|
Velo |
|
![]() |
Giugno 27, 2025, 07:50:30 am |
Utente standard, V12, 6038 posts |
|
Il problema è che tu di dati non ne scrivi mezzo non uno sia sul clima che su tutto il resto ma pretendi di avere ragione come la maggior parte dei negazionisti, imbarazzante.
Io sul clima i dati non li scrivo perchè è argomento che non mi interessa. Preferisco un mondo che si riscalda ad uno che si raffredda. I dati li scrivo (riportandone la fonte) sulle auto elettriche, esattamente in questo thread. Appena ho un attimo di tempo linko il post.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Giugno 27, 2025, 12:21:25 pm |
Utente standard, V12, 15015 posts |
|
“Sono proprietario di due vetture: una Megane e-tech EV60 da settembre 2023 e un’Audi e-tron GT. Ho sempre seguito con molto interesse il mondo elettrico e mi sono deciso ad acquistarle. Avendo anche a disposizione l’impianto fotovoltaico per la ricarica e altre auto termiche per la sostituzione. Devo dire, in base ai miei spostamenti, che mi trovo molto bene e sono auto eccezionali“. “Ma un bel giorno, tutto è cambiato e quanto è accaduto ha messo in discussione la mia visione del mondo dell’elettrico. Se, realmente, è così come mi vogliono far credere (assurdo), il mondo dell’elettrico per me è finito. Nell’agosto del 2024, ho avuto un incidente stradale con la Megane: l’altra vettura, non rispettando lo stop ad un incrocio, mi ha sfondato le due portiere della fiancata destra, facendo esplodere tutti gli airbag. Nessuna conseguenza per i passeggeri di entrambe le auto e a prima vista sembrava quasi un normale incidente con ragione al 100%, come da verbale della Polizia Municipale. In realtà da quel giorno è iniziato il mio calvario che non si è ancora concluso e non ho ancora capito se riguarda tutto il mondo elettrico o solo la mia Megane. Dopo l’incidente, il carroattrezzi ha portato l’auto alla concessionaria Renault, avendo questa la carrozzeria interna autorizzata per le auto elettriche (anche se probabilmente poco preparati su queste auto)“. “La carrozzeria ha tardato ben due mesi e mezzo a formulare il preventivo di riparazione: non era ben chiaro se con un impatto del genere ci fosse da sostituire la batteria di trazione. Anche se la parte inferiore dell’auto dove alloggia la batteria non era stata urtata. Infine, per togliersi da ogni responsabilità, mi hanno fornito il seguente preventivo. Sostenendo che, secondo il manuale di riparazione Renault, quando esplodono gli airbag, la batteria di trazione va sostituita. Danno meccanico 15.000 euro, batteria di trazione 29.280 euro, smaltimento batteria usata 3.000 euro = Totale 47.280 euro iva compresa (valore ben superiore al nuovo). La mia assicurazione vuole risarcirmi euro 14.800. Non so come la risolverò e in che tempi, visto che sono ormai trascorsi 5 mesi. Chiedo aiuto a voi per sapere se effettivamente, nelle auto elettriche, in caso di incidente e esplosione degli airbag, va sostituita la batteria. Se è così, a mio parere, è finito il mondo dell’elettrico“.« Ultima modifica: Giugno 27, 2025, 13:05:24 pm da alura »
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 27, 2025, 12:25:47 pm |
Utente standard, V12, 47910 posts |
|
Perché è un mondo che non doveva neanche cominciare, a queste condizioni. Il problema è che ciò si potrebbe ripercuotere ben presto in un aumento del premio assicurativo per tutti, anche per chi dell'elettrico non ne vuole sapere. « Ultima modifica: Giugno 27, 2025, 12:27:34 pm da mauring »
|
|
|
|
|
alura |
|
 |
Giugno 27, 2025, 12:26:26 pm |
