468 Visitatori + 3 Utenti = 471

&re@, TonyH, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Dicembre 02, 2003, 16:22:09 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
scusa, a quale delle RS ti riferisci? la RS4 precedente, la RS2 o la RS6?

La X type comunque, (che come ho detto come macchina mi piace)

comunque non sono il classico rompiballe estremista che difende una cosa a priori...sono amante delle Jaguar, ma ciò non toglie che riconosco i difetti e i chiaroscuri (e anzi, proprio perchè sono appassionato, mi incazzo come una mina)...

Ma lo sai che sono l'inventore del giochino enigmistico "TROVA LE 7 DIFFERENZE FRA MONDEO E X-type"?    Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 02, 2003, 16:26:22 pm
Staff, V12, 24080 posts
si vede che hanno fatto qualcosa di sbagliato in quel senso, ma la rigidità torsionale era maggiore (e se non sbaglio non c'entra con i crash test..)
su questo non sono completamente d'accordo.
la rigidità torsionale mi dice di quanto si deforma la scocca a parità di sollecitazione, in caso di crash test che una scocca con bassa rigidità si comporti diversamente da una con alta rigidità mi pare improbabile.
Ci puo essere, questo si, una dispersione del dato, cioè una vettura con rigidità maggiore del 10% rispetto ad una altra magari nel crash test NOn ottiene risultati maggiori del 10.
Ma statisticamente la differenza si dovrebbe trovare.
Anche perchè l'urto è disassato, quindi la reazione sul punto d'impatto, sommata all'inerzia del resto del corpo vettura, di sicuro torce la carrozzeria..(si vede anche nelle foto).
In pratica se urto con lo spigolo ant sx, si solleva la ruota post dx..
poi, certo, son gusti personali, io ai crash test faccio attenzione, non mi fisso sul 1% in più o in meno, ma se una vettura è nel range 60% ed un altra nel range 80%..bè allora...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Dicembre 02, 2003, 17:18:59 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
su questo non sono completamente d'accordo.
la rigidità torsionale mi dice di quanto si deforma la scocca a parità di sollecitazione, in caso di crash test che una scocca con bassa rigidità si comporti diversamente da una con alta rigidità mi pare improbabile.
Ci puo essere, questo si, una dispersione del dato, cioè una vettura con rigidità maggiore del 10% rispetto ad una altra magari nel crash test NOn ottiene risultati maggiori del 10.
Ma statisticamente la differenza si dovrebbe trovare.
Anche perchè l'urto è disassato, quindi la reazione sul punto d'impatto, sommata all'inerzia del resto del corpo vettura, di sicuro torce la carrozzeria..(si vede anche nelle foto).
In pratica se urto con lo spigolo ant sx, si solleva la ruota post dx..
poi, certo, son gusti personali, io ai crash test faccio attenzione, non mi fisso sul 1% in più o in meno, ma se una vettura è nel range 60% ed un altra nel range 80%..bè allora...
E la rigidità flessionale non la guardi?? Wink

Cmq, ricollegandomi a quanto detto da Marco, diciamo che nel caso si valutino la Golf, a3 e leon parliamo solo di differenze superficiali perchè data l'appartenenza allo stesso segmento, stesso range di potenziali clienti ed utilizzo, e la maggior parte di organi in comune pago solo un blasone differente, una rifinitura superficiale con goffrature, materiali e quant'altro di differenza ed ovviamente un valore residuo diverso. o No?

Idem a mio avviso per Jaguar: indipendentemente dai gusti estetici e dalla qualità percepita ed indotta dai materiali delle due vetture il fatto che lo stesso motore ( il diesel da 130cv seppur rivisto negli iniettori e nell'insonorizzazione da parte di jaguar), e lo stesso pianale mi equipaggino vetture che hanno un "delta" prezzo di 5000 euro mi lascia perplesso... Considerando anche, come ovvio, una maggiore spesa di manutenzione per i pezzi marchiati "jaguar".

Secondo me non è tanto il pianale condiviso a far clamore ma il prezzo di differenza tra vetture con lo stesso pianale e dello stesso segmento... parliamo di 5000 euro... pari al mantenimento della vettura per quasi tutta la sua durata.

