre con l'altro sesso si chiama stalking. Ti saluto
Tu scrivi qui sopra, io scrivo qui sopra. Non sei tu che puoi impedirmi di citarti e di scrivere, mi spiace, caro (con la 'o' finale, altrimenti magari potresti citarmi per stalking).
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Oggi alle 14:49:04 |
Staff, V12, 90152 posts |
|
Allora "Carə" così non sbagli  (azz lo schwa non viene) Car*.* Su Asterisk va bene anche CarX (o ancora meglio CarX. cosi includi anche i vari carISSIMO & co)
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
alura |
|
 |
Oggi alle 15:59:05 |
webmaster, V12, 50912 posts |
|
https://www.bloomberg.com/news/articles/2025-05-08/china-automakers-byd-saic-boost-sales-of-combustion-cars-in-europeLe immatricolazioni di automobili di marchi cinesi in Europa hanno raggiunto un livello record nel primo trimestre, superando i 150.000 veicoli, trainate dall'aumento delle vendite di modelli ibridi e con motore a combustione. Le case automobilistiche cinesi come BYD e SAIC stanno spostando la loro attenzione sui modelli ibridi e con motore a combustione interna per compensare il calo delle vendite di veicoli elettrici e stanno inoltre espandendo le loro reti di concessionari e costruendo fabbriche in Europa per evitare i dazi (Bloomberg). Ormai la porta è spalancata. Il tentativo tedesco di addomesticare la Cina, inserendola nella propria catena del valore e facendone un grande mercato, è fallito miseramente. Il settore va verso un consolidamento sotto guida asiatica. Sopravviverà qualche marchio occidentale se riuscirà a consolidarsi assorbendo altri marchi e subendo comunque l'influenza tecnologica e di mercato della Cina.Ottimo lavoro "europa" 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Oggi alle 16:07:24 |
Utente standard, V12, 5916 posts |
|
https://www.bloomberg.com/news/articles/2025-05-08/china-automakers-byd-saic-boost-sales-of-combustion-cars-in-europeLe immatricolazioni di automobili di marchi cinesi in Europa hanno raggiunto un livello record nel primo trimestre, superando i 150.000 veicoli, trainate dall'aumento delle vendite di modelli ibridi e con motore a combustione. Le case automobilistiche cinesi come BYD e SAIC stanno spostando la loro attenzione sui modelli ibridi e con motore a combustione interna per compensare il calo delle vendite di veicoli elettrici e stanno inoltre espandendo le loro reti di concessionari e costruendo fabbriche in Europa per evitare i dazi (Bloomberg). Ormai la porta è spalancata. Il tentativo tedesco di addomesticare la Cina, inserendola nella propria catena del valore e facendone un grande mercato, è fallito miseramente. Il settore va verso un consolidamento sotto guida asiatica. Sopravviverà qualche marchio occidentale se riuscirà a consolidarsi assorbendo altri marchi e subendo comunque l'influenza tecnologica e di mercato della Cina.Ottimo lavoro "europa"  ah ah ah e i cinesi sono forse quelli che ad oggi hanno la gamma più variegata di elettrici. figurarsi gli altri.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Oggi alle 17:32:14 |
Utente standard, V12, 14935 posts |
|
Bisogna capire intanto se alla famiglia tedesca andava effettivamente bene così, oppure se se la fanno andar bene giocoforza, perché magari è l'auto aziendale in uso al capofamiglia, e quindi sopportano di fermarsi due ore ogni 250 km pur di non spendere per un'auto propria. Oppure ormai l'hanno comprata e sopportano le rotture di balle stoicamente perché non hanno alternative.
sicuramente usarla in Germania alla famigliola non crea problemi, perchè, da quello che mi dice il mio amico che vive a Stoccarda, lì a infrastrutture per le ricariche stanno messi bene... ci sono aree di servizio in autostrada, dove trovi dalle 10 alle 20 colonnine per ricaricare, a differenza dell'Italia dove ne trovi 2 o al massimo 4.. e lui mi ha detti che la prossima sua auto sarà elettrica, anche perchè le città tedesche stanno diventando come Milano, dove puoi accederci solo se hai un'elettrica...
