|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Ieri alle 17:07:09 |
Global Moderator, V12, 27410 posts |
|
Mi pare di aver linkato la fonte...
È proprio la tua fonte, 8 sono i miliardi di t, non la %!
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 17:09:50 |
Utente standard, V12, 5942 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 17:11:11 |
Utente standard, V12, 5942 posts |
|
È proprio la tua fonte, 8 sono i miliardi di t, non la %!
Hai ragione, conto che tu abbia fatto la somma corretta. Ma il link appena sopra dice 14% (trasporti in senso globale)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 19:08:48 |
Utente standard, V12, 14941 posts |
|
Il discorso su come si viva o meno in Cina non c'entra nulla con l'argomento della discussione, qua si ribadisce che la Cina è molto avanti in questo settore sia come tecnologia (auto e rete elettrica) sia come prezzi e come ha detto Giugiaro spazzeranno via l'industria europea non perchè siano dei fenomeni ma perchè qua nessuno ha mai creduto realmente in tale tecnologia e basta vedere su questo forum quale sia il pensiero maggioritario che si rispecchia poi nei governanti ovviamente.
a proposito di cinesi, qui a Termoli inizio a vedere tante Omoda 5 (solo oggi ne ho contate 3) e Jaecoo 7
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
MRC |
|
 |
Ieri alle 21:10:56 |
Utente standard, V12, 20162 posts |
|
imposizioni come una fiscalità agevolata o agevolatissima per elettriche e penalizzante per le termiche
|
|
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Ieri alle 22:55:54 |
Utente standard, V12, 6170 posts |
|
Certo che ci sono le critiche per gli aumenti di prezzo delle termiche. Io d'ora in avanti per me comprerò usato (come già ftto l'ultima volta). Ma l'aumento di prezzo delle termiche è stato dovuto agli ingenti investimenti su elettrico ed ibrido, che se caricati solo su queste per non aumentare i prezzi delle termiche avrebbero fatto schizzare alle stelle i prezzi di elettriche ed ibride.
Sul secondo punto ho risposto: il settore auto pesa, grossomodo, per l'11,5% sul totale CO2 (mix dati europa/Italia).
scusa ma non ha senso. l'europa rappresenta solo una quota delle vendite globali di automobili, quota che suppongo tenda a diventare sempre più marginale. le politiche sono state scelte dai governanti europei, non certo dai cinesi e non hanno valore fuori dai confini UE. le aziende europee competono con tutte le altre sui vari mercati a cui partecipano e hanno venduto tanto fuori dai confini europei. il fatto che non siano stati in grado di sviluppare e portare sul mercato in modo efficace una tecnologia non comporta necessariamente la conseguenza di dover incrementare i margini sul resto dei prodotti. anzi tale manovra sarebbe difficile se il mercato fosse concorrenziale. se non sono in grado di portare sui vari mercati i prodotti adeguati ai prezzi adeguati alle possibilità dei loro clienti è segno di incapacità tecnica e gestionale.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Oggi alle 12:26:22 |
Utente standard, V12, 4270 posts |
|
scusa ma non ha senso. l'europa rappresenta solo una quota delle vendite globali di automobili, quota che suppongo tenda a diventare sempre più marginale. le politiche sono state scelte dai governanti europei, non certo dai cinesi e non hanno valore fuori dai confini UE. le aziende europee competono con tutte le altre sui vari mercati a cui partecipano e hanno venduto tanto fuori dai confini europei. il fatto che non siano stati in grado di sviluppare e portare sul mercato in modo efficace una tecnologia non comporta necessariamente la conseguenza di dover incrementare i margini sul resto dei prodotti. anzi tale manovra sarebbe difficile se il mercato fosse concorrenziale. se non sono in grado di portare sui vari mercati i prodotti adeguati ai prezzi adeguati alle possibilità dei loro clienti è segno di incapacità tecnica e gestionale.
Discorso che non fa una piega, anzi mi pare difficile non condividerlo....se in Europa non hanno voluto o saputo guardare oltre il loro naso la colpa non è certo degli altri. La cosa certa è che per la salute umana i gas derivanti dagli autoveicoli sono tra i maggiori pericoli per la salute e lo dimostra anche il fatto che i non fumatori che si ammalano di tumore ai polmoni sono in aumento https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/cosa-ce-dietro-laumento-dei-casi-di-cancro-ai-polmoni-nei-non-fumatori/
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Oggi alle 13:05:47 |
Utente standard, V12, 4270 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
|