632 Visitatori + 0 Utenti = 632


 cambiamenti climatici
 Ambiente (1087 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6046 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1025 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Cambiamenti climatici
Pagine: 1 ... 69 70 [71] 72 73 Vai Giù Stampa
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 10, 2025, 17:27:39 pm
Utente standard, V12, 48374 posts
Mica tanto, il paese che sta spingendo di più verso la decarbonizzazione è la Cina.

Nel senso che sta usando talmente tanto carbone che fra poco finirà.  Grin
« Ultima modifica: Ottobre 11, 2025, 06:48:39 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Ottobre 11, 2025, 17:34:40 pm
Utente standard, V12, 4614 posts
e su quello che NON CAUSA il reale problema
Infatti basta farsi un giro nelle campagne della bassa padana in queste prime mattine di autunno per rendersi conto di cosa si respira nell'aria, quando da Nonantola non riesci a vedere il Cimone con il cielo completamente limpido vuol dire che l'aria è a dir poco velenosa...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ottobre 13, 2025, 13:14:29 pm
Utente standard, V12, 15220 posts
io, quello che ho notato in questi miei 52 anni di vita, è che quando ero piccolo, nel mio paesello la raccolta dell'uliva avveniva dopo l'8 dicembre...con gli anni, pian piano i tempi si sono ridotti e si era passati al 1° novembre, adesso i miei dipendenti hanno già finito di coglierla... idem col grano... si mieteva a fine agosto, adesso addirittura a fine maggio... questo vuol dire che qualcosa nel clima sta cambiando...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Ottobre 13, 2025, 13:35:32 pm
Utente standard, V12, 4614 posts
Stessa cosa la vendemmia, senza considerare che vite ed olio si stanno già facendo in zone impensabili fino a qualche decennio fa.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 13, 2025, 15:11:23 pm
Utente standard, V12, 48374 posts
Semplicemente la natura si sta adattando alle nuove condizioni, come fa da millenni.

Quello che dovremmo fare noi anziché pretendere di cambiare il clima con 4 cagate di provvedimenti inutili.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 13, 2025, 15:32:35 pm
Utente standard, V12, 12902 posts
Esatto, e se questo adattamento dovesse comportare la rinuncia alla specie umana, per la natura non sarà un problema.
Del resto la natura si è adattata all'impatto di un asteroide facendo a meno dei dinosauri.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Ottobre 13, 2025, 16:14:04 pm
Global Moderator, V12, 27532 posts
Esatto, e se questo adattamento dovesse comportare la rinuncia alla specie umana, per la natura non sarà un problema.
Del resto la natura si è adattata all'impatto di un asteroide facendo a meno dei dinosauri.

L'unica differenza è che i dinosauri l'asteroide non se lo sono tirati in testa da soli...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 13, 2025, 16:32:59 pm
Utente standard, V12, 12902 posts
L'unica differenza è che i dinosauri l'asteroide non se lo sono tirati in testa da soli...

Infatti.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Ottobre 13, 2025, 17:06:11 pm
Utente standard, V12, 4614 posts
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 15, 2025, 07:57:29 am
Staff, V12, 24227 posts
IL RISCALDAMENTO GLOBALE SECONDO IL PREMIO NOBEL IVAR GIAEVER!
ARTICOLO del prof. Domenico SALIMBENI

Ivar Giaever, premio Nobel per la Fisica nel 1973, è il primo firmatario di una petizione di oltre 1800 scienziati (preminentemente fisici, geofisici, astrofisici e geologi) che avvertono la popolazione della Terra che non v’è alcuna emergenza climatica, anche se la maggioranza di questa popolazione preferisce ascoltare Greta Thunbergh. Se cercate su YouTube “Ivar Giaever global warming” trovate il video di due memorabili conferenze (2012 e 2015) del premio Nobel Giaever. Per coloro che non hanno voglia o tempo di seguire le due conferenze le riassumo qui di seguito.

Giaever racconta di aver cominciato a interessarsi di riscaldamento globale nel 2008, quando fu invitato a partecipare ad una tavola rotonda su quel tema e, per prepararsi, approfondì l’argomento dalla letteratura e scoprì la diffusa convinzione che la temperatura superficiale media globale del nostro Pianeta sarebbe aumentata in circa 150 anni di circa 1,0 °C (da 288 K a 289 K). Circostanza che veniva presentata come prova di un allarmante cambiamento climatico anomalo anche se aumento dello 0.35% in 150 anni significa solo che il clima è stato “sorprendentemente stabile”, altro che cambiamento climatico!

