ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: &re@ su Gennaio 13, 2023, 09:24:57 am



Titolo: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 09:24:57 am
Aspettavo di averla in garage, ma ormai è targata e intestata, si spera che non ci voglia molto.

A Dicembre mi ero divertito a scatenare gli esperti su qualche ipotesi per una moto che in realtà avevo proprio appena comprato
--> http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=60108.msg1422991#msg1422991

Il discorso è saltato fuori e ho lasciato fare, non è stato voluto ;D ma d’altronde è sempre stata una delle attività più in voga sul Pistone :)

Ebbene Emi aveva centrato subito il bersaglio. Senza tirarla troppo lunga, ho preso una… Yamaha Tracer 9 GT.
Modello 2022, immatricolata a Gennaio 2023.

D’altronde non avevo mai nascosto il mio apprezzamento per il modello
Citato da: &re@ su Marzo 28, 2015, 20:49:09 pm
Io oggi volevo provare la Yamaha Tracer, (...) è una tipologia di moto che mi interessa (per sostituire l'Hornet in futuro)


Per quanto, quando provai la prima versione, non ne fui entusiasta (al contrario della successiva)
Citato da: &re@ su Aprile 02, 2016, 16:56:24 pm
(...)
In sintesi, grazie Tracer, sei una moto simpatica, ma non fai per me.
(...)


Questa l’ho presa “sulla fiducia”, senza manco provarla… mi sono fatto bastare le prove dei giornali che la descrivono molto migliore della precedente, che già mi era piaciuta.

Potrei dilungarmi sui motivi che mi hanno fatto scegliere proprio quella e proprio quell’allestimento (non la base, non la Plus), ma per farla breve, preferivo un frazionamento superiore al bicilindrico, il che escludeva la Ducati 950 citata da Homer (comunque scartata non solo per quello).
Fra le “tre o più”, la Tracer era quella che mi piaceva di più, e dal rapporto prezzo/dotazione che ho ritenuto migliore.

Stavolta l’ho presa nuova… adesso è un buon momento per vendere usato ma non altrettanto per comprarlo. Avrei risparmiato poco.

Così invece l’ho presa del colore che volevo e con gli optional che volevo, in pronta consegna (aspetto non secondario di questi tempi!).

Bòn vi lascio qualche foto della moto ancora in salone, anche se non sono nulla di diverso da quello che potete trovare in rete.
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/Tracer/Salone/IMG_0187.JPG)
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/Tracer/Salone/IMG_0188.JPG)
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/Tracer/Salone/IMG_0189.JPG)

Qualche numero per il Mauring che - non a torto - di solito li chiede:
890cm3
3 cilindri, 12V(alvole, non olt :P )
119 CV
93Nm
220kg dichiarati o.d.m


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Gennaio 13, 2023, 09:26:54 am
bel colpo, vai sul sicuro.

Piace rossa, anche se il richiamo alle livree MTS è immediato. Sappi che la Triunz Tiger ti verrà in sogno parecchie notti  :P :D.

Complimenti e goditela!

p.s.: portatarga+frecciuzze? Adesso che vedo meglio le frecce saranno a led e di dimensioni contenute, si possono guardare benissimo anche le stock. Set valigie di serie sulla GT, se nn sbaglio? GPS?


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 09:34:20 am
La Triumph non l'ho mai seriamente considerata.
Nel senso che per i miei gusti, ho ritenuto che questa fosse un compromesso più azzeccato.

Rossa all'inizio mi faceva schifo ma poi, vedendone in giro, è diventato il colore che mi piace di più.
Fra l'altro il modello GT 2023 non lo fanno più rosso (solo bianco e nero).

Coi problemi di forniture che ci sono ancora adesso, vedendola già lì pronta... non me la sono fatta scappare.

Frecce a LED di serie.
Al massimo posso valutare il montaggio di quelle che integrano anche le luci di posizione, per maggiore visibilità da parte degli altri.
Portatarga lascio quello che c'è, non me ne frega niente di cambiarlo.

Valigie di serie sulla GT, non presenti in foto ma ci sono.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 09:37:08 am
Citato da: Walt su Gennaio 13, 2023, 09:26:54 am
GPS?


GPS (un orrendo sistema Garmin a pagamento) e integrazione col cellulare presenti solo sulla GT+, che ho ritenuto non valesse la differenza di costo richiesta rispetto alla GT (+ 2000€ circa).


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: DoguiPlus su Gennaio 13, 2023, 10:01:58 am
sostituisci qualcosa o aumenti la flotta??

Complimenti!


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 10:04:51 am
Puoi vederla come sostituzione del CB1000R venduto a Maggio, anche se in realtà questa avrà un uso più simile a quello che faccio dell'Hornet (che non prevedo di vendere per ora).

Volevo qualcosa di più "fresco" e anche sicuro (ABS, controllo di trazione...), oltre che più adatto, per fare turismo con mia moglie.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Gennaio 13, 2023, 10:18:15 am
Ma questo coso, che cavolo è ?  ???


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 10:19:46 am
È il pomello per il registro remoto del precarico dell'ammortizzatore.
È più comodo, anziché agire sulle ghiere con apposita chiave.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 10:25:10 am
Ce l'ho / avevo anche sui mono (aftermarket) delle altre due moto
(nella foto del CB è quello a sinistra, a destra c'è il serbatoio separato dell'azoto).


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Gennaio 13, 2023, 10:40:50 am
Citato da: &re@ su Gennaio 13, 2023, 10:19:46 am
È il pomello per il registro remoto del precarico dell'ammortizzatore.
È più comodo, anziché agire sulle ghiere con apposita chiave.


Forte !


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 10:48:43 am
Guarda per me è un accessorio irrinunciabile, sull'Hornet mi sono pentito di non averlo comprato prima (lo feci installare solo dopo, fortunatamente l'ammortizzatore lo prevedeva).
Modificare il precarico velocemente quando devi trasportare il passeggero e/o valigie è comodissimo, anziché smanettare con le chiavi a settore.

Comunque oggi, per le moto turistiche, diciamo che ormai è il minimo sindacale.
Anzi molte hanno la possibilità di regolarlo elettronicamente.
In questa invece c'è "solo" l'idraulica semiattiva, impostabile su due valori sport / confort direttamente dai blocchetti al manubrio, ma il precarico rimane manuale.



Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: alura su Gennaio 13, 2023, 11:08:17 am
Citato da: &re@ su Gennaio 13, 2023, 09:24:57 am
Aspettavo di averla in garage, ma ormai è targata e intestata, si spera che non ci voglia molto.


Oh cazzo, era ora  ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 11:13:21 am
Va' che ho messo il post solo per farti dormire tranquillo nel weekend, casomai non me la consegnassero oggi :P


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: alura su Gennaio 13, 2023, 11:15:17 am
Citato da: &re@ su Gennaio 13, 2023, 11:13:21 am
Va' che ho messo il post solo per farti dormire tranquillo nel weekend, casomai non me la consegnassero oggi :P


apprezzo, speriamo che le borse sotto gli occhi mi vadano via velocemente  ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 13, 2023, 12:11:03 pm
Bravo!

io non ho ancora capito se il frontale mi piace ma è un problema mio, sono sicuro che te la godrai un sacco
sul precarico concordo averlo regolabile con comodo pomello è comodissimo

Buona Strada ;)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 12:13:42 pm
Citato da: Emi su Gennaio 13, 2023, 12:11:03 pm
io non ho ancora capito se il frontale mi piace ma è un problema mio


Il frontale, quando uscì, speravo lo facessero come quello del 700, che per me è fighissimo.

Lo preferisco comunque rispetto a quello delle 900 precedenti.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 13, 2023, 12:15:44 pm
curiosa anche la scelta del rosso, comprendo il discorso del pronta consegna ma il rosso me lo aspetto solo su ducati (non so poi perchè tra l'altro)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 12:24:31 pm
No no, l'ho presa rossa perché mi piaceva rossa!
Avevano tutti e tre i colori in pronta consegna... ho parlato di quello per confronto con gli altri concessionari che ho girato (che invece non avevano niente in casa).


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: alura su Gennaio 13, 2023, 12:25:46 pm
Citato da: Emi su Gennaio 13, 2023, 12:15:44 pm
curiosa anche la scelta del rosso, comprendo il discorso del pronta consegna ma il rosso me lo aspetto solo su ducati (non so poi perchè tra l'altro)


e che lui voleva una ducati ma ha dovuto accontentarsi  :P ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 12:26:17 pm
;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 13, 2023, 12:45:56 pm
Citato da: alura su Gennaio 13, 2023, 12:25:46 pm
e che lui voleva una ducati ma ha dovuto accontentarsi  :P ;D ;D ;D ;D ;D


ha preso una ducati che non si rompe


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 12:53:57 pm
Ma guarda non avevo grosse remore per l'affidabilità delle Ducati moderne, i motivi per cui non ho preso un MTS V2 non riguardano l'affidabilità.

Peraltro, qualche rogna l'ha anche la Tracer (problemi di erogazione causati dai TPS sui modelli 2021... se diagnosticati li cambiano in garanzia con un TPS aggiornato, spero che questa abbia già l'aggiornamento visto che è recente).


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Gennaio 13, 2023, 13:09:27 pm
Bella, mi piace, al netto del parabrezza che mi sembra troppo alto (ma magari una foto di profilo mi smentirebbe).  Rosso perfetto!


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 13:10:53 pm
E pensa che c'è pure l'optional maggiorato...
Concordo, ne monterò uno più piccolo. Questo lo userò in inverno o se dovessi fare molta autostrada.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 13, 2023, 14:29:05 pm
io su AT ne ho preso uno maggiorato, montato a inizio dicembre, devo ammettere che la differenza è notevole in termini di protezione,
devo solo capire se in primavera estate è troppo protettivo  oppure se è sopportabile
in tangenziale va da dio quello alto fino a 160/170 zero turbolenze o fastidi un altro mondo rispetto all'originale


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 14:39:03 pm
Io sono 1.73, mi andrà benissimo quello di serie, non penso che mi serva di più.
Anzi in estate mi farà caldo.
Sono 20 anni che guido moto naked, quindi... ;D

Nota a margine: è regolabile in altezza, quella è la posizione "bassa" (credo si alzi una 15ina di cm).


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 13, 2023, 14:55:48 pm
io anche ho pensato che forse in estate "mi fa caldo" ma sono 6 viti ci vuole un secondo nel caso a cambiarlo,
diciamo che l'originale invece di metterlo con tutti gli altri pezzi in cantina lo tengo a portata di mano in garage


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: TonyH su Gennaio 13, 2023, 15:11:29 pm
Citato da: &re@ su Gennaio 13, 2023, 14:39:03 pm
Sono 20 anni che guido moto naked, quindi... ;D


(https://fox2now.com/wp-content/uploads/sites/14/2011/12/mankini.jpeg)

Basta che ti ricordi il casco


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 15:12:36 pm
Così mi copre il naso e non si vede l'affinità con altro.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Homer su Gennaio 13, 2023, 19:08:01 pm
Bravo andre, è sicuramente la moto piu adatta alle tue esigenze e anche se non mi fa impazzire esteticamente da guidare è molto valida e ha un motore della madonna. La gt+ ha anche le sospensioni attive oltre al radar? Oggi ho visto una lucky explorer da vicino, è veramente figa… però per te che non fai fuoristrada è meglio auesta!


