508 Visitatori + 2 Utenti = 510

mariner, oscar
 cambiamenti climatici
 Ambiente (774 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5285 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Cambiamenti climatici
Pagine: 1 ... 48 49 [50] 51 52 Vai Giù Stampa
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Ieri alle 08:56:52
Global Moderator, V12, 27467 posts
Ormai sei proprio fuso, limitati a postare solo faccette che ridono.

Guarda il secondo record di questa città... 2017.  Grin

Ed è la prima prova a caso che ho fatto.



Fai poco il furbo, le stazioni che avevi postato sopra i dati si fermavano ancora prima:

Data from this station are available from 19451101 until 19531231
https://www.wetterzentrale.de/extremes_mon.php?station=3382&maand=6&country=1&order=1&extreem=X_TX

Data from this station are available from 19120101 until 19620930
https://www.wetterzentrale.de/extremes_mon.php?station=1972&maand=6&country=1&order=1&extreem=X_TX

Data from this station are available from 18280101 until 19151231
https://www.wetterzentrale.de/extremes_mon.php?station=1047&maand=6&country=1&order=1&extreem=X_TX

Per la stazione di Bochum invece i dati sono incompleti, basta guardare il grafico per rendersi conto che mancano la maggior parte dei dati
https://www.wetterzentrale.de/extremes_y.php?station=555&country=1&order=1&extreem=X_TX

Per le stazioni con dati completi, tipo questa, è invece interessante il dato delle temperature medie annuali
https://www.wetterzentrale.de/extremes_y.php?station=555&country=1&order=1&extreem=X_TX
ai primi 6 posti ci sono 6 delgi ultimi 7 anni.

Potrei pensare che ci hai provato, ma in questo caso voglio concedeti il beneficio del dubbio, magari le tue conoscenze della lingua tedesca ti impedivano di capire cosa stavi leggendo, che ti serva da lezione per la prossima volta Tongue Grin

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 09:46:30
Utente standard, V12, 47913 posts
Allora è un sito patacca, è colpa del mariner.   Tongue Grin

D'altra parte avevo premesso "se i dati sono giusti", invece vien fuori che sono dati monchi, incompleti, ben poco utilizzabili.

Comunque sia, nei casi in cui i dati comprendono periodi recenti, è evidente che il caldo estremo non è una novità dei giorni nostri.

Friburgo, ad esempio, ha dati abbastanza completi, il record del 2003 (36,5°) non è stato ancora battuto, e nel 1950 è stata registrata una temperatura inferiore di soli due decimi di grado.
Solo che nel 1950 nessuno gridò al disastro imminente.

https://www.wetterzentrale.de/extremes_mon.php?station=1443&maand=6&country=1&order=1&extreem=X_TX

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Ieri alle 10:02:53
Global Moderator, V12, 27467 posts
Se si considerano gli estremi, nella zona sudalpina l'estate 2003 resta insuperata, lla temperatura media raggiunta nel periodo maggio-agosto di quell'anno è più alta anche di quella degli ultimi anni, malgrado questo la temperatura media del 2003 è più bassa di quella registrata negli ultimi 3 anni di quasi 1 grado. In quel caso si può parlare di anomalia all'interno di un periodo di temperature vicine alla media, negli ultimi anni invece è proprio il clima ad essere cambiato.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ieri alle 10:04:56
Staff, V12, 90304 posts
Mau abbi pazienza ma questa tua battaglia proprio è insostenibile...

Alluvioni, frane, temporali tropicali alternati a ondate di calore senza senso non possono essere liquidate come normali...

https://www.repubblica.it/cronaca/2025/07/01/diretta/allerta_meteo_caldo_maltempo_temporale_oggi-424702735/?ref=RHLF-BG-P1-S1-T1-RIAPERTURA-

https://www.repubblica.it/green-and-blue/2025/06/30/news/l_europa_affronta_la_prima_ondata_di_calore_2025_superati_i_42c-424701019/

42 gradi a parigi, 31 di media a Londra durante Wimbledon, 40 gradi costanti nelle città italiane non possono essere solo "il solito caldo di inizio estate"...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ieri alle 10:14:35
Staff, V12, 24126 posts
Mah, io credo che il fatto che in Italia/Europa in generale si stia attraversando una fase "calda" è evidente...come ho detto, quando io ero alle medie e superiori, a Genova una nevicata notturna la faceva ogni anno...idem per il livello neve su nelle dolomiti etc etc. Quello che magari mi lascia un pò perplesso è la correlazione causa antropica-effetto. Che non giustifica, ovviamente, l'evitare di ridurre l'inquinamento...ma lascia comunque perplessi. Ad esempio....dicevano che lo Smog cioè l'inquinamento causava nebbia in Pianura Padana...io sono anni che non vedo più nebbioni,  ci sono studi che sostengono che l'aumento di CO2 e di temperatura in realtà stia accelerando la crescita di aree verdi. Magari però....evito di pormi come il guru che "ha capito tutto"....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ieri alle 10:19:46
Staff, V12, 90304 posts
Mah, io credo che il fatto che in Italia/Europa in generale si stia attraversando una fase "calda" è evidente...come ho detto, quando io ero alle medie e superiori, a Genova una nevicata notturna la faceva ogni anno...idem per il livello neve su nelle dolomiti etc etc. Quello che magari mi lascia un pò perplesso è la correlazione causa antropica-effetto. Che non giustifica, ovviamente, l'evitare di ridurre l'inquinamento...ma lascia comunque perplessi. Ad esempio....dicevano che lo Smog cioè l'inquinamento causava nebbia in Pianura Padana...io sono anni che non vedo più nebbioni,  ci sono studi che sostengono che l'aumento di CO2 e di temperatura in realtà stia accelerando la crescita di aree verdi. Magari però....evito di pormi come il guru che "ha capito tutto"....

