859 Visitatori + 0 Utenti = 859


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5851 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (908 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (57 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (59 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (238 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 391 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 03, 2019, 16:02:50 pm
Global Moderator, V12, 27507 posts
Sarò (forse) di parte ... ma dov'è il problema?  Grin Grin Grin

Scherzo ... comunque in molti casi vai, come si dice in gergo, in "consegna diretta", senza passare dal deposito Wink

Lo so bene, quello che volevo dire è che anche la benzina non è che compaia miracolosamente nei distributori, dietro c'è comunque una catena logistica che non è per niente semplice.

E in ogni caso, prendendo il caso italiano, tra il consumo attuale e il picco del 2008 ballano 30 TWh, sufficienti a far percorrere 10'000 km all'anno a 15 milioni di auto...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Giugno 03, 2019, 16:25:55 pm
Utente standard, V12, 6097 posts
Se ricarichi l'auto su una rete domestica la ricaricherai comunque a un paio di kW, una ricarica notturna di 10 ore basterà a garantire 100 km di autonomia, che è di più della percorrenza media giornaliera.

Vedi, la volta però che devo andare in vacanza in Sicilia, e devo fare 1200 km, ho bisogno di sapere che lungo la strada ci sono delle stazioni di rifornimento che non mi impongano di pernottare in strada.  Anch'io faccio 100 km di media al giorno, ma spesso ne faccio 3/400, e qualche volta 7/800.  Come la mettiamo?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 03, 2019, 16:40:28 pm
Global Moderator, V12, 27507 posts
Vedi, la volta però che devo andare in vacanza in Sicilia, e devo fare 1200 km, ho bisogno di sapere che lungo la strada ci sono delle stazioni di rifornimento che non mi impongano di pernottare in strada.  Anch'io faccio 100 km di media al giorno, ma spesso ne faccio 3/400, e qualche volta 7/800.  Come la mettiamo?

Ma questo è ovvio, se non ci sono le stazioni di rifornimento puoi scordarti di fare viaggi lunghi, ma le stazioni di ricarica si costruiscono; in questi giorni dale mie parti sono arrivati parecchi turisti dal nord e ho visto delle elettriche targate Germania e Olanda (tra cui una Tesla E), in nord Europa le stazioni ci sono e i viaggi di questo tipo sono possibili. Quando la rete si diffonderà anche in Italia magari sarà possibile fare anche questo tipo di viaggi, non oggi ma tra 5 o 10 anni forse sì.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 03, 2019, 17:47:27 pm
webmaster, V12, 51111 posts

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Giugno 05, 2019, 12:17:40 pm
Utente standard, V12, 20431 posts
come ulteriore riflessione vorrei proporre la manutenzione.

Prendendo in considerazione auto nate per la mobilità elettrica (ma anche quelle odierne che sono fatte su piattaforme per motori a scoppio riadattate) un'auto elettrica "vera" sarà priva praticamente di qualunque organo meccanico ad eccezione del motore elettrico, freni e mozzi/cuscinetti ruota.

Sparirà del tutto la complicazione dei moderni motori a combustione, iniettori, turbine, linee di scarico, FAP, ecc ecc
E quindi verrà a mancare una grandissima fetta data dai tagliandi come si intendono oggi, con ruberie su cambio olio, liquidi, filtri, ecc, e dove alla fine i concessionari ci campano alla grandissima.
Tutta una filiera da rivedere al ribasso, anche su questo fronte
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 05, 2019, 12:25:44 pm
Utente standard, V12, 78188 posts
Ti risparmi olio motore e filtri olio + aria.
Rimangono freni, sospensioni, raffreddamento, clima, gomme...
La roba che dici tu (iniettori, scarico, turbine, FAP) normalmente non incide sulla manutenzione ordinaria.

Ti metteranno un aggiornamento periodico del software a pagamento, per compensare. Roll Eyes
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Giugno 05, 2019, 12:48:55 pm
Utente standard, V12, 20431 posts
Ti risparmi olio motore e filtri olio + aria.
Rimangono freni, sospensioni, raffreddamento, clima, gomme...
La roba che dici tu (iniettori, scarico, turbine, FAP) normalmente non incide sulla manutenzione ordinaria.

Ti metteranno un aggiornamento periodico del software a pagamento, per compensare. Roll Eyes

non incide nell'ordinaria ma io conosco un sacco di persone con rogne varie a componenti che poi non ci saranno più
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 05, 2019, 13:03:39 pm
Utente standard, V12, 48254 posts
Troveranno sicuramente il modo di estorcerti lo stesso denaro se non di piu'.