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Oggi alle 17:34:25 |
Utente standard, V12, 14935 posts |
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 18:07:09 |
Utente standard, V12, 47559 posts |
|
... e lui mi ha detti che la prossima sua auto sarà elettrica, anche perchè le città tedesche stanno diventando come Milano, dove puoi accederci solo se hai un'elettrica...
CVD È l'imposizione subdola che fa vendere le elettriche, solo quella, perché il prodotto di per sé è perdente per la stragrande maggioranza delle persone. Se in città si potesse circolare solo con delle Arna a gas, incentivate e col bollo gratis, la gente comprerebbe quelle.
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 18:17:16 |
Utente standard, V12, 47559 posts |
|
534 kWh di batteria nel vano posteriore. Se lo tampona un Tir si vede il fungo atomico a km di distanza.  Comunque questi, al contrario delle macchine, hanno il cambio (automatico) a 4 marce. E già si aggiunge una complicazione manutentiva... Per me falliscono nel giro di qualche anno.  Oppure interverrà prontamente una legge ad hoc che imporrà che tutti gli autobus turistici devono essere elettrici. « Ultima modifica: Oggi alle 18:18:59 da mauring »
|
|
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Oggi alle 18:29:00 |
Utente standard, V12, 14935 posts |
|
CVD
È l'imposizione subdola che fa vendere le elettriche, solo quella, perché il prodotto di per sé è perdente per la stragrande maggioranza delle persone.
Se in città si potesse circolare solo con delle Arna a gas, incentivate e col bollo gratis, la gente comprerebbe quelle.
però se, come dice lui, Stoccarda ha un'ottima rete di ricarica, il problema non si pone.. lui lavora in posta, e mi ha detto che le poste hanno già l'intero parco circolante elettrico a Stoccarda, e non riscontrano problemi con l'autonomia e i tempi di ricarica... in Italia una cosa del genere non la vedo fattibile nel breve termine... due domeniche fa qui a Termoli l'AVIS ha organizzato una gara podistica in centro città, e ha chiuso al traffico (è servito a loro come punto di arrivo e ristoro degli atleti) il parcheggio in centro con le uniche 2 colonnine di ricarica (il resto delle colonnine sono nelle periferie)... fin quando si andrà avanti così, l'elettrico non prenderà piede 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Oggi alle 20:04:46 |
Global Moderator, V12, 27403 posts |
|
Si appunto, se l’infrastruttura fosse adeguata, anche io non avrei problemi a girare elettrico sul mezzo “quotidiano”… in fin dei conti gli idrocarburi mica li abbiamo scelti… è solo che finora c’erano solo quelli.
Però senza imposizioni… deve essere “naturalmente vantaggioso”.
In una cittadina come Lugano ci sono stazioni di ricarica a iosa https://map.geo.admin.ch/#/map?lang=it¢er=2717303,1096906.34&z=6&topic=energie&layers=ch.bfe.ladestellen-elektromobilitaet&bgLayer=ch.swisstopo.pixelkarte-grau&featureInfo=bottomPanel&catalogNodes=energie,2420,2427,2480,2429,2431,2434,2436,2767,2441,3206,2419Basta la volontà, sia politica che popolare (qui non le vandalizzano sistematicamente).
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 20:58:18 |
Utente standard, V12, 47559 posts |
|
In una cittadina come Lugano ci sono stazioni di ricarica a iosa ....
Basta la volontà, sia politica che popolare.
Oltre alla volontà ci vogliono i soldi. Lugano Reddito pro capite = 61.000 euro Molise Reddito pro capite = 15.000 euro Per essere green ci vuole la grana.
|
|
|
|
|
|