553 Visitatori + 0 Utenti = 553


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4732 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 121 122 [123] 124 125 ... 316 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 21, 2024, 17:30:25 pm
webmaster, V12, 50906 posts
PS: sai che i pomodori sarebbero ancora più cari di quanto sono se a raccoglierli fossero lavoratori regolari?  E non solo al sud, anche in piemonte, emilia, lombardia ci sono numerosi casi di lavoratori stranieri sottopagati o addirittura irregolari.  Che fanno comodissimo ad agricoltori ed allevatori che magari votano lega....

Dal produttore alla grande distribuzione il costo del tuo pomodoro aumenta di almeno 10 volte. Forse se ci fosse una migliore distribuzione dei guadagni i produttori potrebbero permettersi lavoratori non in nero e la grande distribuzione guadagnare un po' meno.
Ad ogni modo mi stupisce che difendi un sistema comunque chiaramente sbagliato.. perche' e' sbagliato.

Ciò non toglie che in America di italiani che non lavoravano e delinquevano ne sono entrati. Nonostante i controlli, i periodi di quarantena sotto la statua della libertà.
Io infatti ho parlato di "controllo e gestione".

Ma questo mi pare ovvio... ma da noi, oggi, ormai entra solo (o per lo piu', se preferisci) gente che non lavora e finisce per delinquere
« Ultima modifica: Marzo 21, 2024, 17:32:32 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 21, 2024, 17:42:28 pm
Utente standard, V12, 5908 posts
Dal produttore alla grande distribuzione il costo del tuo pomodoro aumenta di almeno 10 volte. Forse se ci fosse una migliore distribuzione dei guadagni i produttori potrebbero permettersi lavoratori non in nero e la grande distribuzione guadagnare un po' meno.
Ad ogni modo mi stupisce che difendi un sistema comunque chiaramente sbagliato.. perche' e' sbagliato.

Ma questo mi pare ovvio... ma da noi, oggi, ormai entra solo (o per lo piu', se preferisci) gente che non lavora e finisce per delinquere

1) Chi fa queste inchieste (decuplicazione prezzo) dimentica sempre alcuni fatti...
. nel commercio al dettaglio purtroppo metà della verdura esposta non viene acquistata, ma butta via perchè ha una durata limitatissima, per la frutta è poco meglio. Quindi il dettagliante o GDO SA che deve imporre un prezzo di vendita superiore al doppio di quanto paga la merce, altrimenti va in rosso
. sempre nel dettaglio e GDO ci sono dei costi che vanno per forza caricati sulla merce: quota stipendi, quota costi generali (luce, affitti, personale ecc
. il grossista ha anche lui lo stesso problema di "scarto", anche se in misura minore (sa già più o meno quanto gli verrà richiesto da dettaglianti/GDO), e deve caricare costi di tasporto, personale, refrigerazione

Ecco, di questi costi non viene mai fatta menzione, si dice solo che il contadino vende a 40 centesimi e il cittadino compra a 4 Euro. 

Il cittadino è liberissimo di prendere la macchina, andare dal contadino e comprare a ben meno di 4 euro, magari a 3, magari a 50 centesimi se il contadino ha l'acqua alla gola.  Poi aggiunge al costo la benzina, il tempo e verifica se ha risparmiato...

Il contadino è liberissimo di caricare mele e lattuga sul suo camioncino ed andare a vendere al cttadino in città oppure di consegnare al dettagliante o alla GDO.  Poi deve pagare gasolio, tempo, ammortamento del mezzo, e megari non vende neppure tutto.

Oh, si può andare avanti all'infinito...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 21, 2024, 17:46:23 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Oh, si può andare avanti all'infinito...

Va bene.. una volta che abbiamo la manodopera in nero per i pomodori ci possiamo fermare ?  Roll Eyes

No, perche' l'anno scorso mio figlio e la sua fidanzata sono stati bloccati da due risorse accolturate che evidentemente non si occupavano di pomodori, minacciati col coltello alla gola e derubati del cellulare. E un po' il dente avvelenato inevitabilmente ce l'ho. E poi basta leggere i giornali eh..

