554 Visitatori + 4 Utenti = 558

tappo, &re@, mariner, Pietro
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 257 258 [259] 260 261 ... 316 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 09, 2025, 12:48:20 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Uno dei disastri ecologici più grandi della storia è dovuto alla coltivazione del cotone, per ottenere quantità di acqua sufficienti ad irrigare i campi di cotone sono stati deviati fiumi che portavano acqua al lago Aral, un lago enorme che oggi è una pozzanghera circondata da un deserto di sabbie tossiche. Oltre a questo la maggior parte del cotone è lavorato in paesi dove i diritti dei lavoratori sono inesistenti, per non privare noi ricchi europei della possibilità di prendere capi in cotone usa e getta ci sono milioni di persone, quasi esclusivamente donne anche giovanissime, che in Bangladesh e altri paesi lavorano in condizioni miserabili. Questa norma prevede che non sia possibile vendere cotone prodotto e lavorato da lavoratori soggetti a sfruttamento, e oggi questo non è possibile, o per meglio dire non abbiamo nessuna voglia di pagare di più perché ciò che acquistiamo non sia frutto di sfruttamento.

* lago-aral_perché.jpg (51.44 KB - scaricato 34 volte.)

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Gennaio 09, 2025, 13:21:44 pm
Utente standard, V12, 4240 posts
Il grosso problema del tessile sono le fibre sintetiche che finiscono nei mari e nei fiumi come microplastiche che alla fine ci mangiamo tutti nel cibo, a questo devono trovare soluzione.
Tornando all'auto elettrica sinceramente noi europei o siamo i più furbi del mondo o siamo i più scemi, bisogna capire questo vedendo le vendite globali.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Gennaio 09, 2025, 13:23:10 pm
Utente standard, V12, 4240 posts
Uno dei disastri ecologici più grandi della storia è dovuto alla coltivazione del cotone, per ottenere quantità di acqua sufficienti ad irrigare i campi di cotone sono stati deviati fiumi che portavano acqua al lago Aral, un lago enorme che oggi è una pozzanghera circondata da un deserto di sabbie tossiche. Oltre a questo la maggior parte del cotone è lavorato in paesi dove i diritti dei lavoratori sono inesistenti, per non privare noi ricchi europei della possibilità di prendere capi in cotone usa e getta ci sono milioni di persone, quasi esclusivamente donne anche giovanissime, che in Bangladesh e altri paesi lavorano in condizioni miserabili. Questa norma prevede che non sia possibile vendere cotone prodotto e lavorato da lavoratori soggetti a sfruttamento, e oggi questo non è possibile, o per meglio dire non abbiamo nessuna voglia di pagare di più perché ciò che acquistiamo non sia frutto di sfruttamento.
In quei paesi che sia cotone, cacao, olio di palma o qualsiasi altra cosa i diritti dei lavoratori non sono mai esistiti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Gennaio 09, 2025, 13:37:29 pm
Utente standard, V12, 4240 posts
Video molto interessanti

https://www.youtube.com/watch?v=zLPI-UScFMI

https://www.youtube.com/watch?v=-l6PUOD0v5E
« Ultima modifica: Gennaio 09, 2025, 14:05:48 pm da ChS »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 09, 2025, 14:04:32 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Et voilà, ecco creato un altro nemico da odiare ed emarginare.

Dopo il non vaccinato covid, il putiniano, il negazionista climatico, il malvagio divoratore di carne, ecco a voi il fetente indossatore di capi in cotone.

E meno male che chi vuole questo sono gli stessi che predicano l'inclusione.  Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 09, 2025, 14:33:11 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Et voilà, ecco creato un altro nemico da odiare ed emarginare.

Dopo il non vaccinato covid, il putiniano, il negazionista climatico, il malvagio divoratore di carne, ecco a voi il fetente indossatore di capi in cotone.

E meno male che chi vuole questo sono gli stessi che predicano l'inclusione.  Grin Grin

Non è questione di cotone o altro, è questione di pensare. Se te ne freghi dei diritti dei lavoratori o degli scempi ambientali per continuare a pagare 2€ per una maglietta è giusto che siano i governi a intervenire, e lo stesso deve valere per il cobalto contenuto nelle batterie e ogni altro prodotto, naturale o artificiale che sia. Pensa.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 09, 2025, 14:37:27 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Se ne parla in Svizzera perché ad oggi non ha ratificato quella che nella UE è già una legge vincolante

https://www.swissinfo.ch/ita/politica-federale/come-lue-rilancia-il-dibattito-svizzero-sulla-responsabilit%C3%A0-dimpresa/88670438

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 09, 2025, 15:32:35 pm
Staff, V12, 24079 posts
Uno dei disastri ecologici più grandi della storia è dovuto alla coltivazione del cotone, per ottenere quantità di acqua sufficienti ad irrigare i campi di cotone sono stati deviati fiumi che portavano acqua al lago Aral, un lago enorme che oggi è una pozzanghera circondata da un deserto di sabbie tossiche. Oltre a questo la maggior parte del cotone è lavorato in paesi dove i diritti dei lavoratori sono inesistenti, per non privare noi ricchi europei della possibilità di prendere capi in cotone usa e getta ci sono milioni di persone, quasi esclusivamente donne anche giovanissime, che in Bangladesh e altri paesi lavorano in condizioni miserabili. Questa norma prevede che non sia possibile vendere cotone prodotto e lavorato da lavoratori soggetti a sfruttamento, e oggi questo non è possibile, o per meglio dire non abbiamo nessuna voglia di pagare di più perché ciò che acquistiamo non sia frutto di sfruttamento.
l articolo parla di altro....di riciclabilita.  Ovviamente sono d'accordo con te sullo sfruttamento...ma ripeto, il link riportato ..mi pare si focalizzasse su altro. Mi immagino la Svizzera, per coerenza, rifiuti anche di offrire servizi bancari per denari frutto di sfruttamento o altre attività equivoche? O sono così eticamente avanzati solo sulle t shirt?

