489 Visitatori + 2 Utenti = 491

mauring, &re@
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (19 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  GM taglia 14'700 posti in Nord America
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Gennaio 03, 2019, 08:32:42 am
Staff, V12, 10347 posts
visto che è più o meno in tema ho una domanda.
Mi pare che le vendite di Maserati vadano piuttosto bene, eppure recentemente ho letto la notizia di cassa integrazione (mi pare a Torino) e lo stesso ricordo di averlo già letto qualche mese fa.  Mi sbaglio io o dove sta l'inghippo?

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 03, 2019, 09:22:00 am
Utente standard, V12, 12930 posts
Vero, il,saldo sara’ sicuramente positivo, ma questo tipo di flessibilità e da ritenersi migliore? Forse con un mercato del lavoro sano potrebbe essere controproducente, in Italia visto lo stato delle cose ha salvato molte famiglie, questo è fuori discussione, ma ne ha rovinate altrettante

La CIG è uno strumento, e come tale la bontà o meno dipende da come la si usa.
Ad esempio è uno strumento utilissimo se una azienda ha bisogno di effettuare una ristrutturazione durante la quale gli impianti restano fermi.
E' stato ed è tuttora uno strumento deleterio quando viene usata per mantenere i dipendenti di aziende decotte, che non hanno alcuna speranza di restare sul mercato.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Gennaio 03, 2019, 09:56:28 am
Utente standard, V12, 8195 posts
Possiamo farlo,
Ma non idolatriamo la Fiat che è rimasta in piedi per anni grazie a questi mezzi, senza i quali oggi forse non esisterebbe
Vogliamo parlare allora magari di aziende come Alitalia , che nonostante questi mezzi non sono rimaste in piedi e non si chiudono anzi adesso la rinazionalizziamo, mettendoci di nuovo soldi a fondo perduto senza un domani
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Gennaio 03, 2019, 11:19:52 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Ma alitalia era la compagnia di bandiera... un asset piuttosto importante... mi pare un po' arduo paragonarla alla fiat, un'azienda privata... Si potrebbe ricordare come, (anche) per i magheggi degli agneli,si sia persa l'industria chimica italiana, una delle più importanti al mondo, che oggi sarebbe stata un tantino più utile di una holding finanziaria, con sede all'estero, che sta tentando di smaltire la parte produttiva ormai semifallita..
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 03, 2019, 11:37:52 am
Utente standard, V12, 12930 posts
Se è per questo eravamo all'avanguardia nel nucleare, nel farmaceutico, nella chimica, nelle costruzioni. A partire dagli anni '60 la grande industria italiana è stata progressivamente smantellata e politicizzata. La stessa Fiat degli anni '60 non costruiva solo automobili (basti pensare al settore ferroviario) e controllava o aveva interessi in Seat in Spagna, Fiat-Neckar in Germania, Citroen e Simca in Francia, Steyr in Austria, ... e la stessa Alfa Romeo probabilmente oggi sarebbe stata indipendente se non fosse stata gestita dalla politica.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Gennaio 03, 2019, 11:39:33 am
Utente standard, V12, 58834 posts
Non per difendere Fiat (sul cui caso specifico so poco o niente), ma va anche considerato che tenere aperta una Azienda in Italia, con la pressione fiscale che abbiamo, non è certo una passeggiata.

Vero, ma oggi direi che il problema e' risolto....ieri e stato risolto sulla pelle delle persone. (Che poi negli anni d'oro tutti facessero doppio lavoro a spese Fiat e ancora un altro paio di maniche)

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Gennaio 03, 2019, 13:47:42 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
Ma alitalia era la compagnia di bandiera... un asset piuttosto importante... mi pare un po' arduo paragonarla alla fiat, un'azienda privata... Si potrebbe ricordare come, (anche) per i magheggi degli agneli,si sia persa l'industria chimica italiana, una delle più importanti al mondo, che oggi sarebbe stata un tantino più utile di una holding finanziaria, con sede all'estero, che sta tentando di smaltire la parte produttiva ormai semifallita..