webmaster, V12, 51023 posts |
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Giugno 27, 2025, 13:21:39 pm |
Utente standard, V12, 4446 posts |
|
“Sono proprietario di due vetture: una Megane e-tech EV60 da settembre 2023 e un’Audi e-tron GT. Ho sempre seguito con molto interesse il mondo elettrico e mi sono deciso ad acquistarle. Avendo anche a disposizione l’impianto fotovoltaico per la ricarica e altre auto termiche per la sostituzione. Devo dire, in base ai miei spostamenti, che mi trovo molto bene e sono auto eccezionali“. “Ma un bel giorno, tutto è cambiato e quanto è accaduto ha messo in discussione la mia visione del mondo dell’elettrico. Se, realmente, è così come mi vogliono far credere (assurdo), il mondo dell’elettrico per me è finito. Nell’agosto del 2024, ho avuto un incidente stradale con la Megane: l’altra vettura, non rispettando lo stop ad un incrocio, mi ha sfondato le due portiere della fiancata destra, facendo esplodere tutti gli airbag. Nessuna conseguenza per i passeggeri di entrambe le auto e a prima vista sembrava quasi un normale incidente con ragione al 100%, come da verbale della Polizia Municipale. In realtà da quel giorno è iniziato il mio calvario che non si è ancora concluso e non ho ancora capito se riguarda tutto il mondo elettrico o solo la mia Megane. Dopo l’incidente, il carroattrezzi ha portato l’auto alla concessionaria Renault, avendo questa la carrozzeria interna autorizzata per le auto elettriche (anche se probabilmente poco preparati su queste auto)“. “La carrozzeria ha tardato ben due mesi e mezzo a formulare il preventivo di riparazione: non era ben chiaro se con un impatto del genere ci fosse da sostituire la batteria di trazione. Anche se la parte inferiore dell’auto dove alloggia la batteria non era stata urtata. Infine, per togliersi da ogni responsabilità, mi hanno fornito il seguente preventivo. Sostenendo che, secondo il manuale di riparazione Renault, quando esplodono gli airbag, la batteria di trazione va sostituita. Danno meccanico 15.000 euro, batteria di trazione 29.280 euro, smaltimento batteria usata 3.000 euro = Totale 47.280 euro iva compresa (valore ben superiore al nuovo). La mia assicurazione vuole risarcirmi euro 14.800. Non so come la risolverò e in che tempi, visto che sono ormai trascorsi 5 mesi. Chiedo aiuto a voi per sapere se effettivamente, nelle auto elettriche, in caso di incidente e esplosione degli airbag, va sostituita la batteria. Se è così, a mio parere, è finito il mondo dell’elettrico“.
Potresti anche mettere il link diretto così leggiamo tutti come andrà a finire e cosa gli rispondono gli altri. Attendiamo.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Giugno 27, 2025, 13:22:17 pm |
Utente standard, V12, 4446 posts |
|
Io sul clima i dati non li scrivo perchè è argomento che non mi interessa.
Cominciamo a ragionare, bene.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 27, 2025, 13:28:42 pm |
Utente standard, V12, 47910 posts |
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Giugno 27, 2025, 13:41:05 pm |
Utente standard, V12, 6038 posts |
|
Cominciamo a ragionare, bene.
bravo, adesso tu comincia a ragionare sui dati relativi all'impatto sulle emissioni di CO2 con un parco auto interamente elettrico al 2030...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Giugno 27, 2025, 13:55:48 pm |
Utente standard, V12, 4446 posts |
|
bravo, adesso tu comincia a ragionare sui dati relativi all'impatto sulle emissioni di CO2 con un parco auto interamente elettrico al 2030...
