|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Ieri alle 21:22:12 |
Staff, V12, 24130 posts |
|
....
I costi al kwh sono ben diversi dal tuo riportato, a casa sei sui 0.28/0.29 tutto compreso, in tesla supercharger ieri notte ho fatto 18 minuti di carica per avere 34 kwh pagando 0.45 euro Ivata. ...
non ho capito: i 34 kWh sono quelli che hai pagato o quelli realmente immessi nel pacco batterie? Perché così non si capisce...se li hai pagati...allora nel pacco batterie ne sono andati diciamo il 15% in meno...quindi 28 circa, quindi in 18 minuti hai recuperato X di autonomia...se invece sono quelli andati per l autonomia....tutti i 34...allora hai speso di più. !
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Oggi alle 09:15:39 |
Utente standard, V12, 7237 posts |
|
non ho capito: i 34 kWh sono quelli che hai pagato o quelli realmente immessi nel pacco batterie? Perché così non si capisce...se li hai pagati...allora nel pacco batterie ne sono andati diciamo il 15% in meno...quindi 28 circa, quindi in 18 minuti hai recuperato X di autonomia...se invece sono quelli andati per l autonomia....tutti i 34...allora hai speso di più. !
eccomi ti dò i dati , adesso voglio provare a fare il test partendo dal contatore caricando sempre a 80% vediamo poi i km app tesla fatturati 36,9360 kwh @0,45 €/kwh 16,62€ orario sessione 18 min app auto ricevuti "circa" 37 kwh Ps da 3 giorni mi pare consumi di più fatico a stare sotto i 20kwh segnati in cruscotto, boh forse si doveva tarare la batteria, per me sono più realistici questi dati, non credo sia per altri fattori. Adesso che noto nella sezione viaggi mi dà il consumo di corrente e quello "totale" dopo leggo che significa. Aggiungo ieri notte ho provato e confermo v max limitata 195 alla v.max una volta arrivati li segna consumo 31kwh/100km , in accelerazione per arrivarci a tavoletta anche 60/70. Vi metto i dati di un viaggio "spedito" su autostrada di montagna con punte elevate 112km 1h 15 media 91,1km/h consumo 21,6 kwh/100 consumo totale 24,2kwh
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 11:01:35 |
Utente standard, V12, 47939 posts |
|
... Aggiungo ieri notte ho provato e confermo v max limitata 195 alla v.max una volta arrivati li segna consumo 31kwh/100km , in accelerazione per arrivarci a tavoletta anche 60/70. ....
Mah, Io sono dubbioso su questi dati, mi sembrano molto ottimistici. Se a 195 consumasse solo 31 kWh/ 100 km vorrebbe dire che a quella velocità i motori erogano circa 80 cavalli per far avanzare la vettura (supponendo che rendano quasi il 100%). Anche supponendo idealmente che la trasmissione renda il 100% , 80 cavalli alle ruote mi sembrano pochini, ad occhio. Facendo il paragone con una ice di uguale stazza, e supponendo una perdita della trasmissione del 20%, significherebbe che con un motore da soli 100 cv potresti andare a 195, il che mi sembra illusorio. Se aggiungiamo che i motori elettrici non rendono il 100%, la batteria con correnti simili si scalda e quindi perde anch'essa, la trasmissione non rende Certo il 100%, tutto l'hardware di controllo dei motori dissipa anche lui, quel dato mi sa di balla clamorosa, se non ho sbagliato qualcosa nei conti. Ingegneri controllate !  A confermare i miei ragionamenti sono anche dei test eseguiti da utenti. Ad esempio questo ha testato i consumi della Tesla model 3 alle varie velocità, e come vedete, ai 200 all'ora consuma ben 45 kWh/100 km. Già ai 160 è sui 35... E non si può dire che la terra non sia efficiente. https://www.autoelettrica101.it/info.php?p=auto_elettriche_velocita_vs_autonomiaSu questi dati non vi sono dunque molte certezze... « Ultima modifica: Oggi alle 11:04:39 da mauring »
|
|
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Oggi alle 11:43:27 |
Utente standard, V12, 7237 posts |
|
io li ho fatti per 4/5km , e come detto i consumi per arrivarci sono molto maggiori, in accelerazione ho visto dei 60/70, quindi ci stà che se li consideri di media i consumi vadano sulle cifre dette dal tipo tesla.
non dimentichiamo mai che parliamo di auto sw (quindi non iperaerodinamica) larghissima e lunghissima e pesantissima.
