630 Visitatori + 2 Utenti = 632

Emi, mauring
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Ok dai, vuoto il sacco.
Pagine: 1 ... 14 15 [16] 17 18 ... 21 Vai Giù Stampa
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 31, 2023, 17:53:37 pm
Utente standard, V12, 58392 posts
io le tourance le avevo sul DR e complice il peso ridotto della moto andavano benissimo in off (ci siamo andati in posti assurdi) e molto molto bene in strada (piegavano un botto e mai un problema nemmeno sull'umido) se la usa in modo soft potrebbero essere perfette a 360gradi

se invece vuoi cambiare disegno e avere gomma fresca potresti provare tkc che piegano un botto e in fuoristrada vanno molto molto bene

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 31, 2023, 20:37:58 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
io le tourance le avevo sul DR e complice il peso ridotto della moto andavano benissimo in off (ci siamo andati in posti assurdi) e molto molto bene in strada (piegavano un botto e mai un problema nemmeno sull'umido) se la usa in modo soft potrebbero essere perfette a 360gradi

se invece vuoi cambiare disegno e avere gomma fresca potresti provare tkc che piegano un botto e in fuoristrada vanno molto molto bene

Interessanti le Continental tkc, vengono date come M+S.

Ma non capisco la differenza tra le Tourance TT e quelle TL, che costano un po' di più.  Huh

* Screenshot_20230731-203300.png (773.6 KB - scaricato 60 volte.)
* Screenshot_20230731-203115.png (689.44 KB - scaricato 61 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 31, 2023, 21:36:03 pm
Utente standard, V12, 58392 posts
TT dovrebbero essere con camera d aria e TL tubeless
Ma trattandosi della stessa gomma credo che indichi che le puoi montare sia su cerchio con camera d aria sia con cerchio tubless

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 31, 2023, 21:41:31 pm
Staff, V12, 90145 posts
Le tkc70 le ho sotto da qualche mese, sono state un acquisto casuale ma devo dire che su strada mi hanno stupito in meniera incredibile…le migliori in assoluto montate sul tiger, anche meglio delle bridegstone di primo equipaggiamento. In off non mi se,brano all altezza delle pirelli str che ho avuto prima, specie l’anteriore non mi da la stessa sicurezza sulle pietre…pero su ghiaia e erba sono ottime. Fango non penso sia il loro terreno ma fortunatamente capita di rado

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 01, 2023, 07:47:32 am
Utente standard, V12, 47547 posts
TT dovrebbero essere con camera d aria e TL tubeless
Ma trattandosi della stessa gomma credo che indichi che le puoi montare sia su cerchio con camera d aria sia con cerchio tubless

Interessante, in effetti ho trovato che TL = TubeLess e TT = TubeType (con camera d'aria).

In un forum ho anche trovato questa interessante dissertazione sul tema.

La tubeless non si affloscia bruscamente in caso da foratura da chiodo o similare.
Tutto il contrario quando la moto è invero sottoposta a scossoni notevoli, tipo fuoristrada o strade molto dissestate e piene di buche.
In tal caso si preferiscono cerchi elasticamente deformabili e/o rettificabili tramite i RAGGI.
Questa deformazione elastica dei cerchioni, se si usassero dei Tubeless, farebbero perdere pressione istantaneamente in marcia.
Quindi su tali moto, oltre a cerchi a raggi, si preferisce montare gomme TUBE-TYPE.
Tuttavia, la presenza di fasce di gomma posizionate nel canale interno a protezione dei capi dei raggi, assicurano una seppur minima tenuta in caso di foratura. Ma non sempre.

E’ ovviamente praticabile una terza via, ovvero montare cerchi a RAGGI (Più belli da vedere su certe moto) combinati a pneumatici TUBELESS.

In tal caso i cerchi in questione sono progettati con una notevole rigidezza (Assimilabile ai cerchi in lega), per evitare le deformazioni che farebbero fuoriuscire l’aria, e generalmente con i raggi attaccati dal mozzo all’esterno del canale.
Questa soluzione è oggi largamente adottata su moto ICONICHE ed anche abbastanza costose.
Per via però della suddetta rigidezza, non se ne raccomanda l’uso offroad pesante.

In effetti vi sono cerchi che possono ospitare gomme tubeless con i raggi attaccati al centro del canale grazie ad una particolare costruzione del centro canale, ma soluzione adottata solo su pneumatici di piccole sezioni o per realizzazioni “esoteriche” utilizzando materiali costosi e lavorazioni particolari.