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 19:12:19 pm
Le sospensioni (semi) attive le hanno sia la GT che la GT+
La GT+ ha un'elettronica più evoluta anche grazie al radar, ma non l'ho ritenuta fondamentale alla fine dei conti.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Gennaio 13, 2023, 19:57:51 pm
Ma il radar per farne cosa ?  :o

La guida autonoma ?  ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 13, 2023, 20:02:11 pm
Serve per il cruise control adattivo (in quella che ho preso io c'è solo quello "base") e per l'ausilio alla frenata di emergenza in caso di ostacolo.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 14, 2023, 08:18:05 am
Minchia adesso deve arrivare pure l'aria artica... potrei dire che "cambio moto ogni morte di Papa" o "se cambio moto nevica" ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 14, 2023, 08:30:17 am
ti stiamo ringraziando tutti hahahaha


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: alura su Gennaio 14, 2023, 09:38:55 am
Dici che era meglio una motoslitta? ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 14, 2023, 09:49:13 am
per la proprietà inversa forse si, ma lo scoprirermo tra 30anni quando cambierà la Tracer ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 14, 2023, 10:56:53 am
Col Global Warming, penso che una motoslitta non sarebbe lungimirante :P


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 14, 2023, 11:38:32 am
Grazie al fatto che l'officina dove le preparano è a due passi da casa, stamattina sono andato in perlustrazione...
Ci sono le borse, ancora senza i cilindretti, ma mancano gli optional (protezioni motore, sella confort riscaldata e protezione radiatore)... ma soprattutto la targa.
Sopra c'è scritto consegna 16/01.

Spero almeno che la mettano al coperto visto che domani è prevista pioggia (ma ci conto poco).


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Gennaio 14, 2023, 13:30:00 pm
Domani la useranno per un test su pista col bagnato. Una 12 ore non stop a manetta con soste solo per rifornimento.

Poi lunedì una lustrata, metti su la targa e via in consegna !


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 14, 2023, 14:05:17 pm
Spero che in pista ci vadano con l'R1 semmai ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 14, 2023, 14:29:28 pm
Ci sono solo le borse o anche il bauletto?


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 14, 2023, 14:33:09 pm
No solo le borse. Di bauletto ci metto il mio GiVi che è più capiente di quello Yamaha (oltre che gratis).
Ho già preso la piastra portapacchi.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Madbob su Gennaio 14, 2023, 21:22:19 pm
Molto bella, gran bel motore!

Adesso c'è da divertirsi!  :D ;)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 10:32:23 am
Finalmente ritirata sfruttando l'unico giorno (teoricamente... sgrat) non piovoso/nevoso della settimana.  :)

Consegna da mani nei capelli (meno male che praticamente non ne ho): moto piena di schizzi e una valigia con la serratura che non sgancia.
Alla fine, la valigia l'ho dovuta lasciare per verificare cosa non va.

Inoltre manca la sella riscaldata (non ha fatto in tempo ad arrivare, mi chiameranno quando arriva).

Pensavo di lasciarla in garage ma visto che tanto è già sporca, che forse non piove e che avevo ovviamente tutta la curiosità di provarla, ci sono venuto in ufficio.

Prime impressioni parzialissime: hai voluto la moto comoda, adesso non ti lamentare  :P

Per come ero abituato, sembra di guidare un catamarano  ;D però cazzo è comoda davvero.
Motore molto fluido, non strattona neanche nella mappa 1 (la più pronta teoricamente), mi pare che vada molto bene e anzi me lo aspettavo più aggressivo in mappa 1.
Tant'è che ero partito con la 2 pensando fosse meglio per cominciare, ma poi ho messo la 1 e ho tenuto quella.
C'è da dire che adesso ha 18 km... si dovrà ragionevolmente slegare...

Il resto (controlli vari e settaggio sospensioni) l'ho lasciato com'era e per quel po' di strada che ho fatto, non posso dire ancora praticamente niente.

Cupolino perfetto in posizione alta, mentre in quella bassa fa molte turbolenze per la mia altezza.
Ma ho intenzione di montarne uno ancora più basso... vediamo come va...

Leggera e agile sia in manovra sia in movimento.
Altezza giusta, tocco bene a terra (in salone mi era sembrata più alta, ma avevo le scarpe normali, non gli stivali che uso in moto).


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 10:47:43 am
Ah dimenticavo, capitolo quiskshifter:
Al netto del fatto che per i primi 1000km non devo superare i 5800rpm, è veramente ottimo in salita, non si sente nessun "colpo" mettendo la marcia superiore a gas aperto.

Ottimo anche in scalata tranne che ai regimi più bassi, in cui l'innesto è più faticoso e si sente di più l'intervento del "blipper".
Sotto un certo regime non è proprio abilitato (c'è un'indicazione sul display), ma parliamo di giri veramente molto bassi... in pratica è quasi sempre attivo.

Comunque penso che per le cambiate ai regimi "tranquilli" continuerò a usare la frizione.
Nel misto a passo "allegro" invece dev'essere divertente.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 18, 2023, 10:55:25 am
bravo

scandalosa solo la consegna.....


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 11:09:30 am
Dimenticavo anche la frenata, per quanto si parli sempre di un impianto ai primi vagiti.

La prima è stata del tipo "cazzo non frena" ;D le successive meglio come potenza, poco come attacco.
Si devono sicuramente rodare anche i freni.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: alura su Gennaio 18, 2023, 11:23:26 am
Consegna a parte*  :-X, congratulazioni  ;)

(* e si che ne hanno avuto di tempo  ::))


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Gennaio 18, 2023, 11:26:47 am
Citato da: &re@ su Gennaio 18, 2023, 10:32:23 am
Finalmente ritirata sfruttando l'unico giorno (teoricamente... sgrat) non piovoso/nevoso della settimana.  :)

Consegna da mani nei capelli (meno male che praticamente non ne ho): moto piena di schizzi e una valigia con la serratura che non sgancia.
....


Triunz voodoo :P ;D!!
Bella bella, divertiti.



Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 11:33:11 am
Citato da: alura su Gennaio 18, 2023, 11:23:26 am
(* e si che ne hanno avuto di tempo  ::))


Ma infatti... avevo firmato il contratto (con relativa caparra) a fine Novembre...
Scommetti che gli accessori li hanno ordinati quando hanno incassato il saldo la settimana scorsa?

Anche la borsa laterale, cazzo provala prima no?
Invece avranno montato il cilindro e agganciato la borsa senza poi provare a sganciarla per verificare che fosse OK.

Ma non ha senso arrabbiarsi, non è che devo partire domani per le ferie, adesso la sistemeranno... pazienza.



Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 18, 2023, 12:42:41 pm
mi piace il tuo essere zen


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: fataturbina su Gennaio 18, 2023, 12:43:49 pm
Bell'acquisto.
Complimenti.Ti divertirai.

La mia Tracer 900 2019 in mappa 1 è abbastanza brusca, difatti uso spessissimo la 2.
Sulla Niken 3 ruote che pesa una sessantina di kg in più della Tracer 900 la diversità di spinta in mappa 1 è un poco smorzata dalla massa aggiuntiva, ma rimane brusca.

Probabile che nel modello 2023 l'abbiano affinata.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 12:49:15 pm
Citato da: Emi su Gennaio 18, 2023, 12:42:41 pm
mi piace il tuo essere zen


Ah tanto che cazzo ci posso fare...


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 12:52:26 pm
Citato da: fataturbina su Gennaio 18, 2023, 12:43:49 pm
Bell'acquisto.
Complimenti.Ti divertirai.

La mia Tracer 900 2019 in mappa 1 è abbastanza brusca, difatti uso spessissimo la 2.
Sulla Niken 3 ruote che pesa una sessantina di kg in più della Tracer 900 la diversità di spinta in mappa 1 è un poco smorzata dalla massa aggiuntiva, ma rimane brusca.

Probabile che nel modello 2023 l'abbiano affinata.


Grazie ;)

Sarebbe modello 2021, cioè quella con l'890.

La Niken la provai (la prima, con l'850), anche se non ricordo assolutamente in che mappa fosse.
In effetti si sente che deve tirarsi dietro più peso rispetto alla Tracer... in pratica è come girare sempre col passeggero...


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Gennaio 18, 2023, 12:52:41 pm
Citato da: &re@ su Gennaio 18, 2023, 10:32:23 am
...
Consegna da mani nei capelli (meno male che praticamente non ne ho): moto piena di schizzi e una valigia con la serratura che non sgancia.



E cosa avevo detto ?
La valigia si sarà rotta in una delle tante cadute in pista, col bagnato.  :P  ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 12:53:51 pm
Se hanno rotto la serratura senza graffi all'esterno, "sciapò", sono dei veri fenomeni ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 18, 2023, 13:16:54 pm
ma non fremi dal montarle robe?

io la mia l ho tutta smontata in garage ahhahahahahaah

ma adesso che è arrivato ultimo pezzo rimonto.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 13:20:15 pm
Ho già la piastra per il baule, la flangia per la borsa da serbatoio e la pellicola per non rovinare i display, penso di iniziare stasera.

Per la roba elettrica sto aspettando i connnettori che ho preso da Aliexpress.

Fremo più per usarla in realtà, ma sì... anche di metterci le mani :)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Homer su Gennaio 18, 2023, 13:25:16 pm
Citato da: Emi su Gennaio 18, 2023, 13:16:54 pm
ma non fremi dal montarle robe?

io la mia l ho tutta smontata in garage ahhahahahahaah

ma adesso che è arrivato ultimo pezzo rimonto.



Le persone normali fremono per usarla la moto non per smontarla e tenerla in garage a pezzi

Riguardo la mappa metti la più sportiva e dimenticala... Io ho fatto così


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 13:27:25 pm
Citato da: Homer su Gennaio 18, 2023, 13:25:16 pm
Riguardo la mappa metti la più sportiva e dimenticala... Io ho fatto così

Ma infatti, per ora sarei di quell'idea lì anche io...


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Raven su Gennaio 18, 2023, 13:38:08 pm
leggo ora.... posso solo dirti che conosco ben 3 proprietari della medesima moto e tutti e 3 sono molto molto molto soddisfatti del mezzo ed in particolare del motore e sono motociclisti veri e di lungo corso, non dei turisti improvvisati come il sottoscritto, gente che è passata per Triumph, BMW, Z1000, R6 eccetera...
chissà che il motore un domani non sia anche sotto il mio di culo 😬


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 13:41:19 pm
Pensavo che avresti gradito particolarmente il colore rossonero 8)
In aggiunta al fatto che adesso ho una moto rossa e una nera.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 18, 2023, 13:53:33 pm
Citato da: Homer su Gennaio 18, 2023, 13:25:16 pm
Le persone normali fremono per usarla la moto non per smontarla e tenerla in garage a pezzi

Riguardo la mappa metti la più sportiva e dimenticala... Io ho fatto così


è inverno, fa freddo, ho auto aziendale,
sapere come è fatta sotto pelle per me è un plus


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 14:05:16 pm
Devo dire che anche per me fa parte del divertimento.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Gennaio 18, 2023, 14:14:46 pm
Citato da: Emi su Gennaio 18, 2023, 13:53:33 pm
è inverno, fa freddo, ho auto aziendale,
sapere come è fatta sotto pelle per me è un plus


Guarda che non funziona come x le compagne/mogli :P


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 18, 2023, 14:21:01 pm
per me è un grosso divertimento,
mi rilassa, mi sgombra la mente e mi piace pensare che cmq la moto è fatta in un certo modo e va come va anche perchè ci metto le mani sopra,

non mi piacciono i bar, non amo eccessivamente i centri commerciali (che già ci devo andare per lavoro)
vado in garage, smonto sistemo modifico, rimonto e mi rilasso

gli uniball sul mono visto il lavoro che è servito con il senno di poi me li sarei risparmiati, ma mi sono divertito a farli, adesso ho in ballo protezioni varie e altre due tre chicche che monterò nel week end,
ma soprattutto godo a modificare le cose, tipo la piastra touratech passa vicina ad un tubo, a me non piaceva un cazzo, ho modificato due robe e ora sono soddisfatto, stesso discorso gli attacchi delle barre....
senza contare la bulloneria, quando vedo un bullone di merda lo cambio con uno di qualità (e devo ammettere che in questi aspetti honda è peggiorata, AT è un po peggio di TA, ma è decisamente peggio della vecchia hornet)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 18, 2023, 14:21:44 pm
Citato da: Walt su Gennaio 18, 2023, 14:14:46 pm
Guarda che non funziona come x le compagne/mogli :P


quella va benissimo, sono estremamente fortunato,
mi spiace solo che viene poco in moto, ma magari quest'anno recuperiamo


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 14:38:11 pm
Citato da: Emi su Gennaio 18, 2023, 14:21:01 pm
per me è un grosso divertimento,
mi rilassa, mi sgombra la mente e mi piace pensare che cmq la moto è fatta in un certo modo e va come va anche perchè ci metto le mani sopra,

non mi piacciono i bar, non amo eccessivamente i centri commerciali (che già ci devo andare per lavoro)
vado in garage, smonto sistemo modifico, rimonto e mi rilasso

(...)


