478 Visitatori + 6 Utenti = 484

oscar, tappo, alura, TonyH, &re@, DoguiPlus
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (122 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4855 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Oli e specifiche ACEA
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 24, 2015, 19:32:47 pm
Utente standard, V12, 14937 posts
Se a qualcuno può interessare vi rigiro un documento che mi ha inviato il mio fornitore di oli per gli autobus e vetture  Wink

L’ EVOLUZIONE DELLE SPECIFICHE ACEA


Categorie standard A/B (A per benzina – B per Diesel):
A1/B1: oli a basso HTHS ed elevato Fuel Economy. Questi oli possono non essere adatti per l’utilizzo in alcuni motori. Consultare il libretto di uso e manutenzione della vettura.
A5/B5: oli a basso HTHS ed elevato Fuel Economy. Richiedono prestazioni più elevate rispetto ad A1/B1 e compatibilita con Diesel ad iniezione diretta (common rail). Questi oli possono non essere adatti per l’utilizzo in alcuni motori. Consultare il libretto di uso e manutenzione della vettura.
A3/B3 e A3/B4: oli ad alto HTHS (>3,5 mPa.s) per motori ad elevate prestazioni e/o lunghi intervalli di cambio. La B4 è la specifica di riferimento per i Diesel ad iniezione diretta (common rail).

Categorie standard C (per motori Euro 4/5/6 con sistemi di post-trattamento dei gas di scarico):
Nota: Questi oli possono non essere adatti per l’utilizzo in alcuni motori. Consultare il libretto di uso e manutenzione della vettura.
C1: oli a basso HTHS e bassissimo tenore in ceneri (<0,5%). Elevate prestazioni Fuel Economy. Standard richiesto dalle vetture Ford.
C2: oli a basso HTHS e medio tenore in ceneri (<0,8%). Standard richiesto dalle vetture del gruppo PSA.
C3: oli ad alto HTHS (>3,5 mPa.s) e medio tenore in ceneri (<0,8%). Standard richiesto dalle vetture di costruzione tedesca (BMW, Mercedes-Benz, gruppo Volkswagen).
C4: oli ad alto HTHS (>3,5 mPa.s) e bassissimo tenore in ceneri (<0,5%). Standard richiesto dalle vetture Renault .

Legenda:
1.   ACEA: Association des Constructeurs Europeens d'Automobiles
2.   Fuel Economy: risparmia carburante (oli caratterizzati da bassa viscosità alle alte temparature)
3.   HTHS: High Temperature, High Shear (resistenza alle alte temperature, resistenza al taglio)
La viscosità a caldo è stata misurata fino a non molto tempo fa solo a 100 °C, valore non molto rappresentativo delle temperature raggiunte oggi dalla maggior parte dei motori di recente costruzione. Si è quindi deciso di misurare anche la viscosità a 150 ° C, e sotto un elevato sforzo di taglio, al fine di giudicare realmente la capacità del lubrificante. Questo è definito come indice di viscosità HTHS (High Temperature, High Shear).
Esiste una definizione per alta e bassa viscosità HTHS: un olio a bassa HTHS ha una viscosità più bassa ad alta temperatura (<3,5 mPa.s) di quella di un cosiddetto olio con alta viscosità HTHS (> 3,5 mPa.s). Questa nozione è importante in quanto consente la classificazione, da un lato, degli oli a 'risparmio energetico' con un valore di HTHS basso e, dall'altro, di oli ad alta protezione con un valore di HTHS alto

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Agosto 24, 2015, 21:08:42 pm
Utente standard, V12, 58405 posts
Il mondo degli oli e un delirio e stargli dietro non e' semplice
Avevo provato a documentarmi per capirci qualcosa in più ma complice il poco tempo ho desisitito


"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Agosto 25, 2015, 01:00:44 am
Utente standard, V12, 6169 posts
idem, tanto poi quando tiro giù l'olio esausto ha la consistenza dell'acqua sporca. se non ha fuso non vedo perchè preoccuparmi di una differenza del 10% al momento di fare il cambio. Roll Eyes

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 25, 2015, 07:16:40 am
Utente standard, V12, 14937 posts
Io purtroppo devo stare molto attento al tipo di olio che uso perchè ogni autobus richiede delle specifiche diverse... In garage ormai sono arrivato ad avere oltre 5 tipi di oli diversi, ai quali bisogna aggiungere quelli per i differenziali, cambi meccanici e automatici  Undecided In totale avrò circa 10 fusti da 200 litri di vari tipi di oli e varie lattine da 20 litri  Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Agosto 25, 2015, 08:06:10 am
Visitatore, , posts
Io purtroppo devo stare molto attento al tipo di olio che uso perchè ogni autobus richiede delle specifiche diverse... In garage ormai sono arrivato ad avere oltre 5 tipi di oli diversi, ai quali bisogna aggiungere quelli per i differenziali, cambi meccanici e automatici  Undecided In totale avrò circa 10 fusti da 200 litri di vari tipi di oli e varie lattine da 20 litri  Grin

gli autobus nuovi vanno ad adblue?
Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 25, 2015, 08:44:12 am
Staff, V12, 90155 posts
gli autobus nuovi vanno ad adblue?

