613 Visitatori + 7 Utenti = 620

&re@, Emi, TonyH, alura, Phormula, MRC, ChS
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1078 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6026 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1025 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 266 267 [268] 269 270 ... 402 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 20, 2025, 15:35:44 pm
Utente standard, V12, 7671 posts
ah dici che ci sono problemi di autonomia? strano mi ha detto ChS che ne capisce parecchio che l'elettrico è l'unico sistema che deve essere considerato per i mezzi di trasporto del futuro ed è già perfettamente adeguato all'uso quotidiano

il futuro è quello, ad oggi siamo ancora in fase di miglioramento marcato ad ogni generazione di accumulatori.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 20, 2025, 18:18:49 pm
Utente standard, V12, 7671 posts
E comunque mi sono usciti i costi del 2024......
alla fine più che il carburante mi ha impressionato i costi autostradali......
per dirvi spendo mediamente 700/800 euro di carburante..... e ben 400 di autostrada......
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 20, 2025, 18:20:00 pm
Utente standard, V12, 78257 posts
Si ormai sono 10 anni o forse più che sentiamo questa filastrocca sul miglioramento delle batterie…
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 20, 2025, 18:30:54 pm
Staff, V12, 29035 posts
Te lo ripeto non è questione di scelta intelligente ma di girare in auto spendendo molto meno a condizione di poter rispettare determinate regole come caricare a casa e non dover far tutti i giorni viaggi da centinaia di km. Lo ripeto conosco persone che fanno tanti km ma da Tesla non torneranno più al diesel; un tassist che abita a quasi 60 km da Bologna tutti i giorni fa avanti indietro per lavorare in città con una Tesla Model 3 LR in poco più di 3 anni è arrivato oltre 280.000 km sarà un pazzo scatenato oppure gli è convenuto? Prova a pensare quanto si è risparmiato tra tagliandi, carburante, bollo e assicurazione senza mai avere un problema da dover fermare la macchina. Chiaro lavora in città e con un pieno ci fa la giornata senza problemi e ci torna a casa.

Bollo e detassazione sul carburante sono scelte POLITICHE, non TECNICHE.
E sono valide OGGI.

Con un circolante di BEV anche solo del 10-15% facilmente spariranno.

Come stanno sparendo o sono già sparite le agevolazioni per le ibride.

Perchè alle istituzioni le auto stanno sul cazzo, tranne quando pagano il pizzo.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Gennaio 20, 2025, 18:46:27 pm
Utente standard, V12, 15217 posts
E comunque mi sono usciti i costi del 2024......


scusa, da dove ti sono usciti??!!  Huh Huh Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Grin Grin Grin

e comunque, appena ti consegneranno la BEV (sempre se te la consegneranno, non dimenticare che vale il detto "non c'è 2 senza 3" Grin Grin), ti renderai conto di che risparmio mostruoso avrai rispetto alle auto termiche Cool

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 20, 2025, 19:38:44 pm
Utente standard, V12, 7671 posts
Si ormai sono 10 anni o forse più che sentiamo questa filastrocca sul miglioramento delle batterie…

A parlare cosi fai una figura magra caro AndrUà , leggi qui https://auto.everyeye.it/notizie/auto-elettriche-erano-2014-partiva-20-000-euro-autonomia-200km-705257.html

batteria oltre triplicata, costi in picchiata.

Puoi dir lo stesso delle ICE?Huh NO E POI NO!!!!!!!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 20, 2025, 20:22:29 pm
Staff, V12, 90633 posts
A parlare cosi fai una figura magra caro AndrUà , leggi qui https://auto.everyeye.it/notizie/auto-elettriche-erano-2014-partiva-20-000-euro-autonomia-200km-705257.html

batteria oltre triplicata, costi in picchiata.

Puoi dir lo stesso delle ICE?Huh NO E POI NO!!!!!!!

