|
Pagine: 1 ... 6 7 [8]
|
 |
|
DoguiPlus |
|
 |
Ieri alle 18:23:32 |
Utente standard, V12, 7400 posts |
|
È vero, ma secondo me la vera svolta potrebbe essere la ricarica ad induzione in garage. Niente wallbox, cavi e rotture di balle: parcheggi in garage sopra la piastra apposita e scatta la ricarica ottimizzata automaticamente.
Ecco, probabilmente quando mi costringeranno a prendere l'auto elettrica, cioè fra molti anni, sarà questa la modalità di ricarica casalinga, le batterie saranno più sicure e performanti, e quindi i disagi saranno molto ridotti rispetto ad ora.
ti dirò c'è da migliorare, anche qui Tesla è più avanti degli altri europei, ma non è scomodissimo il processo di carica a casa. Tesla è avanti perchè ha bocchettone lato guida dietro, ha sulla wallbox tasto che apre in automatico il proteggi attacco. Idem sui supercharger, hai tastino che ti apre lo sportellino. Bmw lo implementerà nella next generation.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ieri alle 20:44:56 |
Utente standard, V12, 12790 posts |
|
Nella mia Golf lo sportellino per la ricarica si apre a mano, ma non è che quando l'ho ricaricata dal mio vicino ho avuto chissà quale difficoltà. Ho letto il manuale e ho seguito le istruzioni.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Ieri alle 21:15:12 |
Utente standard, V12, 58625 posts |
|
ti dirò c'è da migliorare, anche qui Tesla è più avanti degli altri europei, ma non è scomodissimo il processo di carica a casa.
Tesla è avanti perchè ha bocchettone lato guida dietro, ha sulla wallbox tasto che apre in automatico il proteggi attacco. Idem sui supercharger, hai tastino che ti apre lo sportellino.
Bmw lo implementerà nella next generation.
Ma perché se tesla è così avanti hai preso bmw?
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 07:45:14 |
Utente standard, V12, 48152 posts |
|
Ahah, il solito filmato patacca markettaro. 1000 km a 60 all'ora senza clima guidando da economy run, come sottolineano nei commenti. E gli adesivi che dovevano sigillare i due sportelli per il rifornimento di benzina ed elettricità sono all'inizio uno in verticale e l'altro in orizzontale (minuto 0:30), poi, magicamente, all'arrivo sono entrambi in verticale (minuto 7:09).  Avranno rabboccato chissà quante volte.  Dilettanti perfino nel fare il video marchettaro. Non credete mai a queste prove patacca, sono volgari sceneggiate pagate dalle case. Se volete sapere qualcosa sui consumi di una macchina guardate spritmonitor.de , quando ce ne sono già un numero sufficiente in circolazione e sono state testate da utenti veri, su tragitti normali con guida normale. Tutto il resto è fuffa prezzolata. « Ultima modifica: Oggi alle 07:48:18 da mauring »
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 08:03:29 |
Utente standard, V12, 48152 posts |
|
Dopo 920 km... velocità media 52 km/h. 'Mazza, che tirata ! 
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Oggi alle 09:35:27 |
Staff, V12, 90423 posts |
|
Dopo 920 km... velocità media 52 km/h. 'Mazza, che tirata !  in sicilia sulle strade che ci sono 52 di media non è assolutamente da disprezzare... non capisco l'utilità di questi video fatti per fare record irreali e irripetibili... ma fate un bel video nell'uso quotidiano, se fai 1000km invece di 1200 con un cassone di 5 metri con tutti quegli accessori è comunque un risultato eccellente. Alla gente interessa sapere come si comportano le macchine nell'uso reale...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 14:04:13 |
Utente standard, V12, 48152 posts |
|
È vero, ma secondo me la vera svolta potrebbe essere la ricarica ad induzione in garage. Niente wallbox, cavi e rotture di balle: parcheggi in garage sopra la piastra apposita e scatta la ricarica ottimizzata automaticamente.
Ecco, probabilmente quando mi costringeranno a prendere l'auto elettrica, cioè fra molti anni, sarà questa la modalità di ricarica casalinga, le batterie saranno più sicure e performanti, e quindi i disagi saranno molto ridotti rispetto ad ora.
Adottando le ricariche ad induzione anche sulla rete stradale sparirebbero anche questi fenomeni... https://youtube.com/shorts/xRUKXgzo2X8?si=UedX8WRsBoyICgGh
|
|
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Oggi alle 15:19:09 |
Utente standard, V12, 58625 posts |
|
Io in genere ho medie storiche di 64/67 km/h su tutte le auto, tenendo conto che tutte le auto fanno prevalentemente statali poco trafficate e poca/pochissima città. Quello che fa più misto collinare sono io, e non vado proprio piano...
Tu hai la media bassa perché conta anche il tempo nel quale aspetti i vari carri attrezzi 
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
Pagine: 1 ... 6 7 [8]
|
|
|
|