si, sono i nuovi motori a ciclo puffo...invece del gasolio usano l'adblue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 25, 2015, 08:45:09 am
Staff, V12, 90155 posts
Io purtroppo devo stare molto attento al tipo di olio che uso perchè ogni autobus richiede delle specifiche diverse... In garage ormai sono arrivato ad avere oltre 5 tipi di oli diversi, ai quali bisogna aggiungere quelli per i differenziali, cambi meccanici e automatici  Undecided In totale avrò circa 10 fusti da 200 litri di vari tipi di oli e varie lattine da 20 litri  Grin

ma perchè i motori di diversi anni cambiano tipo di olio o perchè hai autobus di varie marche?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Agosto 25, 2015, 10:55:32 am
Utente standard, V12, 58405 posts
ma perchè i motori di diversi anni cambiano tipo di olio o perchè hai autobus di varie marche?

No e' perché il suo consulente degli olii e l'americano maest con le carte di credito

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 25, 2015, 12:43:16 pm
Utente standard, V12, 14937 posts
gli autobus nuovi vanno ad adblue?

no, vanno a Marsala  Grin Grin l'Adblue serve solo ad abbattere i fumi direttamente allo scarico, ma gli autobus vanno sempre a gasolio Wink

ma perchè i motori di diversi anni cambiano tipo di olio o perchè hai autobus di varie marche?

I motori più vecchi usano il 15W 40, mentre su quelli più nuovi è una giungla per gli oli... Per quanto riguarda i motori, per farti un esempio, Evobus, fino alla serie 400 montava motori mercedes.. Adesso, sulla serie 500 e con motori €6, montano motori Detroit Diesel.... Poi noi, oltre a Evobus, abbiamo MAN, Cummins, DAF e Iveco, e ogni casa prescrive un olio diverso  Lips Sealed

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 25, 2015, 13:24:12 pm
Staff, V12, 90155 posts
ma non sarebbe più economico e pratico avere una flotta di mezzi dello stesso produttore o cmq di pochi marchi? non avete vantaggi economici a comprare da un unico fornitore? mi fa strano conoscendo le vostre dimensioni che non vi "aggrediscano" economicamente per fidelizzarvi... anche se immagino che a seconda del servizio i mezzi migliori e col miglior rapporto costo/prezzo non sian sempre dello stesso marchio...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Agosto 25, 2015, 14:32:42 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Poi noi, oltre a Evobus, abbiamo MAN, Cummins, DAF e Iveco, e ogni casa prescrive un olio diverso  Lips Sealed

e quegli autobus cinesi che vedo girare in costa d'amalfi per il servizio SITA?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 25, 2015, 16:00:21 pm
Utente standard, V12, 14937 posts
e quegli autobus cinesi che vedo girare in costa d'amalfi per il servizio SITA?

ne abbiamo uno anche noi e ha motore Cummins  Wink

Diciamo che noi acquistiamo in base a chi ci tratta meglio in fase di trattativa al momento dell'acquisto.. Una volta eravamo fidelizzati Evobus, ma sono successe delle cose che ci hanno portato a cambiare idea e a scegliere, al momento MAN... Inoltre un Evobus (che non ha nemmeno più motore mercedes) lo paghi come minimo 80/100.000 € in più rispetto alla concorrenza  Wink

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 25, 2015, 16:16:38 pm
Staff, V12, 90155 posts
Ma i migliori in assoluto quali sono? i Setra? o dipende dalla categoria?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 25, 2015, 17:36:52 pm
Utente standard, V12, 14937 posts
ormai non esiste più un autobus migliore dell'altro  Undecided C'è chi ha i Setra e si lamenta e vanta i MAN, e invece chi ha MAN e si lamenta e vanta i setra... Dipende sempre da come è la riuscita di un autobus.. Per farti capire noi avevamo 2 autobus Setra uguali (quello rosa e quello verde).. Quello rosa ci ha dato pochissimi problemi (adesso ha 350.000 km) mentre quello verde ci ha fatto passare i guai e lo abbiamo tolto per disperazione.. la maggior parte dei problemi era sull'elettronica.. pensa che ogni volta che passavamo sotto ad alcuni cartelli autostradali, andava tutot in tilt e l'evobus non ha mai capito il problema... Inoltre, negli anni, abbiamo dovuto sostituire quasi tutte le centraline del bus Wink

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Oli e specifiche ACEA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Agosto 25, 2015, 18:50:50 pm
Utente standard, V12, 6169 posts
ma l'olio del bus quanti chilomeri stà su? e in che condizioni è quando viene sostituito? sono curioso perchè alla focus prescrivono il 5-30 o 0-30 e fa un rumore terrificante a freddo, oltre a scaldare in maniera assurda.
gli ultimi cambi  ho messo su il 10-40, mi sentii prevedere catastrofi come turbine bruciate e testate bucate. in realtà quando lo tiro giù l'olio è sempre liquidissimo, tanto che non capisco come faccia ad aggrapparsi alle pareti. per questo mi sembra molto strana la moderna mania delle gradazioni.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 36 queries.