Solito ragionamento del cazzo che fai….è coe quando inizi ad andare in pista, all inizio migliori di due o. Tre secondi ogni volta che fai un turno…poi alla fine i miglioramenti son molto piu bassi e difficili

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 20, 2025, 21:22:59 pm
Utente standard, V12, 7671 posts
Solito ragionamento del cazzo che fai….è coe quando inizi ad andare in pista, all inizio migliori di due o. Tre secondi ogni volta che fai un turno…poi alla fine i miglioramenti son molto piu bassi e difficili

Adesso siamo ancora al quarto opl.....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 20, 2025, 21:46:06 pm
Utente standard, V12, 78257 posts
A parlare cosi fai una figura magra caro AndrUà , leggi qui https://auto.everyeye.it/notizie/auto-elettriche-erano-2014-partiva-20-000-euro-autonomia-200km-705257.html

batteria oltre triplicata, costi in picchiata.

Puoi dir lo stesso delle ICE?Huh NO E POI NO!!!!!!!

Non puoi dirlo delle ICE perché sono ormai una tecnologia stabile e sviluppata in 150 anni.
Invece questi proclami sempre uguali dimostrano che la tecnologia delle BEV non è stabile manco un po’.
Mi fa piacere se ci sono miglioramenti, ma le dichiarazioni sono sempre le stesse… io non la compro una tecnologia così poco consolidata…
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 21, 2025, 08:27:29 am
Global Moderator, V12, 27532 posts
Non puoi dirlo delle ICE perché sono ormai una tecnologia stabile e sviluppata in 150 anni.
Invece questi proclami sempre uguali dimostrano che la tecnologia delle BEV non è stabile manco un po’.
Mi fa piacere se ci sono miglioramenti, ma le dichiarazioni sono sempre le stesse… io non la compro una tecnologia così poco consolidata…

I miglioramenti ci sono e sono notevoli, malgrado un rallentamento causa covid e guerra i prezzi hanno ripreso a scendere in maniera considerevole raggiungendo nuovi minimi

https://www.goldmansachs.com/insights/articles/electric-vehicle-battery-prices-are-expected-to-fall-almost-50-percent-by-2025
https://rmi.org/the-rise-of-batteries-in-six-charts-and-not-too-many-numbers/

E pure la denità energetica sta evolvendo in modo enorme anche per le batterie tradizionali, tralasciando quindi quelle a stato solido annunciate da anni ma che si fanno ancora attendere.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Gennaio 21, 2025, 13:13:23 pm
Utente standard, V12, 4612 posts
per quale motivo di grazia? hanno un percorso fisso, hanno tutte le volte che finiscono il turno il rientro al deposito che potrebbe attrezzarsi con le debite colonnine, idem ai capolinea (cosa che a torino per esempio già fanno con le linee STAR che girano per il centro di torino. Peraltro per quelle avevano installato le piastre a induzione di ricarica affogate nell'asfalto ma poi i bus sono passati a miglior vita e ciao), possono avere pacchi batterie immensi nel pianale e hanno percorrenze relativamente limitate... cosa vuoi di più?
A Bologna le nuove flotte di bus sono tutti 100% elettrici, inoltre stanno per aprire una stazione di rifornimento idrogeno specifica per questi mezzi. Perchè non siano tutti elettrici i taxi è perchè probabilmente molti non hanno la possibilità di caricarla a casa, tuttavia le ultime licenze che ha rilasciato il comune permettevano di comprare la licenza con lo sconto più alto solo se sarebbe seguito l'acquisto di un'auto elettrica. Pure moltissimi corrieri come DHL e BRT hanno già i furgoni elettrici e lo si capisce perchè vanno come schegge rispetto a quando li avevano diesel Grin

https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/notizie/2023/novemb/bologna-missione-clima-in-arrivo-24-nuovi-bus-karsan-e-ata-di-tper

https://www.crescebologna.it/progetti/acquisto-di-127-autobus-idrogeno
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 21, 2025, 13:51:04 pm
Utente standard, V12, 48367 posts
...
Pure moltissimi corrieri come DHL e BRT hanno già i furgoni elettrici e lo si capisce perchè vanno come schegge rispetto a quando li avevano diesel Grin...
...

