469 Visitatori + 1 Utente = 470

Phormula
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4781 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  30 anni di Ypsilon
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 9 Vai Giù Stampa
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 26, 2015, 12:24:11 pm
Staff, V12, 28878 posts
Si, mi ricordo con la mia Panda 750, in città era un incubo, se non tiravi lo starter la macchina si spegneva, e poi appena ti fermavi al semaforo il motore si imballava.
D'inverno per andare nel posto in cui facevo il servizio civile facevo un giro diverso per evitare una serie di semafori che erano un disastro da gestire a motore freddo.

Ma che carburatore momtava  Huh

Sulle mie due Alfa non è tutto questo cinema, specie sul GTV che adesso ha la pompa benzina elettrica

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 26, 2015, 12:28:15 pm
Staff, V12, 24080 posts
1) la Y10 fu la prima "piccola" a poter essere accessoriata come una grande. Aveva interni in alcantara, vetri elettrici, etc etc come la Thema. Al di là della bontà o meno del progetto

2) Io abbi la Uno 1.0 i.e. dal 1993 al 2000. Consumi irrisori e costi di manutenzioni inesistenti, la demmo via per prendere la Punto 1.9 jtd e, col senno di poi, fu una stupidaggine. Avrei dovuto tenerla come muletto...magari adesso la lasciavo in Sicilia...tanto i costi fissi erano ridicoli.....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 26, 2015, 12:32:08 pm
Utente standard, V12, 12508 posts
Ma che carburatore momtava  Huh

Sulle mie due Alfa non è tutto questo cinema, specie sul GTV che adesso ha la pompa benzina elettrica

Come ti ha già risposto qualcuno, il Fire aveva una carburazione molto magra, tesa a ridurre i consumi. A motore caldo infatti la macchina consumava molto poco, con la Panda 750 non credo di essere mai sceso sotto i 15 con un litro, anche tirando alla morte in città, sull'extrurbano ero sistematicamente sopra i 20. Il problema era a motore freddo, perché con la carburazione magra, non arrivava abbastanza benzina al motore per tenere il minimo, ma se tiravi troppo lo starter, rischiavi di ingolfare il motore. Bisognava tirarlo a fondo al momento dell'accensione e poi lasciarlo andare lentamente man mano che si scaldava, abbastanza da tenere il minimo e partire senza che la macchina si spegnesse, ma non troppo perché altrimenti si ingolfava. D'estate ce la si cavava, ma d'inverno, quando la temperatura era sottozero, era un incubo.

Per certi versi è un peccato che la strada della carburazione magra, intrapresa da italiani e francesi, sia stata stroncata dalle norme antinquinamento, in particolare dai limiti per NOx, che hanno imposto l'adozione di carburatore ed iniezione.

Le Alfa (e altre macchine) da questo punto di vista erano un altro pianeta, potendo contare su una carburazione più ricca, che aumentava i consumi ma semplificava non poco la vita a freddo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 26, 2015, 12:34:47 pm
Utente standard, V12, 12508 posts
Io abbi la Uno 1.0 i.e. dal 1993 al 2000. Consumi irrisori e costi di manutenzioni inesistenti,.....

Quello che abbiamo fatto noi, la usiamo poco ma per quel che costa di bollo e di assicurazione, e quello che non costa di manutenzione, ci si può permettere di avere una macchina, per così dire, "di riserva" con la quale fare 2-3000 km l'anno. Costa quasi più di revisione biennale che di manutenzione...