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 21, 2024, 18:09:19 pm
Utente standard, V12, 14928 posts
Emigravano per lavorare... e pensa un po'.. lavoravano. Nessuno si prendeva immigrati per lasciarli ciondolare e delinquere per le strade. E in america, se non eri perfettamente sano, manco ci mettevi piede.

dal mio paese, tra gli anni '50 e fino agli anni '80, sono partiti in tantissimi per andare a lavorare all'estero... molti sono andati a lavorare in Belgio, a Marcinelle, e da dove purtroppo non sono tornati vivi, ma in una cassa di legno... altri sono emigrati in Germania e Inghilterra... ricordo che partivano solo i capofamiglia, e il resto della famiglia restava in paese... una volta raggiunta una posizione economica accettabile, se possibile portavano all'estero l'intera famiglia (inutile dire che molti hanno conosciuto altre donne, si sono fatti una famiglia, all'insaputa di quella che era al paese, e quindi hanno preferito vivere da soli all'estero, anche se poi i nodi sono venuti al pettine Roll Eyes Grin).. tutto questo per dire che i genitori hanno fatto la fame all'estero, hanno dovuto combattere con nazioni ostili agli immigrati, però adesso i figli, e i nipoti, che vivono ancora all'estero, stanno bene rispetto a noi... ho tanti miei coetanei che adesso vivono in Belgio, Germania, Svizzera... il mio migliore amico (al quale ho fatto anche da testimone al matrimonio) vive a Stoccarda, e mai tornerebbe a vivere qui.... questo per dire che sì, i propri genitori non se la sono vista bella, però hanno permesso ai figli di avere una vita più dignitosa, e non come noi poveretti che siamo rimasti in Italia  Undecided

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 21, 2024, 18:21:16 pm
Utente standard, V12, 5908 posts
Va bene.. una volta che abbiamo la manodopera in nero per i pomodori ci possiamo fermare ?  Roll Eyes

No, perche' l'anno scorso mio figlio e la sua fidanzata sono stati bloccati da due risorse accolturate che evidentemente non si occupavano di pomodori, minacciati col coltello alla gola e derubati del cellulare. E un po' il dente avvelenato inevitabilmente ce l'ho. E poi basta leggere i giornali eh..

A me successe 40 anni fa, in via Sarfatti, non a Gratosoglio, alle 9 di sera, la stressa cosa.  Però era un eroinomane italianissimo e non aveva un coltello in mano, ma una siringa. Contando sul fatto che traballava un po' sono scappato.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 21, 2024, 18:29:32 pm
Utente standard, V12, 5908 posts
Va bene.. una volta che abbiamo la manodopera in nero per i pomodori ci possiamo fermare ?  Roll Eyes

No, perche' l'anno scorso mio figlio e la sua fidanzata sono stati bloccati da due risorse accolturate che evidentemente non si occupavano di pomodori, minacciati col coltello alla gola e derubati del cellulare. E un po' il dente avvelenato inevitabilmente ce l'ho. E poi basta leggere i giornali eh..

Aggiungo: vivo in un paese di 1500 abitanti, più del 10% sono stranieri (albanesi, rumeni, marocchini). Tutti hanno un lavoro, mandano i figli a scuola, comprano casa, al bar li trovi seduti al tavolo con gli italiani (un 20% dei quali sono di origine campana, arrivati negli anni '60 e '70), giocano a calcio nelle squadre del paese, i rumeni giocano anche a tambàss, sport che più piemontese non si può.

E' chiaro che chi viene in un paese di 1500 abitanti lo fa per lavorare e tirare su una famiglia.
E' chiaro che chi viene in Italia per delinquere va invece in una città. Ma ovviamente non tutti quelli che vanno in città ci vanno per delinquere.  A Torino una buona parte dei furtgoni degli artigiani (imbianchini, elettricisti, idraulici ecc) porta scritte di nomi stranieri.  Il capofficina del mio meccanico di fiducia è marocchino.

