|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Ieri alle 09:08:17 |
Staff, V12, 24227 posts |
|
Giaever è nato nel 1929 ed è morto nel 2025. Ha preso il Nobel in fisica nel 1973 per il lavoro sui semiconduttori. Se ha fatto queste affermazioni nel 2015, le ha fatte ad 86 anni.
E' un film già visto ed è un meccanismo oliato di una certa propaganda. Prendere un personaggio noto perchè ha preso un premio Nobel tempo fa, per lavori che ha fatto ancora prima (in questo caso negli anni '50 e '60) e che non c'entrano nulla con l'argomento in questione e sfruttare una sua affermazione o scelta personale (del tutto lecita, siamo in democrazia e tutti, premi Nobel compresi, abbiamo diritto di avere una opinione su un argomento, più o meno supportata dalla nostra conoscenza dell'argomento stesso), per usarla a sostegno della propria propaganda, sottolineando il fatto che a parlare sia stato un premio Nobel. L'idea che un vincitore di un premio Nobel sia automaticamente un esperto di qualsiasi cosa, titolato ad esprimere pareri autorevoli sulla qualunque.
Diverso sarebbe stato il caso se a parlare fosse stato qualcuno che ha vinto il premio Nobel due anni fa per i lavori fatti 10 anni fa sulla fisica dell'atmosfera.
mi puoi dare i riferimenti della prescrizione applicata ai premi Nobel?  o citare una pubblicazione scientifica che ha esaminato X premi Nobel di Y anni per stabilire che oltrepassata l'età W sono automaticamente rincoglioniti?  Perchè posso anche condividere "in parte" il ragionamento ad personam su questo Glaever, anche se bisognerebbe distinguere la climatologia dalla analisi statistica di dati...magari non ha competenza su una argomento ma più su un altro...ma comunque condivido un pò meno su Antonino Zichichi che parla del Sole o su Montagnier che parla del Covid
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 09:19:17 |
Utente standard, V12, 48373 posts |
|
mi puoi dare i riferimenti della prescrizione applicata ai premi Nobel?  o citare una pubblicazione scientifica che ha esaminato X premi Nobel di Y anni per stabilire che oltrepassata l'età W sono automaticamente rincoglioniti?  Perchè posso anche condividere "in parte" il ragionamento ad personam su questo Glaever, anche se bisognerebbe distinguere la climatologia dalla analisi statistica di dati...magari non ha competenza su una argomento ma più su un altro...ma comunque condivido un pò meno su Antonino Zichichi che parla del Sole o su Montagnier che parla del Covid Se permetti, Montagnier prese il Nobel per la medicina (aveva "solo" scoperto il virus dell'HIV...) nel 2008, e a "soli" 76 anni. Per la teoria di Phormula, è un Nobel che vale molto di più.  Certo, sempre meno di Tozzi o Bassetti, che discorsi...  « Ultima modifica: Ieri alle 09:24:11 da mauring »
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ieri alle 09:52:15 |
Utente standard, V12, 12902 posts |
|
mi puoi dare i riferimenti della prescrizione applicata ai premi Nobel?  o citare una pubblicazione scientifica che ha esaminato X premi Nobel di Y anni per stabilire che oltrepassata l'età W sono automaticamente rincoglioniti?  Io faccio un ragionamento molto più semplice. Il premio Nobel per me non è una garanzia di autorevolezza. Lo è l'esperienza professionale recente nel campo. Un premio Nobel che parla di qualcosa che parla di un argomento avulso da quello di cui si è occupato negli ultimi anni e in molti casi avulso anche da quello per il quale ha ricevuto il premio in passato, per me non è molto diverso da una persona qualunque che esprime un parere sullo stesso argomento. Come tutte le persone può essere informato perchè lo ha studiato a titolo personale, al di fuori della sua sfera professionale, così come potrebbe semplicemente ripetere le prime quattro cose che ha trrovato su Google. Non considero un premio Nobel automaticamente titolato ad esprimere opinioni autorevoli su qualsiasi argomento solo per il fatto che ha preso il premio Nobel.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Ieri alle 10:06:37 |
Staff, V12, 24227 posts |
|
Se permetti, Montagnier prese il Nobel per la medicina (aveva "solo" scoperto il virus dell'HIV...) nel 2008, e a "soli" 76 anni. Per la teoria di Phormula, è un Nobel che vale molto di più.  Certo, sempre meno di Tozzi o Bassetti, che discorsi...  non ci siamo capiti...io intendevo che un Nobel ha comunque una certa credibilità, ancora di più un Montagner parlando di virus, indipendentemente dall'età, o quanto meno...con cautela
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ieri alle 10:09:44 |
Utente standard, V12, 12902 posts |
|
Da quello che leggo, l'HIV l'ha scoperto nell'83 e di anni ne aveva 51. Poi io non ho idea dei crtiteri in base ai quali venga assegnato un Nobel, cioè perché assegnarlo tanti anni dopo, men che meno ritengo che un 76enne sia automaticamente rincoglionito eh... è solo per specificare. Voglio dire che la data di assegnazione del Nobel, di per sé, non significa niente.
Essendo un riconoscimento al contributo alla comunità scientifica, il Nobel viene assegnato a distanza di anni, quando la scoperta ha mostrato la sua validità. Nessuno lo mette in discussione, anche se qualche cantonata l'han presa anche a Stoccolma.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 10:13:30 |
Utente standard, V12, 48373 posts |
|
non ci siamo capiti...io intendevo che un Nobel ha comunque una certa credibilità, ancora di più un Montagner parlando di virus, indipendentemente dall'età, o quanto meno...con cautela
Ah, ecco ... Avevo capito il contrario.  Si vede che sono rincoglionito pur non avendo preso un Nobel. 
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 10:19:42 |
Utente standard, V12, 48373 posts |
|
Comunque, a parte il Nobel che è rincoglionito per definizione andando contro al pensiero unico, degli altri 1799 scienziati che hanno firmato il documento con lui ne vogliamo parlare ?  O anche quelli sono automaticamente classificati come Valeria Marini, in quanto a credibilità scientifica ?
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ieri alle 10:43:31 |
Utente standard, V12, 12902 posts |
|
non ci siamo capiti...io intendevo che un Nobel ha comunque una certa credibilità, ancora di più un Montagner parlando di virus, indipendentemente dall'età, o quanto meno...con cautela
Con cautela, come qualsiasi affermazione, ne va valutata l'attendibilità e non va presa come verità assoluta perchè è quella che vorremmo sentirci dire. Raccontare agli elettori quello che vogliono sentirsi dire è compito della politica, non della scienza. Non è che le parole di un Nobel (o di chiunque altro) vadano prese come i prodotti a scaffale al supermercato, considerandolo autorevole quando conferma la teoria che vorremmo fosse vera e rincoglionito quando afferma il contrario. Se Montagnier fosse stato un accanito sostenitore dei vaccini, quelli stessi che oggi lo osannano lo bollerebbero come vecchio rincoglionito a servizio del sistema.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 12:15:16 |
Utente standard, V12, 48373 posts |
|
si ma tuo papà non fa testo, essendo della classe di ferro 1947, nota per annoverare alcuni tra i più grandi personaggi nati nel secolo scorso, due tra tutti: Draghi e, modestia a parte, il sottoscritto....  Draghi lasciamolo stare. Dopo che ha detto di spegnere i condizionatori per sconfiggere la Russia, ha assunto la credibilità di mister Bean.
|
|
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Oggi alle 16:55:15 |
Utente standard, V12, 4613 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
|