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 26, 2015, 13:50:58 pm
Staff, V12, 28878 posts
Come ti ha già risposto qualcuno, il Fire aveva una carburazione molto magra, tesa a ridurre i consumi. A motore caldo infatti la macchina consumava molto poco, con la Panda 750 non credo di essere mai sceso sotto i 15 con un litro, anche tirando alla morte in città, sull'extrurbano ero sistematicamente sopra i 20. Il problema era a motore freddo, perché con la carburazione magra, non arrivava abbastanza benzina al motore per tenere il minimo, ma se tiravi troppo lo starter, rischiavi di ingolfare il motore. Bisognava tirarlo a fondo al momento dell'accensione e poi lasciarlo andare lentamente man mano che si scaldava, abbastanza da tenere il minimo e partire senza che la macchina si spegnesse, ma non troppo perché altrimenti si ingolfava. D'estate ce la si cavava, ma d'inverno, quando la temperatura era sottozero, era un incubo.

Per certi versi è un peccato che la strada della carburazione magra, intrapresa da italiani e francesi, sia stata stroncata dalle norme antinquinamento, in particolare dai limiti per NOx, che hanno imposto l'adozione di carburatore ed iniezione.

Le Alfa (e altre macchine) da questo punto di vista erano un altro pianeta, potendo contare su una carburazione più ricca, che aumentava i consumi ma semplificava non poco la vita a freddo.

Che si smagrisse in marcia per consumare poco, ok....ma non poteva essere regolato diversamente almeno il getto del minimo?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 26, 2015, 14:27:52 pm
Utente standard, V12, 47554 posts
Che si smagrisse in marcia per consumare poco, ok....ma non poteva essere regolato diversamente almeno il getto del minimo?

Il minimo lo teneva anche, era quando schiacciavi e richiedevi coppia che moriva, perché la pompetta di ripresa non poteva far miracoli contro una carburazione ultramagra, a freddo.

La gente era abituata a rilasciare lo starter poco dopo l'avviamento, invece col fire non potevi farlo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 26, 2015, 14:32:56 pm
Utente standard, V12, 12508 posts
Il minimo lo teneva anche, era quando schiacciavi e richiedevi coppia che moriva, perché la pompetta di ripresa non poteva far miracoli contro una carburazione ultramagra, a freddo.

La gente era abituata a rilasciare lo starter poco dopo l'avviamento, invece col fire non potevi farlo.


Esatto, il che in città era uno strazio, perché quando partivi dovevi farlo con lo starter tirato se no la macchina si spegneva, ma appena arrivavi al semaforo successivo e ti fermavi con il motore al minimo, motore si imballava e saliva di giri, per cui dovevi rilasciare lo starter, salvo poi tirarlo di nuovo per ripartire... quante bestemmie non ci ho tirato. Però per uno studente squattrinato prima e un borsista (altrettanto squattrinato) nella ricerca sul cancro come me una macchina da 20 con un litro era una manna.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Febbraio 26, 2015, 17:00:37 pm
Utente standard, V12, 6165 posts
1) la Y10 fu la prima "piccola" a poter essere accessoriata come una grande. Aveva interni in alcantara, vetri elettrici, etc etc come la Thema. Al di là della bontà o meno del progetto

2) Io abbi la Uno 1.0 i.e. dal 1993 al 2000. Consumi irrisori e costi di manutenzioni inesistenti, la demmo via per prendere la Punto 1.9 jtd e, col senno di poi, fu una stupidaggine. Avrei dovuto tenerla come muletto...magari adesso la lasciavo in Sicilia...tanto i costi fissi erano ridicoli.....
certamente quella delle dotazioni di lusso fu una buona intuizione, però gli extra si pagavano profumatamente. le prime y10 costavano parecchio. nel tempo per tenere il passo con le concorrenti che venivano continuamente perfezionate ridussero i prezzi andando a tagliare i costi. tutto andava pagato a parte, certo al tempo probabilmente era l'unica utilitaria ad offrire optional come specchietti elettrici o i tergicristalli sui fanali Roll Eyes ma di serie non aveva neppure il contagiri. intanto la concorrenza iniziava ad offrire già l'abs.
Esatto, il che in città era uno strazio, perché quando partivi dovevi farlo con lo starter tirato se no la macchina si spegneva, ma appena arrivavi al semaforo successivo e ti fermavi con il motore al minimo, motore si imballava e saliva di giri, per cui dovevi rilasciare lo starter, salvo poi tirarlo di nuovo per ripartire... quante bestemmie non ci ho tirato. Però per uno studente squattrinato prima e un borsista (altrettanto squattrinato) nella ricerca sul cancro come me una macchina da 20 con un litro era una manna.
ma perchè lo starter la faceva ingolfare così tanto? quelle volte che mi è capitato di guidare roba vecchia non ho avuto questo problema. ricordo poi che con la R4 si faceva in atempo ad arrivare a destinazione prima di chiudere la manopola Grin

