283 Visitatori + 5 Utenti = 288

mauring, Velo, tappo, &re@, alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2715 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  a quando la croma e la bravo?
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 9 Vai Giù Stampa
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Febbraio 09, 2009, 17:38:34 pm
Visitatore, , posts
3) il diesel è difficilissimo da omologare in USA, mercato principe delle ibride.... Wink

http://www.hybridcars.com/carmakers/japanese-diesel-race-0616.html

Bringing diesels to the Japanese market could be even more challenging than in the United States. Japanese perception of diesels as smoky, smelly and slow is entrenched, and according to Nissan, less than 1 percent of passenger vehicles sold in Japan are diesels. In the U.S., the percentage of diesels sold is a few points higher, but much of this difference comes from the popularity of large pickup trucks.


Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Febbraio 09, 2009, 17:40:31 pm
Utente standard, V12, 9563 posts
Perché tu parli di rendimento, ovvero, detto terra-terra, energia sviluppata in rapporto a quella assorbita.
A 4500 giri, la tua 145 assorbe ben più energia di quella che assorbe a 2000, è vero che la converte meglio, ma è anche vero che ne converte parecchia di più, per quello consuma di più.

giusto.
in parole povere diciamo che tu confondi il rendimento del motore (come detto da andrea, "kw prodotti / kw di benza bruciata"), il quale e' massimo quando la coppia e' massima, con il consumo specifico dell'auto
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Febbraio 09, 2009, 18:07:00 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Perché tu parli di rendimento, ovvero, detto terra-terra, energia sviluppata in rapporto a quella assorbita.
A 4500 giri, la tua 145 assorbe ben più energia di quella che assorbe a 2000, è vero che la converte meglio, ma è anche vero che ne converte parecchia di più, per quello consuma di più.
chiarissimo...

in effetti,2000-2500 giri è il regime in cui riesco a consumare meno...
« Ultima modifica: Febbraio 09, 2009, 18:11:04 pm da Blaze »

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Febbraio 09, 2009, 20:04:34 pm
Visitatore, , posts
mah...io non credo proprio che il diesel abbia pochi margini di miglioramento se "ibridizzato"...

Per ottenere un buon miglioramento la Toyota ha montato un motore a ciclo Atkinson.
Infatti c'è poca differenza tra la lexus Rx350 e Rx400h, che ha lo stesso motore senza modifiche.

Allora, si può rendere Atkinson un diesel?  Huh

Il mercato sarebbe disposto a montare un 2.0 (JTD o TDI non importa) da 70 Cv a 2000 giri e coppia massima a 1500 solo per migliorare il rendimento (e quindi diminuire i consumi) abbinato all'ibrido per darle un po più di grinta? Allora che che si noterebbero apprezzabili miglioramenti se confrontati con un JTD o TDI normale.

Altrimenti l'unico modo per diminuire i consumi è quella di giocare con l'aereodinamica.
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Febbraio 09, 2009, 21:49:27 pm
Visitatore, , posts
Per ottenere un buon miglioramento la Toyota ha montato un motore a ciclo Atkinson.
Infatti c'è poca differenza tra la lexus Rx350 e Rx400h, che ha lo stesso motore senza modifiche.

Allora, si può rendere Atkinson un diesel?  Huh

Il mercato sarebbe disposto a montare un 2.0 (JTD o TDI non importa) da 70 Cv a 2000 giri e coppia massima a 1500 solo per migliorare il rendimento (e quindi diminuire i consumi) abbinato all'ibrido per darle un po più di grinta? Allora che che si noterebbero apprezzabili miglioramenti se confrontati con un JTD o TDI normale.

