|
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6
|
 |
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 07, 2011, 12:15:05 pm |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
ecco...ora che stavo cercando un Wrangler 4.0 con iniezione Multipoint...mi fate andare sul 4.2 a carburatore  ... Vai tranquillo, il 4.0 iniezione euro 1 risponde alla grande all'acceleratore (compatibilmente con la mole delle 6 pignatte che vanno su e giu'....). 
|
|
|
|
|
france92 |
...il Volvista...occasionale... |
 |
Luglio 07, 2011, 12:29:25 pm |
Utente standard, V12, 2135 posts |
|
già, tu l'avevi sul GC...è veramente un bel motore... 
|
|
XC90...auto definitiva! 
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Luglio 07, 2011, 12:35:01 pm |
Utente standard, V12, 23765 posts |
|
no!!! Si parla di sensazioni, dovute alle diverse modalita' di erogazione... Soprattutto nel momento in cui i tempi confermano che un 2lt t.bo moderno pur strozzato da norme anti-inquinamento, pesi maggiori etc. E' un grado di garantire prestazioni di livello pari o superiore... Per esempio l'astra gsi, pur con soli 150cv, ma con un peso ridotto e senza strozzature 'ecologiche', strappava un tempo, in accelerazione, molto vicino ai 7'' se non ricordo male... E certo non era a carburatore...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 07, 2011, 12:42:09 pm |
Staff, V12, 90145 posts |
|
tutte cazzate... provate la mia Clio RS con iniezione elettronica e ditemi se non è pronta e reattiva al gas  come sempre dipende dalla macchina...una polo o una punto 1.2 potrebbe anche avere il carburatore triplo corpo ma con 60CV su 1300kg sarebbe morta lo stesso....
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 07, 2011, 13:18:05 pm |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
|
|
france92 |
...il Volvista...occasionale... |
 |
Luglio 07, 2011, 13:25:09 pm |
Utente standard, V12, 2135 posts |
|
io la differenza la sento soprattuto quando guido la C270 CDI del vecio  per andare va, cristo santo se va...ma all'acceleratore ha un feeling pessimo...stesa cosa con il GLK 200CDI ...entrambe con l'automatico...probabilmente c'entra anche questo...
|
|
XC90...auto definitiva! 
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 07, 2011, 13:29:19 pm |
Staff, V12, 90145 posts |
|
e iniezione o carburatore?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 07, 2011, 13:38:02 pm |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
e iniezione o carburatore?
Anche le formula 1 sono ad iniezione. Se sulla tua hanno sentito il bisogno di cambiar tutto, vuol dire che la risposta non era soddisfacente, mi sembra ovvio.
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 07, 2011, 13:53:56 pm |
Staff, V12, 90145 posts |
|
Certo che avete una predisposizione innata per non capirvi voialtri eh?  Homer sta solo dicendo che non è tanto un problema di Carburi Vs Iniezione, quanto di tutto quello che ci gira attorno (comando, normative...). non era difficile 
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 07, 2011, 14:11:11 pm |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
Certo che avete una predisposizione innata per non capirvi voialtri eh?  Homer sta solo dicendo che non è tanto un problema di Carburi Vs Iniezione, quanto di tutto quello che ci gira attorno (comando, normative...). Se l'iniezione, per avere una risposta pronta, necessita di determinati accorgimenti (comando a cavo, centralina rimappata, esclusione sistemi antiinquinamento, ecc.) , vuol dire che di per se' e' un sistema lento nella risposta (e mi sembra anche ovvio, visto che chi decide quanto e come iniettare e' un computer sulla base di un software e dei segnali di alcuni sensori). Comunque la si metta, resta l'assioma inconfutabile che "non esiste iniezione la cui risposta superi quella di un carburatore" Avranno altre doti, ma la risposta all'acceleratore no.
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Luglio 07, 2011, 14:16:58 pm |
Utente standard, V12, 77907 posts |
|
A mio modo di vedere, vuol dire solo che è stata adottata perché con i carburatori era praticamente impossibile soddisfare certe esigenze (di consumi e di inquinamento, per esempio). Altrimenti non l'avrebbero adottata in F1, come dici giustamente. La risposta lenta all'acceleratore è un effetto collaterale della taratura che è necessario fare per rientrare nelle normative. A parte questo, indubbiamente le prime iniezioni saranno anche state intrinsecamente meno pronte dei coevi carburatori, perché avevano meno decenni di sviluppo dietro... Certamente se confronti le iniezioni delle macchine moderne e strozzate, coi carburi di 30 anni fa, la macchina coi carburi sembra un aereo. « Ultima modifica: Luglio 07, 2011, 14:18:45 pm da &re@ »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 07, 2011, 14:27:04 pm |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
Certamente se confronti le iniezioni delle macchine moderne e strozzate, coi carburi di 30 anni fa, la macchina coi carburi sembra un aereo.
Ma anche le iniezioni di una volta. Meno, ma la differenza si sente. E homer dovrebbe saperlo, perche' la sua 124 spider ad iniezione, pur essendo un 2000cc, dorme saporitamente a confronto dell'analoga a carburatore con molte centinaia di i cc in meno.
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Luglio 07, 2011, 14:29:13 pm |
Utente standard, V12, 77907 posts |
|
Ok, certo, è quello che dicevo qui: indubbiamente le prime iniezioni saranno anche state intrinsecamente meno pronte dei coevi carburatori, perché avevano meno decenni di sviluppo dietro...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 07, 2011, 14:44:33 pm |
Staff, V12, 90145 posts |
|
Certamente se confronti le iniezioni delle macchine moderne e strozzate, coi carburi di 30 anni fa, la macchina coi carburi sembra un aereo.
è solo una questione di regolazione...basta provare una qualsiasi auto moderna con la funzionalità sport/dynamic/etc attivata e la risposta è alle volte addirittura fin troppo reattiva... non c'entra niente la soluzione tecnica (i carburatori sono morti per le normative anti inquinamento, è impossibile far rientrare nei parametri di omologazione un'auto con un sistema così antiquato) ma come viene applicata... le prime Euro 4 avevano una risposta al gas polmonitica, ai limiti del ridicolo (ricordo la fiesta di lupo, allucinante)... come le prime iniezioni facevano cagare... mauring se avesse un po' di obiettività in corpo potrebbe dirci come andavano ai suoi tempi i primi carburatori 
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6
|
|
|
|