746 Visitatori + 5 Utenti = 751

mauring, MRC, DoguiPlus, Phormula, baranzo
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1113 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6077 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  a quando la croma e la bravo?
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 Vai Giù Stampa
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Febbraio 10, 2009, 08:32:26 am
Visitatore, , posts
Quella linea NON è la linea di coppia massima.  Grin

La coppia massima, da specifiche, è di 115 nm a 4000, potenza massima 75 Cv a 5000.
http://www.toyota.it/toyota/gamma/prius/caratteristiche/index.html

Devo ripescare i documenti per leggere il significato della linea nera, ma sono le tre del mattino.

credo sia la curva dell'efficenza
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Febbraio 10, 2009, 08:50:29 am
Visitatore, , posts
No, la curva di efficenza sono quei cerchietti con i numeri in rosso: 200, 210, 220, ecc (g/kW/h).

Il grafico viene da qui:
http://www.engin.umd.umich.edu/vi/w4_workshops/Miller_W04.pdf
verso il fondo.
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 10, 2009, 08:57:13 am
Staff, V12, 29040 posts
Anche se il diesel riesce ad eguagliare il rendimento dell'Atkinson, consumerebbe di meno, ma solo perché il gasolio contiene 11% più energia della benzina.

No, il potere calorifico di diesel e benzina variano solo dell'1%.

Il diesel consuma meno perchè riesce a lavorare con miscele povere....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 10, 2009, 09:14:48 am
Staff, V12, 37777 posts
Daglie che non è vero..... Grin
Ti conviene rientrare nella realtà dei fatti, o credi ancora a Babbo Natale? Wink Tutti quel che ce l'hanno dicono il contrario. Wink
qual è la realtà dei fatti PROFESSORE (poi dici ...)?
l'ibrido a velocità costante non da nessun contributo. Se il 1.5 toyota a 100 costanti consuma meno del 1.5 renault (una a caso) è perchè è una unità a ciclo atkinson, maggiormente ottimizzata, montata su una carrozzaria a forma di supposta, con ruote non eccessive...tutte cose che non hanno niente a che fare con la tecnologia ibrida!

Sai cosa? Succede anche su una ibrida.
Beh, dato che siamo entrambi convinti delle nostre idee non ci resta che aspettare che qualcuno si degni di mettere in commercio un diesel ibrido.
Poi ne discutiamo.
No, esistono, lo fa la BMW.
Dipende da motore e vettura, ma se una BMW 120 consuma 0,8 litri all'ora al minimo e ha una percorrenza media di 22 km/l, un'ora fermi equivale a 17,6 km persi in percorrenza.
Da una parte hai la Prius che, grazie all'atkinson, ha migliorato del 40% il rendimento rispetto al benzina.
Dall'altra parte hai un diesel che già dà il suo meglio e non si riuscirebbe, se non rivoluzionandolo, ad avere un rendimento migliore dell'Atkinson (che tra poco la terza versione migliora del 10% il rendimento rispetto alla seconda).

Anche se il diesel riesce ad eguagliare il rendimento dell'Atkinson, consumerebbe di meno, ma solo perché il gasolio contiene 11% più energia della benzina.
per il resto, proprio perchè il problema dell'ibrido sono gli spostamenti autostradali in cui è ininfluente, il diesel consentirebbe di consumare meno anche in quelle situazioni...oppure, per non avere la ruvidità del diesel si potrebbe abbinare un propulsore a gpl o metano

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Febbraio 10, 2009, 09:24:00 am
Visitatore, , posts

per il resto, proprio perchè il problema dell'ibrido sono gli spostamenti autostradali in cui è ininfluente, il diesel consentirebbe di consumare meno anche in quelle situazioni...oppure, per non avere la ruvidità del diesel si potrebbe abbinare un propulsore a gpl o metano

è qui che sbagli.
diesel nel viaggio autostradale e in città è già ottimizzato, perchè andarlo ad ulteriormente (pesa già di più) con un sistema che massimizza i vantaggi nei carichi parziali??