L'ambiente conta molto.... i francesi con la segregazione nelle banlieu si sono dati la zappa sui piedi, e noi stiamo forrse facendo lo stesso. L'inghilterra, che il fenomeno immigrazione lo conosce da almeno due secoli, ha saputo gestire le cose diversamente.  Non che non abbiano problemi anche loro, ma la maggior parte degli immigrati è integrata.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 21, 2024, 19:11:04 pm
webmaster, V12, 50906 posts
A me successe 40 anni fa, in via Sarfatti, non a Gratosoglio, alle 9 di sera, la stressa cosa.  Però era un eroinomane italianissimo e non aveva un coltello in mano, ma una siringa. Contando sul fatto che traballava un po' sono scappato.

Anche a me rubarono il casco all'uscita di scuola accerchiandomi... ma che c'entra ? Potrei semplicemente risponderti che la nostra delinquenza e' piu' che sufficiente.

Aggiungo: vivo in un paese di 1500 abitanti, più del 10% sono stranieri (albanesi, rumeni, marocchini). Tutti hanno un lavoro, mandano i figli a scuola, comprano casa, al bar li trovi seduti al tavolo con gli italiani (un 20% dei quali sono di origine campana, arrivati negli anni '60 e '70), giocano a calcio nelle squadre del paese, i rumeni giocano anche a tambàss, sport che più piemontese non si può.

E' chiaro che chi viene in un paese di 1500 abitanti lo fa per lavorare e tirare su una famiglia.
E' chiaro che chi viene in Italia per delinquere va invece in una città. Ma ovviamente non tutti quelli che vanno in città ci vanno per delinquere.  A Torino una buona parte dei furtgoni degli artigiani (imbianchini, elettricisti, idraulici ecc) porta scritte di nomi stranieri.  Il capofficina del mio meccanico di fiducia è marocchino.

Ancora, la brava gente non ha nazionalità.. non parliamo certo di loro. Gotham Milano e' divantata invivibile.. mi fa piacere che a Vercelli son tutti integrati, ma qui c'e' un esubero di pessima gente che in qualche modo deve vivere, e sceglie la delinquenza perche' campi di pomodori evidentemente non ne abbiamo.

L'inghilterra, che il fenomeno immigrazione lo conosce da almeno due secoli, ha saputo gestire le cose diversamente.  Non che non abbiano problemi anche loro, ma la maggior parte degli immigrati è integrata.

Non mi sembra proprio che ultimamente gli inglesi siano particolarmente felici da questo punto di vista.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 21, 2024, 20:10:19 pm
Utente standard, V12, 6953 posts
Penso si riferisse a quello sul record del Dolomiti Superski.


Pagato 75€uro un giornaliero...... poi ci lamentiamo della neve.....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 21, 2024, 21:13:13 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Io mi lamento della neve E dei prezzi Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 21, 2024, 21:17:09 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Pagato 75€uro un giornaliero...... poi ci lamentiamo della neve.....

 Shocked

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 22, 2024, 06:14:25 am
Utente standard, V12, 47549 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 22, 2024, 07:27:29 am
Utente standard, V12, 6953 posts
Shocked

follie tra noleggi hotel e altro a cranio in media stagione a cranio al giorno  sono 250 € senza eccessi......
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 22, 2024, 08:02:18 am
Utente standard, V12, 47549 posts
Disse colui che porta gli articoli del gazzettino Veneto

Secondo premio per la frase più insulsa del globo.

Il primo premio purtroppo gli è sfuggito perché è andato a questa:

"Quando perché il cavallo acerbo tuonò col ramo insipido di falsa pietà col sasso di legno".
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 22, 2024, 08:19:39 am
Global Moderator, V12, 27401 posts
A me successe 40 anni fa, in via Sarfatti, non a Gratosoglio, alle 9 di sera, la stressa cosa.  Però era un eroinomane italianissimo e non aveva un coltello in mano, ma una siringa. Contando sul fatto che traballava un po' sono scappato.

E io nell'84 sono stato derubato alle Varesine da due italianissimi con pistola, ma non per questo ho passato la mia vita a odiare gli italiani Tongue

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 22, 2024, 09:50:50 am
webmaster, V12, 50906 posts
Bene, siccome uno svizzero e un vercellese ci dicono che e' tutto a posto a Milano e non e' cambiato nulla in 40 anni, e' tutto a posto  Roll Eyes

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 121 122 [123] 124 125 ... 316 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.