|
395 Visitatori + 0 Utenti = 395
|
|
Phormula |
|
 |
Agosto 16, 2025, 17:17:11 pm |
Utente standard, V12, 12850 posts |
|
Nella mia non credo che potrebbe succedere, sotto una certa temperatura ambiente la modalità elettrica pura si disabilita fin che il motore non è andato in temperatura, quindi dopo 50 km a -20° hai i fluidi in temperatura e puoi tirare. E se vuoi il motore in temperatura quando parti, basta mettere la leva del cambio su sport e a quel punto forzi la modalità ibrida anche a batteria carica.
Nella strumentazione posso vedere la temperatura dell'acqua e dell'olio, come in tutte le macchine. L'indicazione della temperatura dell'acqua è filtrata (oscilla di 5 gradi per volta e a caldo si stabilizza a 90°C), quella dell'olio è indicata al grado. Infatti la temperatura dell'olio risente del carico, come è normale. Acqua e olio vanno in temperatura molto in fretta.
Comunque, sarà perchè ha 204 cavalli (continui), ma sino ad ora con il mio stile di guida non credo di avere passato i 2500 giri (che sono circa 130 km/h in autostrada) se non in un paio di occasioni per fare un sorpasso, e la media in ibrido puro con il rifornimento di oggi fino ad ora è 20,5 km/l.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Ieri alle 14:46:10 |
Staff, V12, 10254 posts |
|
l'a5 cabrio era bella e sfiziosa nella tua combo colore
vero... avresti dovuto comprarla tu....
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Ieri alle 17:01:28 |
Utente standard, V12, 7510 posts |
|
vero... avresti dovuto comprarla tu....
Se avessi cercato una cabrio 4 posti era la scelta ideale. Al momento però non penso a quel genere di auto, a dire il vero non penso a prendere nulla..... Attendiamo recensione omoda!
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 17:25:15 |
Utente standard, V12, 15138 posts |
|
a proposito di Plug In, credo che sulla mia Lexus si sia rotto lo scambiatore di calore  ho trovato la vaschetta del refrigerante della parte elettrica vuota.... il problema è che non so da quanto tempo è vuota e, ancora più grave, non mi si è accesa nessuna spia... me ne sono accorto solo perchè ho pensato di riempire la vaschetta dei tergi..... ho chiamato in officina e mi è stato detto che è un difetto noto su Lexus (ma io non ne sapevo niente)... in questi giorni ho riempito la vaschetta con liquido apposito, ma pian pianino si svuota di nuovo, e non trovando nessuna macchia sul pavimento, posso ipotizzare che sia lo scambiatore.... la cosa strana è che avverto anche odore di bruciato provenire dalla marmitta quando la uso in termico.... in officina mi hanno detto che devo mandarla a loro con carro attrezzi... però, se in questi giorni l'auto mi serve, e faccio pochi km (la mia media è di 20 km al giorno), tenendola sotto controllo, posso camminarci.....
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Ieri alle 17:31:59 |
Staff, V12, 10254 posts |
|
. in officina mi hanno detto che devo mandarla a loro con carro attrezzi...
perché carro attrezzi? è molto distante l'officina da casa tua?
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Ieri alle 17:39:30 |
Utente standard, V12, 7510 posts |
|
a proposito di Plug In, credo che sulla mia Lexus si sia rotto lo scambiatore di calore  ho trovato la vaschetta del refrigerante della parte elettrica vuota.... il problema è che non so da quanto tempo è vuota e, ancora più grave, non mi si è accesa nessuna spia... me ne sono accorto solo perchè ho pensato di riempire la vaschetta dei tergi..... ho chiamato in officina e mi è stato detto che è un difetto noto su Lexus (ma io non ne sapevo niente)... in questi giorni ho riempito la vaschetta con liquido apposito, ma pian pianino si svuota di nuovo, e non trovando nessuna macchia sul pavimento, posso ipotizzare che sia lo scambiatore.... la cosa strana è che avverto anche odore di bruciato provenire dalla marmitta quando la uso in termico.... in officina mi hanno detto che devo mandarla a loro con carro attrezzi... però, se in questi giorni l'auto mi serve, e faccio pochi km (la mia media è di 20 km al giorno), tenendola sotto controllo, posso camminarci..... non conosco in dettagli ola tua macchina, ma non pensavo avesse due circuiti separati di raffreddamento. Lo scambiatore di cui parli è un classico acqua/olio oppure è un chiller tipo quelli che usano le auto elettriche per condizionare il liquido refrigerante? Magari è solo un mancotto che perde è.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 18:48:02 |
Utente standard, V12, 15138 posts |
|
perché carro attrezzi? è molto distante l'officina da casa tua?
dista 100 km.... il discorso di mandarla col carro attrezzi non mi dispiace, tanto l'auto è in garanzia, inoltre è un NLT, quindi io non pago niente...
