477 Visitatori + 2 Utenti = 479

mauring, TonyH
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (8 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (468 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4883 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (127 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 322 323 [324] 325 326 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 10, 2025, 20:20:38 pm
Utente standard, V12, 12516 posts

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Maggio 11, 2025, 16:35:29 pm
Utente standard, V12, 4270 posts
E' la realta', ripeto per l'ennesima volta per chi non ci crede di guardare l'inchiesta che ha fatto il programma di Rai 3 Presa Diretta per vedere il livello che hanno raggiunto in Cina perchè sinceramente sono anche in pochi solo quelli che possono immaginarselo.... Roll Eyes
Sarà interessante vedere se Audi venderà ai cinesi Lambo e Ducati, non è escluso.

https://www.auto.it/news/attualita/2025/05/08-8126499/emissioni_co2_ok_dal_parlamento_all_emendamento_salva-case_avanti_con_la_revisione
« Ultima modifica: Maggio 11, 2025, 16:43:03 pm da ChS »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 11, 2025, 20:20:41 pm
Utente standard, V12, 47570 posts
Ecco  un'opinione sincera di un appassionato sulle microcar elettriche.  Grin Grin


* VID-20250511-WA0002.mp4 (4952.35 KB - scaricato 3 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Maggio 11, 2025, 22:18:04 pm
Utente standard, V12, 5942 posts
Chi ama la Cina vada a vivere in Cina.

Chissà come mai ci sono tanti cinesi in Italia? Anche a fare gli schiavi a Prato?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Maggio 11, 2025, 22:37:17 pm
Utente standard, V12, 6170 posts
statisticamente mi sa che italiani emigrati siano una proporzione ben maggiore rispetto ai cinesi.
un paio di conoscenti di università son andati a vivere in cina e non penso siano tornati, ad alcune offerte ho fatto domanda ma evidentemente c'è stato qualcuno più qualificato. che suppongo sia stato ben contento delle condizioni.
tra l'altro si fanno portare in giro da autista con auto a benzina

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Maggio 11, 2025, 23:30:24 pm
Utente standard, V12, 5942 posts
statisticamente mi sa che italiani emigrati siano una proporzione ben maggiore rispetto ai cinesi.
un paio di conoscenti di università son andati a vivere in cina e non penso siano tornati, ad alcune offerte ho fatto domanda ma evidentemente c'è stato qualcuno più qualificato. che suppongo sia stato ben contento delle condizioni.
tra l'altro si fanno portare in giro da autista con auto a benzina


No.

I cinesi in italia sono 480mila, pari allo 0,02% dei cinesi.
Gli italiani in Cina sono 9mila, pari allo 0,015% degli italiani.

E, ripeto, gli italiani in Cina fanno lavori qualificati, i cinesi in Italia se sono fortunati sono commercianti/ristoratori/baristi, sr no schiavi del tessile in nero.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ieri alle 06:19:20
Staff, V12, 24084 posts
L'Italia,  checché se ne dica, resta ancora uno dei paesi migliori,  insegno da oltre 20 anni...sommando l'esperienza dei miei si arriva a 50..in Italia, anche se parti da una situazione MOLTO disagiata, con un pò di applicazione e buon senso e fortuna, hai buone probabilità nel giro di una generazione di elevare sensibilmente la tua situazione.  Certo...negli USA magari diventi Bezos...o in Russia l'oligarca...ma, escludendo commenti scontati di valore etico, la maggior parte ..se parte svantaggiata...finisce svantaggiata. Da noi...LA MEDIA è che appunto si riesce a migliorare le proprie condizioni. (E comunque anche in Italia...se nasci bibitaro....diventi Ministro del lavoro)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ieri alle 08:18:47
Utente standard, V12, 77918 posts
un paio di conoscenti di università son andati a vivere in cina e non penso siano tornati

Un mio collega si sposò con una cinese e, tutto entusiasta, andò a vivere là... appena lei è rimasta incinta, si sono organizzati per venire a farla partorire in Italia, perché i loro ospedali sono una roba indecente (e stavano a Pechino, non in un paesello sperduto).

