563 Visitatori + 3 Utenti = 566

mariner, tappo, &re@
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 258 259 [260] 261 262 ... 316 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 09, 2025, 17:32:37 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Al di là delle motivazioni etiche, scientifiche, morali, vere o false, ipocrite o genuine, mosse dal cuore o dal portafoglio che siano, penso semplicemente che su questi temi a decidere debba essere il popolo e non un'élite di supposti "educatori" auto-elettisi salvatori del mondo.

Come decidiamo, io per primo, di essere eticamente riprovevoli per preferire l'adozione di milioni di cani e gatti al posto di destinare tali risorse a bambini bisognosi nel mondo che muoiono di stenti, dobbiamo avere la possibilità di decidere senza ipocrisie e senza coercizioni anche di avere più ricchezza e più inquinamento, più comodità e vizi e meno salute, più divertimento e libertà e più rischio, più agiatezza a discapito di altri popoli meno fortunati.

Le imposizioni dall'alto hanno un cattivo sapore, sanno di dittatura. Lasciateci andare all'inferno in pace, ma per nostra LIBERA scelta.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 09, 2025, 17:42:37 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Nooooo perche lo hai chiesto?  Grin

hahahah ti giuro quando ho letto questa tua risposta son scoppiato a ridere a voce alta Cheesy Cheesy Cheesy

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 09, 2025, 18:42:42 pm
Utente standard, V12, 20155 posts
in realtà tu non sai quanta acqua viene consumata per la coca che rifornisce Milano!!!  Grin

altro che il cotone Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 10, 2025, 08:22:51 am
Staff, V12, 24079 posts
Al di là delle motivazioni etiche, scientifiche, morali, vere o false, ipocrite o genuine, mosse dal cuore o dal portafoglio che siano, penso semplicemente che su questi temi a decidere debba essere il popolo e non un'élite di supposti "educatori" auto-elettisi salvatori del mondo.

Come decidiamo, io per primo, di essere eticamente riprovevoli per preferire l'adozione di milioni di cani e gatti al posto di destinare tali risorse a bambini bisognosi nel mondo che muoiono di stenti, dobbiamo avere la possibilità di decidere senza ipocrisie e senza coercizioni anche di avere più ricchezza e più inquinamento, più comodità e vizi e meno salute, più divertimento e libertà e più rischio, più agiatezza a discapito di altri popoli meno fortunati.

Le imposizioni dall'alto hanno un cattivo sapore, sanno di dittatura. Lasciateci andare all'inferno in pace, ma per nostra LIBERA scelta.
   fra l'altro....io nutro seri dubbi sul fatto che "funzionino" queste imposizioni. Vietiamo l'import di cotone prodotto impiegando bambini a basso costo (sicuramente una pratica terribile, esecrabile) siamo CERTI che non verranno "riciclati" (uso volutamente un termine sgradevole, scusate) nella prostituzione o altre attività peggiori? Se non ricordo male anni fa lessi un articolo sul contrabbando di sigarette a Napoli....stroncarlo avrebbe significato togliere opportunità di sostentamento..riversando risorse sul mercato della criminalità di furti, spaccio, prostituzione.  Ovviamente non mi metto "sul pulpito" a dare giudizi etici...e non ho mai trovato corretto giustificare a priori il "brutto" con il peggio..però manifesto il mio scetticismo verso certe soluzioni. P.S. per risolvere il problema occupazionale.....crearono l'ARNA.....ditemi voi cosa è peggio!  Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 10, 2025, 08:35:14 am
Utente standard, V12, 6953 posts
sul acciaio siamo nel mezzo di una transizione molto pesante, si parla per dirvi di investimenti nell'ordine di decine di miliardi....

Ci sono problemi in quanto un domani se non ci saranno dazi, converrà produrre in altri paesi manufatti e poi importarli già fatti, la materia prima base qui costerà almeno un 6/10% in più.

Ma avrà emesso l'80% in meno di Co2 , ma siamo un settore altamente inquinante questo è da dire.

