600 Visitatori + 3 Utenti = 603

ChS, baranzo, TonyH
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Elettriche: come non farle
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Giù Stampa
   Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 11, 2019, 10:01:50 am
Utente standard, V12, 20155 posts
Ancora non ci siamo proprio, lo devono capire che non basta mettere 2 batterie sperando di spennare la gente.

Prendo spunto da questo video per mostrare come una Jaguar I-Pace che misura ben 4,70 metri alla fine non sia altro che una classica auto con batteria e motore elettrico, senza dare nessun altro plus.
Addirittura nel cofano anteriore c'è soltanto un piccolo pozzetto, mentre tutto il resto è uguale alle auto classiche, ma costa la bellezza di 80mila euro (prezzo base)

IMHO finchè non capiranno di mettere 1 motore elettrico all'interno gi ogni ruota così da liberare TUTTO lo spazio odierno destinato a motore e trasmissione, mettere un bel pacco batterie sotto al pianale che tanto non ti serve nessuna linea di scarico, ecc e liberare il veicolo da tutto il resto.
Devono RIPROGETTARE INTERAMENTE per l'elettrico e non sostituire semplicemente il powertrain facendola pagare il doppio

agevolo video:
https://www.dmove.it/recensione/jaguar-i-pace-la-videoprova-piu-temuta-la-capacita-del-bagagliaio
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 11, 2019, 10:22:42 am
Utente standard, V12, 47547 posts

IMHO finchè non capiranno di mettere 1 motore elettrico all'interno di ogni ruota


Non credo sia così semplice, viste le potenze in gioco che presuppongono un raffreddamento di una certa portata e vista la necessità di ripartire perfettamente la coppia sulle ruote pena un comportamento anomalo nella direzione e nella frenata con recupero.

Pensa ad una elettrica pesante come la Tesla a pieno carico in salita forte, costretta a muoversi molto piano in presa diretta (non ha cambio). La coppia che dovrebbero fornire i motori elettrici è enorme, con conseguente riscaldamento non smaltibile se chiusi in  una ruota.

L'errore, secondo me, è pretendere di avere auto elettriche pesanti e performanti come quelle classiche, anzi, di piu'.

L'auto elettrica dev'essere un cambio di mentalità: non piu' barconi supercavallati dalle linee sprintose, gommature da pista, performance strabilianti e due tonnellate di batterie, bensì cessetti leggeri inguardabili, economici, con gommine strette, per il trasporto efficiente da A a B.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 11, 2019, 10:28:32 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Non credo sia così semplice, viste le potenze in gioco che presuppongono un raffreddamento di una certa portata e vista la necessità di ripartire perfettamente la coppia sulle ruote pena un comportamento anomalo nella direzione e nella frenata con recupero.

Pensa ad una elettrica pesante come la Tesla a pieno carico in salita forte, costretta a muoversi molto piano in presa diretta (non ha cambio). La coppia che dovrebbero fornire i motori elettrici è enorme, con conseguente riscaldamento non smaltibile se chiusi in  una ruota.

Poi le devi anche frenare e ammortizzare quelle (ingenti) masse non sospese.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 11, 2019, 10:28:32 am
Utente standard, V12, 20155 posts
mi auguro che si possano avere sia le une che le altre Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 11, 2019, 10:28:38 am
Utente standard, V12, 20155 posts
mi auguro che si possano avere sia le une che le altre Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Gennaio 11, 2019, 10:38:50 am
Utente standard, V12, 5908 posts
Poi le devi anche frenare e ammortizzare quelle (ingenti) masse non sospese.

per la frenatura credo si possa agire elettromagneticamente, eliminando o quasi i freni meccanici.
quanto all'ammortizzare, invece, il problema permane.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 11, 2019, 10:40:55 am
Utente standard, V12, 47547 posts
Comunque sia, per evitare che il marketing usi in maniera distorta per i suoi fini la definizione "auto a zero emissioni", prendendo per il culo la gente, imporrei a livello mondiale di usare il termine "auto ad emissioni delocalizzate", in modo che sia chiaro a tutti che l'energia deve in qualche modo essere prodotta, e mentre l'auto normale la produce in loco a partire dal carburante, l'auto elettrica usa un'energia prodotta altrove, inquinando da qualche altra parte.

Per la serie "voglio essere pulito sporcando qualcun altro".
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 11, 2019, 10:47:09 am
Utente standard, V12, 77907 posts
per la frenatura credo si possa agire elettromagneticamente, eliminando o quasi i freni meccanici.
Sicuro, ma la massa rimane notevole, non so che spazi garantirebbe il sistema elettomagnetico (immagino non eccelsi, altrimenti lo si utilizzerebbe già anche sui veicoli classici o nelle competizioni).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Gennaio 11, 2019, 10:48:42 am
Utente standard, V12, 5908 posts
Sicuro, ma la massa rimane notevole, non so che spazi garantirebbe il sistema elettomagnetico (immagino non eccelsi, altrimenti lo si utilizzerebbe già anche sui veicoli classici o nelle competizioni).

immagino lo usino già per fermare i treni giapponesi...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 11, 2019, 10:50:28 am
Staff, V12, 28874 posts
All’interno di ogni ruota no, ci avevano provato ed era problematico per il comfort.
Puoi fare uno per ogni ruota, con relativo semiasse, se riesci a gestire molto bene la coppia erogata dei 4 motori in simultanea.

Però personalmente, sono più drastico.

L’elettrico di massa per i PRIVATI lo trovo un enorme delirio collettivo, specie per le infrastrutture che vogliono/devono creare.
Tipo gli ultracharge da 400kW. La potenza di un ospedale neanche piccolo solo per caricare in 15 minuti la batteria del Cayenne.

