407 Visitatori + 1 Utente = 408

TonyH
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (50 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5775 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (42 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (872 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (238 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (120 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  30 anni di Ypsilon
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 9 Vai Giù Stampa
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 26, 2015, 10:00:16 am
Utente standard, V12, 12850 posts
Ma il sistema di trazione era diverso, perché nella Y10 era ad innesto pneumatico, molto piu' sofisticato.

Di poco, c'era un azionamento pneumatico invece della leva tra i sedili che aveva la Panda, ma la sostanza non cambiava.
Io mi ricordo che aveva anche i vetri a compasso posteriori ad azionamento elettrico.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 26, 2015, 10:11:41 am
Utente standard, V12, 23765 posts
^^^

sì, ma erano un optional abbastanza costoso... non l'ho mai visto su nessuna... Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 26, 2015, 10:15:40 am
Utente standard, V12, 12850 posts
La nostra lo aveva, ma era un esemplare di importazione parallela, era marchiata Lancia.
Ricordo che aveva un po' di cose di serie che mancavano sugli esemplari italiani.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 26, 2015, 10:16:19 am
Utente standard, V12, 48223 posts
Di poco, c'era un azionamento pneumatico invece della leva tra i sedili che aveva la Panda, ma la sostanza non cambiava.

Eh no, devo correggerti anche qui.  Tongue

L'innesto elettropneumatico della Y10 non riguardava solo il cambio, come sulla Panda (collegando l'albero di trasmissione), ma coinvolgeva i semiassi posteriori.

In sostanza, nella Panda semiassi post., differenziale e albero di trasmissione girano sempre (quindi si usurano, ti fanno consumare di piu' e creano inerzie nelle accelerazioni-decelerazioni) mentre nella y10 è tutto fermo, le ruote post. sono libere, e solo quando innesti la traz. integrale si attacca tutto. Una sciccheria non da poco, che comunque si pagava col fatto che in certe condizioni (ghiaccio, sporco) il meccanismo si incastrava e l'attuatore si bloccava non riuscendo ad innestare i semiassi.

Come ogni cosa, piu' complicata è e piu' problemi porta.



Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Febbraio 26, 2015, 10:23:54 am
Utente standard, V12, 6296 posts
Eh, no.

La Panda prima serie montava il bicilindrico (Panda 30, la lavatrice  Grin ) derivazione 126 e il 903cc derivazione 127 (Panda 45).

La Y10 montava il Fire, è stata la prima a montarlo, e fu una rivoluzione perché era un motore riuscito molto bene e consumava molto poco.
si consumava poco, ma non andava una cippa perchè venne depotenziato dal catalizzatore. la micra 1.0 andava di più ed era più moderna. le sospensioni erano tarate diverse da quelle della panda, ne sono praticamente sicuro. o forse erano uguali e l'assetto lasciava a desiderare per via dei 150kg aggiunti.

vabbè che anche le altre utilitarie del tempo coi motori base erano lumache coi parametri moderni  Grin, ma la y10 costava un sacco di soldi!

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Febbraio 26, 2015, 10:25:55 am
Utente standard, V12, 5963 posts
https://www.youtube.com/watch?v=ElB_wwBz3uA

Dal minuto 5.40 spiega un po' la trazione integrale..

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 26, 2015, 11:00:20 am
Utente standard, V12, 12850 posts
Il Fire originale del 1995 era a carburatore, l'iniezione arrivò prima con la Serie Europa (per il mercato nordeuropeo) e poi con l'entrata in vigore delle norme Euro 1.
La nostra Y10 era una prima serie (marchiata Lancia perché di importazione parallela) del 1987 e montava il Fire 1000 a carburatore. Non me la ricordo affatto come una vettura ferma, anzi.