Infine faccio notare che un cerchio elastico, va bene solo fino ad una certa velocità. Poi comincia ad innescare oscillazioni.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Agosto 01, 2023, 09:45:05 am
Utente standard, V12, 58392 posts
dissertazione corretta che va declinata alla propria situazione personale, e alla moto che si guida
Dominator, per età, non ha cerchi tubless, farli tubless costerebbe 1/3 della moto, ma se la si usa in strada e solo su strade bianche la trasformazione non ha senso, vero che in caso di foratura su fondo regolare perderebbe pressione gradualmente ma altrettanto vero che potresti non avere mai il problema con camera d'aria (al cambio gomme cambi anche le camere, le metti rinforzate e non ci pensi piu)...

poi c e sempre san culo da considerare...

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 01, 2023, 12:29:45 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Vi è mai successo di forare in fuoristrada e dover usare la bomboletta ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Agosto 01, 2023, 13:00:19 pm
Utente standard, V12, 5908 posts
Vi è mai successo di forare in fuoristrada e dover usare la bomboletta ?

Sì, totalmente inutile, il chiodo non era visibile (era entratto tutto nella gomma). Per fortuna ero ad un solo km dalla civiltà, ci sono arrivato a motore, lentamente, ed ho chiamato l'ACI (aggratis, ho la tessera Gold, che mi permette soccorsi su qualsiasi mezzo a me intestato o sul quale io sia anche solo passeggero, mi pare solo una o due volte all'anno).  Pneumatico non danneggiato.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Agosto 01, 2023, 13:21:44 pm
Utente standard, V12, 58392 posts
Vi è mai successo di forare in fuoristrada e dover usare la bomboletta ?

no, ma al 99% so già che sarei fermo...

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 01, 2023, 15:01:58 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Sì, totalmente inutile, il chiodo non era visibile (era entratto tutto nella gomma). Per fortuna ero ad un solo km dalla civiltà, ci sono arrivato a motore, lentamente, ed ho chiamato l'ACI (aggratis, ho la tessera Gold, che mi permette soccorsi su qualsiasi mezzo a me intestato o sul quale io sia anche solo passeggero, mi pare solo una o due volte all'anno).  Pneumatico non danneggiato.

Tubeless o camera d'aria ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Agosto 01, 2023, 15:34:41 pm
Utente standard, V12, 5908 posts
Tubeless o camera d'aria ?

Camera d'aria.  Il tubeless richiede cerchi specifici, inoltre non è adatto a prendere colpi forti.  Poi c'è anche la mousse, però dura poco e su strada si distrugge.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walt Povery is cool :-)
Agosto 02, 2023, 15:44:35 pm
Utente standard, V12, 1074 posts
Vi è mai successo di forare in fuoristrada e dover usare la bomboletta ?

E il terrapiattismo? La congiuntura economica? Le polveri sottili? Le fughe di amianto? Il ragno oboe delle valli del Natisone Grin Tongue?

No. In mtb (tutte con tubeless race su cerchi in carbonio) l'unica volta è stata in centro storico a Bardolino sul Garda durante periplo del lago....l'ant. ha fatto un botto pari a una pistolettata, stallonando e sparando lattice in 10mq  Grin. In mezzo alla ressa turistica. scaturita..ihihihi!!!!

Nel baule della GeländeStraße (ha tubeless) tengo bomboletta maxi, credo sui 400ml.
Spero nn serva mai. Adesso che ci penso non ho ricordi d'aver mai bucato in moto. In auto abbastanza....quelle 5/6 volte. Due irrimediabili da recupero con carro atr.

A6 Avant 2.0 TDI Multitr. - Porsche Boxster 2.7 - BMW F20d MSport Steptr. - 6a Triumph SpeedMaster 865 EFI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 02, 2023, 21:10:28 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Non colgo il sarcasmo Huh
Può capitare di forare, cosa c’è di strano?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 02, 2023, 21:51:46 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Io forai col Caballero 45 anni fa circa  Grin, ma era un buco piccolo.

Riparato con successo con la bomboletta, tanto che vendetti la moto dopo due anni, ancora con quella gomma riparata.

Volevo solo capire se in quasi mezzo secolo le bombolette avessero fatto progressi, ma mi sembra di capire che non è cambiato molto .. Undecided
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Agosto 03, 2023, 08:16:45 am
Utente standard, V12, 5908 posts
Mah... io con la bomboletta riparai una gomma della swift, facendo poi un centinaio di km normalissimi prima di portarla dal gommista. Se funzioni o meno dipende dal tipo di buco e dal fatto che si riesca a togliere ciò che l'ha causato.  Con le riparazioni tubeless invece c'è chi ha girato in pista, quindi sono eccellenti.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 14 15 [16] 17 18 ... 21 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.