Idem, magari non arrivo al tuo livello di modifica, ma comprendo e condivido per quanto possibile.

Avere una moto di 20 anni e >100k km che ha visto varie modifiche ma mai un meccanico da quando ce l'ho io, nel mio piccolo è una soddisfazione.
Citato da: Emi su Gennaio 18, 2023, 14:21:44 pm
mi spiace solo che viene poco in moto, ma magari quest'anno recuperiamo

Mia moglie non vede l'ora di andare a fare un giro in coppia con con la moto nuova.
E pure io.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 18, 2023, 14:48:11 pm
Dany purtroppo al momento ha due condizioni per venire in moto

Bisogna andare al mare
La temperatura deve essere superiore ai 24 gradi

Con AT abbiamo fatto solo commissioni, niente di che, ma la trova molto più comoda di TA, Vediamo quando salgono temperature e facciamo giro più lungo se cambia idea


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 15:09:43 pm
Da quel pdv io sono fortunato, perché
- Bisogna andare in montagna (sul dritto si rompe le scatole ;D)
- La temperatura... boh diciamo dai 10 in sù... siamo attrezzati abbastanza bene ma quand'è troppo freddo non giriamo volentieri.

Si piazza là dietro e guarda i panorami, in pratica per lei è come stare in un documentario naturalistico a 360°, molto meglio che in macchina perché siede più in alto e non ha niente che copra la visuale.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Homer su Gennaio 18, 2023, 15:41:51 pm
Citato da: Emi su Gennaio 18, 2023, 14:21:44 pm
quella va benissimo, sono estremamente fortunato,
mi spiace solo che viene poco in moto, ma magari quest'anno recuperiamo


io continuo a non capacitarmi di come faccia a sopportarti...


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 18, 2023, 16:11:46 pm
Citato da: &re@ su Gennaio 18, 2023, 15:09:43 pm
Da quel pdv io sono fortunato, perché
- Bisogna andare in montagna (sul dritto si rompe le scatole ;D)
- La temperatura... boh diciamo dai 10 in sù... siamo attrezzati abbastanza bene ma quand'è troppo freddo non giriamo volentieri.

Si piazza là dietro e guarda i panorami, in pratica per lei è come stare in un documentario naturalistico a 360°, molto meglio che in macchina perché siede più in alto e non ha niente che copra la visuale.



e soprattutto sente gli odori,(non il tuo ;P)

salendo da Finale Liguere verso il melogno c'è un pezzo di strada che costeggia un campo nel quale coltivano eucalipto, il profumo è favoloso
se passi in macchina lo vedi e basta, se passi in modo senti l'odore e ti senti immerso nell'ambiente intorno



Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 18, 2023, 16:12:17 pm
Citato da: Homer su Gennaio 18, 2023, 15:41:51 pm
io continuo a non capacitarmi di come faccia a sopportarti...


sono i misteri della vita, magari con lei sono più socievole


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 16:20:20 pm
Citato da: Emi su Gennaio 18, 2023, 16:11:46 pm
e soprattutto sente gli odori,(non il tuo ;P)

salendo da Finale Liguere verso il melogno c'è un pezzo di strada che costeggia un campo nel quale coltivano eucalipto, il profumo è favoloso
se passi in macchina lo vedi e basta, se passi in modo senti l'odore e ti senti immerso nell'ambiente intorno


Esatto. Odori, variazioni di temperatura, in moto è tutto diverso, lo senti addosso.

In macchina sei rovinato, senti solo le bombe che tirano gli occupanti ;D :P


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Homer su Gennaio 18, 2023, 16:22:47 pm
Citato da: Emi su Gennaio 18, 2023, 16:11:46 pm
e soprattutto sente gli odori,(non il tuo ;P)

salendo da Finale Liguere verso il melogno c'è un pezzo di strada che costeggia un campo nel quale coltivano eucalipto, il profumo è favoloso
se passi in macchina lo vedi e basta, se passi in modo senti l'odore e ti senti immerso nell'ambiente intorno




quando senti odore di maria ti accosti


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 18, 2023, 16:41:59 pm
Citato da: Homer su Gennaio 18, 2023, 16:22:47 pm
quando senti odore di maria ti accosti


li vai a colpo sicuro senza andare a finale hahahaha


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Gennaio 18, 2023, 17:41:19 pm
Citato da: Emi su Gennaio 18, 2023, 16:11:46 pm
...
se passi in macchina lo vedi e basta, se passi in modo senti l'odore e ti senti immerso nell'ambiente intorno



Dipende da quale macchina.

Una cabriolet silenziosa è molto meglio di una moto, da quel lato.

Niente casco che limita la visuale e ti fa un caldo della madonna in estate, niente abbigliamento speciale, niente rumore fastidioso, niente posizioni scomode.

Per assaporare bene bei posti nei giri turistici mi secca ammetterlo, ma penso che una elettrica cabriolet sia il top del top.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Homer su Gennaio 18, 2023, 18:47:56 pm
Citato da: mauring su Gennaio 18, 2023, 17:41:19 pm
Dipende da quale macchina.

Una cabriolet silenziosa è molto meglio di una moto, da quel lato.

Niente casco che limita la visuale e ti fa un caldo della madonna in estate, niente abbigliamento speciale, niente rumore fastidioso, niente posizioni scomode.

Per assaporare bene bei posti nei giri turistici mi secca ammetterlo, ma penso che una elettrica cabriolet sia il top del top.


Poi vai al mare nel weekend e lo passi ad annusare i gas di scarico dei camion in coda…


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: TonyH su Gennaio 18, 2023, 18:57:48 pm
Citato da: Homer su Gennaio 18, 2023, 18:47:56 pm
Poi vai al mare nel weekend e lo passi ad annusare i gas di scarico dei camion in coda…


Se fai autostrada stai ovviamente chiuso con AC.
Però il bello della cabrio è stare aperti, facendo statali, andando al passo.

(https://scontent.ftrn2-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/314607885_10229371666706472_4830503244095213658_n.jpg?_nc_cat=103&ccb=1-7&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=7mv5yIfGMecAX8nrEv5&_nc_ht=scontent.ftrn2-1.fna&oh=00_AfCbhDQ9MJl-DjjcM_V2Q2VI1h7leVonjlqBgJiF1OdO3w&oe=63CD18B1)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Gennaio 18, 2023, 19:12:15 pm
Citato da: Emi su Gennaio 18, 2023, 16:11:46 pm
e soprattutto sente gli odori,(non il tuo ;P)

salendo da Finale Liguere verso il melogno c'è un pezzo di strada che costeggia un campo nel quale coltivano eucalipto, il profumo è favoloso
se passi in macchina lo vedi e basta, se passi in modo senti l'odore e ti senti immerso nell'ambiente intorno




Se passi con una spider senti gli odori come in moto e non hai neppure un cazzo di casco in testa.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Gennaio 18, 2023, 19:14:15 pm
Citato da: TonyH su Gennaio 18, 2023, 18:57:48 pm
Se fai autostrada stai ovviamente chiuso con AC.
Però il bello della cabrio è stare aperti, facendo statali, andando al passo.

(https://scontent.ftrn2-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/314607885_10229371666706472_4830503244095213658_n.jpg?_nc_cat=103&ccb=1-7&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=7mv5yIfGMecAX8nrEv5&_nc_ht=scontent.ftrn2-1.fna&oh=00_AfCbhDQ9MJl-DjjcM_V2Q2VI1h7leVonjlqBgJiF1OdO3w&oe=63CD18B1)


Manco per il casso, autostrada cabrio a 120 (ma ho provato i 180, il problema è il rumore, non altro).  Chiuso con AC proprio solo se ci sono 40°C e sole a picco.  Perchè l'AC funziona benissimo anche cabrio...


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Gennaio 18, 2023, 20:05:18 pm
Citato da: Velo su Gennaio 18, 2023, 19:12:15 pm
Se passi con una spider senti gli odori come in moto e non hai neppure un cazzo di casco in testa.


L'ho detto prima io.  8)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 18, 2023, 20:30:16 pm
No no, la visuale che hai in moto non ce l’hai con nessuna macchina, sei a sedere in posizione rialzata e cogli dettagli del paesaggio che in macchina non coglieresti.

Senza nulla togliere alle spider eh, magari averne una al posto del monovolume.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 18, 2023, 23:09:19 pm
Citato da: Velo su Gennaio 18, 2023, 19:12:15 pm
Se passi con una spider senti gli odori come in moto e non hai neppure un cazzo di casco in testa.


E allora stai in coda senza casco e non rompere i coglioni :P ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 18, 2023, 23:16:57 pm
Cabrio avrà moltissimi pregi non si discute ma con la moto arrivi dove con il cabrio non arrivi e posteggi dove col cabrio non posteggi


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Homer su Gennaio 19, 2023, 07:14:12 am
Citato da: &re@ su Gennaio 18, 2023, 20:30:16 pm
No no, la visuale che hai in moto non ce l’hai con nessuna macchina, sei a sedere in posizione rialzata e cogli dettagli del paesaggio che in macchina non coglieresti.

Senza nulla togliere alle spider eh, magari averne una al posto del monovolume.
Citato da: Emi su Gennaio 18, 2023, 23:16:57 pm
Cabrio avrà moltissimi pregi non si discute ma con la moto arrivi dove con il cabrio non arrivi e posteggi dove col cabrio non posteggi


Esatto, son due cose che non c’entrano niente…come sempre. Un discorso del genere lo aspettavo da mauring, ma non da losna…


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Gennaio 19, 2023, 07:17:37 am
Citato da: Emi su Gennaio 18, 2023, 23:16:57 pm
Cabrio avrà moltissimi pregi non si discute ma con la moto arrivi dove con il cabrio non arrivi e posteggi dove col cabrio non posteggi


Ma infatti non si discuteva di quello, bensì della possibilità di assaporare l'ambiente circostante, che è certo più comodo ed efficace seduti su una macchina aperta, vestiti come ci pare, senza casco (magari integrale) e senza un rumore assordante del motore.

L'agilità nelle code e nelle strade strette, il posteggio facile e le sensazioni di guida sono senz'altro punti a favore della moto.
Non posso, però, fare a meno di constatare che arrivare su un bel posto d'estate e scendere da una macchina in maglietta e braghe corte ad ammirare il panorama, o mangiarsi un panino sull'erba o fare una passeggiata, non è come farlo vestito da palombaro sotto al sole cocente.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 07:20:10 am
I vestiti si tolgono eh, non li hai cuciti sulla pelle ;D
Le moto di cui stiamo parlando hanno abbastanza spazio per riporre tutto nelle varie valigie.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 08:27:37 am
Tornando un attimo (più o meno) all'oggetto del thread:

Primo problema: col freddo e il parabrezza, mi si appannano gli occhiali sotto al casco :o
Mi è toccato venire a casa con la visiera leggermente sollevata (molto poco eh)... non avevo mai avuto questo problema prima ovviamente (il cupolino che uso sull'Hornet è piccolo e lascia scoperta la zona della testa).

Fortunatamente la protezione del parabrezza è tale da non sentire freddo, ma... Consigli da qualche pistonaro-motociclista-occhialuto?

Il lato positivo della medaglia è che effettivamente il confort con queste temperature è ordini di grandezza superiore a quello a cui ero abituato.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Gennaio 19, 2023, 08:50:16 am
Citato da: &re@ su Gennaio 19, 2023, 07:20:10 am
I vestiti si tolgono eh, non li hai cuciti sulla pelle ;D
Le moto di cui stiamo parlando hanno abbastanza spazio per riporre tutto nelle varie valigie.


