458 Visitatori + 4 Utenti = 462

mariner, TonyH, mauring, tappo
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (649 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Oli e specifiche ACEA
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 26, 2015, 07:17:35 am
Utente standard, V12, 15028 posts
negli autobus di solito il cambio olio è consigliato ogni 80.000 km o una volta all'anno.. su quelli più vecchi (€0-1-2) ogni 20.000 km o una volta all'anno

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Agosto 26, 2015, 21:57:32 pm
Visitatore, , posts
vorrei porre il mio pdv da esperto del settore per precedente esperienza lavorativa

Il problema dei bus da gt è che sono prodotti arcaici , costruiti con metodi degli anni 60 , e in cui si è guardato troppo al design e poco all'innovazione prodotto ingegneistico

Guardate un telaio , son semplicemente prodotti adatti agli anni 70/80 quelli tubolari, non parliamo poi di quelli a longherone..

perché non pensano ad un motore centrale magari a sogliola ? cambio in asse e via andare.
vantaggi incredibili , e dietro metti il portabagagli ad altezza intera , oltre a quello laterale anteriore.
senza contare i vantaggi di un vero telaio autoportante in materiale misto.... senza quel tubo anni 70...parliamo magari di un misto lognheroni ed estrusi in alluminio?

parliamo poi dell'inutilità dei finestrini maxi? perchè non pensare a oblo se come mi pare ovvio si vuole far lavorare sul serio la fiancata e garantire standard di sicurezza elevati?




Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 27, 2015, 07:23:32 am
Utente standard, V12, 15028 posts
vorrei porre il mio pdv da esperto del settore per precedente esperienza lavorativa

Il problema dei bus da gt è che sono prodotti arcaici , costruiti con metodi degli anni 60 , e in cui si è guardato troppo al design e poco all'innovazione prodotto ingegneistico

Guardate un telaio , son semplicemente prodotti adatti agli anni 70/80 quelli tubolari, non parliamo poi di quelli a longherone..

perché non pensano ad un motore centrale magari a sogliola ? cambio in asse e via andare.
vantaggi incredibili , e dietro metti il portabagagli ad altezza intera , oltre a quello laterale anteriore.
senza contare i vantaggi di un vero telaio autoportante in materiale misto.... senza quel tubo anni 70...parliamo magari di un misto lognheroni ed estrusi in alluminio?

parliamo poi dell'inutilità dei finestrini maxi? perchè non pensare a oblo se come mi pare ovvio si vuole far lavorare sul serio la fiancata e garantire standard di sicurezza elevati?


e tu saresti l'esperto del settore??!!  Grin Grin

Evobus, che in origine si chiamava Setra, produce telai autoportanti dal 1950 con carrozzeria in alluminio  Cool

Motori a sogliola sono usati dagli anni '70

Volvo montava fino a pochi anni fa motori centrali, ma anche lei ha capito la comodità di poter intervenire su un motore montato posteriormente  Wink

cambio in asse? cioè?

oblò??!!!

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 27, 2015, 08:33:50 am
Staff, V12, 90314 posts
Eh no tappo, che ne capisci tu? l'esperto sostiene che è molto più comodo avere un pullman con motore centrale che per la manutenzione devi smontarlo e riscostruirlo da capo...come ti permetti di controbattere? che esperienza hai nel settore?  Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Agosto 27, 2015, 08:34:35 am
Visitatore, , posts
e tu saresti l'esperto del settore??!!  Grin Grin

Evobus, che in origine si chiamava Setra, produce telai autoportanti dal 1950 con carrozzeria in alluminio  Cool

Motori a sogliola sono usati dagli anni '70

Volvo montava fino a pochi anni fa motori centrali, ma anche lei ha capito la comodità di poter intervenire su un motore montato posteriormente  Wink

cambio in asse? cioè?

oblò??!!!

Diciamo che lavorai sui telai ad un progetto imho inutile.
sul telaio parlavo di un telaio con a reticolo tubolare, ma di un  autoportante, magari con il concetto affascinante di separare la cassa dal carrello come avviene sui treni!
Quello che m'infastidisce su un GT sono le vibrazioni in primis.

Per il boxer chi lo monta?

Sul motore centrale è giusto , dietro lavori meglio, MA oggi la manutenzione in linea deve essere ridotta a ZERO , solo check B e C importanti da eseguire in buca

Per linea intendo motore/cambio/albero in asse
vedi qui

oblò permette rigidità maggiori all'arcaico sistema del finestrino fisso immenso e  fissato col mastice a mano con allineamenti e giochi sempre da verificare

Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 27, 2015, 08:36:15 am
Staff, V12, 90314 posts
vorrei porre il mio pdv da esperto del settore per precedente esperienza lavorativa

Diciamo che lavorai sui telai ad un progetto imho inutile.