Come ho già ripetuto allo sfinimento nelle grandi città eliminando le auto termiche il problema delle polveri e degli ossidi di azoto diminuirebbe drasticamente non solo per le emissioni dei motori ma anche per quelle dei freni e ne sono la testimonianza le metropoli cinesi in cui il cielo da grigio è tornato azzurro. E' dove si concentrano milioni di persone che bisogna rendere l'aria più respirabile per ridurre gli abnormi costi sanitari che STRANAMENTE nessuno ma tira in ballo, non a caso l'Emilia Romagna vuole seguire alla lettera la normativa europea bloccando la circolazione delle 300 mila auto a gasolio euro 5, giusto o sbagliato che sia è innegabile la qualità dell'aria potrebbe solo migliorare poi che la gente non abbia i soldi è un altro discorso ma l'aria da respirare sarebbe migliore di certo. Breve ma triste aneddoto, la fidanzata di mio nipote sta facendo il corso di laurea all'Università di Ferrara per diventare tecnico radiologo; l'hanno messa da un mese all'ospedale S'Anna alle TAC per fare pratica, la cosa che più l'ha sconvolta è vedere ogni giorno almeno 7-8 diagnosi di tumore soprattutto in persone abbastanza giovani e per chi non lo sa la zona del ferrarese è considerata una delle più inquinate sia a livello di aria che di falde acquifere d'Europa. Poi ci meravigliamo che la sanità in Italia è allo sfascio, se nessuno fa prevenzione sarà sempre peggio e la si può fare solo migliorando l'ambiente in cui respiriamo e mangiamo.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 27, 2025, 14:02:43 pm |
Utente standard, V12, 47910 posts |
|
... Breve ma triste aneddoto, la fidanzata di mio nipote sta facendo il corso di laurea all'Università di Ferrara per diventare tecnico radiologo; l'hanno messa da un mese all'ospedale S'Anna alle TAC per fare pratica, la cosa che più l'ha sconvolta è vedere ogni giorno almeno 7-8 diagnosi di tumore soprattutto in persone abbastanza giovani. ...
Per un'analisi più accurata delle cause sarebbe anche opportuno capire quante di queste persone si sono vaccinate con i vaccini a mrna...  Scommetto che queste statistiche non vengono fatte, eppure sarebbe semplicissimo ed utilissimo farle.
|
|
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Giugno 27, 2025, 14:09:29 pm |
Utente standard, V12, 7217 posts |
|
muoRo dalle risate
Dogui, fai MOLTA attenzione! Non basta più aver ragione in un incidente stradale!
cmq quello con un sacco di auto, se ti esplodono gli airbag quasi sicuro che tu debba buttare l'auto con rogne annesse. Ma pensa solo se avevi un incidente con una lotus che aveva eurotax blu mi pare a 10k.....
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Giugno 27, 2025, 15:15:05 pm |
Utente standard, V12, 6225 posts |
|
bè oddio io temo sia abbastanza normale con tutte le auto moderne che hanno 12 airbag. contando il ripristino degli interni che vengono distrutti e le cinture di sicurezza alla fine la riparazione praticamente non ha mai senso anche quando i danni di carrozzeria son poca roba. mi pare che tesla di 3 anni se ne trovino tranquillamente a 25-30k, altri modelli varranno ancora meno quindi già dal 4° anno elettrica o benzina la riprazione non ha comunque convenienza economica. possiamo dire sia una specie di truffa imporre la sostituzione della batteria per cifre simili ma non mi sembra ci sia da stupirsi troppo. cioè alcuni (tutti  ) i marchi "fighi" vendono auto a combustione che tutti sappiamo richiedere vagonate di euri per la manutenzione. non mi sembra i clienti ne siano oltraggiati. l'assicurazione rimborserà il valore del mezzo, se non sono cambiate le leggi può superare tale cifra se il perito discute la riparazione con il meccanico, ma comunque saranno sempre cifre simili. una macchina da 4.000 magari si può farla riparare a 6.000 ma nessuno rimborserà 12.000€ quindi cambia poco.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Giugno 27, 2025, 15:31:56 pm |
Utente standard, V12, 4446 posts |
|
Per un'analisi più accurata delle cause sarebbe anche opportuno capire quante di queste persone si sono vaccinate con i vaccini a mrna...  Scommetto che queste statistiche non vengono fatte, eppure sarebbe semplicissimo ed utilissimo farle. La maggioranza in Italia si è vaccinata se voleva lavorare o andare a scuola, non avevi molta scelta. Piuttosto il confronto andrebbe fatto con nazioni in cui la vaccinazione non è stata così estesa per vedere se i numeri sono simili o meno ma la situazione orografica del Nord Italia è abbastanza unica in mezzo a due catene montuose che intrappolano qualsiasi cosa e dove bisognerebbe avere molte più accortezze che altrove sia per l'industria che per i trasporti, i principali inquinatori.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|