se non è richiesta potenza elevata, quindi con doppia motorizzazione disponibile è megli l'atkinson.

come sopra gpl e metano sono scelte politiche, poi pesano di più , un ibrdio che pesa già qualcosa in piùcon altri pesi è troppo.
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 10, 2009, 09:27:30 am
Staff, V12, 37777 posts
è qui che sbagli.
diesel nel viaggio autostradale e in città è già ottimizzato, perchè andarlo ad ulteriormente (pesa già di più) con un sistema che massimizza i vantaggi nei carichi parziali??

se non è richiesta potenza elevata, quindi con doppia motorizzazione disponibile è megli l'atkinson.

come sopra gpl e metano sono scelte politiche, poi pesano di più , un ibrdio che pesa già qualcosa in piùcon altri pesi è troppo.
mah...della prius leggo che riesce a fare i 17-20 allitro in città, poco più dei 10 in autostrada...un 2.0 td di pari potenza, o un 1.6td in città dubito facciano più dei 10-12, mentre possono avvicinarsi ai 17-20 in autostrada. Perchè non fondere le 2 cose?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 10, 2009, 09:27:44 am
Utente standard, V12, 23765 posts

come sopra gpl e metano sono scelte politiche, poi pesano di più , un ibrdio che pesa già qualcosa in piùcon altri pesi è troppo.

sono ancora in attesa di una motivazione tecnica dettagliata di questo...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 10, 2009, 09:31:40 am
Staff, V12, 37777 posts
si riferirà al fatto che il prezzo del metano e gpl potrebbe crescere se ci aumentano le accise...ma potrebbe crescere anche se aumentasse spropositatamente la domanda rispetto all'offerta..

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 10, 2009, 09:32:36 am
Staff, V12, 37777 posts
si riferirà al fatto che il prezzo del metano e gpl potrebbe crescere se ci aumentano le accise...ma potrebbe crescere anche se aumentasse spropositatamente la domanda rispetto all'offerta..
o se la domanda aumentasse non in maniera spropositata, ma tangibile, e comunque in maniera sufficiente a giustificare le ladrate di chi ci venderà il metano...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 10, 2009, 09:37:00 am
Staff, V12, 29040 posts
mah...della prius leggo che riesce a fare i 17-20 allitro in città, poco più dei 10 in autostrada...un 2.0 td di pari potenza, o un 1.6td in città dubito facciano più dei 10-12, mentre possono avvicinarsi ai 17-20 in autostrada. Perchè non fondere le 2 cose?

Perchè già è complicato di suo l'ibrido....che aggiungere un TD con DPF e magari De-Nox viene fuori una roba che devi tagliandare alla NASA.......e ci aggiungerei che diventa più sgradevole nella guida come rumorosità (nei transitori, perchè il termico nell'ibrido complesso non lavora a regime costante ma lungo la linea di massimo rendimento di cui non mi ricordo la sigla......) e vibrazioni (soprattutto nelle riaccensioni).

Il diesel accoppiato all'elettrico lo vedo bene nei veicoli commerciali come range extender negli ibridi serie. Lo fai girare a mò di gruppo elettrogeno e lo sfrutti al massimo.

Per le vetture normali, si prende l'alimentazione migliore in funzione dell'uso....tanta città = ibrido; solo quasi autostrada = diesel....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Febbraio 10, 2009, 09:54:56 am
Visitatore, , posts
No, il potere calorifico di diesel e benzina variano solo dell'1%.
Hai ragione, se consideri il potere calorifico al chilo: 45MJ contro 44

Ma dato che il consumo si misura in litri, il potere calorifico del diiesel al litro è di 38 MJ, contro 34 al litro di benzina.

http://en.wikipedia.org/wiki/Petrol (la tabella è sotto il capitolo ENERGY CONTENT)
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Febbraio 10, 2009, 10:07:14 am
Visitatore, , posts
mah...della prius leggo che riesce a fare i 17-20 allitro in città, poco più dei 10 in autostrada...
La tua visione si ferma alla prova di quattroruote che nessuno riesce ad eguagliare.

