|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 373
|
1
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA
|
il: Ieri alle 09:47:22
|
Un mezzo ormai destinato ai pochi utenti europei spendenti che ancora sono convinti del diesel, in Nord America i mezzi a gasolio sono rimasti praticamente solo quelli commerciali di grandi dimensioni.
mi pare che in Nord America i diesel sulle auto non siano mai stati numerosi... mi chiedo persino se ce ne sono mai stati  |
|
|
2
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Ottobre 10, 2025, 17:31:26 pm
|
... ma per me riflette solo il fatto che non abbiamo più un cazzo di interessante di cui parlare.  anni fa almeno il venerdì si vedeva un po' di figa, adesso nemmeno più quella...  |
|
|
5
|
Motori / Mondo Auto / Re: assicurazione... ma davvero?
|
il: Ottobre 09, 2025, 11:27:34 am
|
da una decina d'anni sono cliente di un broker x le due macchine e la casa... ad ogni scadenza loro fanno automaticamente una ricerca per vedere l'offerta più conveniente, ed infatti mi hanno già cambiato diverse compagnie.. ho assicurato solo RC, assistenza legale e forse un'altra cosa che non ricordo... ho appena pagato 360 x Tiguan e 400 per il cassone.... |
|
|
7
|
Eventi / Raduni / Re: Sabato 4 Ottobre 2025 - Cuneese - Festa del capodanno cinese di Lou
|
il: Ottobre 05, 2025, 18:36:12 pm
|
É perché dal 1988 al 2003 avevamo in affitto un alloggetto (35mq mi sa) per le vacanze invernali e un po’ di estive e i weekend a Roccaforte Mondovì
Io venivo anche lasciato su d’estate visto che i miei lavoravano da amici che vivevano lì e avevano un figlio mio coetaneo (entrambi dell’82).
Quindi Mondovì Lurisia etc l’ho vissuta per parecchio tempo. Il monte pigna, le terme, appunto Mondovì, la UPIM di Cuneo, il Roige&Noir per ballare (ecco, forse questo un bel po’ successivo a te)
eh sì, già dal '70 lavoravo a Pino To e dall'84 in Lussemburgo.. fine anni '60/inizio '70 bazzicavamo al Belsito di Roccavione....
Per un certo periodo quando scendevo in Italia ho alloggiato al Commercio di Norea, dove a maggio/giugno del 2003 organizzai una cena pistoniana, dove conobbi Emi, Homer, Losna ed altri che hanno lasciato il Pistone... |
|
|
8
|
Eventi / Raduni / Re: Sabato 4 Ottobre 2025 - Cuneese - Festa del capodanno cinese di Lou
|
il: Ottobre 05, 2025, 15:24:22 pm
|
....... (tipo il Mortè, detto alìmortè perché andavano dritti in curva).
non sapevo conoscessi i posti della mia infanzia/adolescenza... all'epoca era famosa quella curva (rivista ora non mi pare nemmeno così brutta) che noi del paese chiamavamo "vir brut" (curva brutta) dove molti tiravano dritto (non c'era il guardrail). Io stesso, avevo 19/20 anni aiutai a tirare fuori dalla macchina un agonizzante che rantolava e che poi non sopravvisse e la cosa mi fece molta impressione... |
|
|
9
|
Eventi / Raduni / Re: Sabato 4 Ottobre 2025 - Cuneese - Festa del capodanno cinese di Lou
|
il: Ottobre 05, 2025, 11:40:39 am
|
Bene ragazzi, la compagnia è stata perfetta, grazie anche alla presenza della graziosa erede di Losna, che ha sicuramente stemperato l’ambiente da caserma che altrimenti si sarebbe quasi certamente creato… La location pare abbia riscosso l’approvazione generale così come cibi e vini, colati abbondantemente ma senza esagerare; per chi fosse interessato sono stati serviti, in sequenza: Valdobbiadene Millesimato Col Vetoraz, Gewürztraminer Alois Lageder, Barbera d'Alba Sovrana doc Beni di Batasiolo, Moscato Passito 'La Bella Estate' Vite Colte. Come cibo il menu “tutto funghi” ha fatto l’unanimità. Come accennato qui sopra i commensali hanno apprezzato, sono stati postati giudizi favorevoli, ma per ora nessuno ha commentato la principale foto di gruppo (tranne Mariner il quale, assente ingiustificato, ha svelenato sul fatto che lo scatto fosse stato fatto davanti al Cimitero Monumentale di Chiusa Pesio). E qui arrivano le dolenti note: una volta il Pistone era un forum di appassionati dell’auto, faro che guidava tutti i nostri conciliaboli e di cui avremmo scritto per ore senza stancarci, ma oramai state diventando tutti delle checche, dei goderecci imbolsiti di mezza età, interessati solo a mangiare e bere, e l’auto è passata in secondo piano. Perché questa chiosa? La ragione è semplice: nella famosa foto davanti al camposanto, oltre a noi tapini fanno bella mostra di sé: una Mazda MX5, la spider che in 30 anni di carriera è stata credo la più venduta al mondo, una A.R. Giulia, una delle più eleganti e prestazionali berline in commercio, una paciosa e sempre elegante Volvo Station Wagon, ed infine, ciliegina sulla torta, la cassapanca cinese, che, non dimentichiamolo, è stata quella che ha innescato l’idea di questo mini raduno. Ebbene, non un commento su queste 4 meraviglie che ai bei tempi avrebbero fatto lanciare gridolini di ammirazione, ma che oramai passano in secondo piano, dando la precedenza solo ad abominevoli gozzoviglie. O tempora, o mores…. Per dovere di cronaca dobbiamo evidenziare il fatto che Homer ed Emi hanno avuto l’indiscutibile privilegio di pilotare la cassapanca, anche se per pochi km. (addirittura Emi, trovandosi davanti un rettilineo di 4/500 metri con limite a 70 km/h si è esibito in un fulmineo 60/160, tallonato da Losna). Senza dimenticare che tutti indistintamente, a turno, hanno potuto palpare plancia, sedili in nappa, rivestimento dell’imperiale e quant’altro, rimanendo debitamente impressionati. Questo è quanto. Alla prossima. |
|
|
13
|
Eventi / Raduni / Re: Sabato 4 Ottobre 2025 - Cuneese - Festa del capodanno cinese di Lou
|
il: Ottobre 03, 2025, 15:55:27 pm
|
alzare il resto è oramai un lontano ricordo  tanti anni fa in un'intervista un Moravia oramai anziano affermò che la vera tragedia per un uomo era vivere in un corpo da ottantenne, ma avendo ancora gli stessi desideri ed impulsi di un diciottenne... e cavolo se c'aveva ragione... purtroppo...  |
|
|
|
|