Altrimenti l'unico modo per diminuire i consumi è quella di giocare con l'aereodinamica.

c'è una motivazione tecnica.
il diesel dà il meglio di sè ai parziali , mentre nel tutto chiuso o aperto è equiparabile ai benzina.

tenendo presente che un diesel pesa più di un benzina, per questioni strutturali , è ovvio e logico abbinarlo al benzina.

semplicmente perchè il diesel non ha bisogno di "aiuti" per essere perfettamente al passo coi tempi.
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Febbraio 09, 2009, 22:27:05 pm
Visitatore, , posts
c'è una motivazione tecnica.
il diesel dà il meglio di sè ai parziali , mentre nel tutto chiuso o aperto è equiparabile ai benzina.

tenendo presente che un diesel pesa più di un benzina, per questioni strutturali , è ovvio e logico abbinarlo al benzina.
Forse non ci capiamo, o non parliamo la stessa lingua, o lon leggi quel che è stato detto in precedenza.  Roll Eyes

Riassumo: Costruttori come Porche, BMW, VW, e PSA hanno sulla carta (solo lì) dei diesel ibridi. Il popolo è convinto che se la Prius migliora del 40% il consumo rispetto un analogo benzina, si ha lo stesso incremento anche sul diesel.  Roll Eyes

Nulla di più sbagliato.  Grin

Ho cercato di far capire che se si nuove ottenere miglioramenti sul diesel, occorre aumentare il rendimento e, per farlo, bisogna rinunciare alle performances.

Tralasciando i motori marini, che sono i migliori in efficenza ma problematici per essere montati su un'auto, possiamo prendere in considerazione un motore da camion, precisamente il migliore in termini di rendimento pur restando pulito (Euro 5): Volvo D7E 290 Hp: http://www.volvo.com/internet/vebiz2webauthor/sharepoint/docfetch.aspx?docID=10&listID=e1dd57e4-470d-4b89-bcab-fa3640cccce3&area=VolvoCom+Volvo+Buses

Un 7 litri da 290 Cv a 1800 RPM, 1200 nm da 1200 a 1600 RPM, consumo specifico a 188 grammi di gasolio per kilowatt all'ora. (il tuo diesel al passo con i temi ha un consumo medio di 245, contro i 220 della Prius)

Prendendo questo motore e strutturandolo per un'auto, teoricamente produrrebbe 82 Cavalli a 1800, 342 nm a 1200 e consumenrebbe il 30% in meno dei motori che definisci "in passo con i tempi". (e suonerebbe come un TIR).  Grin

Citazione
semplicmente perchè il diesel non ha bisogno di "aiuti" per essere perfettamente al passo coi tempi.
Chi la pensa così non sarà mai primo.  Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 09, 2009, 22:42:14 pm
Staff, V12, 37777 posts
I miglioramenti dell'auto ibrida rispetto a quella a benzina si hanno nei transitori...a velocità costante, l'auto ibrida rispetto a quella tradizionale a benzina consumano uguale.
Dato che il diesel consuma molto proprio nei transitori (è normale e basta guardare il trip...in accelerazione la 147jtd segna 6-7-8 al litro, per poi stabilizzarsi su livelli di consumo molto più contenuti), mi sembra lampante che le medie di consumo migliorerebbero notevolmente affiancando un motore ibrido, e i risultati (ovviamente) sarebbero migliori rispetto ai motori a benzina. L'unica cosa che forse sarebbe non applicabile è lo spegnimento del motore a vettura ferma (ma sicuri che non esistano diesel start e stop attualmente in commercio?), ma non credo che incida chissà chè nei consumi...
sono d'accordo sul fatto che il miglioramento in termini relativi, tra un diesel ed un diesel ibrido sia inferiore a quello che si riscontra tra un benza ed un benza ibrido, ma è probabile che una media con un 1.6td sarebbe capace di performance di consumo ben migliori della prius

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Febbraio 09, 2009, 22:46:37 pm
Visitatore, , posts
Dato che il diesel consuma molto proprio nei transitori

è l'opposto di quello che affermi.
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Febbraio 09, 2009, 22:55:22 pm
Visitatore, , posts
è l'opposto di quello che affermi.