Poi, secondo te, sono tornati in Cina? Come no... stanno in Italia e non ci pensano nemmeno di tornarci.

Un'amica di mia moglie, che ha girato vari Paesi (adesso vive a Dubai ed è felicemente sposata con un egiziano... tanto per dire che non è "italiofila" per forza, anzi), mi ha detto che coi cinesi ha avuto le esperienze peggiori.
« Ultima modifica: Ieri alle 08:21:06 da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Ieri alle 08:33:57
Global Moderator, V12, 27410 posts
L'Italia,  checché se ne dica, resta ancora uno dei paesi migliori,  insegno da oltre 20 anni...sommando l'esperienza dei miei si arriva a 50..in Italia, anche se parti da una situazione MOLTO disagiata, con un pò di applicazione e buon senso e fortuna, hai buone probabilità nel giro di una generazione di elevare sensibilmente la tua situazione.  Certo...negli USA magari diventi Bezos...o in Russia l'oligarca...ma, escludendo commenti scontati di valore etico, la maggior parte ..se parte svantaggiata...finisce svantaggiata. Da noi...LA MEDIA è che appunto si riesce a migliorare le proprie condizioni. (E comunque anche in Italia...se nasci bibitaro....diventi Ministro del lavoro)

Mica tanto, stando alle classifiche ufficiali l'Italia non ü che sia messa tanto bene da questo punto di vista

https://www.ilsole24ore.com/art/wef-paesi-nordici-primi-mobilita-sociale-italia-ultima-i-big-ACXjZ5CB?refresh_ce=1
https://en.wikipedia.org/wiki/Global_Social_Mobility_Index

Comunque almeno rispetto alla Cina è messa meglio.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ieri alle 09:09:53
Utente standard, V12, 6170 posts
bè certo in italia non si sta male. specialmente chi può ususfruire di pubblica assistenza. conosco sud americani che, grazie alle leggi sui permessi, decidono di venire ad usufruire del ssn per il fatto di avere 1 bisavolo mezzo italiano. grazie alle tasse che pagano i muratori egiziani Roll Eyes
ho pure amici che passano la vita in disoccupazione. parlano sempre male delle opportunità in italia ma non se ne andrebbero neanche sotto tortura.
poi se mi dite che i cinesi di prato stanno male, ok può essere. qui a milano mi pare siano generalmente messi molto bene, un sacco di immobili son loro visto che quel tipo di investimento è scoraggiato dal governo cinese.

però il progresso degli ultimi anni è stato decisamente diverso e consigliare a qualcuno di andare in cina non è certo una minaccia. certo sarà uno di quei paesi in cui alcuni servizi avranno un costo extra che può essere notevole. ci sono un pò di video che confrontano i costi della vita, ci si può fare una idea ed avere una stima di quanto si risparmierebbe ogni mese sulle spese ordinarie per poi pagare gli extra.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ieri alle 09:15:44
Utente standard, V12, 12516 posts
E comunque anche in Italia...se nasci bibitaro....diventi Ministro del lavoro

Grillo suo malgrado è stato un ascensore sociale mica da ridere...

In ogni caso, si è dura, è un po' meno facile che in passato, se hai già i soldi in famiglia è tutta strada in discesa, ma impegnandosi le opportunità restano.
Per il resto, parlare di Cina è come parlare di Stati Uniti, non è possibile generalizzare, è un paese enorme con grandi differenze tra le metropoli e le zone rurali.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ieri alle 13:17:55
Utente standard, V12, 14941 posts

poi se mi dite che i cinesi di prato stanno male, ok può essere. qui a milano mi pare siano generalmente messi molto bene, un sacco di immobili son loro visto che quel tipo di investimento è scoraggiato dal governo cinese.