Sicuramente i dati di costo sono peggiori del preventivato da me dei primissimi km, ma tutto sommato buoni. Per dire ancora un margine sul gasolio c'è, sulla benzina penso ancora di più anche a velocità altissime. Certo è che sicuramente sopra i 130km/h l'efficienza diminuisce, ecco sarei curioso di provare auto con tanti motori, che hanno rapporti diversi.
Detto questo, ritengo ancora che tesla sia riferimento nel settore, e capisco ora che tutte le sue scelte tecniche sono sensate e imho corrette.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Oggi alle 15:57:57 |
Utente standard, V12, 58550 posts |
|
Sui benzina ibridi francamente non so quanto margine tu abbia Toyota guidata da assassino non è mai scesa sotto i 16 km/l, la mia media totale in 15mila km da cdb (che sbaglia veramente di poco facendo il conto da pieno a pieno ) e’ 16.9km/l Considera che ha un serbatoio piccolo per la benzina non ricordo in questo momento mi pare 35lt e non faccio mai meno di 620-630 km, autostrada, città, misto extraurbano qualsiasi percorso
E vista la comodità del fare il pieno in 3 min non so quanto vantaggio abbia (anche la corolla è station ma credo sia più aerodinamica del plinto bmw , sul peso dovrebbe pesare un filo meno ed ha totali 200cv)
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Oggi alle 16:02:11 |
Staff, V12, 28952 posts |
|
Sulla velocità massima, l’auto di mia moglie (una Scala con il 1.0 116cv) è già data per 202km/h.
Fare i 195 con 100 cavalli non é utopico
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 17:39:33 |
Utente standard, V12, 47939 posts |
|
Sulla velocità massima, l’auto di mia moglie (una Scala con il 1.0 116cv) è già data per 202km/h.
Fare i 195 con 100 cavalli non é utopico
Si, ma la Scala ci sta nel bagagliaio della BMW di dogui... Altra macchina, altra stazza.
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Oggi alle 17:50:57 |
Staff, V12, 28952 posts |
|
Più grosse però riescono ad avere un cx migliore di una 2 volumi.
Per la Skoda dichiarano 0.283/0.32 a seconda del motore e delle ruote.
È alta 1.51m e larga 1.79m .
Che le dona un CxS di 0,611
La G61 i5 è alta uguale, larga 1.9m ma ha un CX di 0.24 (le BEV).
Quindi 0,55 come CxS….
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 17:58:57 |
Utente standard, V12, 47939 posts |
|
Il 520i touring a benzina (mezza tonnellata in meno di quella elettrica) ha bisogno di 208 cavalli per raggiungere i 210.
Non credo proprio che la i5 con 100 cavalli raggiunga i 195.
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Oggi alle 18:11:25 |
Staff, V12, 28952 posts |
|
1- il peso influisce molto poco sulla velocità massima. La potenza necessaria per vincere il peso cresce linearmente con la velocità. Per vincere le resistenze aerodinamiche cresce col cubo.
2- dal sito bmw la 520i è data per 220km/h. È un mild Hybrid, per la velocità massima usano il motore a combustione interna, che è di 190cv
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 18:55:25 |
Utente standard, V12, 47939 posts |
|
Io su Auto leggo 210 di vel.max, non 220, e 208 cv. Su 4R, invece, sempre 210 km/h ma 190cv. Il sito BMW dice un'altra cosa ancora, allora andiamo bbene !  Siamo nell'epoca dei dati approssimativi, chissà dove sta la verità. 
|
|
|
|
|
|