|
436 Visitatori + 0 Utenti = 436
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Maggio 07, 2025, 13:26:28 pm |
Utente standard, V12, 47559 posts |
|
Il problema è il tuo perchè allo stesso modo io ho postato diversi video dove si dimostra esattamente il contrario soprattutto su lunghe percorrenze ...
E sei rimasto talmente convinto, da questi video e dai racconti dei tuoi amici, che hai deciso che per le lunghe percorrenze ti tieni l'auto a benzina, e come elettrica prendi un quadriciclo per i piccoli spostamenti, ma sempre se metà te lo paga lo Stato, altrimenti fanculo anche il quadriciclo.  Ti prego, non prenderti per il culo da solo. 
|
|
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Maggio 07, 2025, 13:36:54 pm |
Utente standard, V12, 4258 posts |
|
E sei rimasto talmente convinto, da questi video e dai racconti dei tuoi amici, che hai deciso che per le lunghe percorrenze ti tieni l'auto a benzina, e come elettrica prendi un quadriciclo per i piccoli spostamenti, ma sempre se metà te lo paga lo Stato, altrimenti fanculo anche il quadriciclo.  Ti prego, non prenderti per il culo da solo.  Il tuo problema è che non sai ne' di cosa parli ne' con chi parli visto che io di due termiche ne ho eliminata una e la prossima sarà comunque elettrica indipendentemente dagli incentivi anche se vivo in montagna, visto che con 12 mila euro non prendi nemmeno quel bagaglio chiamato Panda. L'incentivo per la cronaca sarebbe di soli 3.000 euro e non della metà ma come al solito scrivi a raglio senza informarti.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Maggio 07, 2025, 14:08:16 pm |
Staff, V12, 90152 posts |
|
Il tuo problema è che non sai ne' di cosa parli ne' con chi parli visto che io di due termiche ne ho eliminata una e la prossima sarà comunque elettrica indipendentemente dagli incentivi anche se vivo in montagna, visto che con 12 mila euro non prendi nemmeno quel bagaglio chiamato Panda. L'incentivo per la cronaca sarebbe di soli 3.000 euro e non della metà ma come al solito scrivi a raglio senza informarti.
l'hai ritirata? come va? l'hai almeno ordinata? Ah no aspetti gli incentivi... ma va va va...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Ieri alle 10:52:59 |
Utente standard, V12, 4258 posts |
|
l'hai ritirata? come va? l'hai almeno ordinata? Ah no aspetti gli incentivi... ma va va va...
Ma va va lo dici a tua sorella, tanto per cominciare
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 11:27:06 |
Utente standard, V12, 5916 posts |
|
Ma va va lo dici a tua sorella, tanto per cominciare
Dire a qualcuno che "scrive a raglio" invece è ammesso, dal codice electrically correct. Mo vai ben a... (infinito di un verbo a tua scelta)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Ieri alle 12:28:34 |
Utente standard, V12, 77913 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Ieri alle 13:02:12 |
Utente standard, V12, 4258 posts |
|
Dire a qualcuno che "scrive a raglio" invece è ammesso, dal codice electrically correct. Mo vai ben a... (infinito di un verbo a tua scelta)
Ci mancava il tuo commento infelice, del resto altro non sai scrivere. Vai a cercare cosa significa l'espressione scrivere a raglio visto che ignori pure questo. Sei anche avvocato, interessante. P.S. cambiate il titolo alla discussione con Demonizzazione dell'auto elettrica, ha molto più senso. « Ultima modifica: Ieri alle 13:07:35 da ChS »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 13:12:02 |
Utente standard, V12, 14935 posts |
|
tornando a ragliare, ehm, IT io resto dell'idea che l'auto elettrica deve essere una scelta, non un obbligo... e poi se si vuole, con tutti i "contro" ci si può viaggiare per mezza Europa, anche per lavoro (naturalmente, come già scritto, conoscendo i tantissimi "contro" e i pochi "pro")... proprio poco fa ho incontrato qui a Termoli una Nissan Townstar elettrica, con targa tedesca, che in autostrada ha un'autonomia tra i 250/300 km... auto che avevo valutato anche io prima di prendere la Ford Diesel... questo dimostra che mentre a me, per l'uso che ne avrei fatto, non andava bene l'elettrico, alla famiglia tedesca invece sì... adesso attendiamo Dogui che ci farà sapere come si sta trovando con la sua BMW elettrica 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Ieri alle 13:20:58 |
Utente standard, V12, 4258 posts |
|
tornando a ragliare, ehm, IT io resto dell'idea che l'auto elettrica deve essere una scelta, non un obbligo... e poi se si vuole, con tutti i "contro" ci si può viaggiare per mezza Europa, anche per lavoro (naturalmente, come già scritto, conoscendo i tantissimi "contro" e i pochi "pro")... proprio poco fa ho incontrato qui a Termoli una Nissan Townstar elettrica, con targa tedesca, che in autostrada ha un'autonomia tra i 250/300 km... auto che avevo valutato anche io prima di prendere la Ford Diesel... questo dimostra che mentre a me, per l'uso che ne avrei fatto, non andava bene l'elettrico, alla famiglia tedesca invece sì... adesso attendiamo Dogui che ci farà sapere come si sta trovando con la sua BMW elettrica  Il punto è un altro, la tifoseria è arrivata ad un livello talmente imbarazzante che se consideri una elettrica una buona alternativa alla benzina o diesel qua sei visto come un coglione diciamola pure tutta, indipendentemente da tutto il resto. E coglioni sono pure quelli che conosci se ne hanno una.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 13:23:54 |
Utente standard, V12, 5916 posts |
|
Ci mancava il tuo commento infelice, del resto altro non sai scrivere. Vai a cercare cosa significa l'espressione scrivere a raglio visto che ignori pure questo. Sei anche avvocato, interessante.