LEGEND!!!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Agosto 27, 2015, 08:58:17 am
Visitatore, , posts
LEGEND!!!

diciamo che i presupposti tecnici del progetto erano errati.

ma ho capito alcuni presupposti su cui si basa quel mondo, che come tanti settori è tradizionalista a non finire.
Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Agosto 27, 2015, 11:16:43 am
Utente standard, V12, 58547 posts
Chi può lo fermi sta delirando

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 27, 2015, 13:05:35 pm
Utente standard, V12, 15028 posts

Quello che m'infastidisce su un GT sono le vibrazioni in primis.

Per linea intendo motore/cambio/albero in asse


 Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh

mi sono perso qualcosa in questi giorni??!! è successo qualcosa al Dogui e nessuno mi ha avvisato?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Agosto 27, 2015, 13:49:09 pm
Utente standard, V12, 3252 posts
Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh

mi sono perso qualcosa in questi giorni??!! è successo qualcosa al Dogui e nessuno mi ha avvisato?

sono i medicinali per i capelli....  Grin

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 27, 2015, 13:50:53 pm
Utente standard, V12, 78049 posts
Per non parlare di quelli per il pisello...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Agosto 27, 2015, 13:59:56 pm
Visitatore, , posts
Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh

mi sono perso qualcosa in questi giorni??!! è successo qualcosa al Dogui e nessuno mi ha avvisato?

dai su un autobus le vibrazioni indotte sono fortissime, sorpattutto alla carrozzeria e agli interni che alla lunga son fonti di scrichiolamento.

devono arrivare a costruzioni più moderne , monoscocche ibride a sezione variabile , oppure divider fisicamente cassa e longherone, in quel caso si potrebbe pensare ad un sistema tipo quello del pendolino treno alta velocità.

e l'arcaico passaggio scavato con scalini per scendere... idem sulla sicurezza dove ancora non mi è chiaro perché le cinture di sicurezza siano optional...

quello è proprio pun prodotto da ripensare a 360gradi

parlo del Gt non dell'urbano che tuttosommato si è già evoluto
Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Agosto 27, 2015, 15:39:02 pm
Utente standard, V12, 3252 posts
poi mettiamo il limite di velocità in rango P, come per i pendolini

 Grin Grin Grin





Dogui, secondo me stai sbagliando alla grande, uno come te dovrebbe sapere che un spesa dovrebbe essere giustificabile (e le modifiche che proponi non mi sembrano sensate a livello economico) ed inoltre dovrebbe far gola agli acquirenti...

Mi pare che ad un "tappo" della situazione il bus a cassa oscillante con motore centrale sia l'ultima cosa che serve...

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Agosto 27, 2015, 16:44:38 pm
Visitatore, , posts
Mi pare che ad un "tappo" della situazione il bus a cassa oscillante con motore centrale sia l'ultima cosa che serve...


in realtà ritengo che i "tappo" come tutti gli operatori se potessero scegliere sceglierebbero il top , in quanto i clienti vorrebbero solamente il massimo.

Capitolo costi, io ho visitato varie volte una catena di montaggio di un pullman, in pratica è tutta carpenteria manuale con tolleranze da carpenteria generica più che d'automotive , credo si possa solo migliorare!!

Ovvio il basculante è una grossa complicazione, ma se ci pensi oggi i camion (che sono più avanti dei pullman) hanno abitacolo disunito dal longherone.....
senza contare che su un GT , imho è più importante il confort dinamico dell'accesso.

Imho il pullman dovrà cambiare riprendendo molti concetti dei treni alta velocità e in parte degli aerei.

Ad esempio che senso hanno quei pneumatici da camion su un mezzo che arriverà (con nuovi sviluppo e tipi costruttivi) a 11000 kg a pieno!!

perché non abbassare il diametro ruota?

Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 27, 2015, 20:04:38 pm
Utente standard, V12, 15028 posts

Capitolo costi, io ho visitato varie volte una catena di montaggio di un pullman, in pratica è tutta carpenteria manuale con tolleranze da carpenteria generica più che d'automotive , credo si possa solo migliorare!!


ogni tanto qualcosa di giusto lo scrivi  Cool


Ad esempio che senso hanno quei pneumatici da camion su un mezzo che arriverà (con nuovi sviluppo e tipi costruttivi) a 11000 kg a pieno!!


26.000 kg
« Ultima modifica: Agosto 28, 2015, 12:11:52 pm da tappo »

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.