aspetta forse ho capito, tu intendi quando dò tutto gas! Ed è giusto, io intendo quando si parzializza il gas. Quindi la posizione della valvola del benzina a carico parziale.
« Ultima modifica: Febbraio 09, 2009, 23:03:28 pm da Herr Dogui »
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Febbraio 09, 2009, 23:07:12 pm
Visitatore, , posts
Forse non ci capiamo, o non parliamo la stessa lingua, o lon leggi quel che è stato detto in precedenza.  Roll Eyes

Riassumo: Costruttori come Porche, BMW, VW, e PSA hanno sulla carta (solo lì) dei diesel ibridi. Il popolo è convinto che se la Prius migliora del 40% il consumo rispetto un analogo benzina, si ha lo stesso incremento anche sul diesel.  Roll Eyes

Nulla di più sbagliato.  Grin

Ho cercato di far capire che se si nuove ottenere miglioramenti sul diesel, occorre aumentare il rendimento e, per farlo, bisogna rinunciare alle performances.

Tralasciando i motori marini, che sono i migliori in efficenza ma problematici per essere montati su un'auto, possiamo prendere in considerazione un motore da camion, precisamente il migliore in termini di rendimento pur restando pulito (Euro 5): Volvo D7E 290 Hp: http://www.volvo.com/internet/vebiz2webauthor/sharepoint/docfetch.aspx?docID=10&listID=e1dd57e4-470d-4b89-bcab-fa3640cccce3&area=VolvoCom+Volvo+Buses

Un 7 litri da 290 Cv a 1800 RPM, 1200 nm da 1200 a 1600 RPM, consumo specifico a 188 grammi di gasolio per kilowatt all'ora. (il tuo diesel al passo con i temi ha un consumo medio di 245, contro i 220 della Prius)

Prendendo questo motore e strutturandolo per un'auto, teoricamente produrrebbe 82 Cavalli a 1800, 342 nm a 1200 e consumenrebbe il 30% in meno dei motori che definisci "in passo con i tempi". (e suonerebbe come un TIR).  Grin
Chi la pensa così non sarà mai primo.  Roll Eyes

Mi piaci Tramp , sei un valido utente del pistone.
Dando per scontato l'inutilità dell'ibrido sul diesel.

COme vedi il cosidetto "DiesOtto" , ossia un motore a inizione diretta di benzina, che ai medi/parziali si accende per compressione (e quindi con rapporto di comp. variabile) e ai bassi/alti si accende per scintilla? parebbe interessante ma è da un pò che non sento nulla a riguardo, solo ibridi "pronto commerciali".
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Febbraio 09, 2009, 23:23:09 pm
Visitatore, , posts
I miglioramenti dell'auto ibrida rispetto a quella a benzina si hanno nei transitori...a velocità costante, l'auto ibrida rispetto a quella tradizionale a benzina consumano uguale.
Daglie che non è vero.....  Grin
Ti conviene rientrare nella realtà dei fatti, o credi ancora a Babbo Natale?  Wink Tutti quel che ce l'hanno dicono il contrario. Wink

Citazione
Dato che il diesel consuma molto proprio nei transitori (è normale e basta guardare il trip...in accelerazione la 147jtd segna 6-7-8 al litro, per poi stabilizzarsi su livelli di consumo molto più contenuti),
Sai cosa? Succede anche su una ibrida.

Citazione
mi sembra lampante che le medie di consumo migliorerebbero notevolmente affiancando un motore ibrido, e i risultati (ovviamente) sarebbero migliori rispetto ai motori a benzina.
Beh, dato che siamo entrambi convinti delle nostre idee non ci resta che aspettare che qualcuno si degni di mettere in commercio un diesel ibrido.
Poi ne discutiamo.

Citazione
(ma sicuri che non esistano diesel start e stop attualmente in commercio?)
No, esistono, lo fa la BMW.

Citazione
ma non credo che incida chissà chè nei consumi...
Dipende da motore e vettura, ma se una BMW 120 consuma 0,8 litri all'ora al minimo e ha una percorrenza media di 22 km/l, un'ora fermi equivale a 17,6 km persi in percorrenza.

