|
| DoguiPlus |
|
 |
| Ieri alle 11:27:54 |
| Utente standard, V12, 7746 posts |
|
Ecco ieri hanno presentato la nuova twingo https://it.motor1.com/news/777396/renault-twingo-2026-prezzo-informazioni/Perfetto , bellina simpatica, ma il Dogui la ritiente un passo falso verso l'elettrificazione. Leggete la scheda tecnica, meritoria da qualche punto di vista ma deludente da altre, a pure sempre 20 carte. Per dire chi non (e sbaglia) l'optional della carica dc, cosa dirà a dove aspettare 4 ore per caricare 150km?  Absurdo
|
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
| mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
| Ieri alle 12:20:57 |
| Utente standard, V12, 48438 posts |
|
Ecco ieri hanno presentato la nuova twingo https://it.motor1.com/news/777396/renault-twingo-2026-prezzo-informazioni/Perfetto , bellina simpatica, ma il Dogui la ritiente un passo falso verso l'elettrificazione. Leggete la scheda tecnica, meritoria da qualche punto di vista ma deludente da altre, a pure sempre 20 carte. Per dire chi non (e sbaglia) l'optional della carica dc, cosa dirà a dove aspettare 4 ore per caricare 150km?  Absurdo Mah, secondo me non è un'auto sbagliata. Semplicemente si rivolge a chi la utilizzerà come seconda o terza auto, esclusivamente per usi cittadini e poco altro, tragitti casa lavoro e ricarica casalinga o sul posto di lavoro. Niente accelerazioni brucianti (0-100 in 12 secondi e qualcosa) che su queste utilitarie non servono a un cazzo, servono solo a usurare prima i braccetti e consumare le gomme, niente ricariche superfast che diminuiscono la durata della batteria e obbligano a una costosa e complicata gestione del tutto. Una macchinetta senza pretese, compatta ma molto spaziosa, che bada al sodo. Una roba del genere potrei prenderla in considerazione pure io, visto che adesso ho un surplus di produzione energetica notevole (in questi giorni sto immettendo in rete ogni giorno 30-35 kWh che mi avanzano).
|
|
|
|
|
|
|
| MRC |
|
 |
| Ieri alle 12:45:49 |
| Utente standard, V12, 20632 posts |
|
|
Mau ne prendi una e la noleggi ai turisti con già la ricarica inclusa tanto ti viene via gratis
|
|
|
|
|
|
|
| mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
| Ieri alle 13:36:47 |
| Utente standard, V12, 48438 posts |
|
|
|
|
| DoguiPlus |
|
 |
| Ieri alle 13:46:33 |
| Utente standard, V12, 7746 posts |
|
Mah, secondo me non è un'auto sbagliata.
Semplicemente si rivolge a chi la utilizzerà come seconda o terza auto, esclusivamente per usi cittadini e poco altro, tragitti casa lavoro e ricarica casalinga o sul posto di lavoro.
Niente accelerazioni brucianti (0-100 in 12 secondi e qualcosa) che su queste utilitarie non servono a un cazzo, servono solo a usurare prima i braccetti e consumare le gomme, niente ricariche superfast che diminuiscono la durata della batteria e obbligano a una costosa e complicata gestione del tutto.
Una macchinetta senza pretese, compatta ma molto spaziosa, che bada al sodo.
Una roba del genere potrei prenderla in considerazione pure io, visto che adesso ho un surplus di produzione energetica notevole (in questi giorni sto immettendo in rete ogni giorno 30-35 kWh che mi avanzano).
detto che a te potrebbe venire utile pure il V2L , direi che almeno la carica DC dovrebbe essere di serie....
|
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
| MRC |
|
 |
| Ieri alle 14:15:04 |
| Utente standard, V12, 20632 posts |
|
|
finirà la bolla delle BEV specialmente con la tecnologia attuale? capisco le imposizioni ma immagino anche che poi alla fine la gente si stufi di queste batterie medievali
|
|
|
|
|
|
|
| ChS |
///M Power |
![]() |
| Ieri alle 14:24:08 |
| Utente standard, V12, 4636 posts |
|
Ecco ieri hanno presentato la nuova twingo https://it.motor1.com/news/777396/renault-twingo-2026-prezzo-informazioni/Perfetto , bellina simpatica, ma il Dogui la ritiente un passo falso verso l'elettrificazione. Leggete la scheda tecnica, meritoria da qualche punto di vista ma deludente da altre, a pure sempre 20 carte. Per dire chi non (e sbaglia) l'optional della carica dc, cosa dirà a dove aspettare 4 ore per caricare 150km?  Absurdo Ha più senso la Dacia Spring che costa meno e alla fine è sempre una Renault
|
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
| DoguiPlus |
|
 |
| Ieri alle 14:25:16 |
| Utente standard, V12, 7746 posts |
|
finirà la bolla delle BEV specialmente con la tecnologia attuale? capisco le imposizioni ma immagino anche che poi alla fine la gente si stufi di queste batterie medievali
Bravo marco, hai toccato un vulnus critico della tecnologia attuale. Imho ci sarebbe spazio anche per una opportunità, ossia l'upgrade dei veicoli. Sostanzialmente un auto elettrica è composta da 3 macro componenti -batteria -motori/powertrain -elettronica di potenza Sostituire la batteria con una più capiente, magari in futuro a parità di ingombri e peso , penso potrebbe diventare un attività molto interessante per le case. Esempio, la mia serie 5 tra 5 anni metti avrà 160k km , se mi dicessero guarda che con 8/10k ti cambiamo la batteria e la mettiamo più capiente.. ecco che la storia si fà interessante. Considera caro Marco, che ritengo le altre due voci si importanti ma non decisive nel processo di consolidamento della transizione energetica degli autoveicoli privati.