ma infatti il cambiamento climatico è evidente e far finta che non ci sia è ottuso e offensivo nei confronti di tutte le persone che ne hanno subito i danni fisici ed economici... poi trovarne le cause non è cosi semplice, e limitarli all'inquinamento provocato dalle automobili ICE è altrettanto ottuso...
Resta il fatto che grandinate, tempeste tropicali, alluvioni cosi frequenti non ci sono mai state a queste latitudiini. Inverni come questi ultimi in cui non ha fatto un cm di neve in tutto il nord italia non ci sono mai stati. Mari cosi caldi non ci sono mai stati. Se poi questo cambiamento porta anche la sparizione dei nebbioni invernali tanto meglio.. io mi ricordo 5-6 anni fa che lavoravo in reperibilità notturna che c'erano delle serate che mi sparavo 300km senza riuscire a vedere la fine del cofano della macchina... ora (fortunatamente) non succede quasi più...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ieri alle 10:30:00
Utente standard, V12, 12640 posts
ma infatti il cambiamento climatico è evidente e far finta che non ci sia è ottuso e offensivo nei confronti di tutte le persone che ne hanno subito i danni fisici ed economici...

Infatti, i costi delle polizze sono aumentati tantissimo e in certe zone le assicurazioni si rifiutano di stipularle.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Ieri alle 11:14:23
Global Moderator, V12, 27467 posts
Mah, io credo che il fatto che in Italia/Europa in generale si stia attraversando una fase "calda" è evidente...come ho detto, quando io ero alle medie e superiori, a Genova una nevicata notturna la faceva ogni anno...idem per il livello neve su nelle dolomiti etc etc. Quello che magari mi lascia un pò perplesso è la correlazione causa antropica-effetto. Che non giustifica, ovviamente, l'evitare di ridurre l'inquinamento...ma lascia comunque perplessi. Ad esempio....dicevano che lo Smog cioè l'inquinamento causava nebbia in Pianura Padana...io sono anni che non vedo più nebbioni,  ci sono studi che sostengono che l'aumento di CO2 e di temperatura in realtà stia accelerando la crescita di aree verdi. Magari però....evito di pormi come il guru che "ha capito tutto"....

Non capisco lo scetticismo, noi sappiamo con ragionevole certezza che la CO2 atmosferica in età preindustriale era di circa 280ppm, oggi ha superato le 420ppm; sappiamo che la CO2 è un gas serra; sappiamo che c'è tolta l'attività umana emissioni e assorbimento della CO2 sono in una situazione di sostanziale equlibrio, e non possono essere influenzati; e infine sappiamo qualta CO2 viene emessa annualmente, e quanto questa vada ad incrementare la concentrazione totale nell'amosfera.

Non possiamo ignorare quello che sta avvenendo al clima, e non possiamo ignorare il fatto che siamo noi gli artefici di questo cambiamento. Possiamo dire che va bene così, basta usare più aria condizionata e in fondo non si sta così male, chi perderà la sua casa per frane e inondazione ne cercherà un'altra altrove, le nuove zone desertiche saranno compensate da zone subpolari che potranno diventare abitabili, ma negare l'evidenza no.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ieri alle 11:18:13
Staff, V12, 28945 posts
Bene tutto, però non si deve neanche negare l'evidenza che oggi si vive un cicinin meglio di quando si avevano "solo 280ppm di CO2".
E che quei risultati, sarebbe saggio mantenerli.

Se poi sognate la vita pre-rivoluzione industriale ci sono tante borgate in montagna che sono di nuovo facilmente accessibili grazie al riscaldamento globale.


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 11:23:09
Utente standard, V12, 47913 posts
Quello che volete, ma capite che se la cosa viene dipinta così, assume dei contorni ridicoli e non si può non dubitare degli allarmismi mediatici continui sul futuro.

P.S.: Giuliacci ha detto che fra pochi giorni le temperature caleranno di 10 gradi.


* IMG-20250701-WA0002.jpg (104.71 KB - scaricato 24 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Ieri alle 11:30:32
Global Moderator, V12, 27467 posts
Bene tutto, però non si deve neanche negare l'evidenza che oggi si vive un cicinin meglio di quando si avevano "solo 280ppm di CO2".
E che quei risultati, sarebbe saggio mantenerli.

