1073 Visitatori + 5 Utenti = 1078

DoguiPlus, Homer, TonyH, lou, tappo
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (75 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6061 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1111 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Cambiamenti climatici
Pagine: 1 ... 39 40 [41] 42 43 ... 75 Vai Giù Stampa
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Giugno 16, 2025, 17:07:13 pm
Utente standard, V12, 7682 posts
Sono quelli che pensano di alimentare una acciaieria con qualche metro quadro di pannelli fotovoltaici sul tetto degli uffici.

dipende che acciaieria, se mi parli di una tradizionale forse riesci, una "green" da dri oppure un forno elettrico la vedo malissimo...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 16, 2025, 17:12:06 pm
webmaster, V12, 51178 posts
dipende che acciaieria, se mi parli di una tradizionale forse riesci, una "green" da dri oppure un forno elettrico la vedo malissimo...

ma perche' non ti concentri sul modellismo, che ti viene senz'altro meglio ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 16, 2025, 17:17:10 pm
Global Moderator, V12, 27543 posts
Già solo la guerra senza quartiere all’energia nucleare (fonte che permette stabilità abbondanza prezzi bassi e poco consumo di suolo) alimenta sospetti

Non proprio, sulla stabilità e sul consumo di suolo si può essere d'accordo, sui prezzi bassi meno (a meno di fare come si faceva negli anni '50 e '60 quando le scorie si buttavano in mare), se poi prendiamo in considerazione i costi per le centrali di ultima generazione sono astronomici, l'investimento non si ripagherà mai. Anche l'abbondanza è relativa, i paesi nei quali si trovano le miniere sono pochi, quasi la metà dell'uranio prodotto a livello mondiale viene dal Kazakhstan e in caso di problemi politici le forniture potrebbero essere tagliate. È sicuramente una alternativa valida alle centrali termoelettriche ma non è la soluzione definitiva.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Giugno 16, 2025, 17:28:54 pm
Utente standard, V12, 7682 posts
ma perche' non ti concentri sul modellismo, che ti viene senz'altro meglio ?

sono un mecenate io  Shocked Shocked Grin Grin Grin Grin

Cmq di acciaio qualcosina sò...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 16, 2025, 18:07:52 pm
webmaster, V12, 51178 posts
sono un mecenate io  Shocked Shocked Grin Grin Grin Grin

Cmq di acciaio qualcosina sò...

Di acciaio saprai anche qualcosa.. ma qui stiamo parlando di energia elettrica, e secondo me brancoli nel buio

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 16, 2025, 18:18:42 pm
Staff, V12, 24229 posts
Di acciaio saprai anche qualcosa.. ma qui stiamo parlando di energia elettrica, e secondo me brancoli nel buio
di solito l'interruttore è vicino alla porta sulla destra... Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Giugno 16, 2025, 18:31:43 pm
Utente standard, V12, 7682 posts
Di acciaio saprai anche qualcosa.. ma qui stiamo parlando di energia elettrica, e secondo me brancoli nel buio
Riparto da qui e la semplifico all'osso per farvi comprendere:
dipende che acciaieria, se mi parli di una tradizionale forse riesci, una "green" da dri oppure un forno elettrico la vedo malissimo...

Oggi un acciaieria da ciclo continuo (Taranto) sfruttano per produrre acciaio reazioni esotermiche, in particolare il coke (carbone) che viene inserito negli altoforni crea calore che serve a ridurre il minerale poi ghisa .... quindi l'apporto di energia elettrica c'è ma è relativamente basso.... problema emetti vagonate di Co2.....
Acciaieria da forno elettrico, crei un arco voltaico , serve in particolare se parti da rottame e "rifondi" il tutto, consumi abbastanza energia elettrica ma produci qualità base, e dipendi dal rottame.

Ma la soluzione più energivora è il cosidetto "acciaio con idrogeno" dove in sostanza riduci il minerale grazie all'idrogeno da bruciare in un altoforno....
Peccato che per fare la quantità d'idrogeno richiesta serva una montagna d'elettricità..... ma non emetti Co2 dal comignolo.

