|
487 Visitatori + 1 Utente = 488
mauring
|
|
Pagine: 1 [2] 3 4
|
 |
|
Nielli |
|
 |
Maggio 20, 2015, 11:05:42 am |
Utente standard, V12, 848 posts |
|
bisogna anche dire che quel 327 è molto più leggero rispetto alle M3, non ha praticamente niente dentro...
Infatti il peso è uno dei suoi punti di forza rispetto alle E36 , cose che colma la differenza di potenza ( anche se molto potente non ha i numeri delle M3 3000 ) ma che alla guida ne fa un vero gokart con motore 6 cilindri da quasi 3000 cc  con gli angoli che ha sù poi Tu Homer l'hai provata ?
|
|
|
|
|
Nielli |
|
 |
Maggio 20, 2015, 11:09:53 am |
Utente standard, V12, 848 posts |
|
Si, il 320 di serie era un polmone, confermo.
Gran regolarità dai bassissimi regimi, zero vibrazioni, ottima guidabilità, ma per aver spunti decenti dovevi tenerlo sopra ai 4000 giri e farlo urlare fino al limite.
Parola per parola quel che ho sempre letto e sentito con in piu " sound sempre molto appagante "  Il 325 dovrebbe essere uguale come lati positivi con in piu una buona dose di potenza ( piu di 40 Cv) e di coppia e a detta di molti anche consumi piu bassi , insomma un gioiellino 
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Maggio 20, 2015, 11:23:32 am |
Utente standard, V12, 47549 posts |
|
Quello che mi piaceva di quella macchina era anche la semplicità e robustezza di tutte le componenti, meccaniche e non.
Tutto era sovradimensionato, fatto per durare molto a lungo anche maltrattandola, e tutto era di facile smontaggio e riparazione.
Tanto per dirne una, i pulsanti degli alzacristalli li potevi prendere a martellate, e qualora non facessero piu' ben contatto li toglievi in 10 secondi, si potevano smontare, pulivi i contatti, rimontavi e via.
Anche la climatizzazione era fatta molto bene, semplice ed efficace: tre leve per la distribuzione dell'aria, che regolavano le quantità di:
1) Aria a livello superiore (bocchette sul parabrezza) 2) Aria a livello di mezzo (bocchette in plancia e laterali) 3) Aria a livello inferiore (bocchette sui piedi)
Regolavi quelle a piacimento e poi la temp. dell'aria ed eri a posto.
|
|
|
|
|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Maggio 20, 2015, 11:25:55 am |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
ormai le sigle definiscono il livello di potenza, non la cilindrata...lo fan un po' tutti...
...e quindi?
Quindi era solo per dire che è qualcosa di "esterno" ... idem per le sigle, non è con la F30, è ormai da un po' ... e direi, personalmente, purtroppo ...
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Maggio 20, 2015, 11:31:24 am |
Staff, V12, 90145 posts |
|
Infatti il peso è uno dei suoi punti di forza rispetto alle E36 , cose che colma la differenza di potenza ( anche se molto potente non ha i numeri delle M3 3000 ) ma che alla guida ne fa un vero gokart con motore 6 cilindri da quasi 3000 cc  con gli angoli che ha sù poi Tu Homer l'hai provata ? no, quando l'aveva presa avevamo fatto un giro (io avevo ancora la Clio ai tempi) e andava decisamente di più della mia...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Homer |
|
 |
Maggio 20, 2015, 11:33:19 am |
Staff, V12, 90145 posts |
|
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Nielli |
|
 |
Maggio 20, 2015, 11:42:07 am |
Utente standard, V12, 848 posts |
|
Quello che mi piaceva di quella macchina era anche la semplicità e robustezza di tutte le componenti, meccaniche e non.
Tutto era sovradimensionato, fatto per durare molto a lungo anche maltrattandola, e tutto era di facile smontaggio e riparazione.
Tanto per dirne una, i pulsanti degli alzacristalli li potevi prendere a martellate, e qualora non facessero piu' ben contatto li toglievi in 10 secondi, si potevano smontare, pulivi i contatti, rimontavi e via.
Anche la climatizzazione era fatta molto bene, semplice ed efficace: tre leve per la distribuzione dell'aria, che regolavano le quantità di:
1) Aria a livello superiore (bocchette sul parabrezza) 2) Aria a livello di mezzo (bocchette in plancia e laterali) 3) Aria a livello inferiore (bocchette sui piedi)
Regolavi quelle a piacimento e poi la temp. dell'aria ed eri a posto.