Ma la rottura di svestirsi e rivestirsi spesso scoraggia la cosa, e il risultato è questo.  :P ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 09:01:20 am
Ah sì la scoraggia spessissimo, infatti non vedi mai nessuno in moto per strada in estate.
Nei passi più gettonati c'è talmente tanta gente che si fa fatica a passare. ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Gennaio 19, 2023, 09:05:10 am
Argomento moto vs cabrio/spider è molto attuale anche per me, visto che da mò convivo con entrambe le opzioni disp..
Quest'estate anomala infernale 19 su 20 ho preso la roadster....indubbiamente vestirsi in conformità alla temperatura
esterna è un plus da suogno :D.
Molte le variabili, la prima che mi viene in mente è la compagnia: se l'uscita è in gruppo la moto 'lega' meglio, è un
collante speciale, ma se vai solo o al max in due....la bilancia pende inesorabilmente sulla scoperchiata di turno.

Chissà, forse sono solo rinco e non mi va più di bollire/prender freddo-acqua/mal di culo/rischiare cadute...e rinunciare
all'hi-fi, clima, comfort. Poi dipende anche dai mezzi, se mi fate scegliere tra un'asettica SLK e una Tiger/XR 900 mi
becco anche la pioggia in moto, ma tra un flat six roadster e una custom 61cv, beh.... 8) ;D ;D ;D

La butto lì: moto da marzo a giugno e da fine agosto a fine ottobre, resto in 4R

Purtroppo Martina, mia fida compagna di viaggi in moto, dopo la nascita di Tommaso (9) è risalita solo 2/3 volte :'(,
dice che se 'cadiamo' entrambi..... ::).


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 09:10:43 am
Non puoi darle torto, la capisco... i rischi sono maggiori indubbiamente.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Gennaio 19, 2023, 09:25:41 am
Citato da: &re@ su Gennaio 19, 2023, 09:10:43 am
Non puoi darle torto, la capisco... i rischi sono maggiori indubbiamente.


Credo che in passato patisse i ritmi dei blitz allegri con gli amici di un tempo e ne sia rimasta...ehm...scossa ;D
Ricorderai il mio ex gruppo di bikers 'al sangue', continua a uscire regolare, una volta li ho beccati al p.sso Falzarego
(MTS 1200-AT 1000-Kawa Z900-MT 09), io ero con l'A6. Dopo il caffè siamo scesi assieme verso Cortina :o :o :-X
Ti dirò che sono contento di aver smesso di girarci, sempre più esaltati e fuori controllo, avranno fatto 20 infrazioni
in 10 km...e metà erano in 2 su una moto. Avrò pure imparato a stare in strada uscendo con loro, ma ogni volta che
rincasavo dai raid domenicali toglievo le chiavi e mi ripetevo 'anche questa volta sono indenne'...
Vuoi mettere il pacioso polleggio della SpeedMaster ;D ;D



Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: DoguiPlus su Gennaio 19, 2023, 09:27:49 am
il vantaggio è che in moto puoi sorpassare facilmente.

oggi in auto è diventato troppo pericoloso, inoltre le moto in montagna vanno davvero piano e ti puoi divertire anche ai 30km/h in curva.
In auto ti annoi e basta.



Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Gennaio 19, 2023, 09:32:24 am
Citato da: DoguiPlus su Gennaio 19, 2023, 09:27:49 am
il vantaggio è che in moto puoi sorpassare facilmente.

oggi in auto è diventato troppo pericoloso, inoltre le moto in montagna vanno davvero piano e ti puoi divertire anche ai 30km/h in curva.
In auto ti annoi e basta.


D'accordo solo sulla prima parte in grassetto, ma sul resto c'è parecchia confusione e incongruenza. Forse tasse&fisco ti si addice di più ;D
Scherzo  ;)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 09:42:55 am
Citato da: Walt su Gennaio 19, 2023, 09:25:41 am
Credo che in passato patisse i ritmi dei blitz allegri con gli amici di un tempo e ne sia rimasta...ehm...scossa ;D
(...)


Io con lei vado sempre tranquillissimo (anzi ormai vado quasi sempre tranquillissimo anche da solo)... per questo ci viene volentieri in giro in moto, è rilassante.
Niente scossoni, frenate o accelerate brusche... al massimo mi concedo qualche piega ma con andatura fluida.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Gennaio 19, 2023, 09:48:40 am
Citato da: &re@ su Gennaio 19, 2023, 09:42:55 am
Io con lei vado sempre tranquillissimo (anzi ormai vado quasi sempre tranquillissimo anche da solo)... per questo ci viene volentieri in giro in moto, è rilassante.
Niente scossoni, frenate o accelerate brusche... al massimo mi concedo qualche piega ma con andatura fluida.


ricordo bene il tuo video sulla CB1000 R da/per il passo della Futa (?), hai una guida esemplare, consapevole e pulita.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 09:53:42 am
Forse era il video in cui inquadravo Vatanen al Cerreto o alla Cisa, non mi sembra di averne mai postati sulla Futa... anzi direi proprio di non averne mai fatti sulla Futa.

Ma sostanzialmente ho una guida fluida perché non sono veloce davvero ;D i miei amici hanno una guida fluida andando il doppio di me ;D

Edit: sì esatto era questo --> http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=58430.msg1368970#msg1368970


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 10:03:46 am
Citato da: &re@ su Gennaio 18, 2023, 10:32:23 am
Consegna da mani nei capelli (meno male che praticamente non ne ho): moto piena di schizzi e una valigia con la serratura che non sgancia.
Alla fine, la valigia l'ho dovuta lasciare per verificare cosa non va.

Inoltre manca la sella riscaldata (non ha fatto in tempo ad arrivare, mi chiameranno quando arriva).


Intanto mi hanno chiamato dall'officina, hanno sistemato la borsa (c'era un incastro che non si era agganciato bene quando hanno montato il cilindro) ed è arrivata anche la sella. Domani passo a prendere tutto.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: DoguiPlus su Gennaio 19, 2023, 10:10:17 am
Citato da: Walt su Gennaio 19, 2023, 09:32:24 am
D'accordo solo sulla prima parte in grassetto, ma sul resto c'è parecchia confusione e incongruenza. Forse tasse&fisco ti si addice di più ;D
Scherzo  ;)


in auto sportiva (non coi boxster vecchi con gomme stradali) un tornante o una curva la fai al doppio di una moto.

E trovi sempre il motociclista represso, che in curva ti si pianta in mezzo alla strada, tira in ripresa , lo sorpassi e poi ti risorpassa alla prima macchina davanti.
E ti fà pure il dito  ::) ::)

Ormai su strada con una sportiva è improponibile, a meno di andarci alle 6 del mattino.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Gennaio 19, 2023, 10:16:56 am
Citato da: DoguiPlus su Gennaio 19, 2023, 10:10:17 am
E trovi sempre il motociclista represso, che in curva ti si pianta in mezzo alla strada, tira in ripresa , lo sorpassi e poi ti risorpassa alla prima macchina davanti.
E ti fà pure il dito  ::) ::)



Una volta sul passo Duran ne ho trovato uno (io ero con la Ritmo 105).

Mi ha rotto i cojoni tutta la salita, ma poi in discesa (cadeva qualche goccia di pioggia) gli è partita l'anteriore frenando ed è andato dritto sul prato  ;D (non si è fatto niente, i suoi amici sono andati a consolarlo).


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 10:20:23 am
Citato da: DoguiPlus su Gennaio 19, 2023, 10:10:17 am
in auto sportiva (non coi boxster vecchi con gomme stradali) un tornante o una curva la fai al doppio di una moto.

E trovi sempre il motociclista represso, che in curva ti si pianta in mezzo alla strada, tira in ripresa , lo sorpassi e poi ti risorpassa alla prima macchina davanti.
E ti fà pure il dito  ::) ::)

Ormai su strada con una sportiva è improponibile, a meno di andarci alle 6 del mattino.

Tu picchi sempre su questo punto che parte da un presupposto sbagliato.

Una qualsiasi macchina o moto guidata "sportivamente" è sempre e comunque molto sopra a quanto sarebbe sensato andare per strada.
Lo facciamo lo stesso? Sì lo facciamo lo stesso, chi in moto e chi in macchina, ma resta sbagliato.

Basterebbe che i "repressi" lasciassero passare chi arriva più veloce e buona notte, e bisognerebbe che nessuno si sentisse in diritto di viaggiare da criminale.

Al di là di questo, fidati che di "repressi" ce ne sono di gran lunga più in macchina che in moto, basta girare per strada (anche sempre e solo in macchina) per rendersene conto.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 19, 2023, 10:25:18 am
Citato da: &re@ su Gennaio 19, 2023, 08:27:37 am
Tornando un attimo (più o meno) all'oggetto del thread:

Primo problema: col freddo e il parabrezza, mi si appannano gli occhiali sotto al casco :o
Mi è toccato venire a casa con la visiera leggermente sollevata (molto poco eh)... non avevo mai avuto questo problema prima ovviamente (il cupolino che uso sull'Hornet è piccolo e lascia scoperta la zona della testa).

Fortunatamente la protezione del parabrezza è tale da non sentire freddo, ma... Consigli da qualche pistonaro-motociclista-occhialuto?

Il lato positivo della medaglia è che effettivamente il confort con queste temperature è ordini di grandezza superiore a quello a cui ero abituato.


io ho sempre la visiera aperta di un millimetro, sempre
cosi facendo non mi si appannano gli occhiali andando

non uso piu sottocasco tipo passamontagna perchè con quello mi si appannavano appena mi fermavo al semaforo, ora uso scaldacollo e ho risolto il problema


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Gennaio 19, 2023, 10:25:21 am
Citato da: &re@ su Gennaio 19, 2023, 09:53:42 am
Forse era il video in cui inquadravo Vatanen al Cerreto o alla Cisa, non mi sembra di averne mai postati sulla Futa... anzi direi proprio di non averne mai fatti sulla Futa.

Ma sostanzialmente ho una guida fluida perché non sono veloce davvero ;D i miei amici hanno una guida fluida andando il doppio di me ;D

Edit: sì esatto era questo --> http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=58430.msg1368970#msg1368970


ah, ma non eri te? Io mi ricordavo di aver visto te inquadrato, ma posso sbagliare


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 10:26:35 am
No no, io ero il cameraman.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Gennaio 19, 2023, 10:26:56 am
Citato da: Emi su Gennaio 19, 2023, 10:25:18 am
io ho sempre la visiera aperta di un millimetro, sempre
cosi facendo non mi si appannano gli occhiali andando

non uso piu sottocasco tipo passamontagna perchè con quello mi si appannavano appena mi fermavo al semaforo, ora uso scaldacollo e ho risolto il problema


idem


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 10:28:50 am
Citato da: Emi su Gennaio 19, 2023, 10:25:18 am
io ho sempre la visiera aperta di un millimetro, sempre
cosi facendo non mi si appannano gli occhiali andando

non uso piu sottocasco tipo passamontagna perchè con quello mi si appannavano appena mi fermavo al semaforo, ora uso scaldacollo e ho risolto il problema


Eh idem, mi sa che dovrò fare così...
Per il sottocasco sì, devo tenere fuori il naso sennò mi "spinge" il respiro verso l'alto.

Fortunatamente gli occhiali li porto solo col buio, non ho l'obbligo di guida con lenti.
Semmai dovessi fare un giro lungo col freddo, eventualmente metterei le lenti a contatto.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Gennaio 19, 2023, 10:52:45 am
Citato da: DoguiPlus su Gennaio 19, 2023, 10:10:17 am
in auto sportiva (non coi boxster vecchi con gomme stradali) un tornante o una curva la fai al doppio di una moto.

