556 Visitatori + 1 Utente = 557

Patarix
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4726 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 278 279 [280] 281 282 ... 316 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 21, 2025, 20:37:29 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Qui il secco è da sempre ritirato con frequenza bisettimanale.

Il bidone è più grande (sarà da 100-120 litri), ma gli svuotamenti compresi nella tassa rifiuti sono solo 4 all'anno. Ogni svuotamento ulteriore ti cuccano la bellezza di 27 euro.  Lips Sealed

Poi si meravigliano perché molti seminano i sacchi nei fossi lungo le strade... Lips Sealed



Scusa?! Come quattro all'anno? Shocked

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 21, 2025, 22:45:29 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Scusa?! Come quattro all'anno? Shocked

La regola è:

Num. Svuotamenti = Num. Componenti nucleo fam. + 1

Noi siamo in 3, quindi 4 svuotamenti.  Lips Sealed
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 21, 2025, 22:58:38 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Allucinante
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 21, 2025, 23:40:50 pm
Staff, V12, 28874 posts
Pensate se uno ha pannolini….o pannoloni perché avanti con l’età.

Questa come l’ossessione per la bici in città sono tutte pensate da gente single in buona salute.

E chi è fuori da quel cluster si attacca al cazzo.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 22, 2025, 07:31:25 am
Staff, V12, 24079 posts
Pensate se uno ha pannolini….o pannoloni perché avanti con l’età.

Questa come l’ossessione per la bici in città sono tutte pensate da gente single in buona salute.

E chi è fuori da quel cluster si attacca al cazzo.
esattamente...la cosa assurda è che l'italia è l'Europa sono un paese "di vecchi" con decisioni prese da incompetenti che sbandierano "l'inclusività" magari verso un gruppo che rappresenta lo."zero virgola ...," per cento della popolazione...ma prendono decisioni che mettono in crisi il.30%. Io vedo che mio.padre a 80 anni (istruito...ingegnere..etc) guida solo in città per brevi tragitti e di giorno, guida ancora bene in quel contesto...ma vorrei vederlo con un elettrica con le app...Ed ovviamente,  come lui, moltissimi. Che facciamo? Li chiudiamo in casa?

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Febbraio 22, 2025, 09:10:48 am
Utente standard, V12, 6953 posts
Pensate se uno ha pannolini….o pannoloni perché avanti con l’età.

Questa come l’ossessione per la bici in città sono tutte pensate da gente single in buona salute.

E chi è fuori da quel cluster si attacca al cazzo.

da noi basta dichiararlo e aggiungono una presa infrasettimanale

2 volte a settimana plastica e carta 
1 volta a settimana indifferenziato  (lo svuoto circa 1 volta ogni 3 settimane)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Febbraio 22, 2025, 09:13:58 am
Utente standard, V12, 6953 posts
cmq a me la macchina ancora non la danno..... inizio a pensre al mio anticipo versate ....  Shocked Shocked Lips Sealed Lips Sealed
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Febbraio 22, 2025, 09:44:41 am
Staff, V12, 10184 posts
da me; comune di 2000 abitanti a 5 minuti da Cuneo: carta, vetro e plastica 1 x settimana sulla soglia di casa, umido 2 x settimana bidone comune in strada (io ce l'ho a 10 metri, ma qualcuno deve fare decine di metri). Altri rifiuti in area ecologica a 4 km. in altro comune.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Febbraio 22, 2025, 10:17:17 am
Utente standard, V12, 4239 posts
in effetti la raccolta dei rifiuti è un'altra roba assurda, diventata un sistema per infondere nel cittadino l'idea di dover soffrire.
le tariffe della tari consentirebbero ad un sistema efficiente di funzionare benissimo. eppure si cerca di ostacolare il processo in tutti i modi.
la divisione dei rifiuti è spesso inefficace, oppure vengono mescolati durante la raccolta. a valle ci sono gli impianti che effettuano meccanicamente la divisione e meglio delle singole persone. però nessun comune consentirebbe di buttare assieme vetro e plastica perchè vorrebbe dire ridurre la fatica percepita dal cittadino.

in linea teorica il conferimento di materie prime facilmente recuperabili dovrebbe essere incentivata al massimo . se io recupero materiali ed uno viene a portarmi 3 kg di alluminio io dovrei essere contento indipendentemente che se me li porta il giovedì oppure 4 volte al mese invece che 2. non si capisce perchè le aziende che collaborano con il pubblico ragionino in modo opposto, chi gli porta il materiale per lavorare viene maltrattato.

