521 Visitatori + 0 Utenti = 521


 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (25 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  6 in linea o V6?
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 14 Vai Giù Stampa
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
1984 I'm a llama!
Dicembre 03, 2006, 18:16:59 pm
Utente standard, L4, 137 posts
Certo che dipende dalla maggiore rigidezza dell'albero. A parità di diametro più l'albero è corto più è rigido (oltre che leggero). Quindi ha frenquenze proprie molto più elevate e rischia meno di andare in risonanza. Ok che BMW fa splendidi 6 cilindri in linea.....ma non per questo bisogna sovvertire la fisica delle cose....
infatti si tratta di motori per macchine di serie non motori da f 1; la spiegazione è quella che hai dato, bye
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Dicembre 03, 2006, 18:33:58 pm
Utente standard, V12, 10476 posts

dipende,se montato anteriormente con trazione posteriore,sicuramente sceglierei l'archittettura tipo bmw,in linea,traversale e con buona parte dei cilindri prima dell'asse ruota.


Errato, i motori BMW sono esattamente al centro dell'asse delle ruote  Wink

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Dicembre 03, 2006, 18:54:13 pm
Utente standard, V8, 392 posts
Certo che dipende dalla maggiore rigidezza dell'albero. A parità di diametro più l'albero è corto più è rigido (oltre che leggero). Quindi ha frenquenze proprie molto più elevate e rischia meno di andare in risonanza. Ok che BMW fa splendidi 6 cilindri in linea.....ma non per questo bisogna sovvertire la fisica delle cose....

Non volevo sovvertire la fisica, capisco il tuo ragionamento se parliamo di F1, che girano a 20000g/m, ma nel Dtm, o nei rally, o nelle superturismo, penso che incidano di più altri fattori.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 03, 2006, 18:58:03 pm
Staff, V12, 29049 posts
ma nel Dtm, o nei rally, o nelle superturismo, penso che incidano di più altri fattori.

E quali? Il maggior comfort garantito dall'assenza di vibrazioni dell'L6? no, no....infatti anche in quelle competizioni, quando di può, si usa un V6. Addirittura quando si può anzichè un V6 di grande serie (a 60° con perni di biella sfalsati) si affetta un V8 da 90° (con perni di biella uniti) per accorciare ancora di più l'albero e renderlo ancora più rigido. cosa che fece l'Alfa Romeo nell'ITC nel 1996, dove passò dal Busso al V8 monco della Montreal.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
frenk1962
Dicembre 03, 2006, 21:58:43 pm
Utente standard, V12, 1416 posts
sì io sono in linea

Fiat Punto stile 86 16v
alfa romeo Giulietta 2.0 1985
fiat 127 special 900 1981
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Dicembre 04, 2006, 14:15:36 pm
Utente standard, V8, 392 posts
E quali?


Quelli che dicevamo prima: è più corto e basso.


Il maggior comfort garantito dall'assenza di vibrazioni dell'L6?
Citazione

Beh Bmw però ci ha dimostrato che il 6L proprio perchè estremamente equilibrato può avere sia il monoblocco sia le parti in movimento ben più leggere di un V6(il 6L in magnesio e alluminio è il più leggero motore di serie a 6 cilindri).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 04, 2006, 14:23:35 pm
Staff, V12, 29049 posts
Più corto è basso semmai è il V6. Al massimo l'L6 è più stretto.

Beh Bmw però ci ha dimostrato che il 6L proprio perchè estremamente equilibrato può avere sia il monoblocco sia le parti in movimento ben più leggere di un V6(il 6L in magnesio e alluminio è il più leggero motore di serie a 6 cilindri).

E quindi? il problema della minore rigidezza dell'albero sussiste sempre. Visto che anche in quello BMW è sempre d'acciaio......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
1984 I'm a llama!
Dicembre 04, 2006, 16:27:52 pm
Utente standard, L4, 137 posts
Più corto è basso semmai è il V6. Al massimo l'L6 è più stretto.

E quindi? il problema della minore rigidezza dell'albero sussiste sempre. Visto che anche in quello BMW è sempre d'acciaio......
infatt,i ricordo alcuni anni fa a proposito di alcune competizioni ( DTM?)alle quali la BMW voleva partecipare....
chiedevano che i regolamenti non autorizzassero regimi superiori a X giri, altrimenti avrebbero dovuto riprogettare il motore perchè il 6 in linea non poteva ruotare troppo in alto e quindi sarebbero stati penalizzati in potenza, saluti
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Dicembre 04, 2006, 19:07:04 pm
Utente standard, V8, 392 posts
Più corto è basso semmai è il V6. Al massimo l'L6 è più stretto.

