550 Visitatori + 4 Utenti = 554

&re@, baranzo, Velo, TonyH
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Turbo...
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Giugno 09, 2010, 18:58:10 pm
Utente standard, V12, 4863 posts
la cristalizzazione dell'olio è una teoria interessante. Grin Grin Grin Grin

Nel senso che se spegniamo la macchina di colpo con la turbina incandescente e li blocchiamo la circolazione dell'olio, si rischia di creare delle incrostazioni sull'albero della turbina a causa delle elevatissime temperature.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2010, 19:06:59 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Nel senso che se spegniamo la macchina di colpo con la turbina incandescente e li blocchiamo la circolazione dell'olio, si rischia di creare delle incrostazioni sull'albero della turbina a causa delle elevatissime temperature.

se l'olio è sintetico,di qualità e nuovo dubito...ma anche quanto è tanto sottile il velo che ne resta che è quasi impossibile,tutto il resto dell'olio va già nella coppa...credo piuttosto che sia un prob di dilatazioni ed eventuali grippaggi...specialmente se la turbina gira ancora forte...

inoltre è facile come è successo a me,che scoppino i tubi dell'acqua....perchè la turbina continua a trasferire calore all'acqua di raffreddamento della turbina(quando questa è presente)

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Giugno 09, 2010, 19:16:06 pm
Visitatore, , posts
e non viene messa valvola di non ritorno perchè non serve a niente,quando spegni un motore a 1400 °C te lo cuoce l'olio se resta li fermo.

Non ti sembra un filino esagerato?  Wink
Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2010, 19:24:17 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Non ti sembra un filino esagerato?  Wink

il corpo turbina arriva a quelle temperature a pieno carico,con motori piuttosto spinti...e impiega tempo a raffreddare. Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Giugno 09, 2010, 19:25:31 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
se l'olio è sintetico,di qualità e nuovo dubito...ma anche quanto è tanto sottile il velo che ne resta che è quasi impossibile,tutto il resto dell'olio va già nella coppa...credo piuttosto che sia un prob di dilatazioni ed eventuali grippaggi...specialmente se la turbina gira ancora forte...

inoltre è facile come è successo a me,che scoppino i tubi dell'acqua....perchè la turbina continua a trasferire calore all'acqua di raffreddamento della turbina(quando questa è presente)

non c'ho capito una cippa... puoi rispiegare? Smiley
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2010, 19:32:45 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
non c'ho capito una cippa... puoi rispiegare? Smiley


il gioco a freddo tra albero e bronzine è minimo,e credo che a temperatura di regime quasi si annulli.quindi il film d'olio che si forma è veramente in quantità minime,che "credo" non possa produrre scorie.


il prob dell'acqua con turbine raffreddate (come la mia per esempio),è che se l'acqua non circola o lo fa non un minimo in modo convettivo(mi pare si dica così quando l'acqua calda tende a salire in un sistema chiuso),la turbina trasferisce ai tubetti di entrata e uscita una quantità di calore che non è in grado di smaltire,al punto di far scoppiare i turbi,allargare le fascette ecc  io mi son trovato l'auto fumante nel parcheggio a lavoro,perchè si è fessurato un tubo(magari vecchio) e mi sparava acqua in giro per il cofano....

la mia auto se la parcheggio dopo una tirata con la temperatura acqua a 75-80 °C,la ritrovo vicino ai 100 dopo meno di un minuto...e figurati se quei geni della fiat han pensato di lasciare le ventole direttamente a batteria e non sotto chiave.  Angry

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Giugno 09, 2010, 20:02:01 pm
Visitatore, , posts
la mia auto se la parcheggio dopo una tirata con la temperatura acqua a 75-80 °C,la ritrovo vicino ai 100 dopo meno di un minuto...e figurati se quei geni della fiat han pensato di lasciare le ventole direttamente a batteria e non sotto chiave.  Angry
Huh Huh Huh
TUTTE le mie FIAT avevano la ventola collegate direttamente alla batteria (e non sotto chiave) tant'è vero che potevano accendersi un minuto dopo aver spento il motore.

Non dirmi che han tolto questo feature sulla coupè.  Angry
Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2010, 20:04:05 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Huh Huh Huh
TUTTE le mie FIAT avevano la ventola collegate direttamente alla batteria (e non sotto chiave) tant'è vero che potevano accendersi un minuto dopo aver spento il motore.