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 02, 2003, 17:22:26 pm
webmaster, V12, 50911 posts
Secondo me non è tanto il pianale condiviso a far clamore ma il prezzo di differenza tra vetture con lo stesso pianale e dello stesso segmento... parliamo di 5000 euro... pari al mantenimento della vettura per quasi tutta la sua durata.

L'errore di jaguar e' stato quello di offrire le TA. Avesse tenuto tutta la linea TI (diesel compreso) senza intrudurre una versione economica TA (se uno vuole spendere meno si compri una mondeo) la differenza di prezzo e di immagine poteva starci....

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 02, 2003, 17:23:37 pm
Staff, V12, 24080 posts
E la rigidità flessionale non la guardi?? Wink

Cmq, ricollegandomi a quanto detto da Marco, diciamo che nel caso si valutino la Golf, a3 e leon parliamo solo di differenze superficiali perchè data l'appartenenza allo stesso segmento, stesso range di potenziali clienti ed utilizzo, e la maggior parte di organi in comune pago solo un blasone differente, una rifinitura superficiale con goffrature, materiali e quant'altro di differenza ed ovviamente un valore residuo diverso. o No?

Idem a mio avviso per Jaguar: indipendentemente dai gusti estetici e dalla qualità percepita ed indotta dai materiali delle due vetture il fatto che lo stesso motore ( il diesel da 130cv seppur rivisto negli iniettori e nell'insonorizzazione da parte di jaguar), e lo stesso pianale mi equipaggino vetture che hanno un "delta" prezzo di 5000 euro mi lascia perplesso... Considerando anche, come ovvio, una maggiore spesa di manutenzione per i pezzi marchiati "jaguar".

Secondo me non è tanto il pianale condiviso a far clamore ma il prezzo di differenza tra vetture con lo stesso pianale e dello stesso segmento... parliamo di 5000 euro... pari al mantenimento della vettura per quasi tutta la sua durata.
sotto questo aspetto condivido assolutamente, si crea nell'utente il pensiero che :
o la versione "economica" è venduta in perdita
o la versione "lusso" è un furto perchè ricaricata del 20%...

la mia opinione (personale) è che la cosa in se sia valida, rischia però di diventare un arma a doppio taglio.
(Caso personale: A4 TDI 130 cv vs Skoda TDI 130 cv...un pò mi girano!! )

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 02, 2003, 17:34:59 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 02, 2003, 17:55:44 pm
Staff, V12, 24080 posts
Infatti Paolo io non ho scritto l'equazione:
rigidità torsionale = ottimo crah test.
però se dimensioni l'abitacolo perchè sia rigido alla torsione, "a latere" ti trovi anche una resistenza agli urti.
Capovolgi il discorso: le cabrio/spider, notoriamente non hanno gran rigidità torsionale, per via della mancanza del tetto.
Non hanno neanche grande resistenza ai crash test.
Poi è ovvio che, ottimizzando localmente la struttura, risolvi il problema.
Il tuo paragone del vetro è paradossale, ma tecnicamente corretto. Il punto però è che la struttura è di acciaio (o alluminio) e se rinforzo da una parte, ottengo dei vantaggi anche dall'altra.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 02, 2003, 18:10:52 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Dicembre 02, 2003, 18:49:00 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
(Caso personale: A4 TDI 130 cv vs Skoda TDI 130 cv...un pò mi girano!! )

Volevi dire A3, vero Valerio? Wink

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walter
Dicembre 02, 2003, 18:49:39 pm
Visitatore, , posts
Volevi dire A3, vero Valerio? Wink
No, voleva dire A4 Tongue Tongue Tongue!
Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Dicembre 02, 2003, 18:52:50 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
No, voleva dire A4 Tongue Tongue Tongue!

No, dico ... ti chiami Valerio? Sai, il vero e unico potrebbe offendersi ... Tongue Tongue Tongue Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 02, 2003, 20:21:21 pm
Staff, V12, 24080 posts
no no, intendevo proprio A4...lo so che il pianale Skoda sarebbe quello della Golf, quindi per la proprietà transitiva si dovrebbe parlare di A3...però io mi riferivo alla A4.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 31 queries.