Benvenuto sul ilpistone.com. Il nostro forum usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Usando il nostro sito, acconsenti alla creazione dei cookies.
non la penso come te, sono tornati a numeri fisiologici, era impensabile continuare a cresce a certi ritmi con numeri esagerati.
ma infatti quanto vogliono venderne poi coin i tassi al consumo in aumeto la 911 base con 4 cagate costa 150k. la taycan base con non so quale optional per la ricarica della batteria costa quasi 120k . viene data per 400cv che per elettrica che peserà 25 quintali mi sembra abbastanza patetico per il marchio le byd da 1/3 del prezzo ti sputano le gomme sul muso
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso
Porsche ha semplicemente snaturato il suo DNA. Non è un costruttore di supercar da piccoli volumi, deve il suo successo ad un modello che non era irraggiungibile per chi desiderava una macchina sportiva.
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
io non ci scommetterei.... arriverà anche per loro il momento di calare le vendite.
Più che calare, arriverà il momento in cui se si vuole mantenere l'esclusività del marchio, si dovrà mettere un tetto. Oltre un certo volume produttivo, due case con un blasone del genere, finirebbero per svalutarsi.
Porsche invece ha il problema opposto, deve mantenere in gamma prodotti ragionevolmente economici. Se la MX5 l'avesse fatta Porsche con qualche cavallo in più, senza esagerare e messa in vendita a qualche migliaio di Euro in più, avrebbero fatto il botto senza rovinare l'immagine del marchio.
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Dipende. Soffrirà più Porsche che Ferrari. La clientela Ferrari non è certo fatta di gente che gira il centesimo due volte prima di spenderlo. Anzi, un prezzo maggiore rende il prodotto ancora più esclusivo.
Per certi versi soffriranno di più le case generaliste (anche quelle americane) che avevano delocalizzato in Canada e Messico.
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.