E trovi sempre il motociclista represso, che in curva ti si pianta in mezzo alla strada, tira in ripresa , lo sorpassi e poi ti risorpassa alla prima macchina davanti.
E ti fà pure il dito  ::) ::)

Ormai su strada con una sportiva è improponibile, a meno di andarci alle 6 del mattino.


ammesso, poco mi cambia, io di mio ci sto benone e me la godo :-*, che la mia porsciuzza con volgari 'gomme stradali' non sia 'sportiva'
(secondo quale parametro, di grazia ::)?), mi fanno ridere qs cfr. moto vs auto, leggenda secondo la quale una 4R più o meno tirata dovrebbe
quagliare una moto. Dipende da mille fattori, se mi dai un Kappa SM (=supermotard, basta il 690) contra una AM DB11 da 19 q.li saprai da subito
che non gli vedrai mai il faro anteriore ;D ;D ;D. Diversamente una cruiser pacifica non potrà star davanti a una Exige Kompressor, stante un min.
di manico. Nel misto stretto la maneggevolezza e la coppia bastarda disp. da sotto sono duri da battere.

Sono 40 anni che calco Dolomiti, è molto raro che una macchina vada davanti a una moto, provato nel mio piccolo in entrambe le ipotesi 8).
Diversamente in pista al Mugello, o al Ring, le auto potendo frenare dentro la curva e sfruttando l'impronta a terra di 4R hanno innegabile vantaggio.

Imho eh :)

*motociclista represso? Non ci siamo proprio....di fonfi alla guida ne vedo ben di più al volante


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: DoguiPlus su Gennaio 19, 2023, 10:56:27 am
il mio discorso è diverso.

Se vado con una sportiva su un passo ci  vado per tirare in curva con la sportiva, una moto magari ci fà turismo .....
ma appunto ti trovi il GS largo come una macchina piantato a centro curva alla metà della tua velocità.

Poi ti trovi le motard e taglaino la curva che vanno molto più forte e le fai passare, per carità.



Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Gennaio 19, 2023, 11:00:11 am
Citato da: DoguiPlus su Gennaio 19, 2023, 10:56:27 am
il mio discorso è diverso.

Se vado con una sportiva su un passo ci  vado per tirare in curva con la sportiva, una moto magari ci fà turismo .....
ma appunto ti trovi il GS largo come una macchina piantato a centro curva alla metà della tua velocità.

Poi ti trovi le motard e taglaino la curva che vanno molto più forte e le fai passare, per carità.


Sicuro che sia solo la moto il problema in montagna? Pullman, Van puzzone di Mauring :P, veicoli lenti in genere, bici,....


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 11:02:23 am
Sì appunto, prima di rimanere tappato da una moto, avoja...

Comunque mi sembrano discorsi un po' stupidi alla nostra non più tenera età.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Gennaio 19, 2023, 11:18:54 am
Dovevamo pur sostituire Italia vs Germania.  ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 11:22:29 am
Eh più o meno siamo a quei livelli lì, solo che l'età media è drasticamente più alta ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Gennaio 19, 2023, 11:27:23 am
Prossimamente AIXAM VS SULKY.  ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: lou su Gennaio 19, 2023, 11:30:01 am
Di moto ne ho avute una decina, di cabrio/spyder sono alla terza. Di moto ho sempre amato quelle tipo HD o simili (se fossi ancora in età mi piacerebbe avere una Indian; vi prego non sparatemi). La macchina scoperta l'ho presa quando ho venduto l'ultima moto, per continuare ad avere ancora qualche sensazione che offre la moto: contatto con la natura (vista ed olfatto) principalmente, senza la scomodità di giacconi e casco (visto il mio stile di guida totalmente rilassato e tranquillo ho molto girato anche in t-shirt). Direi che da quel punto di vista cabrio e moto si equivalgono, con un indubbio ed enorme vantaggio della macchina quanto a comodità. Però il piacere di guida di una moto è innegabile e diverso; non è meglio o peggio, è diverso ed offre sensazioni diverse da un'auto, anche ad andature turistiche come le mie (le cosiddette "pieghe" non mi hanno mai interessato; per me andare in moto era andare a passeggio). Quindi dal mio punto di vista disquisire cosa sia meglio non ha senso: sono due cose un po' simili ma diverse. Tanto per dire, se d'estate di tanto in tanto, pur avendo la cabrio, potessi affittarmi una moto per una mezza giornata lo farei volentieri, nonostante gli anni.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: DoguiPlus su Gennaio 19, 2023, 11:31:01 am
Citato da: lou su Gennaio 19, 2023, 11:30:01 am
Di moto ne ho avute una decina, di cabrio/spyder sono alla terza. Di moto ho sempre amato quelle tipo HD o simili (se fossi ancora in età mi piacerebbe avere una Indian; vi prego non sparatemi). La macchina scoperta l'ho presa quando ho venduto l'ultima moto, per continuare ad avere ancora qualche sensazione che offre la moto: contatto con la natura (vista ed olfatto) principalmente, senza la scomodità di giacconi e casco (visto il mio stile di guida totalmente rilassato e tranquillo ho molto girato anche in t-shirt). Direi che da quel punto di vista cabrio e moto si equivalgono, con un indubbio ed enorme vantaggio della macchina quanto a comodità. Però il piacere di guida di una moto è innegabile e diverso; non è meglio o peggio, è diverso ed offre sensazioni diverse da un'auto, anche ad andature turistiche come le mie (le cosiddette "pieghe" non mi hanno mai interessato; per me andare in moto era andare a passeggio). Quindi dal mio punto di vista disquisire cosa sia meglio non ha senso: sono due cose un po' simili ma diverse. Tanto per dire, se d'estate di tanto in tanto, pur avendo la cabrio, potessi affittarmi una moto per una mezza giornata lo farei volentieri, nonostante gli anni.


Lou ti pensavo l'altro giorno, avrei dovuto prenderti la z4 quando l'hai venduta  ;)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 19, 2023, 11:32:00 am
Citato da: lou su Gennaio 19, 2023, 11:30:01 am
(...)
Direi che da quel punto di vista cabrio e moto si equivalgono, con un indubbio ed enorme vantaggio della macchina quanto a comodità. Però il piacere di guida di una moto è innegabile e diverso
(...)


Però il discorso era partito da quanto fosse piacevole per il passeggero, in entrambi i casi. Prescindeva dalla guida.
(perlomeno fin quanto la guida non è tale da far vomitare il passeggero ;D )


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: lou su Gennaio 19, 2023, 11:34:12 am
Citato da: DoguiPlus su Gennaio 19, 2023, 11:31:01 am
Lou ti pensavo l'altro giorno, avrei dovuto prenderti la z4 quando l'hai venduta  ;)


su quella macchina ci ho lasciato il cuore; non aveva ancora 2 anni e 7000 km.. se solo avessi avuto (io ma soprattutto mia moglie) qualche decennio in meno, col cavolo che l'avrei cambiata .. :(


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Gennaio 19, 2023, 12:28:01 pm
Citato da: mauring su Gennaio 19, 2023, 11:18:54 am
Dovevamo pur sostituire Italia vs Germania.  ;D


In effetti carnetwork manca di quel pò  ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Homer su Gennaio 19, 2023, 17:08:57 pm
Citato da: &re@ su Gennaio 19, 2023, 10:20:23 am
Tu picchi sempre su questo punto che parte da un presupposto sbagliato.

Una qualsiasi macchina o moto guidata "sportivamente" è sempre e comunque molto sopra a quanto sarebbe sensato andare per strada.
Lo facciamo lo stesso? Sì lo facciamo lo stesso, chi in moto e chi in macchina, ma resta sbagliato.

Basterebbe che i "repressi" lasciassero passare chi arriva più veloce e buona notte, e bisognerebbe che nessuno si sentisse in diritto di viaggiare da criminale.

Al di là di questo, fidati che di "repressi" ce ne sono di gran lunga più in macchina che in moto, basta girare per strada (anche sempre e solo in macchina) per rendersene conto.



credo che in tutta la mia vita di motociclista le volte che una macchina mi ha sorpassato perchè andava più veloce di me sulla statale si possano contare sulle dita di una mano... mentre di moto che mi hanno sverniciato ce ne sono state migliaia... di volte che in macchina andando forte ho raggiunto delle moto mi è capitato e non ho praticamente mai avuto nessun problema a sorpassarli...

Dimenticavo: escluso il Nurburgring...li di motociclisti piantati in curva ne ho beccati parecchi in macchina


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Patarix su Gennaio 29, 2023, 16:18:32 pm
Citato da: &re@ su Gennaio 13, 2023, 09:24:57 am
ho preso una… Yamaha Tracer 9 GT.
Modello 2022, immatricolata a Gennaio 2023.


Bellissima!! Complimenti Andrea!

Una delle cose che piú apprezzo sia di Yamaha che Kawasaki in particolare, é che hanno "cuori freddi", ovvero tendono a trasmettere poco calore al conducente, anche guidandole quando fuori fa MOLTO caldo.

Di nuovo complimenti, bel colpo!!


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 29, 2023, 21:08:48 pm
Per quello ti saprò dire in estate, adesso non è mai abbastanza caldo ;D
Le euro5 in genere fanno molto caldo comunque.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Madbob su Gennaio 29, 2023, 23:26:17 pm
Citato da: &re@ su Gennaio 29, 2023, 21:08:48 pm
Per quello ti saprò dire in estate, adesso non è mai abbastanza caldo ;D
Le euro5 in genere fanno molto caldo comunque.


Ah sì? Come mai? Per via scarichi poco liberi per via dei catalizzatori?


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 30, 2023, 07:05:38 am
Sì penso principalmente per quello… sono sempre più tappate…


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Gennaio 30, 2023, 08:51:03 am
sono tappate,
i catalizzatori poi sono (ovviamente per limiti di spazio) o subito fuori dai collettori o prima del terminale
cosi facendo il calore arriva necessariamente al pilota

poi ci sono moto come il Tiger 800 di homer che se guidi in pantaloncini al mare ti bruciano direttamente la gamba destra


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Gennaio 30, 2023, 09:11:29 am
Il catalizzatore della mia è in quel barile sotto al motore, da quel punto di vista è una buona soluzione perché è abbastanza lontano, ma inevitabilmente il caldo salirà...

Ma penso sia un problema soprattutto nel traffico e/o a bassissime velocità.

Guidare in pantaloncini comunque non è mai un'opzione per me... come minimo uso dei jeans...

In compenso... fra parabrezza, paramani, manopole riscaldate e sella riscaldata, stamattina ho dovuto leggere il "-2" ( :o ) sul cruscotto per capire che era così freddo. Diciamo che l'usabilità invernale è notevolmente superiore a come ero abituato.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Febbraio 01, 2023, 11:50:14 am
Tanto per parlare di qualcosa...

Sono arrivato a circa 370km, quasi tutti in mappa 1 e perlopiù nel tragitto casa/lavoro/palestra.
Sto provando ad usare un po' la mappa 2 ma non ci vedo una gran differenza, perlomeno ai regimi "da rodaggio" a cui sto viaggiando ora.

Oggi ho provato per la prima volta la 3 e la 4 e quelle sì, si sente che va meno... dal mio pdv sono del tutto inutili perché il motore (ottimo per regolarità) rimane molto morbido anche nelle altre, o al massimo poteva bastarne una.

Sarà che sono abituato a moto senza tutte queste pugnette quindi ci vado leggero istintivamente.
Ho sempre pensato che tutto questo proliferare di mappe delle moto moderne fosse un'esagerazione, e per il momento la mia idea non cambia :P

L'unico vero (piccolo) difetto è che trovo "fastidioso" l'attacco del gas, che nella prima parte di corsa non fa un cazzo di niente, poi attacca di colpo, e lo fa in tutte le mappe.

Non è così forte da scomporre la moto, ma mi scoccia lo stesso per i piccoli sussulti che si becca la trasmissione. Si sente più che altro in prima e seconda, quindi diciamo nel traffico a bassa velocità.
Nelle altre marce è talmente diluito che è come se non ci fosse.