Idem la Uno 45 (abbiamo avuto la versione ristilizzata della prima serie, quando al posto del 903 ex-127 hanno montato il Fire 1000 tranne sulla versione base "Sting",). Anche quella montava il Fire 1000 a carburatore. Poi nel 92 l'abbiamo cambiata con una Uno 1000 Fire seconda serie catalizzata, una delle ultime prodotte, avevano già presentato la Punto e la differenza di prestazioni tra le due, soprattutto in ripresa, era abissale.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 26, 2015, 11:03:08 am
Utente standard, V12, 23765 posts
^^^

Soprattutto la UNO, di cui ho un ricordo più vivo... non me la ricordo per niente come vettura "ferma"...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 26, 2015, 11:04:47 am
Utente standard, V12, 48223 posts
Il Fire a carburatore era snervante da freddo.
La carburazione era magrissima e appena toglievi lo starter il motore perdeva il 99% della coppia. Per partire da freddo le donnette sfrizionavano a 8000 giri, oppure tenevano lo starter inserito per 20 km.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 26, 2015, 11:14:15 am
Staff, V12, 90457 posts
Il Fire 999 non mi risulta che sia mai stato messo a iniezione. Era il 1.1...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 26, 2015, 11:15:22 am
Utente standard, V12, 12850 posts
Si, mi ricordo con la mia Panda 750, in città era un incubo, se non tiravi lo starter la macchina si spegneva, e poi appena ti fermavi al semaforo il motore si imballava.
D'inverno per andare nel posto in cui facevo il servizio civile facevo un giro diverso per evitare una serie di semafori che erano un disastro da gestire a motore freddo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 26, 2015, 11:30:19 am
Utente standard, V12, 12850 posts
Il Fire 999 non mi risulta che sia mai stato messo a iniezione. Era il 1.1...

Sbagli. Il Fire 1000 ad iniezione era usato sulle Panda 1000 e sulle Uno Fire 1000 catalizzate, chiamate appunto "Uno Fire", con la canzone di Lucio Dalla negli spot.
Per alcuni mercati esteri era disponibile anche la versione catalizzata del 750.
Quando la Uno è uscita di produzione come Fiat, hanno smesso di produrlo in questa cilindrata, sulla Panda è stato sostituito da una versione catalizzata del 903, e infine dal Fire 1100 mentre le Uno Mille by Innocenti credo montassero un motore brasiliano.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Febbraio 26, 2015, 11:46:43 am
Staff, V12, 11080 posts
Il Fire a carburatore era snervante da freddo.
La carburazione era magrissima e appena toglievi lo starter il motore perdeva il 99% della coppia. Per partire da freddo le donnette sfrizionavano a 8000 giri, oppure tenevano lo starter inserito per 20 km.  Grin

Io con la Uno fire del 1986 ci ho fatto più di 200000 km ed almeno altri 50000 mia cognata. Confermo che la partenza a freddo era un'impresa se non rispettavi le regole, ovvero starter completamente tirato, messa in moto assolutamente senza toccare l'acceleratore, riduzione dello starter a metà dopo circa un minuto ed eliminazione dopo poco. Così facendo la macchina andava benissimo, altrimenti erano dolori. Ferma non lo era certamente, almeno per l'epoca, la risposta dell'acceleratore fulminea e una velocità massima (da tachimetro) di quasi 170 km/h. Consumi medi sempre nell'ordine dei 18/20 km/l anche dandoci dentro. Costi di manutenzione irrisori. Certo se penso alle gommine 135/80/13 mi vengono i brividi anche se ricordo una gran tenuta di strada.

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 26, 2015, 11:51:48 am
Utente standard, V12, 48223 posts
Sbagli. Il Fire 1000 ad iniezione era usato sulle Panda 1000 e sulle Uno Fire 1000 catalizzate, chiamate appunto "Uno Fire", con la canzone di Lucio Dalla negli spot.

Credo però che fosse un'iniezione "finta", nel senso che c'era un iniettore montato nel carburatore. Infatti non la chiamavano iniezione ma "carburatore a controllo elettronico".
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 30 anni di Ypsilon   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 26, 2015, 12:09:06 pm
Utente standard, V12, 12850 posts
Credo però che fosse un'iniezione "finta", nel senso che c'era un iniettore montato nel carburatore. Infatti non la chiamavano iniezione ma "carburatore a controllo elettronico".

Si, è single point, come la maggior parte degli impianti di iniezione del tempo, in pratica un iniettore singolo montato nel collettore di aspirazione che svolge le funzioni del carburatore ma con un miglior controllo del rapporto aria/benzina. Quella macchina ce l'abbiamo ancora, ha 23 anni, viene usata pochissimo, per cui non ha senso cambiarla. L'iniezione ha risolto il problema dell'avviamento a freddo ma la ripresa è veramente penosa, regolare ma lentissima. La sua antenata era molto più brillante.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 33 queries.