Se vuoi altre info chiedi in pvt  Wink
« Ultima modifica: Giugno 16, 2025, 18:36:24 pm da DoguiPlus »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Giugno 16, 2025, 19:29:38 pm
Utente standard, V12, 4617 posts
Tra S. Agata Bolognese e San Giovanni in Persiceto (BO) sono caduti, oggi pomeriggio, tra i 70 e gli 85 mm di pioggia in circa un’ora (rete ER Meteo).
Torniamo allora al maggio 2025 a Forlì, e ai numerosi episodi del 2024 (ben 11 nella sola Romagna), giacché la musica è sempre la stessa.
Con queste masse d’aria, e con l’Adriatico caldo come il brodo per cuocere i passatelli, velocizziamo il ciclo dell’acqua, e tutto avviene molto più in fretta, compresa la rapida conversione dell’enorme quantità di vapore acqueo atmosferico (temperature di rugiada fino a 25°C in mattinata) in pioggia non appena si sviluppano imponenti sistemi nuvolosi (in genere temporali).
Insomma, la tendenza a piogge più violente è del tutto compatibile con un’atmosfera più calda e più umida, e più che al caso singolo, ove potrebbe entrarci la casualità (o la variabilità naturale), dobbiamo monitorare come evolve e si sposta la statistica di questi eventi.
E non si sta spostando affatto bene.
Per la cronaca, in quella zona, in tutto il trimestre estivo dovrebbero cadere tra 135 e 140 mm di pioggia (media climatica 1991-2020); per cui salire sopra gli 80 mm in poco più di sessanta minuti, implica che in un’ora circa sia caduto quasi il 60% (più della metà) della normale pioggia estiva.
In attesa del prossimo giro, ovviamente.

P. Randi
Presidente AMPRO
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 16, 2025, 20:29:05 pm
Utente standard, V12, 48388 posts
Bene, abbiamo appurato che questi scienziati sono bravissimi a lanciare gli allarmi, sempre più frequenti e sempre più catastrofici.

Quelle che non convincono affatto sono invece le soluzioni proposte, che si prefiggono lo scopo di modificare un meccanismo gigantesco e non ancora compreso pienamente come il clima del pianeta, attuando delle misure costosissime in termini sociali ed economici. Misure dai tempi di risposta comunque lunghissimi, e la cui efficacia è tutta da dimostrare, prima di tutto perché verranno attuate, casomai, solo da una piccola parte degli stati del pianeta.

È quindi assolutamente inutile continuare a postare questi allarmi.
Vogliamo sapere se qualcuno ha soluzioni convincenti, che non siano sempre quelle del comprare auto elettriche a iosa, tappezzare l'Europa col fotovoltaico e scaldarsi con le pompe di calore.

E nel mentre, magari, desidereremmo sapere quali misure molto più terra terra si stanno attuando sul territorio per mitigare i danni di questi fenomeni, visto che la soluzione "tutto elettrico" se va bene avrà efficacia fra mezzo secolo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 17, 2025, 08:52:40 am
Global Moderator, V12, 27543 posts
Bene, abbiamo appurato che questi scienziati sono bravissimi a lanciare gli allarmi, sempre più frequenti e sempre più catastrofici.

Quelle che non convincono affatto sono invece le soluzioni proposte, che si prefiggono lo scopo di modificare un meccanismo gigantesco e non ancora compreso pienamente come il clima del pianeta, attuando delle misure costosissime in termini sociali ed economici. Misure dai tempi di risposta comunque lunghissimi, e la cui efficacia è tutta da dimostrare, prima di tutto perché verranno attuate, casomai, solo da una piccola parte degli stati del pianeta.

È quindi assolutamente inutile continuare a postare questi allarmi.
Vogliamo sapere se qualcuno ha soluzioni convincenti, che non siano sempre quelle del comprare auto elettriche a iosa, tappezzare l'Europa col fotovoltaico e scaldarsi con le pompe di calore.

E nel mentre, magari, desidereremmo sapere quali misure molto più terra terra si stanno attuando sul territorio per mitigare i danni di questi fenomeni, visto che la soluzione "tutto elettrico" se va bene avrà efficacia fra mezzo secolo.

Gli scienziati ci avevano indicato con chiarezza la via da seguire, sono passati 33 anni dalla convenzione di Rio, nella quale gli scienziati avevano previsto quello che sarebbe accaduto se non avessimo ridotto le emissioni a livello globale.

Ma non abbiamo fatto niente.

Nei paesi occidentali le emissioni sono calate principalmente a causa della deindustrializzazione, aumentando i consumi ma incolpando i paesi nei quali facciamo produrre ciò di cui non vogliamo fare a meno di inquinare troppo.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 17, 2025, 09:08:54 am
Utente standard, V12, 12909 posts
Considera che le emissioni aumentano anche perchè in molti paesi migliora il tenore di vita.