Imho la strada è quella di diminuire i consumi andando a braccetto con la diminuzione demografica.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 10, 2025, 09:33:11 am
Utente standard, V12, 20155 posts
...
Imho la strada è quella di diminuire i consumi andando a braccetto con la diminuzione demografica.

abbiamo ancora 40 anni di consumismo allora:

"la popolazione globale nello scenario di riferimento raggiungerà il picco di 9,73 miliardi di persone nel 2064 e poi diminuirà a 8,79 miliardi nel 2100"
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 10, 2025, 09:44:07 am
Utente standard, V12, 6953 posts
abbiamo ancora 40 anni di consumismo allora:

"la popolazione globale nello scenario di riferimento raggiungerà il picco di 9,73 miliardi di persone nel 2064 e poi diminuirà a 8,79 miliardi nel 2100"

parlo per l'Italia
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Gennaio 10, 2025, 13:38:49 pm
Utente standard, V12, 4240 posts
No, l'articolo ha estrapolato uno degli elementi della strategia della UE riguardo ai prodotti tessili

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:52022DC0141&from=EN#:~:text=Entro%20il%202030%20i%20prodotti,diritti%20sociali%20e%20dell'ambiente.

E ad essere prese di mira sono principalmente le fibre artificiali, che rilasciano microplastiche.

E se ne parla in Svizzera perché presto si dovrà votare per l'armonizzazione della legge svizzera con quella europea, e questo articolo è frutto delle campagne messe in atto dall'industria per impedire questa armonizzazione, della quale le principali vittime sarebbero le grandi industrie minerarie, Glencore in primis.

Per quanto riguarda invece le attività bancarie, mi sa che sei fermo al passato, oggi quello bancario è un settore che è completamente armonizzato alle norme internazionali, quindi ci sono le stesse probabilità che i fondi provenienti da sfruttamento o altre attività equivoche si trovino in banche italiane o svizzere (e molte meno che in banche americane e inglesi...).
Gli svizzeri sono un popolo fortemente indebitato, tante persone non riescono a comprarsi una casa prima dei 50 anni sia perchè i costi della vita sono alti e perchè il denaro costa poco rispetto al resto del continente poi è vero che ormai l'isola fiscale felice non esiste più. Tralasciando il Ticino che sono praticamente italiani nel resto dello stato c'è un mix di provenienze da tutto il mondo che fa capire perchè siano uno stato a sè con regole che cambiano in ogni cantone, avendo mia cognata con la sua famiglia che ci vivono per me sono e restano delle teste di caxxo enormi per una serie di "usi e costumi" che non sto nemmeno ad elencare. Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 10, 2025, 15:45:01 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Tornando ai problemi fisici di sovraccarico che le colonnine capillari di ricarica ad alta potenza potrebbero causare sulle reti, e di cui nessuno degli ideologisti green si interessa...

https://www.google.com/amp/s/www.liberoquotidiano.it/news/esteri/41319850/apocalisse-los-angeles-bruciati-117-km-quadrati-rogo-dovuto-guasto-rete-elettrica.amp

Sembra che il gigantesco ed indomabile incendio a Los Angeles sia dovuto a stress sulla rete elettrica.  Roll Eyes

"Lo sostiene Whisker Lab, una società che raccoglie dati da sensori in grado di monitorare problemi sulla griglia delle forniture energetiche. La società sostiene che il suo sistema ha rilevato segni di stress sulle linee elettriche vicino ai luoghi da cui sono partiti i roghi prima che divampassero le fiamme. "

Magari lo stress è dovuto alle ricariche delle auto su reti vecchie non dimensionate correttamente (non lo ammetteranno mai, ma in effetti potrebbe essere una causa).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 10, 2025, 16:26:42 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Tornando ai problemi fisici di sovraccarico che le colonnine capillari di ricarica ad alta potenza potrebbero causare sulle reti, e di cui nessuno degli ideologisti green si interessa...

https://www.google.com/amp/s/www.liberoquotidiano.it/news/esteri/41319850/apocalisse-los-angeles-bruciati-117-km-quadrati-rogo-dovuto-guasto-rete-elettrica.amp

Sembra che il gigantesco ed indomabile incendio a Los Angeles sia dovuto a stress sulla rete elettrica.  Roll Eyes

"Lo sostiene Whisker Lab, una società che raccoglie dati da sensori in grado di monitorare problemi sulla griglia delle forniture energetiche. La società sostiene che il suo sistema ha rilevato segni di stress sulle linee elettriche vicino ai luoghi da cui sono partiti i roghi prima che divampassero le fiamme. "

Magari lo stress è dovuto alle ricariche delle auto su reti vecchie non dimensionate correttamente (non lo ammetteranno mai, ma in effetti potrebbe essere una causa).