Non dirmi che han tolto questo feature sulla coupè.  Angry

a parte che sia la mia così per qualche pistolata elettrica non so che dire...la temperatura sale,ma la ventola parte solo se giro la chiave.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Shockz
Giugno 09, 2010, 20:18:21 pm
Utente standard, L4, 177 posts
La turbina per forza gira su un velo d'olio, non ci sono materiali adatti per costruire cuscinetti in grado di non gripparsi a quelle velocità e temperature, e sopratutto non creare troppo attrito

Infatti mariner si è limitato a sostenere che la portanza è generata dalla rotazione dell'albero (cuscinetto idrodinamico) e non dalla sola pressione dell'olio (cuscinetto idrostatico).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 10, 2010, 08:49:28 am
Staff, V12, 24079 posts
Infatti mariner si è limitato a sostenere che la portanza è generata dalla rotazione dell'albero (cuscinetto idrodinamico) e non dalla sola pressione dell'olio (cuscinetto idrostatico).

oh..meno male che qualcuno ha capito....a questo punto basta che qualcuno mi chiarisca le idee , per cosi "a occhio"..(ma è un mio dubbio chiariamo) ..la spiegazione mi sembra un pò semplicistica..perchè se fosse sufficiente mantenere la pressione nel circuito del'olio, per non far toccare all'albero le bronzine, bè..oltre alla valvola di non ritorno, che in effetti non garantisce flusso ci potrebbero essere altre soluzioni..basterebbe garantire un minimo di portata ad una certa pressione.


L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Giugno 10, 2010, 10:16:02 am
Utente standard, V12, 4863 posts
oh..meno male che qualcuno ha capito....a questo punto basta che qualcuno mi chiarisca le idee , per cosi "a occhio"..(ma è un mio dubbio chiariamo) ..la spiegazione mi sembra un pò semplicistica..perchè se fosse sufficiente mantenere la pressione nel circuito del'olio, per non far toccare all'albero le bronzine, bè..oltre alla valvola di non ritorno, che in effetti non garantisce flusso ci potrebbero essere altre soluzioni..basterebbe garantire un minimo di portata ad una certa pressione.



E qua solo un ingegnere motoristico può rispondere, altrimenti il resto sono tutte teorie  Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 10, 2010, 13:19:17 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
oh..meno male che qualcuno ha capito....a questo punto basta che qualcuno mi chiarisca le idee , per cosi "a occhio"..(ma è un mio dubbio chiariamo) ..la spiegazione mi sembra un pò semplicistica..perchè se fosse sufficiente mantenere la pressione nel circuito del'olio, per non far toccare all'albero le bronzine, bè..oltre alla valvola di non ritorno, che in effetti non garantisce flusso ci potrebbero essere altre soluzioni..basterebbe garantire un minimo di portata ad una certa pressione.



ti addentri troppo per le mie conoscenze non ho mai studiato ste cose nei dettagli fisici...non c'è nessuna valvola di non ritorno e la bronzina non è palettata come ho letto altrove,almeno non quelle che ho visto io,ha solo 1 o 2 fori....è perfettamente cilindrica con solo 2 forellini sopra e sotto,e non credo che il circuito in pressione sia abbastanza forte da tenere l'alberino in sospensione,quindi "ipotizzo" sia un cuscinetto idrodinamico come l'hai definito tu,che sia la rotazione stessa dell'albero a far si che non vada a contatto con la bronzina.è un sistema semplicissimo,1 o 2 tubi che danno olio tutt'attorno all'albero e alla bronzina e un condotto di scarico sotto che va direttamente alla coppa.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Giugno 10, 2010, 20:51:06 pm
Utente standard, V12, 6163 posts
ma perchè spendere per piazzare dei cuscinetti idrostatici se non strettamente necessario? bisognerebbe andare a piazzare un circuito aggiuntivo e anelli di tenuta... alla fine va a costare più che passare una turbina nuova in garanzia.
penso che le turbine siano quasi sempre su cuscinetti "normali", quelli a fluido si evitano se non necessari per le alte velocità, sono anche più complicati come gestione, tanto che ora si punta su quelli magnetici.
poi le bronzine possono arrivare ad alta velocità, l'unico problema è la durata che dipende dalla lubrificazione ma allora sarebbe stupido piazzare un sofisticato cuscinetto a fluido... tanto vale limitarsi a oliare meglio la banale bronzina.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 11, 2010, 04:59:19 am
Utente standard, V12, 21350 posts
ma perchè spendere per piazzare dei cuscinetti idrostatici se non strettamente necessario? bisognerebbe andare a piazzare un circuito aggiuntivo e anelli di tenuta... alla fine va a costare più che passare una turbina nuova in garanzia.
penso che le turbine siano quasi sempre su cuscinetti "normali", quelli a fluido si evitano se non necessari per le alte velocità, sono anche più complicati come gestione, tanto che ora si punta su quelli magnetici.
poi le bronzine possono arrivare ad alta velocità, l'unico problema è la durata che dipende dalla lubrificazione ma allora sarebbe stupido piazzare un sofisticato cuscinetto a fluido... tanto vale limitarsi a oliare meglio la banale bronzina.

le turbine su cuscinetti sono solo quelle che si usano in preparazioni estreme,sono tutte su bronzine quelle delle auto stradali,anche le più potenti..le temperature in gioco e i regimi di rotazione sono elevatissime,non bastano dei comuni cuscinetti.  Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 33 queries.