Comunque, se vogliamo tirare in ballo gli scienziati, già il Club di Roma più di cinquanta anni fa aveva evidenziato che un sistema finito non può crescere all'infinito e prima o poi saremmo arrivati ai limiti dello sviluppo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 17, 2025, 09:09:28 am
Utente standard, V12, 48388 posts
Gli scienziati ci avevano indicato con chiarezza la via da seguire, sono passati 33 anni dalla convenzione di Rio, nella quale gli scienziati avevano previsto quello che sarebbe accaduto se non avessimo ridotto le emissioni a livello globale.

Ma non abbiamo fatto niente.

Nei paesi occidentali le emissioni sono calate principalmente a causa della deindustrializzazione, aumentando i consumi ma incolpando i paesi nei quali facciamo produrre ciò di cui non vogliamo fare a meno di inquinare troppo.

A maggior ragione, visto che è già stata dimostrata l'impossibilità di attuare simili misure su scala mondiale, concentriamoci sul piano B, e cioè mitigazione dei danni mediante interventi sul territorio e altre strategie, senza pretendere di cambiare il clima di un pianeta.

E senza pretendere soprattutto che tutta la popolazione mondiale sia disposta a sopportare mezzo secolo di privazioni economiche, vita meno agiata e divertente, più complicata, piena di divieti, tutto per vedere (dopo 50 anni, appunto) se gli scienziati avevano ragione (e magari prendere la fregatura che non è cambiato nulla).
« Ultima modifica: Giugno 17, 2025, 09:11:16 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 17, 2025, 09:34:53 am
webmaster, V12, 51178 posts
senza pretendere di cambiare il clima di un pianeta.

Che poi.. in tutti i film in cui l'uomo ha cercato di mettere mano nel clima, finisce tutto in merda  Grin

Manco nella fantascienza ci credono  Tongue

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 17, 2025, 09:38:15 am
Global Moderator, V12, 27543 posts
A maggior ragione, visto che è già stata dimostrata l'impossibilità di attuare simili misure su scala mondiale, concentriamoci sul piano B, e cioè mitigazione dei danni mediante interventi sul territorio e altre strategie, senza pretendere di cambiare il clima di un pianeta.

E senza pretendere soprattutto che tutta la popolazione mondiale sia disposta a sopportare mezzo secolo di privazioni economiche, vita meno agiata e divertente, più complicata, piena di divieti, tutto per vedere (dopo 50 anni, appunto) se gli scienziati avevano ragione (e magari prendere la fregatura che non è cambiato nulla).

Le privazioni le avrebbero subite le multinazionali che lucrano sul commercio mondiale e le compagnie petrolifere, anzi una riconversione a forme economiche meno dipendenti dal consumismo sfrenato, dalla precedenza alle produzioni locali e all'economia circolare potrebbe anche essere positiva. O per meglio dire avrebbe potuto essere positiva. La cosa assurda è che questo tipo di sviloppo economico è stato creato dopo che si sapeva che avrebbe avuto conseguenze catastrofiche sul pianeta. Il lavaggio del cervello dei veri poteri forti ci ha convinti che non si potesse vivere senza aumentare esponenzialmente il consumo di prodotti inutili.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 17, 2025, 09:45:14 am
webmaster, V12, 51178 posts
Le privazioni le avrebbero subite le multinazionali che lucrano sul commercio mondiale e le compagnie petrolifere, anzi una riconversione a forme economiche meno dipendenti dal consumismo sfrenato, dalla precedenza alle produzioni locali e all'economia circolare potrebbe anche essere positiva. O per meglio dire avrebbe potuto essere positiva. La cosa assurda è che questo tipo di sviloppo economico è stato creato dopo che si sapeva che avrebbe avuto conseguenze catastrofiche sul pianeta. Il lavaggio del cervello dei veri poteri forti ci ha convinti che non si potesse vivere senza aumentare esponenzialmente il consumo di prodotti inutili.

Su questo sono totalmente d'accordo.

"dalla precedenza alle produzioni locali e all'economia circolare" ecco, questo lo trovo davvero improbabile alle condizioni attuali, almeno per noi europei. Se ne riparlerà dopo una guerra o disastro.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 39 40 [41] 42 43 ... 75 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.067 secondi con 34 queries.