Cambio elettronico egregio, per quanto, anche in questo caso, inevitabilmente se uno cambia a gas aperto sarà sempre meno "dolce" rispetto all'uso della frizione, idem in scalata.
Penso che al giorno d'oggi sia un "must-have" per una moto sportiva, ma per una stradale / turistica è un bel gadget di cui io personalmente potrei fare a meno (però è comodo poter tenere la mano sinistra avvolta sulla manopola riscaldata ;D ).

Se non fosse stato di serie, probabilmente non l'avrei comprato (sarà che sono vecchio... perché in giro leggo sempre e solo commenti entusiasti...).


Promossa nel test passeggero (120km Sabato scorso), praticamente in tutte le aree: guida, confort di entrambi, protezione aerodinamica con parabrezza tutto alzato (non credevo impattasse tanto anche su chi siede dietro), erogazione.
Unico problema è altezza moto Vs altezza moglie ;D per salire in sella.

Consumi poco sotto i 20km/l, che considerato il freddo, il motore ancora in rodaggio e il tragitto casa/lavoro con molti stop&go, mi pare un buon risultato.

Nel complesso sono molto soddisfatto, finora sta mantenendo tutto quello che speravo. :)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Febbraio 01, 2023, 13:06:32 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 01, 2023, 11:50:14 am
....
L'unico vero (piccolo) difetto è che trovo "fastidioso" l'attacco del gas, che nella prima parte di corsa non fa un cazzo di niente, poi attacca di colpo, e lo fa in tutte le mappe.

Non è così forte da scomporre la moto, ma mi scoccia lo stesso per i piccoli sussulti che si becca la trasmissione. Si sente più che altro in prima e seconda, quindi diciamo nel traffico a bassa velocità.
Nelle altre marce è talmente diluito che è come se non ci fosse.

...


L'effetto on-off (o meglio, off-on) temo sia legato principalmente alla normativa antinquinamento...  per limitare i consumi, a gas chiuso il gas è veramente chiuso, zero, mentre prima di tutte queste menate un filo di gas rimaneva sempre.  Sul mio caballero era così, poi l'ho fatto rimappare (anche perchè, causa miscela magrissima per gli stessi motivi, scaldava da bestia), mappatura in garanzia della casa, ed il fenomeno è diminuito tantissimo.  magari non era più esattamente proprio euro 5, ma andava bene.

Potresti parlarne in officina, o cercare sul web se qualcuno abbia posto rimedio rimappando, e dove...


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Febbraio 01, 2023, 13:18:16 pm
L'officina Yamaha della mia zona non ha esattamente la mia fiducia... sarò costretto a fare i tagliandi da loro per la garanzia, ma se proprio fossi alle strette, piuttosto andrei da un rimappatore.

Comunque non è un fenomeno molto evidente, anzi direi molto lieve considerato quello che si sente in giro, si può benissimo tenere così com'è.

Sul Caballero, immagino fosse più penalizzante anche perché era un mono.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Febbraio 01, 2023, 13:23:30 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 01, 2023, 13:18:16 pm
L'officina Yamaha della mia zona non ha esattamente la mia fiducia... sarò costretto a fare i tagliandi da loro per la garanzia, ma se proprio fossi alle strette, piuttosto andrei da un rimappatore.

Comunque non è un fenomeno molto evidente, anzi direi molto lieve considerato quello che si sente in giro, si può benissimo tenere così com'è.

Sul Caballero, immagino fosse più penalizzante anche perché era un mono.


Sì, certo, ma ad esempio su CRF, sempre mono e non rimappato, il fenomeno non si sente quasi per nulla.

PS: per non perdere garanzia il tagliando puoi farlo in qualsiasi officina Yamaha.  E credo in qualsiasi officina generica, purchè attesti chiaramente per scritto di aver effettuato tutte le operazioni ed i controlli previsti dalla casa.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Febbraio 01, 2023, 13:28:59 pm
Il CRF è una Honda, con tutto il rispetto per Fantic (o meglio per i cinesi che gli fanno i motori). :)

Di altre officine Yamaha non ce ne sono, o meglio ce n'è una dall'altra parte della città ma alla fine della fiera sono sempre loro... a Bologna è praticamente un monopolio (lo stesso gruppo ha quasi tutti i Marchi).

Vero che si può fare ovunque con relativa attestazione, ma questi sono a due passi da casa, per cambiarmi olio e filtro me li faccio andare bene... e appena esco di garanzia sai già chi ci metterà le mani.



Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Febbraio 01, 2023, 14:16:48 pm
credo che c'entri anche la cilindrata, caballero probabilmente evidenziava di piu il fenomeno, la honda ha i cv del ciao e credo che questo diluisca parecchio


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Febbraio 01, 2023, 14:17:26 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 01, 2023, 11:50:14 am
...
Sto provando ad usare un po' la 2
...


Quando ho buttato l'occhio veloce sul post e ho letto questo mi son detto: "Minchia, va ben che sarà bella lunga, ma nel tragitto casa/lavoro/palestra viaggia sempre in prima ? "  :o :o ;D ;D

Poi ho visto che si parlava di mappe.  ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Febbraio 01, 2023, 14:23:00 pm
Citato da: mauring su Febbraio 01, 2023, 14:17:26 pm
Quando ho buttato l'occhio veloce sul post e ho letto questo mi son detto: "Minchia, va ben che sarà bella lunga, ma nel tragitto casa/lavoro/palestra viaggia sempre in prima ? "  :o :o ;D ;D

Poi ho visto che si parlava di mappe.  ;D

Effettivamente, a una lettura veloce confonde ;D
Mo' lo modifico


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2023, 14:48:08 pm
1000km in un mese scarso (dal 18/1 al 17/2), che per me è praticamente un record perché non avevo mai girato tanto in Gennaio/Febbraio
Primo tagliando fatto, così mi sono tolto questa rogna, il prossimo è a 10k

L'assistenza ufficiale mi ha fatto un'impressione migliore del previsto.
Non che dovesse fare chissà cosa, i soliti filtro + olio + controlli vari, ma almeno cortesia e puntualità sono state assolutamente soddisfacenti.

Il costo dei tagliandi è imposto da Yamaha a livello nazionale, quindi per quello non si può dire niente.
Anzi mi hanno fatto 163€ anziché i 169 previsti, non so perché, ma meglio così.
A quanto ne so, la cifra è in linea con quello che si spende per altri Marchi.

La moto va splendidamente :)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Febbraio 20, 2023, 15:57:21 pm
bene,
con le giornate che ci sono state fino a ieri sembra una bella primavera....peccato che da domani almeno a torino sia prevista acqua
sono contento che tu sia soddisfatto, credo che possa essere la quadratura del cerchio per il tuo utilizzo


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2023, 16:16:06 pm
Sì è stata calda l'ultima settimana, ma la precedente mi sono sparato anche dei -5° alla mattina :o
E lì devo dire che ho vacillato... le punte delle dita rimanevano congelate nonostante manopole e paramani.

Però ci tenevo a finire il rodaggio prima della possibile "calca" di gente che tira fuori la moto in vista della primavera.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 19, 2023, 10:31:06 am
Dopo 2 mesi e oltre 2000km in varie condizioni (finora mancava solo un giro per così dire "sportivo", ma l'ho fatto ieri) posso tirare le somme con sufficiente completezza.

La moto va benissimo in tutte le condizioni, il motore è una bomba e, volendo, esce dalle curve con una cattiveria notevole (invero aiutata da rapporti decisamente corti nelle marce centrali) ciò nonostante rimane trattabilissimo (riprende in sesta senza esitazioni da 50km/h o anche meno).
Era già chiaro ma è stata una conferma: non me ne sarei fatto veramente niente di uno di quei bombardoni 1200 o 1300 con 160 e passa cavalli che vanno per la maggiore adesso... questa ne ha già più di quanta ne usi...

Venendo da due naked, non sono forse la persona più adatta per elogiarne il confort in tema di protezione dall'aria, quindi mi limito a dire che la trovo eccellente per le mie necessità.

Nella guida è neutra e stabile, le sospensioni mi hanno stupito in positivo perché nonostante le cartelle stampa e le prove dei giornali, non ero poi così fiducioso sulle semiattive Kayaba... insomma diciamocelo, non sono le Ohlins o WP delle crossover da 25000 euro...
Invece lavorano benissimo e si riesce a tenere un ritmo più che allegro senza la minima fatica.
Certo è più "inerziale" rispetto alle mie naked, ma in compenso ha una stabilità che non mi garantiva nemmeno il CB con l'Ohlins.
Anzi dovrò alzare le pedane nella posizione più alta perché tendono a toccare facilmente.

Sempre a proposito di sospensioni, viaggiando in due abbiamo preferito usare la configurazione "sportiva", perché quella (teoricamente) più confortevole innesca troppi ondeggiamenti per i nostri gusti.
Anzi, io la trovavo anche tollerabile, è mia moglie che preferisce meno oscillazioni (mi ha sempre fatto regolare così anche l'Hornet). Chiaro che sedendo dietro, ogni oscillazione per lei è amplificata rispetto a come la sento io... quindi ho aumentato il precarico di addirittura 6 "click" e usato la modalità sportiva per l'idraulica.

Freni direi adeguati.
Li avevo criticati all'inizio, ma sarà l'abitudine, sarà che si sono rodati, ma mi ci trovo bene adesso. Potenza quanto basta per il mio ritmo.

Il cambio elettronico lavora molto bene, è un piacere arrivare in curva buttando giù le marce senza la frizione, forse ancor più che usarlo in salita.


Acquisto assolutamente centrato, per molti versi è anche meglio di quanto sperassi.


Un paio di piccoli difetti:
- On/off, come dicevo, non marcatissimo ma un po' si sente. Tollerabile viaggiando da solo (hai il gas in mano e "te lo aspetti"), un po' meno in due perché il passeggero è in balìa di questi piccoli scossoni a ogni riapertura, anche minima, del gas.
Forse mitigabile da una rimappatura (che elimini qualche Europuttanata pseudoecologica), ma è chiaro che finché sono in garanzia, si tiene così.

- La sella ha un'inclinazione eccessiva in avanti. Diventa fastidiosa nei giri in due perché c'è meno possibilità di muoversi, e si finisce ad appoggiarsi sempre sui coglioni. Nessun problema invece viaggiando da solo.
Ho ordinato un kit per "pareggiarla", appena mi arriva lo monto.

Grande moto nel complesso, davvero soddisfatto.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Marzo 19, 2023, 10:55:18 am
son contento di leggere la tua soddisfazione,
hanno tirato fuori un gran mezzo


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Patarix su Marzo 19, 2023, 20:03:05 pm
Citato da: &re@ su Marzo 19, 2023, 10:31:06 am
Dopo 2 mesi e oltre 2000km in varie condizioni (finora mancava solo un giro per così dire "sportivo", ma l'ho fatto ieri) posso tirare le somme con sufficiente completezza.

La moto va benissimo in tutte le condizioni, il motore è una bomba e, volendo, esce dalle curve con una cattiveria notevole (invero aiutata da rapporti decisamente corti nelle marce centrali) ciò nonostante rimane trattabilissimo (riprende in sesta senza esitazioni da 50km/h o anche meno).
Era già chiaro ma è stata una conferma: non me ne sarei fatto veramente niente di uno di quei bombardoni 1200 o 1300 con 160 e passa cavalli che vanno per la maggiore adesso... questa ne ha già più di quanta ne usi...

Venendo da due naked, non sono forse la persona più adatta per elogiarne il confort in tema di protezione dall'aria, quindi mi limito a dire che la trovo eccellente per le mie necessità.

Nella guida è neutra e stabile, le sospensioni mi hanno stupito in positivo perché nonostante le cartelle stampa e le prove dei giornali, non ero poi così fiducioso sulle semiattive Kayaba... insomma diciamocelo, non sono le Ohlins o WP delle crossover da 25000 euro...
Invece lavorano benissimo e si riesce a tenere un ritmo più che allegro senza la minima fatica.
Certo è più "inerziale" rispetto alle mie naked, ma in compenso ha una stabilità che non mi garantiva nemmeno il CB con l'Ohlins.
Anzi dovrò alzare le pedane nella posizione più alta perché tendono a toccare facilmente.