a milano forse forse negli ultimissimi tempi la situazione delle discariche è un pochino migliorata. per ripicca io prima facevo portare via i metalli da un conoscente dei recuperi. i privati a lui lo pagano in base ai kg, a me il comune mi rompe le balle dopo che sono stato io a pagarlo! Shocked
Evidentemente non ha parenti di 80 anni per farti raccontare come vivevano loro quando erano giovani nel primi decenni del dopoguerra, dai su...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 22, 2025, 10:38:40 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Nei primi decenni del dopoguerra? Ovvero anni 50-60-70? Mi basta guardare le foto dei miei genitori e non se la passavano male per niente, anche senza essere assolutamente benestanti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Febbraio 22, 2025, 11:25:35 am
Utente standard, V12, 4239 posts
Nei primi decenni del dopoguerra? Ovvero anni 50-60-70? Mi basta guardare le foto dei miei genitori e non se la passavano male per niente, anche senza essere assolutamente benestanti.
Beati loro, non era così per la maggioranza soprattutto per chi abitava fuori dalle grande città
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 22, 2025, 13:04:02 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Notizia fresca fresca di oggi.  Roll Eyes Lips Sealed



* Screenshot_20250222-130243.png (1566.85 KB - scaricato 30 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 22, 2025, 14:50:47 pm
Staff, V12, 28874 posts
Evidentemente non ha parenti di 80 anni per farti raccontare come vivevano loro quando erano giovani nel primi decenni del dopoguerra, dai su...

Uno di 80 anni non ti racconterà mai come si viveva nei primi decenni del 900.

Semplicemente perché uno di 80 anni è nato nel 1945….

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Febbraio 22, 2025, 15:02:27 pm
Utente standard, V12, 4239 posts
Uno di 80 anni non ti racconterà mai come si viveva nei primi decenni del 900.

Semplicemente perché uno di 80 anni è nato nel 1945….
Cosa c'entrano i primi del 900 col dopo guerra lo sai solo tu, mio suocero del 1938 credo possa raccontarmi bene come si stava negli anni 50 ad esempio e di certo tutte le comodità che abbiamo dal semplice riscaldamento o climatizzazione delle case allo spostarsi in treno o aereo erano un lusso di pochi. Chi aveva dei nonni deceduti anche solo pochi anni fa e che hanno passato il periodo sia prima della seconda guerra mondiale che dopo sa bene come vivevano, in pianura padana o facevi la fame o avevi la scelta in tavola se avevi la fortuna di lavorare la terra. Evidentemente la storia non ha insegnato un emerito caxxo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 22, 2025, 17:12:36 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Io non ho parlato di comodità e condizioni economiche, bensì di  impegni quotidiani dovuti a regole e tecnologie del cazzo.

E ho fatto anche diversi esempi di complicazioni quotidiane, non certo tutte.

Possiamo citarne altre.

Iscrizione all'università ? Una volta bastava andare all'ufficio apposito, compilare un modulo, pagare, ti consegnavano il libretto, ciao.

Adesso devi prima fare il TOLC, l'esame demenziale per essere ammesso. Puoi farlo in presenza oppure a casa, allestendoti una postazione apposita secondo certe regole. Poi passano giorni o settimane e devi guardare i risultati di questo cazzo di esame. Se non sei risultato idoneo devi rifarlo, anche n-volte, se invece sei idoneo devi preimmatricolarti (altra rottura di coglioni burocratica), ma potrebbe essere che non ci siano posti sufficienti, quindi devi aspettare che ti dicano se sei ammesso o no. Nel caso tu non sia ammesso puoi far domanda di ripescaggio, e via altro giro per vedere se qualcuno rinuncia e se si liberano posti per entrare. Se sei sopravvissuto a questa trafila puoi finalmente iscriverti e fare slalom tra le duecentomila pagine dei siti universitari che ti dovrebbero spiegare corsi, piani di studi, orari, ecc. e perdi mezze giornate perché i siti sono fatti da culo.

Tutto questo, appunto, al posto di 5 minuti che ci si impiegava alla mia epoca, senza tanti esami di ammissione del cazzo.

E non parliamo del numero chiuso di medicina, con il test con domande che più assurde non si può, vera vergogna da vomito.

Hanno trasformato ovunque operazioni rapidissime e semplicissime in un intrigo burocratico/tecnologico fatto di cazzate su cazzate, password, SPID, OTP, mail, pagamenti con carte di credito, navigazioni eterne sul web spesso costellate da malfunzionamenti a nastro con bestemmie annesse.

I nostri genitori a confronto vivevano nell'eden, altro che.


« Ultima modifica: Febbraio 22, 2025, 17:32:15 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 278 279 [280] 281 282 ... 316 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.096 secondi con 34 queries.