* Fattelettr.JPG (95.54 KB - scaricato 122 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 05, 2019, 13:26:40 pm
webmaster, V12, 51111 posts
 Grin Grin Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 05, 2019, 22:54:14 pm
Staff, V12, 90490 posts
I freni sulle auto elettriche sono praticamente infiniti, col motore che si trasforma in inverter in rilascio per recuperare energia non si frena quasi mai

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 06, 2019, 08:33:30 am
webmaster, V12, 51111 posts

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 06, 2019, 09:16:59 am
Global Moderator, V12, 27507 posts

Notizia vera ma fuorviante; il titolo dice che "in Europa 203 navi da crociera inquinano più di tutte le auto", ma non è vero, questo è vero solo se ci si limita agli ossidi di zolfo, e questo è vero solo perché in Italia non vi sono obblighi stringenti relativi al contenuto di zolfo nel carburante. Se la stessa porcheria che viene usata sulle navi venisse usata sulle auto, queste inquinerebbero molto di più.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Giugno 06, 2019, 10:04:56 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Notizia vera ma fuorviante; il titolo dice che "in Europa 203 navi da crociera inquinano più di tutte le auto", ma non è vero, questo è vero solo se ci si limita agli ossidi di zolfo, e questo è vero solo perché in Italia non vi sono obblighi stringenti relativi al contenuto di zolfo nel carburante. Se la stessa porcheria che viene usata sulle navi venisse usata sulle auto, queste inquinerebbero molto di più.

Per i carburanti Diesel per autotrazione hai la norma EU che limita a 10 ppm, soprattutto per far funzionare i filtri antiparticolato ... e da diversi anni (inizio 2000).

Differente il carburante per le navi, che spesso usano roba pesante.

Ora, anche il gasolio da riscaldamento è stato alleggerito in ppm di zolfo (passaggio dall’Euro gasolio che aveva 1000 ppm a quello Eco con 50 ppm), ma sempre più di quello per autotrazione.

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2019, 17:30:50 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Io la prima cosa che mi chiedo io, è come si possa fare in quelle città dove le auto son parcheggiate in strada. Mettiamo colonnine ad ogni posto auto? Chi per lavoro fa tanti km ogni giorno(come me) facciamo aree di servizio dove vengono sostituite le batterie con altre già cariche? In qualche modo bisogna  fare, imporre date certe è ridicolo. Per prima cosa bisogna intervenire sulle aziende e sui riscaldamenti casalinghi. L'auto elettrica progrrssivamente incentivata, l'acquisto di un'auto in generale disincentivato.

Alcuni paesi avranno meno prob di noi e saran più veloci. L'italia ha 70 milioni di abitanti e una città di medie dimensioni ogni 30/50 km. Per noi parlare di trasporto pubblico è più complesso che in olanda o scandinavia...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Giugno 10, 2019, 09:08:14 am
Utente standard, V12, 20431 posts
Io la prima cosa che mi chiedo io, è come si possa fare in quelle città dove le auto son parcheggiate in strada. Mettiamo colonnine ad ogni posto auto? Chi per lavoro fa tanti km ogni giorno(come me) facciamo aree di servizio dove vengono sostituite le batterie con altre già cariche? In qualche modo bisogna  fare, imporre date certe è ridicolo. Per prima cosa bisogna intervenire sulle aziende e sui riscaldamenti casalinghi. L'auto elettrica progrrssivamente incentivata, l'acquisto di un'auto in generale disincentivato.

Alcuni paesi avranno meno prob di noi e saran più veloci. L'italia ha 70 milioni di abitanti e una città di medie dimensioni ogni 30/50 km. Per noi parlare di trasporto pubblico è più complesso che in olanda o scandinavia...

ma non solo, il mio vicino di casa ha in famiglia 3 auto. Anche e non concesso che abbia posto per ricoverarle tutte in garage, come le ricarichi 3 auto ogni notte? quanti megawatt ci vogliono?
OK che non devi farle tutte e tutte le notti ma può capitare che almeno 2 veicoli di debbano ricaricare assieme, per mille motivi.

IMHO, con questa tecnologia ma soprattutto con queste batterie l'auto elettrica non ha futuro per la trazione di massa, è solamente uno specchietto per le case automobilistiche
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 391 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 33 queries.