|
494 Visitatori + 1 Utente = 495
baranzo
|
|
MRC |
|
 |
Ieri alle 15:12:17 |
Utente standard, V12, 20162 posts |
|
la cecità è insistere a senso unico a colpi di imposizioni con una tecnologia che al momento non può fornire le risposte necessarie per sostituire l'intero parco circolante.
|
|
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 15:13:48 |
Utente standard, V12, 5942 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 15:18:36 |
Utente standard, V12, 5942 posts |
|
" Alla fine compreranno tutto i gruppi cinesi"
E continueranno a inquinare.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Ieri alle 15:27:26 |
Utente standard, V12, 4270 posts |
|
la cecità è insistere a senso unico a colpi di imposizioni con una tecnologia che al momento non può fornire le risposte necessarie per sostituire l'intero parco circolante.
Imposizioni dove? Quali? Io non ne vedo da nessuna parte sinceramente. L'unica cosa che vedo è che i prezzi delle termiche sono aumentati a dismisura ma non mi sembra ci siano le stesse critiche in tal senso. Poi se c'è ancora qualcuno convinto che le emissioni di CO2 in Europa dipendano in minima parte dal settore auto gli consiglierei di informarsi molto meglio ed il problema non si risolve con la benzina o la nafta https://www.europarl.europa.eu/topics/it/article/20190313STO31218/emissioni-di-co2-delle-auto-i-numeri-e-i-dati-infografica
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 15:39:17 |
Utente standard, V12, 5942 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 15:50:07 |
Utente standard, V12, 5942 posts |
|
Certo che ci sono le critiche per gli aumenti di prezzo delle termiche. Io d'ora in avanti per me comprerò usato (come già ftto l'ultima volta). Ma l'aumento di prezzo delle termiche è stato dovuto agli ingenti investimenti su elettrico ed ibrido, che se caricati solo su queste per non aumentare i prezzi delle termiche avrebbero fatto schizzare alle stelle i prezzi di elettriche ed ibride. Sul secondo punto ho risposto: il settore auto pesa, grossomodo, per l'11,5% sul totale CO2 (mix dati europa/Italia).
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 16:00:19 |
Utente standard, V12, 5942 posts |
|
Dogui su Ilpistone: “Il mio prossimo post sarà uno dei più importanti. Divertitevi”
Per divertirsi basta sapere che sei online, anche la sola attesa è da scompisciarsi
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 16:33:55 |
Utente standard, V12, 14941 posts |
|
Dogui su Ilpistone: “Il mio prossimo post sarà uno dei più importanti. Divertitevi”
se gli amministratori volessero, con un clik potrebbe diventare "Dogui non è più sul Pistone" 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Ieri alle 16:51:53 |
Global Moderator, V12, 27411 posts |
|
Ancora: ecco i settori che più emettono CO2, il primo è "elettricità e calore", i trasporti (ovviamente non solo automotive, include anche trasporto aereo, ferroviario, navale) pesano per l'8%
I trasporti non pesano per l'8%, sono miliardi di tonnellate, 8.22 su 37, circa il 25%
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 16:57:13 |
Utente standard, V12, 5942 posts |
|
I trasporti non pesano per l'8%, sono miliardi di tonnellate, 8.22 su 37, circa il 25%
Mi pare di aver linkato la fonte...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|