Vero e posso confermarti che anche nella meccanica "profonda" le caratteristiche sono quelle
|
|
|
|
|
Nielli |
|
 |
Maggio 20, 2015, 11:48:17 am |
Utente standard, V12, 848 posts |
|
no, quando l'aveva presa avevamo fatto un giro (io avevo ancora la Clio ai tempi) e andava decisamente di più della mia...
 ... forse mi perdo dei pezzi , da come parla di te mi pare che siate amici e che vi conosciate da un botto di tempo , possibile che non vi troviate mai a far 2 sgumme ...
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Maggio 20, 2015, 11:51:47 am |
Utente standard, V12, 47549 posts |
|
Vero e posso confermarti che anche nella meccanica "profonda" le caratteristiche sono quelle Penso derivi anche da quello il suo estremo gradimento da parte dei pistaioli. Unito al fatto che bmw è meravigliosa in quanto a fornire i ricambi per qualsiasi modello di qualsiasi epoca senza alcun problema.
|
|
|
|
|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Maggio 20, 2015, 13:16:39 pm |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
E quindi ... niente ... come l'ho capita io, pareva una versione speciale della Casa, mentre è una "mutazione" di un preparatore, ho sbagliato l'interpretazione ... dovresti conoscermi, non ho mai criticato i gusti di chicchessia, io ...
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
Nielli |
|
 |
Maggio 20, 2015, 14:06:24 pm |
Utente standard, V12, 848 posts |
|
Penso derivi anche da quello il suo estremo gradimento da parte dei pistaioli.
Unito al fatto che bmw è meravigliosa in quanto a fornire i ricambi per qualsiasi modello di qualsiasi epoca senza alcun problema.
Mai provato una 2 porte chiusa con un po di motore in pista? ti assicuro che non è solo una questione di facilità nella manutenzione e di affidabilità  si , è vero , in casa madre si trova tutto e a costi onesti , su internet trovi tutto anche in versione upgrade 
|
|
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Maggio 22, 2015, 00:26:56 am |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
Si, il 320 di serie era un polmone, confermo.
Gran regolarità dai bassissimi regimi, zero vibrazioni, ottima guidabilità, ma per aver spunti decenti dovevi tenerlo sopra ai 4000 giri e farlo urlare fino al limite.
Il 325 era molto piu' interessante.
Polmone una cippa, forse ti confondi con la 316 o la 318, la 320i E30 aveva 125 CV (poi passati a 129) Poco dopo la presentazione 4R fece registrare uno 0-100 in soli 8.3 sec (tra l'altro con rapporti abbastanza lunghi) mettendosi dietro robetta come la Saab 900 Turbo..e sfondava tranquillamente i 190 orari nonostante un'aerodinamica non proprio eccellente. Certo la Ritmo 130TC faceva 8 secchi...ma era tutt'altra tipologia d'auto (oltre ad essere piu' piccola e leggera). Ne ho avuto una e ne ho un buon ricordo....motore vellutatissimo e che spingeva bene, bello il design degli interni e finiture di qualita' anche se non appariscenti. Linea pero' un po' vecchia (come la serie 5 E28) Se non modificata la tenuta era abbastanza mediocre nonostante la gommatura molto generosa per l'epoca...non da mettersi le mani ai capelli come la E21 ma non tanto meglio. Le M furono quello che avrebbe dovuto essere Abarth se il gruppo Fiat fosse stato gestito diversamente. « Ultima modifica: Maggio 22, 2015, 00:53:47 am da saturn_v »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Maggio 22, 2015, 09:46:14 am |
Utente standard, V12, 47549 posts |
|
Poco dopo la presentazione 4R fece registrare uno 0-100 in soli 8.3 sec (tra l'altro con rapporti abbastanza lunghi) mettendosi dietro robetta come la Saab 900 Turbo..e sfondava tranquillamente i 190 orari nonostante un'aerodinamica non proprio eccellente.
Ma che dici ?  La 320i e30 non faceva 8.3" manco morta. Forse ti confondi con la 323 o la 325. Qui dicono 10,4" per la sedan, e la mia Cabrio pesava 200kg in piu'... Polmonissimo, fu ! http://www.autoevolution.com/cars/bmw-3-series-sedan-e30-1982.html#aeng_bmw-3-series-e30-sedan-1982-320i
|
|
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Maggio 22, 2015, 10:40:14 am |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
Mauring, cerca la prova su 4R, credo 1982, 320i, ovviamente non li ho sotto mano, qualcuno sul Pistone potrebbe controllare. Sono al 99% sicuro (a meno che la memoria non mi giochi un bruttissimo tiro con l'eta') che fece 0-100 in 8.3 (la 2 porte).....il dichiarato lascialo perdere, specialmente di BMW. La 323i era di un pelo piu' rapida (credo 8,1 o giu' di li)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3 4
|
|
|
|