Se poi sognate la vita pre-rivoluzione industriale ci sono tante borgate in montagna che sono di nuovo facilmente accessibili grazie al riscaldamento globale.



Vero, ma la realtà è che oggi abbiamo gli strumenti per ridurre le emissioni (e non parlo solo di auto elettriche), ma non vengono utilizzati al massimo delle potenzialità per motivi di costo; si preferisce risparmiare (poco) subito lasciando alla collettività i costi enormi causati dal cambiamento climatico. Posso concordare sul fatto che si possa fare poco per cambiare la situazione nel medio periodo, ma far pagare in base alle emissioni per compensare i costi necessari (parlo di messa in sicurezza e ripristino) non mi sembra fuori luogo.

Il problema è che oramai la società attuale è impostata in modo tale da ridurre al minimo ogni forma di tassazione alle grandi imprese e ai grandi capitali trasferendo i costi alla classe media e abbandonando le classi più povere al loro destino. C'è da sperare che Bezos divorzi in fretta in modo che possa risposarsi in qualche altra località, qualche briciola che cade dal tavolo farà contento qualche altro poveraccio.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Ieri alle 11:33:12
Global Moderator, V12, 27467 posts
Quello che volete, ma capite che se la cosa viene dipinta così, assume dei contorni ridicoli e non si può non dubitare degli allarmismi mediatici continui sul futuro.

P.S.: Giuliacci ha detto che fra pochi giorni le temperature caleranno di 10 gradi.



Da noi il servizio meteo ha esteso l'allerta canicola da mercoledì (quando in base alle previsioni le temperature sarebbero dovute calare) a venerdì, ora il calo delle temperature è stato posticipato a sabato.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ieri alle 12:06:22
Utente standard, V12, 12640 posts
Sul fatto che sia in atto un cambiamento climatico, secondo me non ci sono dubbi.
Possiamo discutere su quanta parte sia responsabilità antropica (secondo me tantissimo) e quanta naturale, ma non possiamo negare che stia succedendo e ne stiamo pagando le conseguenze.

Credo che si stia avverando lo scenario che aveva ipotizzato il Club di Roma e che ai tempi era stato bollato come catastrofista.
Il nostro paradigma economico è fondato sulla crescita continua ed è chiaro che un sistema finito non può crescere all'infinito.

Oltre ai danni al territorio, il cambiamento climatico rischia di avere conseguenze sociali, perchè se una zona del pianeta diventa meno abitabile, si innescherà un fenomeno migratorio, non me la sento di criticare chi scappa da una carestia.
Anche se è difficile vederla sotto questo punto di vista, la stessa questione israeliana nasconde il fatto che in quell'area non ci sono abbastanza risorse per due popoli e, con il cambiamento climatico, ce ne sono ancora meno, in particolare acqua.
Questo modello di transizione ecologica rischia di peggiorare ulteriormente la situazione, l'auto (elettrica) del futuro sarà per chi potrà permettersela, gli altri andranno a piedi.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 13:01:26
Utente standard, V12, 47913 posts
...
Posso concordare sul fatto che si possa fare poco per cambiare la situazione nel medio periodo, ma far pagare in base alle emissioni per compensare i costi necessari (parlo di messa in sicurezza e ripristino) non mi sembra fuori luogo.
...

Per le aziende è più facile, per le persone sarebbe impossibile un meccanismo equo.

Hai una casa in classe G ? Ti faccio pagare imu maggiorata, gas maggiorato, energia elettrica maggiorata, ecc. perché inquini.
E magari Il proprietario tiene 12° d'inverno, non climatizza d'estate, oppure usa la casa tre mesi all'anno, consumando meno di uno con una casa in classe A.

Hai una macchina che fa 5 km/l ?
Bollo decuplicato.
E magari ci fai 500 km l'anno e consumi meno energia di uno con la Topolino elettrica.

Oppure uno come me che ha auto idrovore, ma le usa poco e in compenso consuma e inquina pochissimo con la casa.

Altro caso, gente che ha casa in classe A, auto elettrica, ecc  ma si fa cinque crociere all'anno, prende l'aereo per diletto tre volte al mese, ha in giardino una piscina riscaldata da 100.000 litri.

Difficilissimo realizzare un meccanismo equo.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ieri alle 13:31:44
Utente standard, V12, 12640 posts
Non c'è bisogno di andare in cerca del caso particolare, della persona su un milione, con la pretesa di farne una regola generale, è molto più probabile che chi vive in una casa in classe G semplicemente non abbia i soldi per migliorarla o viva in affitto in una casa non sua sulla quale il proprietario non ha interesse ad investire. Così come è più probabile che chi guida una macchina vecchia non lo faccia perchè è radical chic ma perchè non può permettersi di comprare una macchina nuova quando fa già fatica a pagare l'assicurazione di quella vecchia (come dimostra il gran numero di persone che girano senza copertura assicurativa). Alla fine l'uso della leva fiscale per forzare la transizione ecologica avrà il solo effetto di farla pagare ai meno abbienti, a beneficio di chi se la può permettere.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 48 49 [50] 51 52 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.959 secondi con 37 queries.