Da zero a 30 all'ora in un secondo e mezzo contro 2,2 dei diesel !  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 21, 2025, 14:17:14 pm
Staff, V12, 90633 posts
A Bologna le nuove flotte di bus sono tutti 100% elettrici, inoltre stanno per aprire una stazione di rifornimento idrogeno specifica per questi mezzi. Perchè non siano tutti elettrici i taxi è perchè probabilmente molti non hanno la possibilità di caricarla a casa, tuttavia le ultime licenze che ha rilasciato il comune permettevano di comprare la licenza con lo sconto più alto solo se sarebbe seguito l'acquisto di un'auto elettrica. Pure moltissimi corrieri come DHL e BRT hanno già i furgoni elettrici e lo si capisce perchè vanno come schegge rispetto a quando li avevano diesel Grin

https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/notizie/2023/novemb/bologna-missione-clima-in-arrivo-24-nuovi-bus-karsan-e-ata-di-tper

https://www.crescebologna.it/progetti/acquisto-di-127-autobus-idrogeno

Anche a Torino hanno comprato i bus elettrici per non inquinare.
Unico problema nel deposito non ci sono le colonnine di ricarica e quindi li lasciano attaccati a un gruppo elettrogeno a gasolio che è acceso h24  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

https://video.corriere.it/torino/il-generatore-a-gasolio-per-ricaricare-bus-elettrici/cbb5ca68-81d9-4a5e-8e49-378a4acaaxlk

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Gennaio 21, 2025, 17:57:29 pm
Utente standard, V12, 15217 posts
allora, il discorso degli autobus è un'altra di quelle pazzie green, che purtroppo ha deciso di attuare solo l'Italia... il nostro governo ha deciso di eliminare il diesel, e passare direttamente ad elettrici e al metano... Naturalmente questa cosa sta creando tantissimi grattacapi (anche se per chi guarda da fuori, come ChS, sembra una cosa buona e bella). Basta fare l'esempio del Molise, dove 1 anno fa sono arrivati alcuni autobus a metano, e a breve ne arriveranno solo altri, con solo 3 distributori utili nella provincia di Campobasso: 2 a Termoli (che sono a distanza di 1 km uno dall'altro) e 1 a Campobasso...nel mio caso, ad esempio, immaginate dover gestire circa 20 autobus, che girano dalla mattina alla sera, e solo 2 hanno la possibilità di andare a Campobasso o a Termoli.. inoltre, ogni pieno richiede, come minimo 30/45 minuti di tempo... non ci sono solo io, ma già adesso che ne ho 1 solo (me ne toccavano 2, ma ho preferito rinunciare ad 1), devo mettermi in fila e aspettare le altre aziende che fanno rifornimento, con congestione del distributore, congestione della strada  Roll Eyes Roll Eyes ogni mattina ci ritroviamo in 15/20 bus al distributore (perchè bisogna fare rifornimento ogni giorno, se non si vuol restare per strada)

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Gennaio 21, 2025, 18:30:49 pm
Utente standard, V12, 15217 posts
Buongiorno, e' la prima volta che scrivo su questo gruppo e volevo capire se qualcuno puo' consigliarmi su un problema che ho avuto con la mia macchina elettrica. Oltre un anno fa avevo messo in carica una fiat 500 nella colonnina che ho nel giardino di casa, durante la ricarica e' caduto un fulmine che ha preso in pieno la macchina e ha praticamente distrutto tutte le parti elettrice. Ve la faccio breve, macchina da buttare  e assicurazioni che non pagano. L'assicurazione sulla casa dice che la macchina in carica non e' assicurata, mentre quella della macchina dice che non essendoci stato incendio a seguito del fulmine non sono coperto. Volevo sapere  se qualcuno ha avuto un problema simile al mio ed ha consigli da darmi. Grazie mille

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 266 267 [268] 269 270 ... 402 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 33 queries.