Nel 2015 l’APS (American Physical Society) si coprì di ridicolo con la seguente lapidaria sentenza: “L’evidenza è incontrovertibile, il riscaldamento globale è in corso. Se non vengono intraprese azioni di mitigazione, è probabile che si verifichino guasti significativi nei sistemi fisici ed ecologici del pianeta, nei sistemi sociali, e nella sicurezza e nella salute umana. Dobbiamo ridurre le emissioni di gas serra da subito”, inducendo prof. Giaever assegnare le dimissioni dall’APS: uno smacco per l’associazione, che perdeva un premio Nobel, ma giustificato perché l’APS:

a) si stava presentando come associazione politico-religiosa, non scientifica, in quanto “nella Scienza nulla è incontrovertibile”;

b) aveva lanciato un allarme sconfessato dai fatti, poiché la temperatura del 2015 (10,2 °C) era inferiore a quella del 1998 (10,3 °C), quindi l’APS si stava lamentando di un riscaldamento in quel momento inesistente;

c) l’APS aveva lanciato  un allarme sul mondo d’oggi rispetto a quello di 150 anni fa quando, palesemente, tutto oggi è meglio di 150 anni fa.

A questo proposito prof. Giaever ha scherzato affermando “Sono norvegese, quindi credo che non dovrei davvero preoccuparmi di un po’ di riscaldamento”, ma ha ricordato che l’umanità è più florida che mai anche se allarmi analoghi erano stati lanciati decenni prima sulle piogge acide, sul buco dell’ozono e sulla deforestazione, e ha fatto rilevare che si sente spesso parlare di un presunto “gran numero di scienziati che sarebbero convinti della gravità del problema”, ma il numero non è importante: la sola cosa che importa è se hanno ragione o torto.

La popolazione nordoccidentale (l’altra non ho questo problema) dovrebbe invece essere preoccupata dalla propaganda unilaterale nei media, e “terrorizzata” per tutti i soldi sprecati in energie alternative, quando cosı̀ tanti bambini nel mondo alla sera vanno a letto affamati. Il riscaldamento globale è diventato una nuova religione perché è proibito discuterne, esattamente come non si discutono i dogmi religiosi. Per esempio, se uno osserva che l’aumento allarmante delle temperature medie globali è di fatto un aumento dello 0.35% in 150 anni, e che ci sono luoghi del pianeta con escursioni termiche di 80 gradi nel corso di un anno, cosicché è ridicolo allarmarsi per 0.35 gradi in 150 anni, quello viene messo subito a tacere e additato come negazionista.

Inoltre alla richiesta di quale sia la temperatura media globale ottimale per la Terra, l’APS non risponde e nessun altro lo fa: è forse quella di 150 anni fa? E perché? A prof. Giaever appare curioso, inoltre, credere che si possa misurare la temperatura media di tutta la Terra per un anno intero, farlo con la precisione della frazione di grado e credere che il risultato sia significativo. Io concordo su questo aspetto con prog. Giaever, soprattutto sul problema della precisione dei dati,, anche se ritengo sia indispensabile farlo, purché con un numero di punti di misura adeguato e pesando i dati in funzione della densità degli stessi come fa il Governo inglese con i dati HadCET, perché in caso contrario verrebbe a mancare l’unico argomento certo di contestazione delle affermazioni “campate per aria” degli scianziahti catastrofisti e dei media che non hanno idea di cosa parlino. Ed è grazie a questi dati che si può far notare agli scienziahti climatici (figura) che nei periodi anche recenti 1950÷1960, 1962÷1972, 1978÷1989 e 2005÷2018 la temperatura non è aumentata, ma diminuita, anche se nei medesimi periodi la CO2 è aumentata senza sosta.

Alcuni paesi hanno deciso di “fugare” l’allarme privilegiando le fonti d’energia rinnovabili. Per esempio, negli Stati Uniti si chiede di introdurre il 10% di alcol nella benzina: una scelta molto stupida, come accade molto spesso negli USA, infatti l’alcol che si aggiunge alla benzina si ottiene dal mais, ma il mais è cibo e con quella stupida scelta ora il cibo costa di più. Inoltre, nessuno sembra comprendere quanto la CO2 sia importante per la crescita delle piante: l’aumento di CO2 è una cosa meravigliosa perché ora le piante crescono più velocemente, quindi l’aumento di CO2 fa bene all’agricoltura.

In verità si dovrebbe prendere onestamente atto che il clima è sempre cambiato, con o senza immissioni antropiche di CO2. Inoltre, quando si parla di cambiamento climatico lo si presenta sempre come un peggioramento del clima…. Per quale motivo? Ammesso che la CO2 influisca sul clima, perché mai un riscaldamento dovrebbe determinare un peggioramento? Ci si lamenta dell’innalzamento del livello del mare di pochi millimetri, ma si fa finta di non sapere che dopo la fine dell’ultima glaciazione il livello del mare è salito di 100 m in pochissimi anni. E gli uragani che hanno colpito gli Stati Uniti dal 1850 ad oggi non sono aumentati né di numero né di intensità.