P.S. cambiate il titolo alla discussione con Demonizzazione dell'auto elettrica, ha molto più senso.
Il termine "raglio" è dispregiativo, non c'è storia. E avvocato (delle cause perse) sarà lei. A decretare la validità di un prodotto è sempre e solo il mercato. E, ad oggi, il mercato ha decretato il fallimento totale dell'automotive elettrico, al netto di imposizioni di origine politica e di sovvenzioni/incentivi economici. Le ragioni, secondo me, non stanno tanto nella tecnologia (che certamente è destinata ad un rapido sviluppo in termini di pesi e capacità batterie e di velocità POSSIBILE di ricarica), quanto nella rete infrastrutturale, il cui adeguamento ad un parco auto prevalentemente elettrico comporta costi, problematiche tecniche e tempi incredibili. Forse fra 50 anni il tutto funzionerà (in alcune parti del mondo, non certamente in tutto il mondo). Per fortuna non ci sarò. A questo va aggiunto che la componente inquinante (in termini di emissioni e di riscaldamento ambientale) del settore automotive è risibile a confronto con altre cause (nei trasporti quello navale ed aereo, ma ancor più nei settori industriali ed estrattivi. Non parliamo poi delle guerre...) Ciao, caro!
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 13:30:18 |
Utente standard, V12, 5916 posts |
|
Il punto è un altro, la tifoseria è arrivata ad un livello talmente imbarazzante che se consideri una elettrica una buona alternativa alla benzina o diesel qua sei visto come un coglione diciamola pure tutta, indipendentemente da tutto il resto. E coglioni sono pure quelli che conosci se ne hanno una.
E qui ti sbagli di grosso. Qui nessuno tifa CONTRO l'elettrico, semplicemente si afferma che per moltissimi l'elettrico non risponde alle proprie necessità. Oggi risponde alle necessità di pochi, che per la maggior parte hanno anche un mezzo termico. E così sarà ancora per molti anni, per i motivi che ho appena scritto sopra. Qui siete in due o tre che tifate per l'elettrico. E siete liberi di farlo, anche se sareste più credibili qualora l'elettrico lo compraste ed usaste, magari senza incentivi vari. Ma, purtroppo, vi ostinate a sostenere che l'elettrico sia superiore al termico. Oggi non lo è, se lo diventerà ciò richiederà diversi decenni. L'atteggiamento da tifosi (=irragionevoli) è vostro, di voi elettrofans...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 13:47:56 |
Utente standard, V12, 47559 posts |
|
... proprio poco fa ho incontrato qui a Termoli una Nissan Townstar elettrica, con targa tedesca, che in autostrada ha un'autonomia tra i 250/300 km... auto che avevo valutato anche io prima di prendere la Ford Diesel... questo dimostra che mentre a me, per l'uso che ne avrei fatto, non andava bene l'elettrico, alla famiglia tedesca invece sì... ...
Bisogna capire intanto se alla famiglia tedesca andava effettivamente bene così, oppure se se la fanno andar bene giocoforza, perché magari è l'auto aziendale in uso al capofamiglia, e quindi sopportano di fermarsi due ore ogni 250 km pur di non spendere per un'auto propria. Oppure ormai l'hanno comprata e sopportano le rotture di balle stoicamente perché non hanno alternative. E lo sappiamo bene cosa volesse dire "farsela andar bene" una macchina. Da giovani si guidava quello che passava il convento, c'era chi faceva viaggi lunghissimi sulla 2cv perché squattrinato, ma non è che se gli davi una DS diceva "no, grazie'. 
|
|
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 13:54:42 |
Utente standard, V12, 5916 posts |
|
Non rispondo alle tue sciocchezze come ti avevo già scritto in passato quindi evita di quotarmi, purtroppo dimostri anche in questo caso di non comprendere l'italiano.
Cioè non sai cosa rispondere. E definisci sciocchezze la affermazioni altrui (che possono effettivamente essere sciocchezze, ma occorre motivarlo con ragionamenti, dati, fatti, altrimenti rimane affermazione priva di contenuto, fine a se stessa, analoga al "ma va va" che ti infastidisce, analoga al raglio di un asino.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Ieri alle 14:08:54 |
Utente standard, V12, 4258 posts |
|
Cioè non sai cosa rispondere. E definisci sciocchezze la affermazioni altrui (che possono effettivamente essere sciocchezze, ma occorre motivarlo con ragionamenti, dati, fatti, altrimenti rimane affermazione priva di contenuto, fine a se stessa, analoga al "ma va va" che ti infastidisce, analoga al raglio di un asino.
Se una donna ti dice che non vuole interloquire con te continui ad insistere? Vai oltre e dacci un taglio perchè passi per quello che non ci arriva nel mio caso mentre con l'altro sesso si chiama stalking. Ti saluto
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|