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 18:48:59 |
Utente standard, V12, 15138 posts |
|
non conosco in dettagli ola tua macchina, ma non pensavo avesse due circuiti separati di raffreddamento.
Lo scambiatore di cui parli è un classico acqua/olio oppure è un chiller tipo quelli che usano le auto elettriche per condizionare il liquido refrigerante?
Magari è solo un mancotto che perde è.
tutte le plug in hanno doppio circuito... non vorrei sbagliare, ma anche le ibride lo hanno....non saprei che tipo di scambiatore monta 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Ieri alle 19:34:40 |
Utente standard, V12, 7510 posts |
|
tutte le plug in hanno doppio circuito... non vorrei sbagliare, ma anche le ibride lo hanno....non saprei che tipo di scambiatore monta  Ho letto che la tua dovrebbe avere pompa di calore, mentre quella di phormula non ho trovato riscontro. Le elettriche hanno impianto che tiene il liquido a temperature variabili (max mi pare sui 55 gradi) e oltre a scambiatori di calore hanno chiller (refrigerante clima/acqua), che gli serve quando caricano in DC altissima potenza (ovviamente da ferme), gli serve per raffreddare pacco batterie nel caso, e raffredda unita elettronica / inverter quando caricano in AC a22kw (che scalda abbastanza l'inverter). Diversamente ci sono scambiatori acqua/acqua e riscaldatore elettrico per altri scenari d'uso , radiatore piccolissimo se confrontato alle ice e ventola grande.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Oggi alle 13:15:23 |
Utente standard, V12, 15138 posts |
|
e comunque sì, è lo scambiatore che è andato a farsi benedire... ho messo l'auto sulla buca, e ho controllato qualche eventuale perdita, ma niente, è tutto asciutto... 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
alura |
|
 |
Oggi alle 14:13:06 |
webmaster, V12, 51099 posts |
|
e comunque sì, è lo scambiatore che è andato a farsi benedire... ho messo l'auto sulla buca, e ho controllato qualche eventuale perdita, ma niente, è tutto asciutto...  Allora non ti rimane che metterla in una buca 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Oggi alle 16:26:12 |
Utente standard, V12, 15138 posts |
|
Allora non ti rimane che metterla in una buca  fortunatamente è NLT, quindi non pago niente, ma anche se fosse stata mia, l'auto è comunque coperta da 7 anni di garanzia.... quello che mi da fastidio è il fatto che è la mia prima Lexus, l'ho presa perchè chi ne h auna parla di auto affidabilissime, e invece la mia a 24000 km, e con 2 anni di vita, si è rotta, e vengo a sapere che lo scambiatore di calore è un punto debole di quest'auto!!! non è un buon biglietto da visita per un ulteriore acquisto futuro... cosa ancora più fastidiosa è il fatto che non si è accesa nessuna spia per avvisarmi della vaschetta vuota, e se io non avessi aperto il cofano motore per riempire la vaschetta dei tergi (che non era vuota, ma io ho la fissa di tenerla sempre piena  ), non me ne sarei accorto... parliamo sempre di un'auto che costa quasi 80000 € 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Oggi alle 16:41:23 |
Utente standard, V12, 7510 posts |
|
per riempire la vaschetta dei tergi (che non era vuota, ma io ho la fissa di tenerla sempre piena  ), non me ne sarei accorto... parliamo sempre di un'auto che costa quasi 80000 €  vuoi ridere, a me la Bmw continua a segnare che è vuota la vaschetta tergi... probabilmente si è fuso il sensore dato che il concessionario me l'ha consegnata che avrà avuto dentro forse mezzo litro. giuro ho rabboccato 8 litri d'acqua
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|