Alitalia è privatizzata da 10 anni
Guarda solo cosa è costata in dieci anni e cosa costerà ancora
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Gennaio 03, 2019, 13:54:55 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
Alitalia è privatizzata da 10 anni
Guarda solo cosa è costata in dieci anni e cosa costerà ancora
E di compagnia di bandiera ormai ha ben poco
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 03, 2019, 15:19:21 pm
Utente standard, V12, 12930 posts
E di compagnia di bandiera ormai ha ben poco

Altri paesi hanno detto addio alle loro compagnie di bandiera da anni.
Sia Brussels Airlines (ex Sabena) che Swiss (ex Swissair) e Austrian Airlines erano le compagnie di bandiera dei rispettivi paesi e oggi sono aziende private di proprietà Lufhtansa.
Con Alitalia, nonostante la Lega sogni da sempre l'arrivo di Lufthansa, una operazione del genere non si può fare, Alitalia non interessa a nessuno.
Ha la base a Roma, quando se si guardasse al traffico intercontinentale dovrebbe averla a Milano (infatti Lufthansa ha la base a Francoforte e non a Berlino), nel corso degli anni ha rinunciato alle tratte intercontinentali, che sono quelle più redditizie e dove le low cost non hanno interesse a competere perchè non possono sfruttare i meccanismi che consentono loro di fafre prezzi bassi, ha perso la "cash cow", ovvero il Linate-Fiumicino (da quando c'è l'alta velocità e si arriva in centro a Roma in meno di tre ore), e, non ultimo, è sempre stata asservita agli interessi della politca e di un certo sindacato, che ha impedito quelle scelte strategiche che permettono ad altre compagnie di sopravvivere. anche oggi un acquirente sarebbe frenato dalla paura che il politico o il sindacalista di turno entrino a gamba tesa sulle scelte industriali. Il che mi dispiace, perchè la uso spesso (sul Milano-Bruxelles ormai conosco di nome molti degli assistenti di volo) e come servizio e cortesia del personale la trovo pari se non migliore della concorrenza più blasonata.
Purtroppo, con la nostra miopia, abbiamo svenduto l'Italia alle compagnie low cost.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Gennaio 03, 2019, 18:49:35 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Alitalia è privatizzata da 10 anni
Guarda solo cosa è costata in dieci anni e cosa costerà ancora

Infatti ho scritto era... Se guardassimo cosa è costata Fiat negli ultimi 30 anni... suvvia... capisco l'attaccamento all'azienda, ma non è molto edificante, in questo caso... è come per gli amici dipendenti VW durante la bufera del diesel gate... non era quello il momento di fare gli aziendalisti...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Gennaio 03, 2019, 22:31:53 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
Infatti ho scritto era... Se guardassimo cosa è costata Fiat negli ultimi 30 anni... suvvia... capisco l'attaccamento all'azienda, ma non è molto edificante, in questo caso... è come per gli amici dipendenti VW durante la bufera del diesel gate... non era quello il momento di fare gli aziendalisti...

Se hai ben seguito il post, si parlava dell'era Marchionne , quindi il parallelo con gli ultimi dieci anni di Alitalia era automatico
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Gennaio 03, 2019, 23:16:10 pm
Utente standard, V12, 4726 posts
Infatti ho scritto era... Se guardassimo cosa è costata Fiat negli ultimi 30 anni... suvvia... capisco l'attaccamento all'azienda, ma non è molto edificante, in questo caso... è come per gli amici dipendenti VW durante la bufera del diesel gate... non era quello il momento di fare gli aziendalisti...

Si questo e' vero.
Ma le sovvenzioni vengono erogate a tutte le corporation al ivello mondiale... tutti i governi lo fanno in una maniera o un'altra, che sia attraverso incentivi alla "rottamazione", la CIG, finanziamenti a tassi agevolati, sgravi fiscali, e chi piu' ne ha piu' ne metta.

Basta che una societa' dischiari che sta per chiudere uno stabilimento chee si aprono le porte..... che sia industria automobilistica, agricoltura, tessile o altro, in USA o Europa ...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 04, 2019, 06:48:46 am
Utente standard, V12, 12930 posts
L'industria automobilistica europea è sponsorizzata dai governi. Basta che una casa minacci di licenziare o chiudere e i governi di tutti i paesi aprono i cordoni della borsa. Marchionne, quando disse che sarebbe andato a produrre automobili dove lo pagavano per farlo, ha il merito di avere detto senza peli sulla lingua quello che fanno tutti, anche i marchi premium. L'unico governo che ha chiuso i cordoni della borsa è stato quello inglese, quando BMW ha chiesto soldi per non chiudere Rover, e infatti ...

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Gennaio 05, 2019, 09:31:11 am
Utente standard, V12, 1648 posts
Altri paesi hanno detto addio alle loro compagnie di bandiera da anni.
Sia Brussels Airlines (ex Sabena) che Swiss (ex Swissair) e Austrian Airlines erano le compagnie di bandiera dei rispettivi paesi e oggi sono aziende private di proprietà Lufhtansa.
Con Alitalia, nonostante la Lega sogni da sempre l'arrivo di Lufthansa, una operazione del genere non si può fare, Alitalia non interessa a nessuno.

