608 Visitatori + 2 Utenti = 610

Crazy, &re@
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (895 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (57 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5840 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (59 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (238 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 02, 2003, 08:30:44 am
Visitatore, , posts
Sempre più spesso le case automobilistiche , per contenere i costi o semplicemente perchè facenti parte dello stesso gruppo industriale , ricorrono allo scambio di pianali , componentistica , motori...
Tutto questo trasferimento di tecnologia a volte rivitalizza marchi agonizzanti o di nicchia , altre invece snatura l'immagine ed i contenuti di una vettura conosciuta per alcune " ideosincrasie " particolari tipiche di un certo modo di " fare l'auto "
Jaguar , Saab , Volvo , Wag , Fiat  tutte prima o poi sono incappate in questa operazione di " trapianto " a volte con risultati pregevoli , altre con risultati a dire poco disastrosi.
Che ne pensano i pistoniani ?
Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 02, 2003, 08:58:30 am
Staff, V12, 24198 posts
per me dipende sempre da come fai il travaso: mi spiego telaio vettura X , lunga 450 cm , potenze fino a 250 cv, viene poi adottato per semplicità anche sulla versione "corta" da 420 cm..o sulla alternativa economica da 100 cv...ben venga la piattaforma comune.
Ma se io studio il telaio per la versione economica da 100 cv..poi lo monto su quella da 250..ed i problemi li risolvo a colpi di ESP, ASR, TCP/IP, WAP...non va più bene..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Dicembre 02, 2003, 09:24:09 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Come dice giustamente Mariner, se la tescnologia scende dall'ato verso il basso di gamma, ben venga. Ma se succede il contratio non sono d'accordo. Oltretutto tutto sto mischiare pezzi in comune dovrebbe contenere i prezzi ... e con i prezzi delle auto di oggi ...

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Snow
Dicembre 02, 2003, 09:40:04 am
Utente standard, V12, 840 posts
La stampa specializzata dice che le auto realizzate sullo stesso pianale offrono caratteristiche di guida molto simili, quindi si dovrebbe avere lo stesso feeling al volante di auto che, almeno esternamente, hanno poco in comune.

Mi associo poi al discorso iniziato da totisfra, i pianali ( e la componentistica )in comune dovrebbero diminuire i costi ma pare proprio di no  Roll Eyes Roll Eyes
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 02, 2003, 09:41:30 am
Visitatore, , posts
bha io sinceramente non vedo tutti questi vantaggi. i costi non sono diminuiti ed alcune case hanno snaturato del tutto il loro prodotto. ( jag in primis con S )
Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Dicembre 02, 2003, 09:52:59 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Io sono convinto assertore della "diversità biologica". Fosse per me ci sarebbero decine di case autonome (tipo i piccoli carrozzieri inglesi).

In america ci sono solo due grandi case, in europa 7 e in giappone 8. Ciò mi fa rabbrividire.

Tuttavia, dato che questa è la situazione e non possiamo cambiarla, vediamone i lati positivi (sicurezza, prezzo ecc)

E' vero che le auto costano molto, ma proviamo a guardare i prezzi dei piccoli costruttori: altissimi. E la sicurezza è la stessa che abbiamo su auto di grande serie?

Preso atto di questa situazione, vorrei proprio capire il ragionamento secondo il quale ci sono trapianti di serie a e di serie b.

Faccio un esempio: se mettono un telaio vw su un'Audi c'è un'ovazione, mentre se ne mettono uno Ford su Jaguar è tutto una merda. Non mi sembra un modo corretto di ragionare...
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 02, 2003, 09:56:43 am
Visitatore, , posts
forse jag perchè se un pianale audi su wolks emozionalmente lascia indifferenti il trapinato di un cuoire ford in un corpo jaguar no. jag ha una storia un blasone ed un fascino che ford nemmeno può lontanamente avvicinare. la S type infatti non mi sembra molto apprezzata , al contrario della X che invece riscuote consensi unanimi.
Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Dicembre 02, 2003, 10:00:20 am
Utente standard, V12, 33886 posts
forse jag perchè se un pianale audi su wolks emozionalmente lascia indifferenti il trapinato di un cuoire ford in un corpo jaguar no. jag ha una storia un blasone ed un fascino che ford nemmeno può lontanamente avvicinare. la S type infatti non mi sembra molto apprezzata , al contrario della X che invece riscuote consensi unanimi.
TRAK eccolo li!!!
apri un post su "cosa è Jaguar" e ci si spara 300 posts come ridere ehhehehehe Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Dicembre 02, 2003, 10:02:56 am
Utente standard, V12, 33886 posts
forse jag perchè se un pianale audi su wolks

però, è Volkswagen su Audi..
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 02, 2003, 10:04:17 am
Visitatore, , posts
aperto il therad richiesto .
Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Dicembre 02, 2003, 11:16:01 am
Staff, V12, 37777 posts
Io come mariner ha detto,se la tecnologia cade dall'alto verso il basso non ci vedo niente di male.
X differenziare il carattere delle auto basta poco...(diverse sospensioni,diversa taratura dello sterzo,diversi motori...interni ecc).

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 02, 2003, 12:30:26 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Dicembre 02, 2003, 13:09:17 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Beh,l'esempio viene da casa Fiat.Guidare una 156 è sicuramente diverso dasl guidare una Bravo...

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Snow
Dicembre 02, 2003, 14:23:25 pm
Utente standard, V12, 840 posts
Però dobbiamo anche capire che un pianale NON è un telaio in tubi, un qualcosa di fisso ed immutabile.   Il comportamento di una vettura è dato, fondamentalmente, da un'equazione che comprende: pianale+SCOCCA, sospensioni (cinematica e regolazioni), pneumatici+ruote, distribuzione dei pesi, trazione.   Il pianale, in sè, credo conti abbastanza poco.   E ciò è dimostrato dai ben diversi valori di resistenza alla torsione dello STESSO PIANALE SULLA STESSA VETTURA a seconda che sia in versione 3 o 5 porte, berlina, station o cabrio.

Io avevo sempre dato per scontato che per "pianale comune"si intendesse tutto l' insieme da te descritto ( pianale-motore-trasmissione-pneumatici-ruote ), ossia tutto ciò che può essere appunto IN COMUNE tra diverse vetture della stessa Casa, sotto la carrozzeria.
Penso quindi che non sia poi tanto campato per aria che 2 auto "dal nome"diverso ma con tutti questi componenti in comune possano avere comportamento su strada paragonabile.
Se, al contrario, le parti in comune si riducano a una o due il ragionamento non starebbe più in piedi.

Se ho sbagliato io ad estendere il concetto di pianale chiedo scusa.

Resta il fatto che sostenere che la stampa specializzata non capisca nulla mi sembra un po' esagerato.
Cosa dobbiamo fare allora, fidarci solamente delle dritte di Peppino il meccanico? Wink Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Pianali comuni , evoluzione o morte dell'auto ? ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Dicembre 02, 2003, 14:26:49 pm
Visitatore, , posts
A mio avviso l'idea è buona, anzi... si può far crescere la qualità diminuendo o, al peggio, lasciando costante i prezzi...

I problema sorge, IMHO, nel momento in cui l'omologazione è totale.....

Tanto per dire: se compro Alfa, voglio un comportamento da "Alfa", non da Fiat o da Lancia....
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 33 queries.