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 09, 2025, 15:41:04 pm
Utente standard, V12, 20155 posts
l'acqua non viene sprecata, viene usata, evapora, piove e torna sulla terra.
E' la stessa da millenni, non è che se butto un milione di litri di acqua in una fogna questa scompare per sempre eh
La quantità di acqua sulla Terra è costante e continuamente riciclata nel tempo, poi a volte ne abbiamo disponibile di meno (glaciazioni) e a volte di più (scioglimento dei ghiacciai)

lo spreco di acqua è la più grossa puttanata green mai inventata
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 09, 2025, 15:53:22 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
l articolo parla di altro....di riciclabilita.  Ovviamente sono d'accordo con te sullo sfruttamento...ma ripeto, il link riportato ..mi pare si focalizzasse su altro. Mi immagino la Svizzera, per coerenza, rifiuti anche di offrire servizi bancari per denari frutto di sfruttamento o altre attività equivoche? O sono così eticamente avanzati solo sulle t shirt?

No, l'articolo ha estrapolato uno degli elementi della strategia della UE riguardo ai prodotti tessili

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:52022DC0141&from=EN#:~:text=Entro%20il%202030%20i%20prodotti,diritti%20sociali%20e%20dell'ambiente.

E ad essere prese di mira sono principalmente le fibre artificiali, che rilasciano microplastiche.

E se ne parla in Svizzera perché presto si dovrà votare per l'armonizzazione della legge svizzera con quella europea, e questo articolo è frutto delle campagne messe in atto dall'industria per impedire questa armonizzazione, della quale le principali vittime sarebbero le grandi industrie minerarie, Glencore in primis.

Per quanto riguarda invece le attività bancarie, mi sa che sei fermo al passato, oggi quello bancario è un settore che è completamente armonizzato alle norme internazionali, quindi ci sono le stesse probabilità che i fondi provenienti da sfruttamento o altre attività equivoche si trovino in banche italiane o svizzere (e molte meno che in banche americane e inglesi...).

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 09, 2025, 15:56:07 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
l'acqua non viene sprecata, viene usata, evapora, piove e torna sulla terra.
E' la stessa da millenni, non è che se butto un milione di litri di acqua in una fogna questa scompare per sempre eh
La quantità di acqua sulla Terra è costante e continuamente riciclata nel tempo, poi a volte ne abbiamo disponibile di meno (glaciazioni) e a volte di più (scioglimento dei ghiacciai)

lo spreco di acqua è la più grossa puttanata green mai inventata

Vero, la prossima volta che vai in un deserto usa pure tutta l'acqua che hai appena arrivato, tanto poi ritornerà sotto forma di vapore e di sicuro non morirai di sete Grin

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 09, 2025, 16:23:57 pm
Staff, V12, 24079 posts
No, l'articolo ha estrapolato uno degli elementi della strategia della UE riguardo ai prodotti tessili

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:52022DC0141&from=EN#:~:text=Entro%20il%202030%20i%20prodotti,diritti%20sociali%20e%20dell'ambiente.

E ad essere prese di mira sono principalmente le fibre artificiali, che rilasciano microplastiche.

E se ne parla in Svizzera perché presto si dovrà votare per l'armonizzazione della legge svizzera con quella europea, e questo articolo è frutto delle campagne messe in atto dall'industria per impedire questa armonizzazione, della quale le principali vittime sarebbero le grandi industrie minerarie, Glencore in primis.

Per quanto riguarda invece le attività bancarie, mi sa che sei fermo al passato, oggi quello bancario è un settore che è completamente armonizzato alle norme internazionali, quindi ci sono le stesse probabilità che i fondi provenienti da sfruttamento o altre attività equivoche si trovino in banche italiane o svizzere (e molte meno che in banche americane e inglesi...).
  appunto, ha estrapolato un discorso, che come ho detto..condivido...focalizzando l'attenzione su altro. Pervquello che riguarda il discorso "banche", ok...preno nota dei cambiamenti...ma resta la mia critica di fondo " al sistema" : io non credo neanche un pò al buon cuore di queste operazioni. Se c'è da guadagnare, purtroppo,  si fa....se non c'è...non si fa....poi la si vende con la scusa. Ogni volta che compro un capo ...e leggo "Made in .....China, Bangladesh, Marocco, Malaysia, Vietnam etc etc" purtroppo...posso solo sperare.....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 09, 2025, 16:28:42 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Vero, la prossima volta che vai in un deserto usa pure tutta l'acqua che hai appena arrivato, tanto poi ritornerà sotto forma di vapore e di sicuro non morirai di sete Grin

Quindi se smettiamo di "sprecare" acqua a Milano, i deserti africani diventeranno distese verdi ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 09, 2025, 17:10:16 pm
Staff, V12, 24079 posts
Quindi se smettiamo di "sprecare" acqua a Milano, i deserti africani diventeranno distese verdi ?
in realtà tu non sai quanta acqua viene consumata per la coca che rifornisce Milano!!!  Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 09, 2025, 17:11:45 pm
webmaster, V12, 50906 posts
in realtà tu non sai quanta acqua viene consumata per la coca che rifornisce Milano!!!  Grin

Lo sai te ?  Grin Grin Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 257 258 [259] 260 261 ... 316 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.