Sempre a proposito di sospensioni, viaggiando in due abbiamo preferito usare la configurazione "sportiva", perché quella (teoricamente) più confortevole innesca troppi ondeggiamenti per i nostri gusti.
Anzi, io la trovavo anche tollerabile, è mia moglie che preferisce meno oscillazioni (mi ha sempre fatto regolare così anche l'Hornet). Chiaro che sedendo dietro, ogni oscillazione per lei è amplificata rispetto a come la sento io... quindi ho aumentato il precarico di addirittura 6 "click" e usato la modalità sportiva per l'idraulica.

Freni direi adeguati.
Li avevo criticati all'inizio, ma sarà l'abitudine, sarà che si sono rodati, ma mi ci trovo bene adesso. Potenza quanto basta per il mio ritmo.

Il cambio elettronico lavora molto bene, è un piacere arrivare in curva buttando giù le marce senza la frizione, forse ancor più che usarlo in salita.


Acquisto assolutamente centrato, per molti versi è anche meglio di quanto sperassi.


Un paio di piccoli difetti:
- On/off, come dicevo, non marcatissimo ma un po' si sente. Tollerabile viaggiando da solo (hai il gas in mano e "te lo aspetti"), un po' meno in due perché il passeggero è in balìa di questi piccoli scossoni a ogni riapertura, anche minima, del gas.
Forse mitigabile da una rimappatura (che elimini qualche Europuttanata pseudoecologica), ma è chiaro che finché sono in garanzia, si tiene così.

- La sella ha un'inclinazione eccessiva in avanti. Diventa fastidiosa nei giri in due perché c'è meno possibilità di muoversi, e si finisce ad appoggiarsi sempre sui coglioni. Nessun problema invece viaggiando da solo.
Ho ordinato un kit per "pareggiarla", appena mi arriva lo monto.

Grande moto nel complesso, davvero soddisfatto.


Hai fatto un acquisto molto azzeccato e leggere che te (e tua moglie) vi siete trovati cosí bene, é la cosa piú bella.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 20, 2023, 13:13:43 pm
Citato da: Patarix su Marzo 19, 2023, 20:03:05 pm
(e tua moglie)


Allora... ti sembrerà impossibile, e lei non me l'ha detto esplicitamente (per non infierire ;D ), ma fra le righe ho intuito che preferisca l'Hornet :o

Per due ragioni: quell'on-off di cui parlavo, che rende la guida meno fluida, e per il maniglione posteriore che preferiva rispetto alle maniglie laterali (dice che si riesce a tenere meglio, mi fido anche se devo notare che tutte le moto da turismo hanno le maniglie laterali per il passeggero, quindi... boh).

La nuova vincerebbe a mani basse rispetto a un'Hornet stock, anche perché lei stessa riconosce che stiamo proprio parlando del pelo nell'uovo.
Ma con la sella e l'ammortizzatore che abbiamo messo (molta spesa e moltissima resa, anche perché ce li siamo goduti per un sacco di anni), il confort della seduta è almeno in pareggio, mentre rimangono gli altri due aspetti che fanno pendere l'ago della bilancia.

Dal mio punto di vista di guidatore, invece, il progresso con la nuova è marcatissimo anche in coppia.

C'è anche da valutare la puzza di scarico che non abbandonava i nostri vestiti dopo giri anche molto brevi, sembravamo usciti da una ciminiera... con questa è un'altra vita, e sono convinto che alla lunga dovrà capitolare anche lei, nonostante l'amore per il vecchio ferro ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Marzo 20, 2023, 13:56:30 pm
maniglioni odierni io li trovo molto comodi,
hornet aveva una maniglietta, AT ha due cazzo di maniglie dove se non stai attento ti devasti sia quando sali che quando scendi, ma Dany mi diceva che le trova molto molto comode in marcia


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 20, 2023, 14:03:28 pm
Non ti so dire, a me ha detto che col maniglione riesce a contrastare meglio le accelerazioni e le decelerazioni (che, per inciso, sono sempre molto blande quando giro con lei, quindi non si tratta di applicare chissà quale forza, è proprio una questione di posizione delle braccia).

C'è da dire che, fra GPZ e Hornet, abbiamo un trascorso di 25 anni di maniglione, contro un paio di mesi di maniglie laterali, ma ormai abbiamo fatto diverse centinaia di km quindi dovrebbe essersi abituata.

Vedremo come va in ferie.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: alura su Marzo 20, 2023, 14:04:54 pm
Citato da: &re@ su Marzo 20, 2023, 13:13:43 pm
Per due ragioni: quell'on-off di cui parlavo, che rende la guida meno fluida, e per il maniglione posteriore che preferiva rispetto alle maniglie laterali (dice che si riesce a tenere meglio, mi fido anche se devo notare che tutte le moto da turismo hanno le maniglie laterali per il passeggero, quindi... boh).


Evidentemente e' meglio il maniglione. Vero che le mie sono particolarmente basse, ma come sai ho dovuto capitolare e prendere l'orribile maniglione causa lamentele di tutti i passeggeri che ho portato. Speriamo che montato sia meno peggio di quello che mi immagino.  ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 20, 2023, 14:09:24 pm
Ma le mie non sono basse, sono all'altezza giusta, pure molto grandi... nella tua è diverso...
Però evidentemente sarà così.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: alura su Marzo 20, 2023, 14:29:06 pm
Citato da: &re@ su Marzo 20, 2023, 14:09:24 pm
Ma le mie non sono basse, sono all'altezza giusta, pure molto grandi... nella tua è diverso...
Però evidentemente sarà così.


La differenza e' che col maniglione ti punti proprio... braccia dritte e non fai fatica muscolare per contrastare le accelerazioni (e anche le decelerazioni). Laterali il lavoro muscolare e' tutto e devi essere pronto a reagire, perche' non puoi passare tutto il tempo teso  ;D.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 20, 2023, 14:33:27 pm
Ecco vedi sono le stesse cose che mi dice Roberta (che devo sforzarmi per scrivere senza articolo, ma vista la platea di Accademici della Crusca... ;D).
Devo alzare le braccia sconfitto... ho speso trenta milioni ed era meglio prima ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mauring su Marzo 20, 2023, 15:13:24 pm
Citato da: &re@ su Marzo 20, 2023, 13:13:43 pm
... ma fra le righe ho intuito che preferisca l'Hornet :o


Per vendetta ti ha rigato il serbatoio ?  ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 20, 2023, 15:36:52 pm
Citato da: mauring su Marzo 20, 2023, 15:13:24 pm
Per vendetta ti ha rigato il serbatoio ?  ;D

Beh non esageriamo ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Marzo 20, 2023, 16:12:13 pm
credo dipenda dalla moto,
vero che contrastare accelerazioni e decellerazioni potrebbe essere più semplice con le braccia tese, ma allo stesso modo credo che molto dipenda dalla seduta e dalla triangolazione braccia gambe culo,
AT ha sella relativamente piatta, non spinge troppo in avanti, e ha le pedane decisamente comode, questo agevola perchè il corpo tende a essere fermo, con gambe con piega non esagerata che permettono di contrastare in frenata l'avanzamento,
maniglioni e bauletto (forse più bauletto) ti aiutano in accelerazione a non andare indietro,
posto chiaramente che AT non ha 200cv, ha un gran bel tiro ma non è che accelera come un gsxr1000


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: alura su Marzo 20, 2023, 16:21:56 pm
Citato da: Emi su Marzo 20, 2023, 16:12:13 pm
credo dipenda dalla moto,
vero che contrastare accelerazioni e decellerazioni potrebbe essere più semplice con le braccia tese, ma allo stesso modo credo che molto dipenda dalla seduta e dalla triangolazione braccia gambe culo,
AT ha sella relativamente piatta, non spinge troppo in avanti, e ha le pedane decisamente comode, questo agevola perchè il corpo tende a essere fermo, con gambe con piega non esagerata che permettono di contrastare in frenata l'avanzamento,
maniglioni e bauletto (forse più bauletto) ti aiutano in accelerazione a non andare indietro,
posto chiaramente che AT non ha 200cv, ha un gran bel tiro ma non è che accelera come un gsxr1000


Si certo... se le maniglie laterali sono dopo il culo funzionano bene. Sulla mia sono proprio alla stessa altezza delle spalle, peggio di cosi' per l'equilibrio non si puo'  ;D
In realtà la z900rs di serie avrebbe solo la cinghia sulla sella, roba da duri d'altri tempi  ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Marzo 20, 2023, 16:33:03 pm
Citato da: alura su Marzo 20, 2023, 16:21:56 pm
In realtà la z900rs di serie avrebbe solo la cinghia sulla sella, roba da duri d'altri tempi  ;D


bhe meglio delle due supermaniglie della AT, che se non te lo ricordi quando sali ti spacchi la caviglia mentre scavalchi la sella con la gamba,
se il passeggero scende sovrappensiero senza ruotare un minimo sulla pedana d'appoggio si apre la caviglia come ha fatto Dany sabato (che però ha tirato un porco ma non ha detto "sta moto di merda") ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 20, 2023, 16:50:12 pm
Ma guarda, quando l'abbiamo provata noi l'AT, le è talmente piaciuta che da allora l'ha sempre chiamata "il trattore" ;D
Le piacciono solo i 4 cilindri... già con 3 sono proprio al limite minimo di tolleranza ("la zanzara").


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Walt su Marzo 20, 2023, 16:57:36 pm
In moto si va soli.
Se qualcuno/a vuol seguirci si munisca di mezzo proprio.

Augh  8) ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 20, 2023, 17:00:16 pm
A me piace andarci in due, anzi ormai mi diverto di più a gironzolare in coppia che da solo.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Marzo 20, 2023, 17:38:36 pm
Citato da: &re@ su Marzo 20, 2023, 16:50:12 pm
Ma guarda, quando l'abbiamo provata noi l'AT, le è talmente piaciuta che da allora l'ha sempre chiamata "il trattore" ;D
Le piacciono solo i 4 cilindri... già con 3 sono proprio al limite minimo di tolleranza ("la zanzara").


si effettivamente è un trattore hahahaha


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 21, 2023, 15:06:12 pm
maniglie laterali/maniglione: domenica ho fatto il primo giretto con tenerè, passeggera mia figlia, compagno di curve un certo Homer.  Mia figlia non è leggera, però in moto quasi non la si sente: sta nella posizione giusta, non disturba.  Però alla sera si è lamentata che aveva un po' male agli addominali proprio per lo sforzo dovuto al doversi tenere a maniglie laterali, pur con il vantaggio di poter appoggiare la schiena al bauletto in accelerazione.  Il tutto per forse un'oretta e mezza, seppure con molte curve comunque ad andatura moderata.  Però dice niente vibrazioni (che la disturbavano invece su caballero, sia maniglie che pedane).


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 21, 2023, 15:12:39 pm
Quel Tenere lì è una moto della madonna...
Nel giro di Sabato scorso, c'era un amico di mio cuggino (davvero ;D ) che ha avuto varie sportive in passato, adesso ha un Tenere, andava da paura.

Per le vibrazioni, chiaramente 2 cilindri is mej che uan.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 21, 2023, 15:18:12 pm
Citato da: &re@ su Marzo 21, 2023, 15:12:39 pm
Quel Tenere lì è una moto della madonna...
Nel giro di Sabato scorso, c'era un amico di mio cuggino (davvero ;D ) che ha avuto varie sportive in passato, adesso ha un Tenere, andava da paura.

Per le vibrazioni, chiaramente 2 cilindri is mej che uan.


Strade che avrò fatto mille volte, quindi conoscenza perfetta, però mi sono sorpreso di come ho trovato facile la moto, che dopotutto non è una stradale, anzi, fra le adventure medie è probabilmente la più "off".  Ciclistica e gomme hanno fatto passi in avanti mostruosi in 30 anni....