qui a Termoli i cinesi se la passano bene.. almeno quelli che hanno acquistato capannoni che erano chiusi da una vita, locali commerciali.. e hanno aperto dei punti vendita in cui vendono di tutto, e hanno fatto chiudere i vari Brico gestiti da italiani... idem nei locali commerciali, hanno aperto dei ristoranti di lusso da fare invidia a Briatore... secondo me sono soldi riciclati provenienti da chissà quali manovre losche, però se la passa bene chi gestisce queste attività, ma chi ci lavora (italiani compresi) non credo che la pensi allo stesso modo  Roll Eyes Roll Eyes

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ieri alle 13:40:04
Utente standard, V12, 77918 posts
secondo me sono soldi riciclati provenienti da chissà quali manovre losche
Non necessariamente. Sono finanziati dallo Stato cinese (almeno per la ristorazione è così).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Ieri alle 13:58:34
Utente standard, V12, 4270 posts
Il discorso su come si viva o meno in Cina non c'entra nulla con l'argomento della discussione, qua si ribadisce che la Cina è molto avanti in questo settore sia come tecnologia (auto e rete elettrica) sia come prezzi e come ha detto Giugiaro spazzeranno via l'industria europea non perchè siano dei fenomeni ma perchè qua nessuno ha mai creduto realmente in tale tecnologia e basta vedere su questo forum quale sia il pensiero maggioritario che si rispecchia poi nei governanti ovviamente.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Ieri alle 15:05:10
Utente standard, V12, 5942 posts
Il discorso su come si viva o meno in Cina non c'entra nulla con l'argomento della discussione, qua si ribadisce che la Cina è molto avanti in questo settore sia come tecnologia (auto e rete elettrica) sia come prezzi e come ha detto Giugiaro spazzeranno via l'industria europea non perchè siano dei fenomeni ma perchè qua nessuno ha mai creduto realmente in tale tecnologia e basta vedere su questo forum quale sia il pensiero maggioritario che si rispecchia poi nei governanti ovviamente.

A me pare che Giugiaro abbia detto il contrario.

Cito Giugiaro dal CdS ( https://torino.corriere.it/notizie/economia/25_maggio_10/giugiaro-l-automotive-in-mano-ai-cinesi-e-il-risultato-della-corsa-europea-all-elettrico-e-in-oriente-fanno-ottimi-prodotti-00b08bcd-200f-4222-980b-f58847adbxlk.shtml )

"L’Europa si è suicidata con la mobilità elettrica. Per colpa di governi inetti che hanno pensato di risolvere il problema ambientale con un tratto di penna. E invece hanno creato altri problemi. Audi ad esempio, che controlla Italdesign, ha investito tantissimo nella transizione green, in vetture che però si faticano a vendere..."

E non è l'unico, vedi dichiarazioni (genn 2024) di Toyoda (Toyota)... ( https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/24/akio_toyoda_le_elettriche_non_domineranno_mai_il_mercato_.html )

"Non importa quanti progressi facciano le elettriche, penso che avranno comunque solo una quota di mercato del 30%" e pertanto non arriveranno a 'dominare' il mercato".
...
---  i consumatori "non dovrebbero essere obbligati ad acquistare" auto elettriche e l'industria non dovrebbe subire imposizioni industriali da parte dei politici. Insomma, i veicoli a batteria non dovrebbero essere sviluppati escludendo altre tecnologie come l'ibrido o le celle a combustibile di idrogeno...."
...
 ha ribadito la sua preferenza per un approccio "tecnologicamente neutrale" alla transizione energetica e "multi-percorso" perché il vero nemico da combattere non è l'auto, bensì la CO2.
...
Del resto, il dirigente giapponese ha ribadito la limitata attrattività delle auto a batteria a livello globale, sottolineando ancora una volta un dato incontrovertibile: un miliardo di persone vive ancora senza elettricità e non può neanche avvicinarsi a mezzi non solo costosi, ma dipendenti dalla presenza di un'infrastruttura di ricarica.

Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 322 323 [324] 325 326 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.067 secondi con 34 queries.