Negli USA hanno ancora i cavi elettrici volanti, pure in città, gli incendi provocano la caduta delle linee elettriche che alimentano ulteriormente gli incendi.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 10, 2025, 17:00:33 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Negli USA hanno ancora i cavi elettrici volanti, pure in città, gli incendi provocano la caduta delle linee elettriche che alimentano ulteriormente gli incendi.

Ma qui il sistema di monitoraggio ha segnalato stress sulle reti (non sui cavi volanti di casa...) PRIMA che divampassero le fiamme.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 11, 2025, 12:02:46 pm
Utente standard, V12, 6953 posts
alcune riflessioni e due costi :
anzitutto và chiarito quale è il costo per Kwh per ricarica a  casalinga.
Ho verificato i miei costi , come energia pago circa 0,20 Ivati in base alla fascia.
In questo costo non sono compresi i circa 30 euro di costi fissi (per contratto residente 4.5kw) in quanto non trovo giusto calcolarli , dato che li pagherei anche senza caricare l'auto.
Se invece dovrete avere contatore dedicato sono costi che vanno aggiunti.

Come azienda i costi fissi sono maggiori, idem l'iva (ma si detrae), ma in F3 il costo è sempre sui 0,19 ivati grossomodo.
Idem come sopra, a questi costi vanno aggiunti i costi fissi.

RIcariche fuori , vedo prezzi attorno alle 0,55 per AC e 0,75/0,90 per DC.

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 11, 2025, 12:21:02 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
...
RIcariche fuori , vedo prezzi attorno alle 0,55 per AC e 0,75/0,90 per DC.


Il che vuol dire che se uno volesse sfruttare tutta la tecnologia e usare l'auto elettrica come un' auto normale, usufruendo delle ricariche veloci (veloci si fa per dire ..) come fossero distributori di benzina, pagherebbe più di una termica.
Per far 100 km ci vogliono i media 20 kilowattora, per cui la bellezza di 15-18 euro.

Complimenti ancora per il prodotto vincente.

P.S. : e ora attendiamo gli aumenti dei prezzi dell'energia elettrica causa interruzione del gas Russo e solite speculazioni di rito.
« Ultima modifica: Gennaio 11, 2025, 12:23:21 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 11, 2025, 12:32:04 pm
Utente standard, V12, 6953 posts
Il che vuol dire che se uno volesse sfruttare tutta la tecnologia e usare l'auto elettrica come un' auto normale, usufruendo delle ricariche veloci (veloci si fa per dire ..) come fossero distributori di benzina, pagherebbe più di una termica.
Per far 100 km ci vogliono i media 20 kilowattora, per cui la bellezza di 15-18 euro.

Complimenti ancora per il prodotto vincente.

P.S. : e ora attendiamo gli aumenti dei prezzi dell'energia elettrica causa interruzione del gas Russo e solite speculazioni di rito.

con Tesla dovresti stare sulle 0,55 anche per l'alta velocità.
Ho dati dati cosi , qui i dati Bmw che mi omaggera di un anno di abbonamento , con enelx vai a 0,59 per DC
https://bmw-public-charging.com/web/it/bmw-it/tariffs

Oggi ho fatto gasolio a 1,75 , folle
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 11, 2025, 12:58:06 pm
Staff, V12, 28874 posts
Mah, più che del gas russo mi preoccuperei del carico fiscale.

Che gravano sui 2/3 dei carburanti e sono introiti a cui col belino che ci rinunceranno.

Idem il bollo, se le bev fossero anche solo il 5% del circolante magicamente l’esenzione sparirebbe

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 258 259 [260] 261 262 ... 316 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 34 queries.