|
554 Visitatori + 0 Utenti = 554
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Ieri alle 17:01:45 |
Utente standard, V12, 58545 posts |
|
te non conti, e' aziendale... chettenefotte ?  con la jeep dovevo fare attenzione avevo meno autonomia del dogui hahahahah
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 17:42:03 |
Utente standard, V12, 15021 posts |
|
Vabbè ma uno il pedale lo può anche pigiare piano... ti godrai uno sparo ogni tanto ma non sei mica sempre a manetta.
non lo so se ci riuscirei  .. già con la piccola Honda E di mio fratello, pestare sull'acceleratore è una goduria.. con l'elettrica, avere tutta la potenza subito, è un continuo pigiare sull'acceleratore 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 17:52:58 |
Utente standard, V12, 47918 posts |
|
ieri stavo guardando la prova della Macan Elettrica "turbo"; e il tester diceva "ha talmente tanta potenza che le ruote pattinano fino ed oltre i 70 km/h".... secondo me, con un'auto del genere, gli pneumatici si dovranno cambiare a meno di 10000 km  e quindi, siccome io sto puntando proprio una "turbo" usata, credo che dovrò scendere a patti con l'amministratore dell'azienda (che è mio fratello)  Tutto qua ?  Quando nel 1997 feci il primo giro con la Maserati Biturbo Si, a 110 in terza buttai giù tutto il piede e il culo cominciò a ballare di brutto.  Gomme strette, peso piuma, sovralimentazione non "filtrata", controlli elettronici zero.  Sicuramente dava più emozioni quella. 
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 18:15:50 |
Utente standard, V12, 47918 posts |
|
"Il dato più interessante arriva dalle motociclette elettriche, che rappresentano l'unico segmento in crescita nel semestre con un incremento del 7,39% e 247 unità complessive, nonostante il momento difficile di giugno che ha visto comunque un significativo balzo dell'84,31% con 94 immatricolazioni contro le 51 del 2024." Ammazza.. 247 unità.. interessantissimo sto dato  Confrontando con le vendite totali di moto (solo moto, non scooter o ciclomotori) presi da: https://www.moto.it/news/giugno-a-6-2-il-mercato-del-nuovo-torna-positivo-grazie-agli-scooter-e-le-patenti-moto-crescono.htmlAbbiamo: Quota di mercato del semestre = 247/81.933 = 0,3 % Quota di mercato di Giugno = 94/16.264 = 0,57 % I numeri di un successo senza precedenti.  Un prodotto che ha fatto il botto.
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ieri alle 18:44:00 |
Utente standard, V12, 12653 posts |
|
Di fatto i ciclomotori sono stati uccisi dai monopattini e dalle bici elettriche. In città hanno prestazioni analoghe o quasi (molte bici e monopattini sono taroccati), non sono targati e questo permette impunità quasi assoluta in caso di infrazioni. Il monopattino poi te lo puoi portare anche sui mezzi, la mattina in metropolitana ne vedo tanti, persone che vivono fuori Milano e lo usano nel tragitto casa-metropolitana e metropolitana-lavoro. Rispetto ad uno scooter, che devi lasciare per forza in strada, qualcuno se lo porta in ufficio, scongiurando il rischio furto.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 18:49:44 |
Utente standard, V12, 47918 posts |
|
Ma i monopattini elettrici non dovevano essere targati, assicurati, dotati di dispositivi di illuminazione, ecc. ecc., secondo gli ultimi decreti sul codice della strada ? E si dovevano guidare pure col casco ? È andato tutto in vacca ? Io vedo tutti che girano come prima senza niente. « Ultima modifica: Ieri alle 18:51:31 da mauring »
|
|
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 18:51:07 |
Utente standard, V12, 15021 posts |
|
Ma i monopattini elettrici non dovevano essere targati, assicurati, dotati di dispositivi di illuminazione, ecc. ecc., secondo gli ultimi decreti sul codice della strada ?
È andato tutto in vacca ?
da quello che ho capito, al momento è in vigore solo l'obbligo del casco 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 18:52:07 |
Utente standard, V12, 15021 posts |
|
Tutto qua ?  Quando nel 1997 feci il primo giro con la Maserati Biturbo Si, a 110 in terza buttai giù tutto il piede e il culo cominciò a ballare di brutto.  Gomme strette, peso piuma, sovralimentazione non "filtrata", controlli elettronici zero.  Sicuramente dava più emozioni quella.  tieni presente che le auto di oggi sono piene di controlli elettronici, quindi già il fatto che l'auto pattina fino a 70 km/h, vuol dire che ha tanta di quella potenza che è difficile controllarla anche con l'elettronica 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ieri alle 20:31:14 |
Utente standard, V12, 12653 posts |
|
Ma i monopattini elettrici non dovevano essere targati, assicurati, dotati di dispositivi di illuminazione, ecc. ecc., secondo gli ultimi decreti sul codice della strada ? E si dovevano guidare pure col casco ?
È andato tutto in vacca ?
Io vedo tutti che girano come prima senza niente.
La legge prevede l'obbligo ma mancano i decreti attuativi. A quel punto chi te lo fa fare di comprare uno scooter?
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
|