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 21, 2023, 15:21:31 pm
Citato da: &re@ su Marzo 20, 2023, 17:00:16 pm
A me piace andarci in due, anzi ormai mi diverto di più a gironzolare in coppia che da solo.


Su strada anche a me, con l'interfono si condivide bene ciò che si vede, e con il passeggero ho un atteggiamento più cauto che non da solo, che su strada non è male.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Marzo 21, 2023, 15:46:11 pm
Citato da: Velo su Marzo 21, 2023, 15:18:12 pm
Strade che avrò fatto mille volte, quindi conoscenza perfetta, però mi sono sorpreso di come ho trovato facile la moto, che dopotutto non è una stradale, anzi, fra le adventure medie è probabilmente la più "off".  Ciclistica e gomme hanno fatto passi in avanti mostruosi in 30 anni....


e vedrai in off che meraviglia


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 21, 2023, 15:47:53 pm
Citato da: Emi su Marzo 21, 2023, 15:46:11 pm
e vedrai in off che meraviglia


Balle.  Sono 50 kg in più.  Meglio il crf.  E te lo dimostrerò la prima volta che faremo una militare, tu con AT ed io con crf.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 21, 2023, 15:53:41 pm
Anche il tizio di cui parlavo prima, che ha un passato anche da crossista, concorda con te.
(non con riferimento specifico al CRF, ma si parlava di monocilindrici da enduro in generale)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 21, 2023, 16:03:30 pm
Citato da: &re@ su Marzo 21, 2023, 15:53:41 pm
Anche il tizio di cui parlavo prima, che ha un passato anche da crossista, concorda con te.
(non con riferimento specifico al CRF, ma si parlava di monocilindrici da enduro in generale)


Per forza....  con Giorgio qualche giretto l'ho fatto, sia militari in quota, sia boschi, sia sterrati lisci, e ha sempre avuto più difficoltà lui con Tiger di me con CRF, sebbene sia MOLTO più esperto di me.  magari Emi è di un altro pianeta, va come un endurista VERO, come il Pata, ma resto convinto che fuori asfalto io con CRF riesco a stargli dietro (lui con AT) senza problemi, rischiando di meno e faticando di meno.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 21, 2023, 16:11:30 pm
Beh diciamo anche che il Tiger 800 / 900 è certamente meno a suo agio fuoristrada rispetto a un Tenere che è "quasi fatto apposta", però il concetto rimane valido.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Homer su Marzo 21, 2023, 16:46:32 pm
Citato da: &re@ su Marzo 21, 2023, 15:12:39 pm
Quel Tenere lì è una moto della madonna...
Nel giro di Sabato scorso, c'era un amico di mio cuggino (davvero ;D ) che ha avuto varie sportive in passato, adesso ha un Tenere, andava da paura.

Per le vibrazioni, chiaramente 2 cilindri is mej che uan.


io dovevo tirare per stargli dietro...in uscita dalle curve lente mi andava via di brutto se guidavo con la solita tranquillità (con motore sonnecchiante fra i 2 e i 4mila)...



Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Homer su Marzo 21, 2023, 16:48:59 pm
Citato da: &re@ su Marzo 21, 2023, 16:11:30 pm
Beh diciamo anche che il Tiger 800 / 900 è certamente meno a suo agio fuoristrada rispetto a un Tenere che è "quasi fatto apposta", però il concetto rimane valido.


io sono meno a mio agio fuoristrada... infatti appena ho preso il CRF sull'assietta mi son trovato a fare a 80 all'ora pezzi che con la mia faccio a 60... anche se le sospensioni fanno cagare. Resta il fatto che non cambierei mai la mia con un CRF 300... ci penserei con un monocilindrico più performante per fare solo enduro, ma portandola con carrello o furgone...roba assolutamente senza senso. Con la mia con le gomme giuste sono andato ovunque, veramente ovunque considerando dove mi ha portato quel pazzo psicopatico di Losna... come ci son andato io ci va lui col Tenerè con molta più soddisfazione.

Alla prima sterrata fatta col tenerè il CRF lo lancia in un fosso, garantito


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 21, 2023, 16:50:08 pm
;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 22, 2023, 09:17:34 am
Citato da: Homer su Marzo 21, 2023, 16:46:32 pm
io dovevo tirare per stargli dietro...in uscita dalle curve lente mi andava via di brutto se guidavo con la solita tranquillità (con motore sonnecchiante fra i 2 e i 4mila)...




io arrivavo a 4/5mila, qualcosa di più in salita, ma tieni conto che avevo passeggero.  Certamente ho trovato il motore molto fluido, un minimo di on-off c'è, ma non fastidioso guidando (magari un po' di più per il passeggero).  Nei dx/sin si sente il peso/inerzia in più rispetto a caballero e CRF.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Marzo 22, 2023, 15:53:20 pm
io non sono un endurista vero e ci sono un sacco di persone che vanno più di me,
resta il fatto che per me con un tenerè ti diverti un botto anche in off, vero pesa 50kg in più del crf, ma ha un motore (e nelle salite sterrate se ne hai è meglio) ma soprattutto ha delle sospensioni, che in sterrato fanno più del motore

sicuramente per le strade di campagnia, vigne etc ti diverti di più col CRF ma ad andare su al sommeiller o fare via del sale o fare qualche militare con un bel brio se mi dici che ti diverti piu con il crf rispetto al tenere il problema non è la qualità delle moto ma sei tu che sei talebano

per quanto mi riguarda io sono molto molto curioso di provare africa perchè vero che pesa 200kg ma mi da la netta sensazione che in fuoristrada andrà meglio che in strada (tant e che ancora non ho toccato le sospensioni perchè l'effetto nuvola voglio provarlo su una pietraia)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 22, 2023, 18:18:36 pm
Citato da: Emi su Marzo 22, 2023, 15:53:20 pm
... ad andare su al sommeiller o fare via del sale o fare qualche militare con un bel brio se mi dici che ti diverti piu con il crf rispetto al tenere il problema non è la qualità delle moto ma sei tu che sei talebano
..


le militari le ho fatte con Giorgio.  E Matteo.  Chiedi a Giorgio se andavo "meglio" (cioè più tranquillo e pure un po' più veloce) io o lui.  E ripeto, io le ruote fuoristrada le ho messe per la prima volta nel 2021 a 60 anni.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: mariner su Marzo 22, 2023, 19:23:56 pm
Citato da: Velo su Marzo 22, 2023, 18:18:36 pm
le militari le ho fatte con Giorgio.  E Matteo.  Chiedi a Giorgio se andavo "meglio" (cioè più tranquillo e pure un po' più veloce) io o lui.  E ripeto, io le ruote fuoristrada le ho messe per la prima volta nel 2021 a 60 anni.
Al Losnah  ;D


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 22, 2023, 20:51:45 pm
Citato da: Velo su Marzo 22, 2023, 18:18:36 pm
le militari le ho fatte con Giorgio.  E Matteo.  Chiedi a Giorgio se andavo "meglio" (cioè più tranquillo e pure un po' più veloce) io o lui.  E ripeto, io le ruote fuoristrada le ho messe per la prima volta nel 2021 a 60 anni.


E aggiungo, giusto per: il merito è di crf, non mio che sono una schiappa.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Homer su Marzo 22, 2023, 21:23:40 pm
Citato da: Velo su Marzo 22, 2023, 18:18:36 pm
le militari le ho fatte con Giorgio.  E Matteo.  Chiedi a Giorgio se andavo "meglio" (cioè più tranquillo e pure un po' più veloce) io o lui.  E ripeto, io le ruote fuoristrada le ho messe per la prima volta nel 2021 a 60 anni.


Anche emi col transalp andava molto più veloce di me in fuoristrada... Non è che sia un gran segnale quello che dici


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 22, 2023, 22:03:38 pm
Citato da: Homer su Marzo 22, 2023, 21:23:40 pm
Anche emi col transalp andava molto più veloce di me in fuoristrada... Non è che sia un gran segnale quello che dici


Siccome io sono una schiappa, il merito è per forza della moto.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Marzo 22, 2023, 22:13:16 pm
Citato da: Velo su Marzo 22, 2023, 18:18:36 pm
le militari le ho fatte con Giorgio.  E Matteo.  Chiedi a Giorgio se andavo "meglio" (cioè più tranquillo e pure un po' più veloce) io o lui.  E ripeto, io le ruote fuoristrada le ho messe per la prima volta nel 2021 a 60 anni.


Losna ti amo, ma come cazzo fai a dire se andavi meglio o peggio? Non hai idea di quanto Gio stesse tirando non sai quanto impegno ci stesse mettendo, etc etc
Fino ad una certa velocità (bassa) il crf andrà sempre meglio di una delle nostre, se aumentiamo il ritmo (e quest' anno vorrei provarci) vengono fuori i limiti del crf
Per cui non esiste meglio o peggio

Ad andature medio basse tendenti al basso col crf andrai sempre da dio con ritmi più alti potresti essere in difficoltà (magari no ma fino a che non si prova non si può sapere)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Emi su Marzo 22, 2023, 22:19:41 pm
Citato da: Velo su Marzo 22, 2023, 22:03:38 pm
Siccome io sono una schiappa, il merito è per forza della moto.


Sicuramente la moto ti aiuta perché e' leggera, maneggevole etc etc ma sull' andare dipende sempre dal ritmo

Col transalp vero che andavo ma ero sempre sulle uova, nel senso che non sapevo mai se mi avrebbe mollato prima il davanti o il dietro, magari partendo insieme potevi pensare di andare peggio di me, ma cosa indica? Niente perché per andare come andavo rischiavo sempre di fare il botto (e cmq non andavo come col DR che in fuoristrada mi ha fatto godere)
Con africa vedremo se riesco ad andare come spero, ma anche lì non è che se vado più forte sono un fenomeno, magari sto rischiando (io vorrei andare senza rischiare troppo perché in off andare forte mi dà un gran gusto)


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 23, 2023, 10:43:50 am
Citato da: Emi su Marzo 22, 2023, 22:13:16 pm
Losna ti amo, ma come cazzo fai a dire se andavi meglio o peggio? Non hai idea di quanto Gio stesse tirando non sai quanto impegno ci stesse mettendo, etc etc
Fino ad una certa velocità (bassa) il crf andrà sempre meglio di una delle nostre, se aumentiamo il ritmo (e quest' anno vorrei provarci) vengono fuori i limiti del crf
Per cui non esiste meglio o peggio

Ad andature medio basse tendenti al basso col crf andrai sempre da dio con ritmi più alti potresti essere in difficoltà (magari no ma fino a che non si prova non si può sapere)


Dài, vediamo....  prima uscita?  Strade militari?

Monferrato https://mosterrato.com/prodotto/mosterrato-adventouring/ ?


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 23, 2023, 10:54:22 am
Discussione interessante ma siete OT :P


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 23, 2023, 10:58:33 am
Citato da: &re@ su Marzo 23, 2023, 10:54:22 am
Discussione interessante ma siete OT :P


E quindi? :P


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 23, 2023, 11:01:27 am
E quindi invito i moderatori a dividere il thread anziché grattarsi le palle :P


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 23, 2023, 11:07:09 am
Citato da: &re@ su Marzo 23, 2023, 11:01:27 am
E quindi invito i moderatori a dividere il thread anziché grattarsi le palle :P





Eddài, ti stavamo tenendo vivo un thread altrimenti morto e sepolto... :P


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: &re@ su Marzo 23, 2023, 11:09:32 am
Ma non era una critica, il discorso è interessante davvero, lo sto seguendo!
Solo che non c'entra col thread, quindi per me è meglio separarlo, tutto qui.


Titolo: Re: Ok dai, vuoto il sacco.
Post di: Velo su Marzo 23, 2023, 11:10:41 am
Citato da: &re@ su Marzo 23, 2023, 11:09:32 am
Ma non era una critica, il discorso è interessante davvero, lo sto seguendo!
Solo che non c'entra col thread, quindi per me è meglio separarlo, tutto qui.


già aperto nuovo thread... :P


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.