721 Visitatori + 0 Utenti = 721


 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (67 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (831 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (963 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (75 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5586 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 371 372 [373] Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ieri alle 11:50:21
Utente standard, V12, 12761 posts
Io ho un approccio pragmatico.
Oggi, le vetture elettriche sono una quantità omeopatica del circolante e quelli che le usano su grandi distanze sono una percentuale dell'omeopatico.
Quindi, ammettendo che le colonnine funzionino, arrivi nell'area di servizio in questione, trovi la colonnina libera, ti attacchi e mentre vai in bagno (i possessori di auto elettrica sembrano soffrire di incontinenza), bevi un caffè e altre amenità, ricarichi e te ne vai, scrivendo sui social che è stata una esperienza fantastica. Personalmente, io non conservo ricordi idilliaci delle aree di servizio autostradali, ma ho una macchina a benzina.

Man mano che elettriche prenderanno piede, lo scenario che arrivi, trovi le colonnine occupate e gente in attesa, diventa probabile e a quel punto, cosa fai? Prendi un numero come alla gastronomia dell'Esselunga e ti metti in coda per il tuo turno? Chiedi chi è l'ultimo? Stai fermo in macchina in attesa che si liberi una colonnina per paura che se ti allontani arriva qualcuno e ti frega il posto? Se sei al pelo con l'autonomia non hai nemmeno lo scenario di chi arriva in una stazione di servizio con un quarto di serbatoio e decide di tirare avanti e fermarsi alla prossima (io lo faccio sempre se vedo la cisterna che sta rifornendo). Magari la mia è una falegnameria mentale ma al momento l'elettrico puro non mi convince se non in ambito urbano.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 12:25:57
Utente standard, V12, 48118 posts
...
Man mano che elettriche prenderanno piede, lo scenario che arrivi, trovi le colonnine occupate e gente in attesa, diventa probabile e a quel punto, cosa fai? Prendi un numero come alla gastronomia dell'Esselunga e ti metti in coda per il tuo turno? Chiedi chi è l'ultimo? Stai fermo in macchina in attesa che si liberi una colonnina per paura che se ti allontani arriva qualcuno e ti frega il posto? Se sei al pelo con l'autonomia non hai nemmeno lo scenario di chi arriva in una stazione di servizio con un quarto di serbatoio e decide di tirare avanti e fermarsi alla prossima (io lo faccio sempre se vedo la cisterna che sta rifornendo). Magari la mia è una falegnameria mentale ma al momento l'elettrico puro non mi convince se non in ambito urbano.

Secondo me nelle aree di servizio intasate troverai il classico napoletano con un generatore a gasolio montato sul cassone di un vecchio Ducato che ti offrirà una ricarica di emergenza a 5 euro/kWh.
« Ultima modifica: Ieri alle 12:27:54 da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ieri alle 14:29:44
Staff, V12, 28993 posts
Io ho un approccio pragmatico.
Oggi, le vetture elettriche sono una quantità omeopatica del circolante e quelli che le usano su grandi distanze sono una percentuale dell'omeopatico.
Quindi, ammettendo che le colonnine funzionino, arrivi nell'area di servizio in questione, trovi la colonnina libera, ti attacchi e mentre vai in bagno (i possessori di auto elettrica sembrano soffrire di incontinenza), bevi un caffè e altre amenità, ricarichi e te ne vai, scrivendo sui social che è stata una esperienza fantastica. Personalmente, io non conservo ricordi idilliaci delle aree di servizio autostradali, ma ho una macchina a benzina.

Man mano che elettriche prenderanno piede, lo scenario che arrivi, trovi le colonnine occupate e gente in attesa, diventa probabile e a quel punto, cosa fai? Prendi un numero come alla gastronomia dell'Esselunga e ti metti in coda per il tuo turno? Chiedi chi è l'ultimo? Stai fermo in macchina in attesa che si liberi una colonnina per paura che se ti allontani arriva qualcuno e ti frega il posto? Se sei al pelo con l'autonomia non hai nemmeno lo scenario di chi arriva in una stazione di servizio con un quarto di serbatoio e decide di tirare avanti e fermarsi alla prossima (io lo faccio sempre se vedo la cisterna che sta rifornendo). Magari la mia è una falegnameria mentale ma al momento l'elettrico puro non mi convince se non in ambito urbano.

Va bene….ma tutta una mega prosopopea per 6 colonnine nel nulla quando a pochissimi km c’è questo

https://www.vaielettrico.it/electrip-primo-hub-di-ricarica-hpc-10-stazioni-in-val-daosta/

E 4 supercharger

Con una lista di servizi luna un km….

È una fesseria

È come magnificare Scandicci come località turistica e culturale.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Ieri alle 14:51:05
Utente standard, V12, 58606 posts

È come magnificare Scandicci come località turistica e culturale.

o come dire che l'italia ha le sue maldive a rosignano solvay

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ieri alle 15:02:04
Utente standard, V12, 12761 posts
Non entro nel merito, quel che mi chiedo è, data una certa dimensione del parco circolante e considerate le caratteristiche del nostro paese, di quante colonnine funzionanti abbiamo bisogno? Le vendite di auto le puoi spingere a suon di incentivi e obblighi per le aziende, ma l'infrastruttura di ricarica deve tenere il passo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ieri alle 17:25:03
Utente standard, V12, 15099 posts

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Oggi alle 11:24:54
Utente standard, V12, 7370 posts
Io ho un approccio pragmatico.
Oggi, le vetture elettriche sono una quantità omeopatica del circolante e quelli che le usano su grandi distanze sono una percentuale dell'omeopatico.
Quindi, ammettendo che le colonnine funzionino, arrivi nell'area di servizio in questione, trovi la colonnina libera, ti attacchi e mentre vai in bagno (i possessori di auto elettrica sembrano soffrire di incontinenza), bevi un caffè e altre amenità, ricarichi e te ne vai, scrivendo sui social che è stata una esperienza fantastica. Personalmente, io non conservo ricordi idilliaci delle aree di servizio autostradali, ma ho una macchina a benzina.

Man mano che elettriche prenderanno piede, lo scenario che arrivi, trovi le colonnine occupate e gente in attesa, diventa probabile e a quel punto, cosa fai? Prendi un numero come alla gastronomia dell'Esselunga e ti metti in coda per il tuo turno? Chiedi chi è l'ultimo? Stai fermo in macchina in attesa che si liberi una colonnina per paura che se ti allontani arriva qualcuno e ti frega il posto? Se sei al pelo con l'autonomia non hai nemmeno lo scenario di chi arriva in una stazione di servizio con un quarto di serbatoio e decide di tirare avanti e fermarsi alla prossima (io lo faccio sempre se vedo la cisterna che sta rifornendo). Magari la mia è una falegnameria mentale ma al momento l'elettrico puro non mi convince se non in ambito urbano.

Allora, certamente non puoi aspettare di avere un 5% per caricare, devi inziare a pensarci prima.
Poi non pensare che le % siano omeopatiche, guarda gli stranieri, io ti giuro che è pieno di Bev in autostrada.
Il problema imho è se vuoi sempre risparmiare, è chiaro che in questi giorni ad esempio i suc sono presi d'assalto, io me ne frego e faccio corrente anche dove spendo di più ma sono più comodo (vedi free to x).
Vero spendo 0,55/0,79 contro 0,42/0,49 ma magari devo fare un rabbocco veloce 10kwh , chissenefrega risparmio magari 10 minuti di traffico/giro lento etc etc
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 371 372 [373] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 25 queries.