E quindi? il problema della minore rigidezza dell'albero sussiste sempre. Visto che anche in quello BMW è sempre d'acciaio......

Parliamo di regimi superiori ai 10000g/m, sopra questi regimi c'è solo la F1. Insisto, il problema del 6L nelle competizioni non è la rigidezza dell'albero, ma la lunghezza del monoblocco e l'altezza superiore a quella di un V6.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
RS
Dicembre 10, 2006, 17:02:14 pm
Utente standard, V12, 684 posts
Ma infatti, per chi non lo sapesse i 6L M usati nelle competizioni sia sulle vetture da salita che in pista oltrepassano abbondantemente i 400 cv con regimi superiori a 8000 giri senza problemi da sempre

http://www.ptgracing.com/cars.htm
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 10, 2006, 17:27:56 pm
Staff, V12, 29049 posts
Ma infatti, per chi non lo sapesse i 6L M usati nelle competizioni sia sulle vetture da salita che in pista oltrepassano abbondantemente i 400 cv con regimi superiori a 8000 giri senza problemi da sempre

http://www.ptgracing.com/cars.htm

Aaaahhhhh.....quindi è meglio perchè è BMW Roll Eyes

Sarebbe divertente se bmw uscisse con un monocilindrico diesel 2T con valvove laterali e accensione magnete.....con tutti i bmw-fans a spargere salamelecchi a destra e sinistra sul fatto che quel motore è l'eccelenza assoluta Roll Eyes

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
RS
Dicembre 10, 2006, 18:28:48 pm
Utente standard, V12, 684 posts
Aaaahhhhh.....quindi è meglio perchè è BMW Roll Eyes

Sarebbe divertente se bmw uscisse con un monocilindrico diesel 2T con valvove laterali e accensione magnete.....con tutti i bmw-fans a spargere salamelecchi a destra e sinistra sul fatto che quel motore è l'eccelenza assoluta Roll Eyes
Ma che caspita c'entra?Huh?? Ma capisci quello che ho scritto? Era per dire che anche dai 6L si possono spremere cv ad alti regimi senza problemi, e che cazzo!!!! Angry
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
1984 I'm a llama!
Dicembre 10, 2006, 18:33:21 pm
Utente standard, L4, 137 posts
Ma infatti, per chi non lo sapesse i 6L M usati nelle competizioni sia sulle vetture da salita che in pista oltrepassano abbondantemente i 400 cv con regimi superiori a 8000 giri senza problemi da sempre

http://www.ptgracing.com/cars.htm
infatti 8.000 giri per un motore da corsa sono nulla; già alcuni motori di serie ci arrivano senza problemi, Honda; M 5 e 3, lamborghini, ferrari, Porsche Gt 3; i motori WTCC sono limitati a 8.500 giri.....
il problema è oltre questi regimi che per motori da corsa sono normali..
In conclusione un motore 6 L da corsa ( per quelle categorie che consentono regimi di rotazione non limitati) non può ruotare allo stesso numero di giri di un V6 e quindi sviluppa meno potenza; nella produzione di serie ovviamente questi problemi non esistono, saluti
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 10, 2006, 18:37:34 pm
Staff, V12, 29049 posts
infatti 8.000 giri per un motore da corsa sono nulla; già alcuni motori di serie ci arrivano senza problemi, Honda; M 5 e 3, lamborghini, ferrari, Porsche Gt 3; i motori WTCC sono limitati a 8.500 giri.....
il problema è oltre questi regimi che per motori da corsa sono normali..
In conclusione un motore 6 L da corsa ( per quelle categorie che consentono regimi di rotazione non limitati) non può ruotare allo stesso numero di giri di un V6 e quindi sviluppa meno potenza; nella produzione di serie ovviamente questi problemi non esistono, saluti

Esatto. Nessuno nega che i 6L BMW siano eccellenti realizzazioni. Ma da qui a dire che sono meglio del V6 o che non sussistano certi problemi........

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Dicembre 10, 2006, 18:46:24 pm
Utente standard, V12, 10476 posts
Aaaahhhhh.....quindi è meglio perchè è BMW Roll Eyes

Sarebbe divertente se bmw uscisse con un monocilindrico diesel 2T con valvove laterali e accensione magnete.....con tutti i bmw-fans a spargere salamelecchi a destra e sinistra sul fatto che quel motore è l'eccelenza assoluta Roll Eyes

Beh c'è chi aumenta la potenza aumentndo la cubatura e chi il numero di giri..... secondo te quale delle due è più difficile costruire?

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 14 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.122 secondi con 34 queries.