E non è necessario essere uno scienziato per guardare i dati, per vedere che la temperatura è scesa nei quattro periodi indicati sopra nonostante l’aumento senza sosta della CO2, o per contare il numero degli uragani che hanno colpito le Americhe e la loro forza e vedere che entrambi sono ora meno che in passato.

Dovremmo essere tutti preoccupati, invece, perché ci sono mercanti di terrore che angosciano i giovani facendo loro credere che da 150 anni il pianeta va a rotoli. Invece è da 150 anni che nulla è perfetto ma tutto va meglio: viviamo più a lungo, abbiamo una salute migliore, tutto è meglio.

Dovremmo essere tutti preoccupati perché i milioni di rifugiati che attraversano il Mediterraneo scappano dalla povertà, non dal riscaldamento globale. Avremmo dovuto tutti chiedere accordi di Parigi che aiutassero quella gente a uscire dalla loro povertà, non fornendo loro parchi solari ed eolici quasi inutili. Questo è un modo molto costoso per produrre energia, mentre il motivo per cui oggi siamo più sani e in forma rispetto a duecento anni fa è proprio perché abbiamo a disposizione energia a basso costo, grazie al petrolio, al carbone, al gas e al nucleare. E dovremmo continuare a farlo. Il riscaldamento globale non è affatto un problema: il clima va lasciato stare, si prende ben cura di sé stesso già da solo.

Ho verificato e questo Giaever esiste veramente ed ha indicatori di produzione scientifica abbastanza interessanti, direi che quanto meno merita una considerazione.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 15, 2025, 08:11:53 am
Utente standard, V12, 78258 posts
Boh io continuo a pensare che basta guardarsi attorno...
Al limite possiamo discutere sull'influenza dell'uomo sul clima, o se il cambiamento sia un fenomeno momentaneo o un trend, o se possiamo prendere contromisure (e quali), ma sul fatto che stia cambiando, porca puttana, ma dove minchia abitate?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Ottobre 15, 2025, 08:19:36 am
Global Moderator, V12, 27532 posts
Giaver è morto e queste conferenze di cui si parla risalgono a oltre 10 anni fa, direi che le osservazioni degli ultimi anni gli stanno dando torto.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 15, 2025, 08:20:19 am
Staff, V12, 24227 posts
Boh io continuo a pensare che basta guardarsi attorno...
Al limite possiamo discutere sull'influenza dell'uomo sul clima, o se il cambiamento sia un fenomeno momentaneo o un trend, o se possiamo prendere contromisure (e quali), ma sul fatto che stia cambiando, porca puttana, ma dove minchia abitate?
si, ma l articolo non dice che "non sta cambiando" ma che fluttuazioni ci sono sempre state quindi che è difficile attribuire con certezza la causa. Io trovo che ci sia differenza. Poi appunto che "dove abito io" (Liguria) sia cambiato in questi ultimi 25 anni...certo!

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 15, 2025, 08:24:05 am
Utente standard, V12, 48374 posts
Ma che cos'è un Nobel di fronte a Mario Tozzi ?

Un becero negazionista ignorante, mi pare ovvio.

Come lo era Luc Montagnier coi vaccini covid.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 15, 2025, 08:32:47 am
Utente standard, V12, 12902 posts
Giaever è nato nel 1929 ed è morto nel 2025.
Ha preso il Nobel in fisica nel 1973 per il lavoro sui semiconduttori.
Se ha fatto queste affermazioni nel 2015, le ha fatte ad 86 anni.

E' un film già visto ed è un meccanismo oliato di una certa propaganda.
Prendere un personaggio noto perchè ha preso un premio Nobel tempo fa, per lavori che ha fatto ancora prima (in questo caso negli anni '50 e '60) e che non c'entrano nulla con l'argomento in questione e sfruttare una sua affermazione o scelta personale (del tutto lecita, siamo in democrazia e tutti, premi Nobel compresi, abbiamo diritto di avere una opinione su un argomento, più o meno supportata dalla nostra conoscenza dell'argomento stesso), per usarla a sostegno della propria propaganda, sottolineando il fatto che a parlare sia stato un premio Nobel. L'idea che un vincitore di un premio Nobel sia automaticamente un esperto di qualsiasi cosa, titolato ad esprimere pareri autorevoli sulla qualunque.

Diverso sarebbe stato il caso se a parlare fosse stato qualcuno che ha vinto il premio Nobel due anni fa per i lavori fatti 10 anni fa sulla fisica dell'atmosfera.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 69 70 [71] 72 73 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.