1029 Visitatori + 7 Utenti = 1036

&re@, DoguiPlus, Homer, MRC, tappo, Emi, baranzo
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (16 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1109 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6058 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Perchè non un diesel volumetrico?
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Giù Stampa
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 25, 2007, 11:25:54 am
Utente standard, V12, 48382 posts
Ahem.... ribadisco che se parliamo solo di coppia, ad un motore qualsiasi puoi far fare la coppia che vuoi.

Cosa vuol dire "motore coppioso" ?

Tanta coppia massima ? Tanta coppia a 1000 giri ? Tanta coppia distribuita in un arco di utilizzo ?

Un ciclista ha molta piu' coppia di un turbodiesel.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 25, 2007, 11:26:09 am
Utente standard, V12, 42086 posts
io credo che sovrapponendo 2 grafici relativi ad un 2.0 benzina aspirato e ad un 2.0td, quest'ultimo i primissimi giri sarebbe + vuoto...

Eh a voglia di parlare di grafici... ma bisogna trovarli Tongue Datemi una mano Cheesy

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 25, 2007, 11:27:05 am
Staff, V12, 29037 posts
Un ciclista ha molta piu' coppia di un turbodiesel.

Anche io nel traffico ho una coppia in basso da far spavento.
E sentissi come tirano Shocked Shocked Shocked

p.s. ovviamente se si deve considerare solo la variabile "ciclo" si prenderanno due motori con identiche misure caratteristiche ed identica fasatura. Sennò si parla solo di aria fritta Wink

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 25, 2007, 11:27:12 am
Staff, V12, 37777 posts
Ahem.... ribadisco che se parliamo solo di coppia, ad un motore qualsiasi puoi far fare la coppia che vuoi.

Cosa vuol dire "motore coppioso" ?

Tanta coppia massima ? Tanta coppia a 1000 giri ? Tanta coppia distribuita in un arco di utilizzo ?

Un ciclista ha molta piu' coppia di un turbodiesel.
parliamo di come sono impostati mediamente i motori automobilistici in circolazione...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Maggio 25, 2007, 11:52:37 am
Utente standard, V12, 10074 posts
di solito i diesel hanno una maggiore corsa rispetto all'alesaggio giusto?
da questo si evince che riesce a dare più coppia che potenza (quadro sottoquadro sopraquadro)
i motori di F1 hanno una corsa piccolissima rispetto all'alesaggio , quasta scelta da un regime max più elevato(meno inerzia delle masse alternative) più potenza e meno coppia

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 25, 2007, 11:54:33 am
Staff, V12, 29037 posts
Si può fare benissimo anche un benzina sotto-quadro......chi lo vieta?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Maggio 25, 2007, 12:06:35 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Si può fare benissimo anche un benzina sotto-quadro......chi lo vieta?
Undecided Undecided Undecided
stiamo paralndo di benza e diesel attualmente in commercio?

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 25, 2007, 12:09:22 pm
Staff, V12, 29037 posts
Possiamo anche parlare di benzina e diesel attualmente in commercio, ma facciamolo a ragion veduta.
Un motore può essere più coppioso per via delle dimensioni caratteristiche, delle caratteristiche della distribuzione, per la presenza o meno di sovralimentazione.
Ma dire a causa del ciclo è erroneo......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 25, 2007, 15:41:05 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
di solito i diesel hanno una maggiore corsa rispetto all'alesaggio giusto?
da questo si evince che riesce a dare più coppia che potenza (quadro sottoquadro sopraquadro)
i motori di F1 hanno una corsa piccolissima rispetto all'alesaggio , quasta scelta da un regime max più elevato(meno inerzia delle masse alternative) più potenza e meno coppia

sopra quadro?masse alternative? sei peggio di abbatantuono. Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 25, 2007, 18:26:08 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 25, 2007, 18:50:49 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
SOSTANZIALMENTE le differenze di accelerazione e ripresa fra un diesel ed un benza sono legate molto più alle caratteristiche di erogazione dei due tipi di motore che alla lunghezza meccanica dei vari rapporti. 

Questo è verissimo ed è proprio la ragione che permette ai turbodiesel di andare tanto bene in ripresa. Ma, quanto dici riguardo "i margini" da anche una spiegazione al perchè siano tanto "morti" quando viaggiano sotto coppia.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 25, 2007, 18:52:33 pm
Staff, V12, 24228 posts
Boh, forse il diesel. lavorando sempre in eccesso d'aria a farfalla sempre aperta, ha bisogno di molta massa d'aria, cosa che il volumetrico non puo' dare ai bassi regimi, quindi e' inutile.
 Undecided




esatto, dovrei riprendermi gli appunti di M.C.I. ma praticamente questo rende più conveniente il turbo...mi pare..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Maggio 25, 2007, 20:21:03 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
sopra quadro?masse alternative? sei peggio di abbatantuono. Grin
eh... mica è da tutti!.... io sono originale  Cool

 Grin Grin
scherzo ....  Cry Cry Cry

<masse in moto alternato> va bene? Roll Eyes  Embarrassed

!!!!!!!!!!!!!!!!! super quadro!!!!!!!!  Angry Angry Angry Angry Angry !!!!! mi confonde sempre quel "sotto"!

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 25, 2007, 20:48:22 pm
Staff, V12, 29037 posts
esatto, dovrei riprendermi gli appunti di M.C.I. ma praticamente questo rende più conveniente il turbo...mi pare..

Rispondo a te perchè non trovo il post del Mau Grin

Beh, la portata si potrebbe aumentare aumentando il rapporto di trasmissione della cinghia, che tanto poi non girando il diesel a regimi stratosferici non rischi di sbarellare tutto....

Però con un volumetrico è difficile andare oltre 1 bar di pressione relativa....diventa un colabrodo e rende pochissimo....e se teniamo presente che un normale diesel moderno lavora a 1.6-1.8 bar relativi......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perchè non un diesel volumetrico?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 25, 2007, 21:26:09 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
un normale diesel moderno lavora a 1.6-1.8 bar relativi......

Sti dicks, così tanto Shocked

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.067 secondi con 37 queries.