Che se proprio non si riesce a voler ridurre la percentuale di mezzi privati che circolano in città (che il problema, è sempre quello, la congestione del traffico nei centri urbani), almeno si viri sulle plug-in e amen.
La carichi con quella di casa, giri in elettrico in città, e quando esci dalla Città motore normale e amen.....
Alla fine, tra salcazzo di sopra e salcazzo di sotto puoi usare benissimo un benzina/diesel/gpl con sistemi di post trattamento efficenti.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Gennaio 11, 2019, 11:00:24 am
Utente standard, V12, 5908 posts
All’interno di ogni ruota no, ci avevano provato ed era problematico per il comfort.
Puoi fare uno per ogni ruota, con relativo semiasse, se riesci a gestire molto bene la coppia erogata dei 4 motori in simultanea.

Però personalmente, sono più drastico.

L’elettrico di massa per i PRIVATI lo trovo un enorme delirio collettivo, specie per le infrastrutture che vogliono/devono creare.
Tipo gli ultracharge da 400kW. La potenza di un ospedale neanche piccolo solo per caricare in 15 minuti la batteria del Cayenne.

Che se proprio non si riesce a voler ridurre la percentuale di mezzi privati che circolano in città (che il problema, è sempre quello, la congestione del traffico nei centri urbani), almeno si viri sulle plug-in e amen.
La carichi con quella di casa, giri in elettrico in città, e quando esci dalla Città motore normale e amen.....
Alla fine, tra salcazzo di sopra e salcazzo di sotto puoi usare benissimo un benzina/diesel/gpl con sistemi di post trattamento efficenti.

Secondo me l'unica soluzione attuabile è quella dei pacchibatteria standardizzati da preleare presso la rete di distributori attuale.  Segmento A un pacco, segmento D tre pacchi e così via...  i pacchi scarichi vengono caricati sul posto.  Con le miriadi di app che ci sono ci vuol niente ad organizzare la cosa.
Ok l'idea di elettrico e termico per il futuro come dici tu, basta aumentare molto il prezzo dei carburanti e la gente tenderà a minimizzare l'uso del termico, limitandolo ai casi di effettiva necessità.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Gennaio 11, 2019, 11:07:28 am
Utente standard, V12, 8191 posts
purtroppo la gente priva di formazione scientifica (ma spesso pure quella)

quando sente vocaboli come elettrico , bio, eco sbarella e non capisce piu' nulla....è inutile


quanto al resto
fare una elettrica partendo da un telaio tradizionale non ha senso, il posizionamento dei componenti non è mai ottimale per questioni di layout pesi ecc, per es metti il pacco batteria diviso in diversi posti e quindi hai ulteriori complicazioni inutili di raffreddamento e controllo

per fare un bev o phev o ibrida devi partire da foglio bianco, ecco perchè le uniche ibride valide sono le toyota
le phev sono fatte solo perchè non sai fare un ibrido e perchè vuoi entrare in cina (devi avere 50 km in elettrico)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 11, 2019, 11:09:46 am
Utente standard, V12, 47547 posts
Secondo me l'unica soluzione attuabile è quella dei pacchibatteria standardizzati da preleare presso la rete di distributori attuale.  Segmento A un pacco, segmento D tre pacchi e così via...  i pacchi scarichi vengono caricati sul posto.  Con le miriadi di app che ci sono ci vuol niente ad organizzare la cosa.
Ok l'idea di elettrico e termico per il futuro come dici tu, basta aumentare molto il prezzo dei carburanti e la gente tenderà a minimizzare l'uso del termico, limitandolo ai casi di effettiva necessità.

Non è assolutamente semplice nemmeno questo.

Prima di tutto non è detto che io vada a far rifornimento con le batterie completamente scariche (e chi s'arrischia ?), magari sono a metà. Chi misura l'esatta capacità residua per calcolarmi il prezzo del pacco carico ?

E poi 20 litri di benzina sono 20 litri di benzina, sempre. Invece, un pacco da 20 Kwh puo' essere nuovo ed efficiente, mentre un altro pacco puo' essere deteriorato e fornirmi solo 10 Kwh dei 20 dichiarati, chi puo' dirlo ?

E anche il distributore come fa a capire se il pacco scarico che io gli do è valido o è marcio ?

Sono problemi non da poco. 

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 11, 2019, 11:11:13 am
webmaster, V12, 50906 posts
Non è assolutamente semplice nemmeno questo.

Prima di tutto non è detto che io vada a far rifornimento con le batterie completamente scariche (e chi s'arrischia ?), magari sono a metà. Chi misura l'esatta capacità residua per calcolarmi il prezzo del pacco carico ?

E poi 20 litri di benzina sono 20 litri di benzina, sempre. Invece, un pacco da 20 Kwh puo' essere nuovo ed efficiente, mentre un altro pacco puo' essere deteriorato e fornirmi solo 10 Kwh dei 20 dichiarati, chi puo' dirlo ?

E anche il distributore come fa a capire se il pacco scarico che io gli do è valido o è marcio ?

Sono problemi non da poco. 


Ci vorrebbe una formula di pagamento in abbonamento al km.... certo, poi sai che truffe Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Elettriche: come non farle   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 11, 2019, 11:11:17 am
Utente standard, V12, 77907 posts
immagino lo usino già per fermare i treni giapponesi...
Che appunto non hanno problemi di spazi di frenata. Sai quando ti devi fermare quindi cominci a farlo alla giusta distanza.
(oh poi magari mi sbaglio e vanno benissimo eh...)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.