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Febbraio 26, 2015, 17:30:33 pm
Utente standard, V12, 3250 posts
è tutta una questione di motore, ogni motore ha una capacità diversa di accettare carburazioni/anticipi diversi dall'originale, di solito più sono pompati e più sono suscettibili a certe cose, probabilmente l'r4 era un motore molto più grezzo.
Considera ad esempio che un motore elaborato (che quindi ha molti parametri portati al limite) è molto più delicato in certe cose di uno originale.

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 26, 2015, 17:48:44 pm
Staff, V12, 28878 posts
Il minimo lo teneva anche, era quando schiacciavi e richiedevi coppia che moriva, perché la pompetta di ripresa non poteva far miracoli contro una carburazione ultramagra, a freddo.

E nessuno ha mai pensato di ingrassare la miscela?  Huh

Ok i parametri di fabbrica, ma i carburatori non erano piombati, e non serviva un pc per modificarli.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Febbraio 26, 2015, 17:59:56 pm
Utente standard, V12, 3250 posts
a che pro? Per consumare di più?

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 26, 2015, 19:17:29 pm
Utente standard, V12, 47554 posts
E nessuno ha mai pensato di ingrassare la miscela?  Huh

Ok i parametri di fabbrica, ma i carburatori non erano piombati, e non serviva un pc per modificarli.

Cambiare il getto del massimo avrebbe comportato un inutile consumo maggiore, quindi la miscela veniva ingrassata manualmente, appunto, agendo sullo starter.

Ma non tutti erano scafati da saper dosare lo starter, quindi o lo lasciavano giu' e porconavano sfrizionando, oppure lo lasciavano su per chilometri con puzzo orrendo di benzina incombusta e ingolfamento al minimo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 26, 2015, 19:24:24 pm
Staff, V12, 28878 posts
a che pro?

Evitare questo?

Citazione
Esatto, il che in città era uno strazio, perché quando partivi dovevi farlo con lo starter tirato se no la macchina si spegneva, ma appena arrivavi al semaforo successivo e ti fermavi con il motore al minimo, motore si imballava e saliva di giri, per cui dovevi rilasciare lo starter, salvo poi tirarlo di nuovo per ripartire... quante bestemmie non ci ho tirato. Però per uno studente squattrinato prima e un borsista (altrettanto squattrinato) nella ricerca sul cancro come me una macchina da 20 con un litro era una manna.

Magari gli facevi fare 19km/l ma non porconavi ogni volta che faceva freddo.

Ok la miscela magra, ma a chi la comprava nei paesi più a nord che faceva? Si impiccava.
A mio avviso nella Panda di Phormula c'era qualcosa di ciucco...magari la pompa benzina o il filtro benzina, che faceva arrivare la benzina poco in pressione.
« Ultima modifica: Febbraio 26, 2015, 19:29:27 pm da TonyH »

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 26, 2015, 19:42:16 pm
Utente standard, V12, 47554 posts
Non era la Panda di Phormula, erano TUTTE le macchine col Fire a carburatore...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Febbraio 26, 2015, 20:32:44 pm
Utente standard, V12, 58401 posts
Ma non e' vero
Io ho avuto per tre anni una uno 45 fire e lo starter non dava alcun problema

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.076 secondi con 34 queries.