Citazione
sono d'accordo sul fatto che il miglioramento in termini relativi, tra un diesel ed un diesel ibrido sia inferiore a quello che si riscontra tra un benza ed un benza ibrido, ma è probabile che una media con un 1.6td sarebbe capace di performance di consumo ben migliori della prius
Da una parte hai la Prius che, grazie all'atkinson, ha migliorato del 40% il rendimento rispetto al benzina.
Dall'altra parte hai un diesel che già dà il suo meglio e non si riuscirebbe, se non rivoluzionandolo, ad avere un rendimento migliore dell'Atkinson (che tra poco la terza versione migliora del 10% il rendimento rispetto alla seconda).

Anche se il diesel riesce ad eguagliare il rendimento dell'Atkinson, consumerebbe di meno, ma solo perché il gasolio contiene 11% più energia della benzina.
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Febbraio 09, 2009, 23:36:41 pm
Visitatore, , posts
COme vedi il cosidetto "DiesOtto" , ossia un motore a inizione diretta di benzina, che ai medi/parziali si accende per compressione (e quindi con rapporto di comp. variabile) e ai bassi/alti si accende per scintilla? parebbe interessante ma è da un pò che non sento nulla a riguardo, solo ibridi "pronto commerciali".
Il diesOtto lo conosco, che fine abbia fatto non lo so. Il problema è che oggi va di moda l'ibrido.  Roll Eyes Tutti pronti ad annunciare qualcosa di ibrido. La VW con il Touran (o Tuareg) 3.2 V6 TDI "ibrido". La la VW Golf annunciato l'hanno scorso che fine a fatto? La fine che farà il Touran dopo il salone di Ginevra....

http://www.autoblog.it/post/13680/vw-dietrofront-sulla-golf-tdi-hybrid-di-ginevra

Cmq no, per farla corta io nnon credo nell'ibrido diesel, a meno che non sia di bassa potenza, altissimo rendimento e ibrido seriale.
Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Febbraio 09, 2009, 23:42:54 pm
Visitatore, , posts
Tramp sia chiaro anche io considero il diesel hybrido un assurdità allo stato attuale, lo sanno tutti.

E concordo con tè che un "generatore"  Grin a ciclo atkinson è senz'altro il più indicato ora. Già un pacchetto come il kers della F1, o un hybrido abbinato ad un normale motore mi pare alla stregua di una mera operazione commerciale.

E' cmq da valutare l'impatto che avranno le batterie al litio, quello sarà il vero punto cruciale.

Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 10, 2009, 02:07:56 am
Utente standard, V12, 10074 posts
possibile che nessuno se ne è accorto dell'errore?!
Dovresti vedere se in Alfa ti danno un diagramma da rendimento come questo:



Dove puoi notare che il rendimento migliore è a 2400 RPM con la farfalla aperta al 85%, nonostante che la coppia massima anche per me è a 4500.
dal grafico da te postato si nota che la coppia massima si ha tra i 2000 ed i 2500 rpm e non a 4500 come da te detto, forse a 4500 rpm ci trovi la potenza massima  Wink

la coppia massima si ha proprio nelle condizioni di progetto, ovvero il regime di coppia massima è anche il regime di progetto, ovvero il regime che è stato usato per impostare l'incrocio valvole, alzata, anticipo etc etc etc
all'allontanarsi da quel regime le perdite fluidodinamiche aumentano e la coppia diminuisce

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: a quando la croma e la bravo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Febbraio 10, 2009, 03:10:24 am
Visitatore, , posts
possibile che nessuno se ne è accorto dell'errore?!

Quella linea NON è la linea di coppia massima.  Grin

La coppia massima, da specifiche, è di 115 nm a 4000, potenza massima 75 Cv a 5000.
http://www.toyota.it/toyota/gamma/prius/caratteristiche/index.html

Devo ripescare i documenti per leggere il significato della linea nera, ma sono le tre del mattino.
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.106 secondi con 36 queries.