|
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
| alura |
|
 |
| Ieri alle 14:40:30 |
| webmaster, V12, 51203 posts |
|
Ho visto che vicino a casa dei miei (a Milano), stanno seminando un paio di marciapiedi di mini-colonnine.. tipo 1 ogni 10-15 metri. Credo siano queste: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/strade-e-sottosuolo/city-plug-la-ricarica-di-quartierehttps://www.comune.milano.it/documents/20126/475047137/Progetto+CITY+PLUG+-+Proposta+A2A+E-Mobility.pdf/d73ccf4a-d9c3-881d-e31b-5110438facdf?t=1699623112698I costi dei City Plug di A2A variano a seconda che si utilizzi la tariffa a consumo o un abbonamento, con sconti previsti per i clienti domestici A2A. L'abbonamento, disponibile in diversi pacchetti (Small, Medium, Large), ha costi mensili che vanno da 22€ a 85€ per i clienti domestici A2A (contro i 25€-106€ per gli altri) e comprende le ricariche. La tariffa a consumo, invece, può essere più costosa, con prezzi che sono arrivati a toccare anche 0,53€/kWh, ma non sono previsti costi fissi mensiRicarica lenta, per essere sempre al passo con i tempi  , pero' almeno sembrerebbe che non devi correre a staccare la spina quando hai finito.
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
| DoguiPlus |
|
 |
| Ieri alle 15:13:47 |
| Utente standard, V12, 7746 posts |
|
Ho visto che vicino a casa dei miei (a Milano), stanno seminando un paio di marciapiedi di mini-colonnine.. tipo 1 ogni 10-15 metri. Credo siano queste: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/strade-e-sottosuolo/city-plug-la-ricarica-di-quartierehttps://www.comune.milano.it/documents/20126/475047137/Progetto+CITY+PLUG+-+Proposta+A2A+E-Mobility.pdf/d73ccf4a-d9c3-881d-e31b-5110438facdf?t=1699623112698I costi dei City Plug di A2A variano a seconda che si utilizzi la tariffa a consumo o un abbonamento, con sconti previsti per i clienti domestici A2A. L'abbonamento, disponibile in diversi pacchetti (Small, Medium, Large), ha costi mensili che vanno da 22€ a 85€ per i clienti domestici A2A (contro i 25€-106€ per gli altri) e comprende le ricariche. La tariffa a consumo, invece, può essere più costosa, con prezzi che sono arrivati a toccare anche 0,53€/kWh, ma non sono previsti costi fissi mensiRicarica lenta, per essere sempre al passo con i tempi  , pero' almeno sembrerebbe che non devi correre a staccare la spina quando hai finito. Io sono fortemente contrario a queste installazioni. Non risolvono niente, sono scomodissime , costose difficili da mantenere
|
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
| &re@ |
|
 |
| Ieri alle 15:21:54 |
| Utente standard, V12, 78300 posts |
|
Io avrei preferito vivere a per 16 anni con una pala eolica sulla testa piuttosto che un'antenna 5G, ad esempio.....fortunatamente adesso di antenne telefoniche vicine non ne abbiamo ma se mi mettessero una pala eolica non avrei problemi.
Sotto l'antenna è proprio il punto con meno campo elettromagnetico, per la verità. È peggio averla di fronte a qualche decina di metri, che sulla testa.
|
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
| Losna |
|
![]() |
| Ieri alle 15:25:11 |
| Utente standard, V12, 6156 posts |
|
Sotto l'antenna è proprio il punto con meno campo elettromagnetico, per la verità. È peggio averla di fronte a qualche decina di metri, che sulla testa.
Mica scemi questi quattro
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
| baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
| Ieri alle 15:32:51 |
| Global Moderator, V12, 27560 posts |
|
Ho visto che vicino a casa dei miei (a Milano), stanno seminando un paio di marciapiedi di mini-colonnine.. tipo 1 ogni 10-15 metri. Credo siano queste: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/strade-e-sottosuolo/city-plug-la-ricarica-di-quartierehttps://www.comune.milano.it/documents/20126/475047137/Progetto+CITY+PLUG+-+Proposta+A2A+E-Mobility.pdf/d73ccf4a-d9c3-881d-e31b-5110438facdf?t=1699623112698I costi dei City Plug di A2A variano a seconda che si utilizzi la tariffa a consumo o un abbonamento, con sconti previsti per i clienti domestici A2A. L'abbonamento, disponibile in diversi pacchetti (Small, Medium, Large), ha costi mensili che vanno da 22€ a 85€ per i clienti domestici A2A (contro i 25€-106€ per gli altri) e comprende le ricariche. La tariffa a consumo, invece, può essere più costosa, con prezzi che sono arrivati a toccare anche 0,53€/kWh, ma non sono previsti costi fissi mensiRicarica lenta, per essere sempre al passo con i tempi  , pero' almeno sembrerebbe che non devi correre a staccare la spina quando hai finito. Interessante, ma leggo che "Tutti i punti di ricarica saranno installati su stalli di sosta che manterranno la disciplina originaria (sosta blu, sosta gialla, sosta bianca) e non saranno dedicati esclusivamente alla ricarica. In tal modo verrà preservata la disponibilità di sosta esistente, che già risulta insufficiente." In pratica questi stalli potranno essere occupati da tutti, e chi dovrà ricaricare ben difficilmente troverà posto. Mi chiedo che senso abbia...
|
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
| alura |
|
 |
| Ieri alle 15:34:40 |
| webmaster, V12, 51203 posts |
|
In pratica questi stalli potranno essere occupati da tutti, e chi dovrà ricaricare ben difficilmente troverà posto. Mi chiedo che senso abbia...
Ma non dobbiamo avere tutti l'elettrica? 
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
|