Ha la base a Roma, quando se si guardasse al traffico intercontinentale dovrebbe averla a Milano (infatti Lufthansa ha la base a Francoforte e non a Berlino), nel corso degli anni ha rinunciato alle tratte intercontinentali, che sono quelle più redditizie e dove le low cost non hanno interesse a competere perchè non possono sfruttare i meccanismi che consentono loro di fafre prezzi bassi, ha perso la "cash cow", ovvero il Linate-Fiumicino (da quando c'è l'alta velocità e si arriva in centro a Roma in meno di tre ore), e, non ultimo, è sempre stata asservita agli interessi della politca e di un certo sindacato, che ha impedito quelle scelte strategiche che permettono ad altre compagnie di sopravvivere. anche oggi un acquirente sarebbe frenato dalla paura che il politico o il sindacalista di turno entrino a gamba tesa sulle scelte industriali. Il che mi dispiace, perchè la uso spesso (sul Milano-Bruxelles ormai conosco di nome molti degli assistenti di volo) e come servizio e cortesia del personale la trovo pari se non migliore della concorrenza più blasonata.
Purtroppo, con la nostra miopia, abbiamo svenduto l'Italia alle compagnie low cost.

Concordo appieno ed aggiungo però che anche altre situazioni contingenti hanno influito notevolmente. Ovviamente, secondo me.

La prima è la presenza di 2 aeroporti su Milano, il che non ha permesso di concentrare le risorse in un unica location e ciò ha permesso lo sviluppo importante delle low cost. EasyJet ha pure creato un hub a Malpensa.
Le città estere che nelle capitali economiche/politiche hanno un doppio aeroporto hanno anche una compagnia di bandiera pesantemente presente su entrambi.

La seconda è che l'Italia è stretta e lunga pertanto se si fosse adottata la politica dell'hub su Malpensa avresti dovuto alimentarlo con un'eccellente rete di feed da tutta Italia. Cosa non propriamente ben fatta.

La terza é che se l'obiettivo di Alitalia è quello di fare la compagnia di bandiera, non può comunque solo orientarsi sul traffico turistico (anche perché non ha una rete internazionale importante e poi le low cost la fanno da padrone) ma dovrebbe lavorare sul business quindi, come dici tu, è assurdo l'hub di Fiumicino. Il traffico business è fondamentale per aumentare gli yield.

Confido più nello sviluppo di Air Italy. Sempre che i sindacati la smettano di scioperare perché la proprietà vuole spostare l'hub da Olbia a Malpensa.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM taglia 14'700 posti in Nord America   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 05, 2019, 12:48:04 pm
Global Moderator, V12, 12824 posts
Altri paesi hanno detto addio alle loro compagnie di bandiera da anni.
Sia Brussels Airlines (ex Sabena) che Swiss (ex Swissair) e Austrian Airlines erano le compagnie di bandiera dei rispettivi paesi e oggi sono aziende private di proprietà Lufhtansa.
Con Alitalia, nonostante la Lega sogni da sempre l'arrivo di Lufthansa, una operazione del genere non si può fare, Alitalia non interessa a nessuno.
Ha la base a Roma, quando se si guardasse al traffico intercontinentale dovrebbe averla a Milano (infatti Lufthansa ha la base a Francoforte e non a Berlino), nel corso degli anni ha rinunciato alle tratte intercontinentali, che sono quelle più redditizie e dove le low cost non hanno interesse a competere perchè non possono sfruttare i meccanismi che consentono loro di fafre prezzi bassi, ha perso la "cash cow", ovvero il Linate-Fiumicino (da quando c'è l'alta velocità e si arriva in centro a Roma in meno di tre ore), e, non ultimo, è sempre stata asservita agli interessi della politca e di un certo sindacato, che ha impedito quelle scelte strategiche che permettono ad altre compagnie di sopravvivere. anche oggi un acquirente sarebbe frenato dalla paura che il politico o il sindacalista di turno entrino a gamba tesa sulle scelte industriali. Il che mi dispiace, perchè la uso spesso (sul Milano-Bruxelles ormai conosco di nome molti degli assistenti di volo) e come servizio e cortesia del personale la trovo pari se non migliore della concorrenza più blasonata.
Purtroppo, con la nostra miopia, abbiamo svenduto l'Italia alle compagnie low cost.

Ottima analisi Phormula, che condivido Smiley

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.