I possessori notano invece un consumo che varia tra i 20 km/l tra i migliori a 16 km/l tra i peggiori.

Chi si lamenta che la Prius fa i 16 è perché è abituato a tenere i 136 km/h di GPS in autostrada, ma poi gioisce peché sulla ex Ford Focus TDCI aveva una media di 5,9 l/100 km mentre con la Prius ha una media di 5,1 l/100 km e nota un risparmio di 90€ al mese....

l'ibrido a velocità costante non da nessun contributo. Se il 1.5 toyota a 100 costanti consuma meno del 1.5 renault (una a caso) è perchè è una unità a ciclo atkinson, maggiormente ottimizzata, montata su una carrozzaria a forma di supposta, con ruote non eccessive...tutte cose che non hanno niente a che fare con la tecnologia ibrida!
Non solo.
A differenza di un 1.5 Renault (una a caso), l'ibrido permette di tenere il termico a ciclo atkinson nel regime di miglior rendimento. Difati in autostrada il Atkinson romba a 1600 RPM, regime impensabile per un tradizionale termico a ciclo Otto con rapporti manuali.

L'unico momento che noto nessun contributo dalla parte dell'ibrido è quando devo fare una salita autostradale o statale: Sia l'ibrido che la renault (una a caso) devono avere il termico che gira alto per mantenere la velocità desiderata e combattere la forza di gravità in salita.

La discesa, inceve, è tutto un'altro discorso.  Grin
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 10, 2009, 10:14:57 am
Utente standard, V12, 78268 posts
Chi si lamenta che la Prius fa i 16 è perché è abituato a tenere i 136 km/h di GPS in autostrada
Non ho capito questa. Cosa dovrebbe fare in autostrada?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 10, 2009, 10:17:54 am
Utente standard, V12, 23765 posts
o se la domanda aumentasse non in maniera spropositata, ma tangibile, e comunque in maniera sufficiente a giustificare le ladrate di chi ci venderà il metano...

Mah... il discorso è che non è solo un fatto di costi, ma anche ecologico...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 10, 2009, 10:32:11 am
Staff, V12, 37777 posts
La tua visione si ferma alla prova di quattroruote che nessuno riesce ad eguagliare.

I possessori notano invece un consumo che varia tra i 20 km/l tra i migliori a 16 km/l tra i peggiori.

Chi si lamenta che la Prius fa i 16 è perché è abituato a tenere i 136 km/h di GPS in autostrada, ma poi gioisce peché sulla ex Ford Focus TDCI aveva una media di 5,9 l/100 km mentre con la Prius ha una media di 5,1 l/100 km e nota un risparmio di 90€ al mese....
Non solo.
A differenza di un 1.5 Renault (una a caso), l'ibrido permette di tenere il termico a ciclo atkinson nel regime di miglior rendimento. Difati in autostrada il Atkinson romba a 1600 RPM, regime impensabile per un tradizionale termico a ciclo Otto con rapporti manuali.

L'unico momento che noto nessun contributo dalla parte dell'ibrido è quando devo fare una salita autostradale o statale: Sia l'ibrido che la renault (una a caso) devono avere il termico che gira alto per mantenere la velocità desiderata e combattere la forza di gravità in salita.

La discesa, inceve, è tutto un'altro discorso. Grin
in discesa tutti i  motori consumano 0 in rilascio Tongue

per il resto, a velocità costante l'ibrido non da nessun vantaggio, puoi dormirci tranquillo! dire cose diverse vuol dire andare contro le leggi della fisica.
Tutte le storie che l'atkinson lavora al regime ottimale, è ottimizzato ecc non centrano niente con l'ibrido. Il regime a cui lavora il motore puoi regolarlo con un cambio automatico, magati del tipo a variazione continua come il multitronic audi, e l'ottimizzazione dell'atkinson è cosa diversa dal motore elettrico.


Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.