822 Visitatori + 0 Utenti = 822


 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (7 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6057 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1098 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Turbo...
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Giugno 09, 2010, 15:16:55 pm
Utente standard, V12, 4863 posts
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 09, 2010, 15:17:59 pm
Utente standard, V12, 48379 posts
Te lo spiego io, visto che qua nessuno te lo ha spiegato  Wink

Il supporto dell'albero della turbina è a velo d'olio, ovvero l'albero è alloggiato in una bronzina e poggia su di essa. Quando l'olio motore è in pressione, si crea un sottile velo d'olio che supporta l'albero e non gli fa toccare la bronzina.
L'olio crea una superficie di galleggiamento non solo tra alberino e bronzina, ma anche tra bronzina e corpo del turbocompressore. A differenza delle bronzine di banco e di biella, quelle del turbo non hanno degli intagli che ne impediscono la rotazione, ma sono appositamente forate per far sì che l'olio circondi completamente sia l'alberino che la bronzina. Infatti si chiama proprio "sistema a bronzina galleggiante".

 Shocked Shocked

Questa non l'avevo mai sentita.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 09, 2010, 15:22:03 pm
Staff, V12, 24228 posts
Shocked Shocked

Questa non l'avevo mai sentita.

1) il sito di cui sopra dice che l'aria arriva "alla turbina piuttosto fresca"..molto...infatti la turbina riceve i gas di scarico...è il compressore che aspira l'aria esterna...cominciamo bene...

2) oltre al discorso "olio in pressione" magari si potrebbe discutere della portanza generata da un cilindro che ruota ...perchè cosi ad occhio...ho sospetto che applicando il principo di Pascal si gripperebbe l'alberino..per sostenere il peso dell'albero motore dovrei avere che la pressione sulla semicirconferenza che sta "sotto" sia superiore a quella che sta "sopra"...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Giugno 09, 2010, 15:25:43 pm
Utente standard, V12, 4863 posts

2) oltre al discorso "olio in pressione" magari si potrebbe discutere della portanza generata da un cilindro che ruota ...perchè cosi ad occhio...ho sospetto che applicando il principo di Pascal si gripperebbe l'alberino..per sostenere il peso dell'albero motore dovrei avere che la pressione sulla semicirconferenza che sta "sotto" sia superiore a quella che sta "sopra"...

La turbina per forza gira su un velo d'olio, non ci sono materiali adatti per costruire cuscinetti in grado di non gripparsi a quelle velocità e temperature, e sopratutto non creare troppo attrito
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 09, 2010, 15:25:48 pm
Utente standard, V12, 48379 posts
Anche qui parlano della "bronzina galleggiante":

http://www.fiatcoupe.it/TUNING/turbocompressore.htm
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 09, 2010, 15:32:08 pm
Staff, V12, 24228 posts
La turbina per forza gira su un velo d'olio, non ci sono materiali adatti per costruire cuscinetti in grado di non gripparsi a quelle velocità e temperature, e sopratutto non creare troppo attrito

al di là del fatto che la turbina e/o il compressore è meglio se non toccano le pareti del vano..e quello che gira su cuscinetti ed è lubrificato semmai è l'albero di connessione tra i due...nessuno dice che non ci sia olio...ma l'effetto di galleggiamento e/o distanziamento dal cuscinetto possa non essere dovuto alla pressione...anche perchè, se cosi fosse..il problema della mancanza di lubrificazione a motore spento si risolverebbe facilmente con una valvola di non ritorno sul circuito.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Giugno 09, 2010, 16:05:08 pm
Utente standard, V12, 4863 posts
..il problema della mancanza di lubrificazione a motore spento si risolverebbe facilmente con una valvola di non ritorno sul circuito.

E no perchè se lasci lo stesso olio rischi che l'olio con le alte temperature si cristallizzi creando delle incrostazioni
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 09, 2010, 17:17:27 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
E no perchè se lasci lo stesso olio rischi che l'olio con le alte temperature si cristallizzi creando delle incrostazioni


EH???

 Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Giugno 09, 2010, 17:20:38 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
^^^

volevo fare pure io così... ma ero dal cellulare e mettere 3000 faccine è una palla... Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 09, 2010, 17:22:42 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
^^^

Vediamo se adesso ce la spiega ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2010, 18:17:30 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
al di là del fatto che la turbina e/o il compressore è meglio se non toccano le pareti del vano..e quello che gira su cuscinetti ed è lubrificato semmai è l'albero di connessione tra i due...nessuno dice che non ci sia olio...ma l'effetto di galleggiamento e/o distanziamento dal cuscinetto possa non essere dovuto alla pressione...anche perchè, se cosi fosse..il problema della mancanza di lubrificazione a motore spento si risolverebbe facilmente con una valvola di non ritorno sul circuito.

l'albero della turbina ha un certo gioco sulle bronzine,sia radiale che assiale.è nell'ordine di pochi centesimi,io ho provato a sentire la mia sfilando il manicotto di aspirazione,perchè oltre un certo gioco dovuto all'usura "scampana"e si rompe,come accade per i pistoni.le prime avvisaglie sono un fischio più forte del solito..il velo d'olio si forma eccome.chiaramente quando la temperatura è oltre un certo limite questo gioco si assesta.diciamo che non è che ci galleggi proprio,ma comunque tra bronzina e alberino c'è velo d'olio.

e non viene messa valvola di non ritorno perchè non serve a niente,quando spegni un motore a 1400 °C te lo cuoce l'olio se resta li fermo.

comunque le vere turbine da competizione sono su cuscinetti ceramici,perchè il sistema a bronzine non regge certe pressioni e temperature.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2010, 18:18:23 pm
Utente standard, V12, 21351 posts

EH???

 Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

la cristalizzazione dell'olio è una teoria interessante. Grin Grin Grin Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2010, 18:38:37 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
1) il sito di cui sopra dice che l'aria arriva "alla turbina piuttosto fresca"..molto...infatti la turbina riceve i gas di scarico...è il compressore che aspira l'aria esterna...cominciamo bene...



leggendo bene parla di diesel in rilascio...dove la quantità d'aria aspirata è la medesima,ma senza nafta non c'è combustione..quindi in rapporto è sicuramente più fresca di quella che arriva a gas spalancato.

anche nel benzina in rilascio arriva aria più fresca alla turbina,e forse anche di più,perchè la se non sparo una cazzata,a farfalla chiusa si crea depressione e quindi raffreddamento dell'aria..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Giugno 09, 2010, 18:44:22 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
la cristalizzazione dell'olio è una teoria interessante. Grin Grin Grin Grin

Più che altro è interessante che questo accada al salire della temperatura...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2010, 18:54:08 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Più che altro è interessante che questo accada al salire della temperatura...

eh si,visto che penso evapori a 150°.figuriamoci a 1400 aahah

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 33 queries.